FONTE: SCUDERIA RALLY & CO, CLAUDIO CAPPIO – Il secondo appuntamento del campionato italiano rally autostoriche fa tappa nella splendida cornice della Sardegna in occasione dell’8° rally storico Costa Smeralda – trofeo Martini. Per la scuderia biellese Rally & co al via un equipaggio che potremmo definire “esplosivo” , infatti saranno al via sulla consueta opel corsa gsi il vulcanico Alessandro Bottazzi coadiuvato in questa occasione dal decano dei navigatori biellesi, il mitico Giuliano Santi. Il programma prevede la partenza venerdi 11 aprile da Porto Cervo con la disputa di 6 prove speciali ed arrivo sabato12 dopo aver percorso altri 6 tratti cronometrati per un totale di circa 80 km.
campionatoitalianorally
FONTE: UFFICIO STAMPA ISLAND MOTORSPORT, DANIELE FULCO – Al prestigioso Rally Storico Costa Smeralda, secondo atto stagionale del Campionato Italiano Rally Auto Storiche, rientro dopo una pausa di sei mesi ed esordio sugli asfalti della Gallura per i portacolori Cunico-Pirollo (Porsche 911 RS) Al via anche l’inedito binomio siculo Palazzolo-Pernice (Opel Kadett GSI)
Porto Cervo (Ss), 10 aprile 2025 – Il prossimo fine settimana, la scuderia siciliana Island Motorsport (sempre supportata dalla Tempo srl) sarà chiamata ad un altro appuntamento dall’indiscutibile fascino. Il sodalizio presieduto da Eros Di Prima, infatti, schiererà due equipaggi al via dell’8° Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, secondo round del Campionato Italiano Rally Auto Storiche (CIRAS), in scena lungo le suggestive strade della Gallura.
Dopo sei mesi di stop, ovvero dalla vittoria conseguita lo scorso ottobre al Sanremo Rally Storico, da registrare il rientro del plurititolato Franco Cunico atteso, di fatto, all’esordio sui selettivi asfalti sardi per quanto, in passato, abbia già solcato i leggendari sterrati di più edizioni disputatesi in versione moderna. Il pilota vicentino sarà in lizza nel 2° Raggruppamento con la Porsche 911 RS del team Guagliardo, nonché condivisa col fido Gigi Pirollo. «Gara per me del tutto inedita e, da quanto appurato, molto lunga nel chilometraggio e decisamente ostica» – ha sottolineato Cunico alla vigilia – «Competizione che rientra nel mio programma 2025 che mi vedrà presente, altresì, al “Lana” e al “Sanremo”. Vedremo, solo in corso d’opera, se poter inserire altri eventuali impegni».
Dopo la buona prestazione sfoggiata ai primi di marzo all’Historic Rally delle Vallate Aretine, apertura stagionale della serie tricolore di specialità, sarà della partita, altresì, Sergio Palazzolo, al volante dell’Opel Kadett GSI di 4° Raggruppamento curata da Silvio Terrosi. Per l’occasione, il gentleman driver palermitano sarà affiancato nell’abitacolo, per la prima volta, dalla concittadina Giulia Pernice. L’evento sportivo isolano, che vedrà nell’esclusiva località turistica di Porto Cervo il cuore pulsante nonché la sede delle cerimonie di partenza e d’arrivo presso il Molo Vecchio, scatterà venerdì 11 aprile con la disputa delle prime sei prove speciali seguite da altrettante l’indomani; previsti ben 142,3 chilometri di frazioni cronometrate, escludendo i trasferimenti.
FONTE: UFFICIO STAMPA RALLY COSTA SMERALDA STORICO, ANDREA ZANOVELLO – Tanta qualità negli elenchi iscritti della duplice manifestazione organizzata da ACI Sassari impreziosita dal Martini Rally Vintage, di nuovo a stupire il pubblico con auto e nomi legati alla storia del rally smeraldino
Porto Cervo (OT), 10 aprile 2025 – Sessantacinque nel rally storico, compresi quindici equipaggi nel Trofeo A112 Abarth, due con le auto classiche più altri ventiquattro nel rally di regolarità e, dulcis in fundo altri ventitré nel autoraduno non competitivo Martini Rally Vintage: questi i numeri degli iscritti all’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda il cui conto alla rovescia si sta per esaurire entrando già nella fase delle verifiche sportive e tecniche.
