FONTE: UFFICIO STAMPA ISLAND MOTORSPORT, DANIELE FULCO – In lizza nella serie tricolore riservata alle auto storiche gli alfieri Cunico – Pirollo (Porsche 911 Carrera RS), Palazzolo – Cicero (Opel Kadett GSI), Leggio – Gurrieri (BMW 2002 TI) e Pollara – Tardito (Porsche 911 S)
Sanremo (Im), 16 ottobre 2024 – Una trasferta ricca di spunti d’interesse e, al contempo, evocativa di sfide leggendarie che hanno scritto memorabili pagine nella storia del motorsport. […]
Medesimo scenario, ma un contesto differente per gli altri quattro equipaggi portacolori schierati al via, difatti, del 39° Sanremo Rally Storico, atto finale del Campionato Italiano Rally Auto Storiche (CIRAS) e penultimo round del FIA European Historic Rally Championship. Toccherà a Franco Cunico, il ruolo di ideale capofila, già vincitore dell’edizione 1993 della competizione matuziana, valevole allora per il “Mondiale”. Il pluricampione veneto, al rientro dopo la netta vittoria ottenuta lo scorso agosto al “Piancavallo”, si presenterà ai nastri di partenza al volante della Porsche 911 Carrera RS di 2° Raggruppamento, coadiuvato alle note da Gigi Pirollo. Nel “Quarto”, invece, da segnalare la presenza del gentleman driver palermitano Sergio Palazzolo, su Opel Kadett GSI, affiancato per l’occasione dall’esperto Salvatore Cicero. In lizza nel 1° Raggruppamento, infine, gli altri isolani Giuseppe Leggio (BMW 2002 Ti), in coppia con Rosario Gurrieri, e Marcello Pollara (Porsche 911 S) con la giovane navigatrice piemontese Andrea Tardito. Andando al programma, la manifestazione matuziana riservata alle vetture moderne entrerà nel vivo venerdì 18 ottobre con lo shakedown, seguito dalle prime quattro prove speciali; l’indomani, semaforo verde per le sei rimanenti frazioni cronometrate. Al sabato scatterà, altresì, il confronto tra i modelli d’antan che, invece, si concluderà nella giornata successiva.
campionatoitalianorally
FONTE: UFFICIO STAMPA SCUDERIA PALLADIO HISTORIC, ANDREA ZANOVELLO – Alla cronoscalata udinese il “gatto col casco” si fa notare grazie anche al podio di Pizzato su Porsche 911. Si volta pagina in direzione Liguria per l’ultimo atto del Tricolore Rally Auto Storiche e penultimo dell’Europeo
Vicenza, 15 ottobre 2024 – È stata la celebre cronoscalata “Cividale – Castelmonte” a chiudere nello scorso fine settimana il Campionato Italiano della specialità per quanto riguarda le auto storiche, evento che ha visto tra i partecipanti anche tre portacolori della Scuderia Palladio Historic, tutti regolarmente al traguardo.
Condizionata dal meteo che non ha risparmiato la pioggia lungo il percorso, la gara si è giocata sulle due manches al termine delle quali Umberto Pizzato ha portato la sua Porsche 911 RS alla vittoria di classe, sul secondo gradino del podio di 2° Raggruppamento e al terzo nella classifica generale, questo grazie ad una prestazione accorta ed efficace, soprattutto nella seconda salita.
Buona anche la prestazione messa in atto da “PAC” con la Lola T590 motorizzata Ford, quarantanovesimo nella generale e primo di classe, pur considerate le difficoltà per chi corre con vetture scoperte in tali condizioni.
Per la sua decima gara della stagione, la prima a “tempo pieno”, “Otto Von Ranap” si è trovato al cospetto di un’agguerrita concorrenza nella classe della sua Fiat Giannini 128 NP, frutto della validità della gara anche per campionati d’oltre confine; nulla ha potuto contro un forte trio di piloti sloveni accontentandosi della quarta posizione di classe e, soprattutto, incamerando il decimo risultato utile su altrettante partecipazioni.