Valevole quale secondo atto del Campionato Italiano Rally Auto Storiche e per Auto Classiche, la gara organizzata da ACI Sassari è titolata anche per il Campionato Regionale Delegazione Sardegna, oltre che per il Trofeo A112 Abarth; in aggiunta, la gara di regolarità a media – nelle tipologie “50” e “60” – sarà il primo round del Tricolore Rally di regolarità.
Ad aprire l’elenco del rally storico sarà il Campione Italiano 2023 e 2024, anno in cui vinse anche il rally, Matteo Musti su Porsche 911 RS affiancato da Claudio Biglieri; subito dopo troviamo una vettura gemella condotta dal pluricampione italiano Gianfranco Cunico in coppia con Luigi Pirollo. Presente anche il detentore del titolo del 3° Raggruppamento Tiziano Nerobutto, con l’Opel Ascona 400 dove lo navigherà Giulia Zanchetta e, a puntare alla vittoria, ci proverà sicuramente anche Valter Pierangioli assieme a Michela Baldini con la Ford Sierra Cosworth 4×4. Non manca nemmeno il campione italiano del 4° Raggruppamento, e vincitore assoluto nel 2019, Matteo Luise assieme alla moglie Melissa Ferro su Fiat Ritmo 130 TC. Tra i piloti da tenere d’occhio va messo anche Sergio Galletti sulla Subaru Legacy con la quale, assieme a Mirco Gabrielli, lo scorso anno chiuse ai piedi del podio. A tenere alto l’onore dei piloti sardi ci proverà Vittorio Musselli assieme a Massimiliano Frau in gara con una Porsche 911 in versione Gruppo B. In 1° Raggruppamento si rinnova anche a Porto Cerco l’eterna sfida tra le Porsche 911 S di Giuliano Palmieri ed Antonio Parisi coi rispettivi copiloti Christian Soriani e Giuseppe D’Angelo, mentre a giocarsi il successo nel 3° sono accreditati anche Riccardo Bianco con Carlo Vezzaro su Porsche 911 SC, stessa vettura utilizzata da Beniamino Lo Presti e Agostino Benenti.
Due gli equipaggi stranieri, entrambi tedeschi: Stock – Weiss su Porsche 911 SC in allestimento “Safari” e Goeckel – Goeckel con l’Opel Kadett SR, mentre uniche a giocarsi la classifica femminile saranno Elena Gecchele e Giulia Dai Fiori su Fiat 124 Spider. Promette spettacolo anche la gara delle A112 Abarth dell’omonimo trofeo con quindici equipaggi, record di presenze, che si giocheranno sin dal primo metro la loro seconda sfida stagionale.
Per la prima volta in un rally titolato per il Tricolore saranno al via anche due auto della nuova categoria “classiche”, quelle del periodo 1993 – 2000. A giocarsi la vittoria saranno la Subaru Impreza di Falcone – Fernandez e la Mitsubishi di Leoni – Pudda.
Nel rally di regolarità catalizza l’attenzione la presenza del campione europeo e vincitore del 1° Rally Costa Smeralda del 1978, Maurizio Verini in gara con un’Alfa Romeo Giulietta navigato da Valeria Strada.
Nella categoria “60”sfida a due tra Giorgio Garghetti e Barbara Giordani su BMW 320 e Marco Gandino e Marco Frascaroli su Lancia Fulvia Coupé. Infine, a far da cornice alle due gare sarà nuovamente il Martini Rally Vintage che quest’anno s’impreziosisce anche della presenza di un nutrito lotto di Autobianchi A112 Abarth che corsero, nel Trofeo del periodo 1977 – 1984 – diverse edizioni del Rally Costa Smeralda.