Praticamente terminata la stagione delle corse in salita, è ancora in fervente movimento quella dei rallies con l’imminente Sanremo che si correrà nella località ligure tra sabato 19 e domenica 20 prossimi. Ottavo appuntamento del Campionato Europeo, sarà tappa molto importante per “Zippo” e Nicola Arena impegnati con l’Audi quattro a difendere il primato nella serie continentale a due gare dal termine. In ottica CIRAS sarà invece la gara di chiusura del Tricolore ed il richiamo della stessa, ha convinto “Janger” a rimettere in moto la BMW M3 per affrontare la nuova esperienza affiancato da Enrico Montemezzo. Due le tappe con undici prove speciali e 134 chilometri cronometrati.
Un ultimo aggiornamento per il settore regolarità: pur non iscritti come portacolori del “gatto col casco” secondo quanto previsto dal regolamento ASI, Mauro Argenti e Roberta Amorosa su Porsche 911 si sono classificati secondi assoluti a “Montagne d’Argento” gara svoltasi nella Val di Fiemme in provincia di Trento.
Altre notizie ed informazioni della scuderia al sito web www.palladiohistoric.it
Immagine: Michael Loss
Ufficio Stampa Scuderia Palladio Historic
Andrea Zanovello – www.azetamedia.com
FONTE: UFFICIO STAMPA BALLETTI MOTORSPORT, ANDREA ZANOVELLO – Bonafè centra il terzo posto al Rallylegend imitato da Pizzato a Cividale, in una settimana dove avevano spazio anche Tour de Corse Historique e Modena 100 ore. Ora tocca al Sanremo, dove saranno tre le vetture al via
Nizza Monferrato (AT), 15 ottobre 2024 – Il mese di ottobre ha portato una serie di impegni sportivi che hanno richiesto un notevole sforzo allo staff della Balletti Motorsport reduce da tre gare e con il Rallye Sanremo alle porte.
L’appuntamento che ha richiesto diverse giornate, come da tradizione dello stesso, è stato il Tour de Corse Historique con le sue cinque tappe per quasi 400 chilometri cronometrati; grazie ad un lavoro che ha letteralmente impegnato i collaboratori dell’azienda, è stato possibile fornire a Joseph Murati e Marina Arrii la Subaru Legacy 4Wd completamente ripristinata in seguito all’uscita di strada del “Grappolo” dello scorso settembre. Tante ore di lavoro che si sono concretizzate in una prestazione nella quale la trazione integrale giapponese ha girato alla perfezione consentendo all’equipaggio locale di correre una buona gara nell’appuntamento più significativo per loro, chiudendo con un terzo posto di classe grazie alla cinquantatreesima prestazione assoluta.
Altro appuntamento fisso per l’azienda dei fratelli Balletti è stato il recente Rallylegend disputatosi nella Repubblica di San Marino da giovedì a domenica scorsa; a centrare un bel risultato, portando la Porsche 911 RS sul terzo gradino del podio nella categoria “Historic”, sono stati Alessandro Bonafè e Paolo Cargnelutti autori di una prestazione di ottima fattura.
È stata poi la volta dell’edizione 2024 della Modena 100 ore, singolare competizione che propone prove cronometrate su strada ed in circuito, evento diventato appuntamento fisso per Ruggero Brunori, sedicesimo assoluto e secondo di classe al traguardo di Modena, con la Porsche 911 SC condivisa con Marco Torlasco.
A completare l’estenuante poker è stata la “Cividale – Castelmonte”, cronoscalata in provincia di Udine valevole quale ultimo appuntamento del Campionato Italiano Velocità Salita Autostoriche, tappa che ha sancito un buon terzo posto assoluto per Umberto Pizzato al volante della Porsche 911 RS con la quale si è anche piazzato al primo posto di classe e secondo nel 2° Raggruppamento.
Chiuso il gravoso quartetto di trasferte, gestito in modo impeccabile dallo staff della Balletti Motorsport, l’attenzione si rivolge ora all’ultimo round del Tricolore Rally Auto Storiche le cui sorti si giocheranno nel fine settima a Sanremo con la disputa dell’omonimo rally dove sono tre le vetture curate nell’azienda di Nizza Monferrato. Per Giuliano Palmieri e Lucia Zambiasi sarà l’appuntamento clou della stagione in quanto, dopo essersi laureati Campioni del 1° Raggruppamento con la Porsche 911 S, tenteranno l’assalto sia al Trofeo Piloti sia alla Coppa Navigatori, titoli che potrebbero impreziosire ulteriormente la loro trionfale stagione. Dopo una lunga assenza, torna a calcare il palcoscenico del Tricolore anche Giovanni Emanuele Nucera con la sua Porsche 911 RS reduce dalla vittoria al “Grappolo” del mese scorso, condivisa nuovamente con Christian Soriani. Nell’elenco iscritti figura anche la Subaru Legacy 4Wd che sarà affidata per l’occasione all’esperto Elio Cortese al cui fianco siederà Ciro Lamura. Due le tappe in programma tra sabato 19 e domenica 20 ottobre, con 134 chilometri cronometrati concentrati in undici prove speciali. Arrivo a Sanremo a partire dalle 17.45.
Ulteriori informazioni sull’attività dell’azienda al sito web www.ballettimotorsport.it
Immagine: Photozini
Ufficio Stampa Balletti Motorsport
Andrea Zanovello – www.azetamedia.com
FONTE: UFFICIO STAMPA MATTEO LUISE, FABRIZIO HANDEL – Campione in carica di quarto raggruppamento il pilota di Adria, leader della classifica provvisoria, è pronto per una battaglia senza appello in Liguria.
Adria (RO), 14 Ottobre 2024 – Guardando ai vari colpi gobbi della dea bendata si sarebbe potuto arrivare al Sanremo Rally Storico con i festeggiamenti già in corso ed invece sarà proprio l’appuntamento con la riviera ligure a decretare vincitori e vinti di questa stagione 2024.
In ballo c’è il Campionato Italiano Rally Auto Storiche con un Matteo Luise che si presenterà al via dell’atto conclusivo nei panni della lepre da inseguire in quarto raggruppamento, in gruppo A e tra le duemila mentre nella provvisoria riservata ai navigatori Melissa Ferro, compagna di abitacolo e di vita del pilota di Adria, è in piena lotta per i quartieri nobili della classifica.
Ampie le possibilità di centrare anche i gradini del podio assoluto per il portacolori del Team Bassano, partendo dalla sesta piazza nella generale, che dovrà giocare al meglio ogni carta.
“È stata una stagione lunga e ricca di emozioni” – racconta Luise – “ma giocarsi tutto il campionato in una gara secca non è mai bello. In questi casi non è solo la prestazione a fare da giudice, scegliendo chi vince e chi perde, ma anche la fortuna recita un ruolo determinante. Dovremo partire con un approccio ben diverso dal solito, non andando all’attacco dal primo metro ma cercando di vedere come si comporteranno i nostri avversari. Siamo i campioni in carica di quarto raggruppamento ed abbiamo l’occasione di confermarci. Dovremo stare attenti ad ogni dettaglio, augurandoci che non sia la sorte a metterci lo zampino nei nostri confronti.”
Un Sanremo che, valevole anche come penultimo round del FIA European Historic Rally Championship, ha visto il polesano al via soltanto in due occasioni nel recente passato, delle quali una sulla Fiat Ritmo 130 Abarth gruppo A curata da Silvano Amati e da Valentino Vettore.
“Abbiamo corso solo una volta con la Ritmo a Sanremo” – sottolinea Luise – “e, nonostante l’epilogo, ci siamo comportati molto bene perchè, fino al momento del ritiro, eravamo quarti assoluti. Questo ci fa capire che la nostra vettura si adatta molto bene a questo tipo di strade.”