La gara entra nel vivo oggi con la prima sessione dedicata alle verifiche sportive e tecniche che si completeranno nella mattinata di venerdì; alle 12.30 la partenza della prima tappa con tre prove speciali, tutte nuove, da ripetersi per un totale di sei tratti cronometrati. Notizia dell’ultimo minuto, infine, la presenza al via della gara di diversi piloti che hanno scritto pagine di storia sportiva al Rally Costa Smeralda: sono infatti annunciati come ospiti Dario Cerrato, Andrea Aghini, Federico Ormezzano, Bruno Bentivogli, Tiziano Siviero.
A poche ore dal via della gara, soddisfatto per il riscontro degli iscritti, il Presidente Pes di San Vittorio rivolge un sentito ringraziamento a: Regione Autonoma della Sardegna, ai comuni di Arzachena, Olbia e tutti gli altri interessati dal percorso del rally, Consorzio Costa Smeralda e Smeralda Holding, Martini, Sparco, Pirelli, ACI Global Servizi, Cantine Surrau, Testoni Bunker Point e Sardares per la rinnovata collaborazione e il prezioso supporto fornito alla manifestazione.
Notizie e documenti di gara al sito web www.rallycostasmeraldastorico.it
Immagine: ACI Sport
Ufficio Stampa Rally Storico Costa Smeralda
Andrea Zanovello – www.azetamedia.com
FONTE: UFFICIO STAMPA BALLETTI MOTORSPORT, ANDREA ZANOVELLO – Archiviati gli impegni della Salita del Costo e Rally della Marca il team dei fratelli Balletti si concentra sull’imminente Rally Costa Smeralda Storico dove sarà presente con due vetture
Nizza Monferrato (AT), 8 aprile 2025 – Due sono stati gli appuntamenti sportivi dello scorso fine settimana per la Balletti Motorsport, entrambi in Veneto. Si sono infatti disputati, nell’ordine, il Rally della Marca Storico e la Salita del Costo.
Al via del rally trevigiano corso in coda al moderno valevole per il Trofeo Italiano Rally c’era la Porsche 911 di Claudio Zanon e Maurizio Crivellaro che hanno concluso la loro gara in settima posizione nella generale e al terzo posto sia di classe, sia nel 2° Raggruppamento.
Meglio è andata ad Umberto Pizzato impegnato anch’egli con la Porsche 911 RS Gruppo 4 nella casalinga Salita del Costo al termine della quale ha fermato il cronometro sul quinto tempo assoluto, guadagnando la seconda posizione di classe e di 2° Raggruppamento.
L’attenzione per il team dei fratelli Carmelo e Mario Balletti si rivolge ora verso il Rally Costa Smeralda Storico in programma a Porto Cervo da giovedì 10 a sabato 12 prossimi. Secondo round del Campionato Italiano Rally Auto Storiche al via del quale saranno due le vetture assistite in gara: la Subaru Legacy 4Wd ed una Porsche 911 S 2.0. Dopo l’ottimo riscontro ottenuto al Vallate Aretine Sergio Galletti sarà nuovamente al volante della trazione integrale giapponese, memore anche della bella prestazione ottenuta lo scorso anno sulle strade della Gallura; ad affiancarlo, come ad Arezzo, ci sarà Mirco Gabrielli. Secondo impegno stagionale anche per Giuliano Palmieri pronto a tornare in gara con la sua Porsche 911 S ed ingaggiare, assieme a Christian Soriani, una nuova sfida per la supremazia nel 1° Raggruppamento.
Due le tappe di gara ciascuna con sei prove speciali, tre da ripetersi, per un totale di dodici e oltre 140 chilometri cronometrati; partenza da Porto Cervo alle 12.30 di venerdì e arrivo alle 16 di sabato 12 aprile.
Ulteriori informazioni sull’attività dell’azienda al sito web www.ballettimotorsport.it
Immagine: Giuseppe Rainieri
Ufficio Stampa Balletti Motorsport
Andrea Zanovello – www.azetamedia.com
FONTE: UFFICIO STAMPA SCUDERIA PALLADIO HISTORIC, ANDREA ZANOVELLO – Tutti al traguardo i tre piloti del “gatto col casco” alla prima cronoscalata della stagione. Due invece gli equipaggi che saranno al via in Sardegna nel secondo atto del Tricolore rally storici
Vicenza, 7 aprile 2025 – Si è corsa ieri, domenica 6 aprile, la 32^ edizione della Salita del Costo prima cronoscalata a corrersi nel 2025, alla quale erano al via tre piloti portacolori della Scuderia Palladio Historic, tutti al volante di auto storiche.