Saranno due le giornate di gara previste per l’imminente chiusura del CIRAS, ad iniziare da un Venerdì 18 Ottobre che metterà sul piatto un doppio passaggio su “Montalto” (2,60 km), “Carpasio – Rezzo” (21,02 km) e su “Calderara – Testico” (10,72 km).
La seconda tappa, Sabato 20 Ottobre, si aprirà con “Vignai” (14,23 km), “Ghimbegna – San Romolo” (10,51 km) e con “San Romolo – Perinaldo” (7,48 km), passando ad un pomeriggio da vivere sulla ripetizione di “Vignai” e su “Ghimbegna – Perinaldo” (18,86 km).
“Alcune prove sono uguali agli anni scorsi” – conclude Luise – “e di certo troveremo un percorso molto bello da affrontare. Cercheremo di fare la nostra gara, tenendo le dita incrociate nei confronti di una fortuna che speriamo non vada ad intaccare la nostra prestazione in gara.”
Graziano Espen e Gabriella Guglielmo primi di classe al Rally Elba Storico
FONTE: UFFICIO STAMPA GRAZIANO ESPEN, MASSIMO GROSSO – L’equipaggio a bordo della Lancia Fulvia Hf del Team Bassano vince la classe nell’appuntamento elbano
IL RALLY DI SANREMO ULTIMO OSTACOLO PER LA RINCORSA AL TITOLO TRICOLORE DI CLASSE
Il successo di Luglio sulle strade del Rally Lana ha dato certamente slancio per affrontare l’impegno tricolore sulle strade dell’isola napoleonica e cercare l’allungo decisivo verso il successo di classe nel trofeo tricolore della serie storica E anche in questa occasione Graziano Espen e Gabriella Guglielmo non hanno tradito le aspettative e grazie ad una prestazione precisa e veloce a bordo della Lancia Fulvia Hf Allemano Time del Team Bassano , hanno conquistato un importante successo di classe che sulle strade del Rally di Sanremo a fine Ottobre potrebbe concretizzarsi nel successo tricolore di classe. Un risultato di assoluto prestigio per l’equipaggio torinese che ha affrontato con decisione le strade dell’appuntamento elbano. “Il nostro obiettivo era quello di dare continuità alle nostre prestazioni” afferma Graziano Espen. “Le strade dell’Isola D’Elba che già conoscevamo ci hanno permesso di esprimerci ad un buon livello grazie anche ad un mezzo impeccabile. Siamo passati in testa sulla seconda prova dopo che Morandi era stato il più veloce sul tratto iniziale.” continua Espen. “Ho cercato di mantenere sempre un ritmo costante e con il passare delle prove ci siamo accorti di poter gestire con una certa tranquillità il ritorno di Caporale. E’ chiaro che con il suo ritiro ho preferito tenere un profilo conservativo anche perchè a quel punto non era necessario forzare.” Questa vittoria mette in condizioni l’equipaggio della Lancia Fulvia Hf di affrontare l’impegno sulle strade liguri del Sanremo con l’obiettivo di confermare le ottime impressioni e conquistare un importante successo in una serie tricolore che anche in questa stagione ha dimostrato un grande valore attrattivo. “Si, adesso prepareremo la trasferta ligure che era già nel nostro programma di inizio stagione. Ce la metteremo ovviamente tutta” continua il driver torinese. “ L’ultimo sforzo che darebbe un senso speciale alla nostra stagione”.