La prima gara stagionale di Umberto Pizzato si è conclusa con la quinta posizione assoluta e seconda di 2° Raggruppamento con la Porsche 911 RS con la quale in gara ha migliorato in maniera costante i tempi fatti registrare nelle manches di prova, salendo anche sul secondo gradino del podio di classe.
Decisamente buona è stata la gara di “PAC”, al secolo Romeo De Rossi, bravo a portare al decimo posto assoluto la sua Lola T590 motorizzata Ford che ha ben assecondato il pilota, quarto nella classifica di 3° Raggruppamento e primo nella sua classe d’appartenenza.
Faticando più del previsto è riuscito tagliare il traguardo anche “Otto Von Ranap”, lo pseudonimo scelto da Francesco Panarotto, il quale nonostante un problema all’impianto frenante ha concluso la gara ventinovesimo e secondo di classe con la sua Fiat Giannini 128 NP.
Archiviata la cronoscalata di casa si guarda ora al prossimo impegno che riporterà alla ribalta il Campionato Italiano Rally Auto Storiche; da giovedì 10 a sabato 12 aprile si svolgerà infatti l’8° Rally Storico Costa Smeralda che tra gli iscritti vede anche due equipaggi della Scuderia Palladio Historic. Per Riccardo Bianco e Carlo Vezzaro, pronti a risalire sulla Porsche 911 SC, il rally sardo sarà la seconda tappa del loro cammino nella massima serie nazionale; altrettanto dicasi per Francesco Ospedale e Antonio Mancuso nuovamente al via con l’Opel Kadett GSI Gruppo A.
Due tappe e dodici prove speciali per oltre 140 chilometri cronometrati saranno il teatro della sfida con partenza il venerdì e arrivo il giorno dopo al Molo Vecchio di Porto Cervo.
Altre notizie ed informazioni della scuderia al sito web www.palladiohistoric.it
Immagine: Max Ponti
Ufficio Stampa Scuderia Palladio Historic
Andrea Zanovello – www.azetamedia.com
FONTE: UFFICIO STAMPA GABRIELE ROSSI, FABRIZIO HANDEL – Reduce dal tanto bello quanto sfortunato esordio nel CIRAS il pilota di Bastiglia guarda all’approdo in Sardegna con maggiore ottimismo.
Bastiglia (MO), 06 Aprile 2025 – L’amarezza per l’opportunità sfumata in Toscana è ancora abbastanza forte ma il tempo per rimpiangere il passato è ormai terminato con l’imminente arrivo del Rally Storico Costa Smeralda, secondo round del Campionato Italiano Rally Auto Storiche che riporterà Gabriele Rossi in uno dei contesti a lui più favorevoli nel recente passato.
Il pilota di Bastiglia, già visto in azione in Sardegna in occasione di un Rally Terra Sarda Storico che ha fatto suo per due edizioni consecutive, tornerà al volante della Ford Sierra Cosworth gruppo A, curata da Assoclub Motorsport ed iscritta per i colori di Bluthunder Racing Italy.
Alla sua destra non poteva mancare il compagno di abitacolo di sempre, Fabrizio Handel.
“Siamo pronti per prendere il via di questa nostra seconda esperienza nel CIRAS” – racconta Rossi – “e sarà l’unica che ci vedrà leggermente più preparati sul fronte percorso. Abbiamo già corso qui, al Terra Sarda, quindi abbiamo un’idea della tipologia di fondo che andremo ad affrontare. Questa volta saremo al via del Costa Smeralda, quello vero, con un pacchetto che è ben collaudato, sotto ogni punto di vista. Siamo pronti per fare del nostro meglio in Sardegna.”
Reduce dallo zero nel primo atto del CIRAS l’emiliano sarà chiamato ad un importante banco di prova, essendo la tappa sarda valevole per il tricolore e per il Trofeo Rally di Zona tre a coefficiente maggiorato, qui a quota 1,5, potendo contare anche sul supporto di Motor Valley Racing Division, sodalizio di Modena che contribuirà a sostenere la trasferta.