Immagine: Altero Lazzarini
FONTE: UFFICIO STAMPA TEAM BASSANO, ANDREA ZANOVELLO – Prestazione di spessore della scuderia veneta che, oltre ai risultati individuali, incamera il nono titolo scuderie nel Tricolore, quello del 1° Raggruppamento e ad una gara dall’epilogo è in gioco per il Trofeo Conduttori, la Coppa Navigatori e altri due Raggruppamenti
Romano d’Ezzelino (VI), 2 ottobre 2024 – Anche quest’anno il Rallye Elba Storico si è rivelato tappa fondamentale per il Team Bassano, di ritorno dalla trasferta isolana con importanti conferme ma anche ottime prospettive per chiudere al meglio il Campionato Italiano Rally Autostoriche al cui epilogo manca solo il Rally Sanremo del prossimo 18 ottobre.
Schierata una squadra di ottimo livello, i risultati non sono mancati a partire dalla classifica assoluta dove spiccano quattro equipaggi dall’ovale azzurro; Tiziano e Francesca Nerobutto corrono una gara all’attacco che vale loro il quinto posto assoluto, oltre al terzo di classe e di 3° Raggruppamento, posizioni che tradotte i punteggi valgono la piazza d’onore nel Tricolore ed il primato di categoria. Subito dietro, sesti, hanno concluso Enrico Volpato e Samuele Sordelli, bronzo in 3° Raggruppamento e oro nella loro classe, come anche Matteo Luise e Melissa Ferro che firmano la propria con la Fiat Ritmo 130 TC con la quale sono secondi nel 4° restando ampiamente in gioco per il bis del Tricolore. Strepitosa, e altri termini per definirla non ci sono, la prestazione di Marco Galullo e Simona Calandriello che hanno portato la piccola Peugeot 205 Rally in decima posizione assoluta vincendo a mani basse la A-1300 e, due gradini più in basso hanno chiuso Maurizio Cochis e Milva Manganone in perfetta simbiosi con l’Opel Kadett GSI che hanno portato al secondo posto di classe A-2000 tutta Team Bassano grazie al terzo posto di Riccardo Galullo e Luca Lambardi, quindicesimi nella generale su Peugeot 205 GTI, preceduti dalla Porsche 911 RS di Luigi Orestano e Maurizio Barone, quarti di classe. Gara eccellente, impreziosita dal sigillo di classe per Massimo Giudicelli e Daniele Zecchini, diciassettesimi assoluti con la Volkswagen Golf GTI. A chiudere la seconda decina ci hanno pensato Michael Stock e Gerhard Weiss con la Porsche 911 SC in allestimento “Safari” condotta al quinto posto di classe, mentre con la versione 2.0 S Giuliano Palmieri e Lucia Zambiasi firmano la doppia vittoria di classe e 1° Raggruppamento, esito che cuce loro il terzo scudetto tricolore e li proietta al comando nel Trofeo Conduttori, Coppa Over 60 e Coppa Navigatori servendo loro su un vassoio d’argento la possibilità di un clamoroso risultato finale di campionato. Soddisfatti al traguardo anche Stefano Segnana e Giovanni Somenzi anch’essi su Golf GTI con la quale chiudono secondi di classe e ventottesimi nella generale dove precedono la Chrysler Sunbeam Lotus di Damiano Pasetto e Matteo Zanini che brindano alla vittoria nella loro. Un’altra vittoria di categoria, nella 4-1600 del 2° Raggruppamento arriva per mano di Francesco Espen e Gabriella Guglielmo con la Lancia Fulvia HF imitati nella 2-1600 da Davide e Tommaso Marchi su Fiat 128 Rally, mentre la coppa del secondo posto nella 4-2000 del 3° se l’aggiudicano Maurizio Amanti e Rita Masi con l’inseparabile Triumph TR7 e, a completare la rosa dei classificati sono Alberto Gragnani e Simone Carli, cinquantunesimi e primi di classe con l’Opel Corsa GSI in versione Gruppo N, tallonati nella generale da Roberto Zedda e Ludovica Donato con la Lancia Fulvia 1.3 S.
Grazie alle prestazioni individuali dei propri portacolori, una volta di più il Team Bassano brinda alla vittoria nella classifica delle scuderie e, con i punti incamerati, festeggia in nono titolo, il quinto consecutivo dal 2020.