“Prima di tutto ringrazio l’amico Domenico Erbetta” – aggiunge Rossi – “che ci darà una mano ulteriore ad affrontare questa partecipazione in Sardegna. Siamo consapevoli che, guardando alla classifica, dobbiamo cercare di arrivare in fondo e di marcare punti preziosi. È vero che siamo dei debuttanti e che non abbiamo pretese di risultato ma non siamo nemmeno qui per fare gli spettatori privilegiati. Speriamo che la dea bendata si volti da un’altra parte.”
Saranno due le giornate di gara che vedranno protagonista Rossi al Costa Smeralda targato 2025, ad iniziare da un Venerdì 11 Aprile che si svilupperà sul doppio passaggio di “Aratena” (14,83 km), “Monti” (7,13 km) ed “Alà del Sardi” (9,64 km), prima di darsi appuntamento alla frazione seguente, quella di Sabato 12 Aprile, che metterà sul piatto due tornate su “Lu Colbu” (10,95 km), “Aglientu” (13,80 km) e “Luogosanto” (14,80 km), completando un mosaico da poco più di centoquarantadue chilometri di prova speciale.
“Gestire la gara, passo per passo, è l’obiettivo” – conclude Rossi – “facendo attenzione ad eventuali prove che siano vicino al mare perchè il fondo potrebbe rivelarsi particolarmente scivoloso. Siamo pronti, non vediamo l’ora di tornare nella nostra amata Sardegna, una terra che ci riserva sempre un’accoglienza particolare sul profilo umano e personale.”
FONTE: UFFICIO STAMPA MATTEO LUISE, FABRIZIO HANDEL – Archiviata l’amarezza per il colpo gobbo toscano della dea bendata il pilota di Adria guarda alla trasferta sarda con particolare ottimismo.
Adria (RO), 06 Aprile 2025 – Il tempo dei rimpianti è terminato, arriva il Rally Costa Smeralda Storico e con lui una ghiotta occasione per Matteo Luise, quella di rilanciare la propria corsa alla tripletta nel Campionato Italiano Rally Auto Storiche, sfruttando al meglio l’aumento del coefficiente relativo al punteggio, qui a quota 1,5, messo a disposizione dal secondo round.
Il pilota di Adria, vincitore assoluto dell’edizione 2019 e due volte consecutive campione italiano in carica nell’ambito del quarto raggruppamento, tornerà al volante della consueta Fiat Ritmo 130 Abarth gruppo A, curata da Silvano Amati e da Valentino Vettore, ed assieme alla moglie Melissa Ferro si lancerà all’assalto degli oltre centoquarantadue chilometri di speciale.
Si partirà Venerdì 11 Aprile con un doppio passaggio su “Aratena” (14,83 km), “Monti” (7,13 km) ed “Alà dei Sardi” (9,64 km), giocandosi il tutto per tutto nella successiva frazione, quella di Sabato 12 Aprile, sui due giri di “Lu Colbu” (10,95 km), “Aglientu” (13,80 km) e “Luogosanto” (14,80 km) per una due giorni che potrebbe dire già molto in chiave campionato.
“Il Costa Smeralda ha sempre un posto speciale nel mio cuore” – racconta Luise – “perchè qui abbiamo vinto l’assoluta nel 2019, un’emozione indescrivibile ed incancellabile. Mi piace molto correre su queste strade e, pur essendo il percorso totalmente rivisto rispetto agli anni precedenti, non credo che la tipologia di tratti cronometrati varierà significativamente. Ci auguriamo che ci siano tanti iscritti con i quali confrontarsi ma, allo stesso tempo, speriamo di avere maggiore fortuna di Arezzo. Il coefficiente maggiorato di questa gara è molto importante.”
Nell’attesa di imbarcarsi verso Olbia il portacolori di Team Bassano ripensa alla premiazione avuta del Panathlon Club di Adria e Delta del Po, nella serata conviviale di Giovedì scorso, per i prestigiosi risultati ottenuti sul fronte sportivo da un portacolori del territorio polesano.
Tanta la soddisfazione provata, per lui e la moglie compagna di vita anche in abitacolo, che si traduce in nuova linfa vitale per tornare ai massimi livelli della serie tricolore.
“Siamo molto grati al Panathlon Club di Adria e Delta del Po” – aggiunge Luise – “che, assieme a tanti amici, ha voluto premiarci per meriti sportivi. Giovedì scorso abbiamo vissuto una bellissima serata, abbiamo parlato di sport e di tutto quanto fanno per promuoverlo. Siamo orgogliosi che abbiano pensato a noi, tra i tanti sportivi del nostro territorio, e questo ci stimola ulteriormente a fare meglio per il fine settimana che andremo ad affrontare in Sardegna.”
FONTE: UFFICIO STAMPA RALLY COSTA SMERALDA STORICO, ANDREA ZANOVELLO – L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni
Porto Cervo (OT), 4 aprile 2025 – Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla presenza del Presidente dell’AC Sassari e di ACI Sport Giulio Pes di San Vittorio, di Giuseppe Meloni, Vice Governatore e Assessore al Bilancio della Regione Autonoma della Sardegna, di una leggenda dei rally quale il due volte campione del mondo Miki Biasion, e di Stefano Pianu dell’Assessorato al Turismo della Regione Autonoma della Sardegna. In primis Edoardo Di Lauro ha illustrato il percorso di questa ottava edizione in programma venerdì 11 e sabato 12 aprile e le sue novità iniziando proprio dal nuovo format dato che il percorso è stata allungato in vista della candidatura al prossimo campionato Europeo riservato alle vetture storiche. La manifestazione prevede un totale di 142,30 km cronometrati suddivisi in due tappe articolate in ben dodici prove speciali, sei per ogni giornata, di cui quelle della prima tappa “Aratena”, “Monti” e “Alà dei Sardi” sono nuove, mentre quelle della seconda sono le classiche di “Lu Colbu”, “Aglientu” e “Luogosanto”. Giulio Pes di San Vittorio ha poi ricordato l’impegno profuso in questi anni dall’Automobil Club di Sassari, ente organizzatore dell’evento, nella crescita di questa gara che punta ora ad ottenere la validità europea. A seguire, il Vice Governatore della Sardegna Giuseppe Meloni ha sottolineato l’importante rapporto di collaborazione della Regione con ACI Sassari e ACI Sport per il sostegno degli sport motoristici nell’Isola. Miki Biasion ha salutato la platea e le autorità civili e militari presenti ricordando la sua vittoria ottenuta nel 1983 a Porto Cervo sulla Lancia 037. Successivamente ci sono stati gli interventi di Nicoletta Orecchioni delegato allo sport del Comune di Arzachena, Marco Balata assessore al Turismo e grandi eventi del Comune di Olbia, il sindaco di Tempio Pausania Gianni Addis e Marco Addis in rappresentanza del Comune di Aglientu. A completare la rassegna degli interventi, è stata la volta dei partner, tra cui erano presenti Sparco rappresentata da Diego Lamura e per Bunker Point, Roberto Testoni preziosi collaboratori del Rally Storico Costa Smeralda assieme a Martini, Pirelli, ACI Global Servizi, Cantine Surrau, Sardares. A tutti loro il Presidente Pes di San Vittorio rivolge un sentito ringraziamento esteso a Regione Autonoma della Sardegna, ai comuni di Arzachena, Olbia e tutti gli altri interessati dal percorso del rally, nonché a Consorzio Costa Smeralda e Smeralda Holding.
Notizie e documenti di gara al sito web www.rallycostasmeraldastorico.it
Ufficio Stampa Rally Storico Costa Smeralda
Andrea Zanovello – www.azetamedia.com
FONTE: UFFICIO STAMPA RALLY COSTA SMERALDA, ANDREA ZANOVELLO –Venerdì 4 aprile la manifestazione promossa da ACI Sassari sarà presentata a stampa e autorità nella prestigiosa ambientazione dell’Hotel Cervo a Porto Cervo
Porto Cervo (OT), 1 aprile 2025 – Conto alla rovescia sempre più vicino alle giornate dal 10 al 12 aprile, quelle in cui sarà di scena l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, la cui presentazione agli organi di stampa, autorità e sponsor si terrà venerdì 4 aprile a Porto Cervo.
Dopo le conferenze degli anni scorsi in Casa Martini a Pessione e Terrazza Martini a Milano, la manifestazione organizzata dall’Automobile Club Sassari ritrova un’altra delle ambientazioni che ne rafforzano il legame col passato del rally sardo.
Fissata per le ore 11 di venerdì prossimo nella prestigiosa cornice dell’Hotel Cervo, la conferenza annuncia la presenza di un parterre d’illustri ospiti assieme ai quali il Presidente di ACI Sassari Giulio Pes di San Vittorio svelerà le peculiarità della manifestazione in programma la settimana successiva, forte di una triplice titolazione tricolore: oltre a quella riconosciuta al Rally Auto Storiche, vi sono anche quella per il Rally Auto Classiche e per il Rally di Regolarità a Media, quest’ultimo pronto ad alzare il sipario sul Campionato 2025 che scatterà proprio lungo le prove speciali del Costa Smeralda.
Alla conferenza presenzieranno alcuni esponenti politici ad iniziare dal Vice Governatore e Assessore al Bilancio Regione Sardegna Giuseppe Meloni, Stefano Pianu dell’Assessorato al Turismo, Franco Carraro Presidente Consorzio Costa Smeralda oltre al Presidente AC Sassari e ACI Sport Spa Giulio Pes di San Vittorio. Per i due comuni principali coinvolti nella manifestazione saranno presenti l’Assessore allo Sport del Comune di Olbia Marco Balata e il Delegato allo sport del Comune di Arzachena Nicoletta Orecchioni. Confermata anche la presenza del due volte campione del mondo rally e testimonial della gara Miki Biasion, oltre a Diego La Mura in rappresentanza di Sparco, Roberto Testoni per Testoni Bunker Point ed Edoardo Di Lauro consulente di AC Sassari a cui sarà affidato il compito di illustrare il percorso dell’edizione 2025 sviscerando dati e caratteristiche delle sei prove speciali in programma nelle due tappe di gara di venerdì 11 e sabato 12 aprile.
Fin d’ora il Presidente Pes di San Vittorio rivolge un sentito ringraziamento a: Regione Autonoma della Sardegna, ai comuni di Arzachena, Olbia e tutti gli altri interessati dal percorso del rally, Consorzio Costa Smeralda e Smeralda Holding, Martini, Sparco, Pirelli, DR Automobiles, Cantine Surrau, Testoni Bunker Point e Sardares per la rinnovata collaborazione e il prezioso supporto fornito alla manifestazione.
Notizie e documenti di gara al sito web www.rallycostasmeraldastorico.it
Immagine: ACI Sport
Ufficio Stampa Rally Storico Costa Smeralda
Andrea Zanovello – www.azetamedia.com
Premiazioni Titoli ACI 2024
FONTE: SITO ACI SPORT
Ecco il programma per le cerimonie. Elenchi premiati disponibili al sito ACI Sport
| Regolarità Autostoriche e TNR | 28 marzo | dalle ore 19.00 alle 20.30 | Palazzo Gromo Losa, corso del Piazzo n.22- Biella | In occasione del 12° VALLI BIELLESI |
| Autostoriche – Grandi Eventi | 13 aprile | dalle ore 16.30 | Presso la sede dell’Automobile Club di Milano | In occasione della 16^ RIEVOCAZIONE STORICA COPPA MILANO SANREMO |
| Autostoriche – Velocità in Circuito e Salita |
12 aprile | dalle ore 20.00 | Autodromo Nazionale Monza-Sala Briefing |
In occasione dell’HISTORIC ACI RACING WEEKEND |
| Autostoriche – Rally (CIRAS-CIRTS-CIRAR) |
18 aprile | dalle ore 17.00 | Automobile Club Vicenza, via Enrico Fermi n.233- presso il Centro Congressi Confartigianato Vicenza |


