Oltre ai successi si contano anche alcuni ritiri, tutti per noie meccaniche tranne quello patito da Elena Gecchele e Giulia Dai Fiori uscite di strada con la loro Fiat 124 Spider scivolata su una copiosa chiazza di olio. Oltre alle campionesse in carica, non hanno visto il traguardo “MGM” e Carola Grosso su Porsche 911 SC, stessa vettura di Alessandro Russo e Sandro Sanesi, mentre con la versione RS erano in gara anche Stefano Chiminelli ed Enrico Strappazzon fermi nelle prime battute di gara. Stop anticipato anche per Luigi Annoni e Giampaolo Mantovani con la Fiat 128 Sport.
Altri quindici equipaggi erano impegnati a duellare nel Trofeo A112 Abarth Yokohama per il quale è stato emesso il comunicato dedicato; in bella evidenza si sono messi Marco Gentile e Jenny Maddalozzo, due volte secondi nelle due singole tappe come anche Riccardo Pellizzari e Michele Mecenero finiti altrettante volte al terzo posto.
Notizie e aggiornamenti al sito web www.teambassano.com
Immagine: ACI Sport
Ufficio Stampa Team Bassano
Andrea Zanovello – www.azetamedia.com
FONTE: UFFICIO STAMPA BALLETTI MOTORSPORT, ANDREA ZANOVELLO – Nel rally elbano, settimo appuntamento tricolore, Salvini – Tagliaferri secondi assoluti con la Porsche 911 RS e Palmieri – Zambiasi nuovamente Campioni italiani del 1° Raggruppamento
Nizza Monferrato (AT), 1 ottobre 2024 – Come avvenuto nelle recenti edizioni, è una volta di più il Rallye Elba Storico a portare ottimi risultati e soddisfazioni in casa Balletti Motorsport, presente con due vetture al settimo e penultimo round del Campionato Italiano Rally Auto Storiche.
Due Porsche 911, in differenti versioni, per altrettanti equipaggi presenti sull’Isola Napoleonica con differenti aspettative ed obiettivi.
Per Giuliano Palmieri e Lucia Zambiasi con la versione S 2.0, la gara era decisiva per riuscire a festeggiare il terzo scudetto consecutivo nel Tricolore del 1° Raggruppamento, obiettivo centrato in pieno grazie ad una condotta di gara accorta ma nel tempo stesso incisiva e volta ad incamerare il massimo del punteggio. Chiusa in testa la prima tappa del venerdì, nella successiva il duo ha proseguito risalendo anche diverse posizioni nella generale chiudendo al ventiquattresimo posto ma, ben più importante, con le vittorie di classe e Raggruppamento utili a confermare il titolo tricolore e a proiettare entrambi i conduttori al comando delle classifiche del Trofeo piloti e della Coppa copiloti; titoli che si giocheranno sicuramente al prossimo Rallye Sanremo.
Appagante è stato anche l’esito della gara di Alberto Salvini e Davide Tagliaferri all’esordio nel rally più amato con la nuova versione della 911 RS con la quale avevano debuttato allo scorso Valsugana. Partiti con passo deciso siglavano il primo scratch già sulla seconda speciale ripetendosi sulla prova di chiusura tappa corsa in notturna, dove staccavano un tempo notevole che valeva la prima posizione. L’indomani, in avvio di gara veniva a mancare la giusta concentrazione a Salvini che comunque restava al comando fino alla speciale numero 8, per poi cederlo nel finale e chiudere al secondo posto assoluto, di classe e di 2° Raggruppamento firmando comunque un risultato eccellente ottenuto con una vettura che ha girato perfettamente e sulla quale c’è ancora margine per raggiungere l’affiatamento ottimale, considerate anche le poche presenze nella stagione in corso.
In chiusura, lo staff della Balletti Motorsport esprime la propria solidarietà ai colleghi della Pentacar, nonché a Lucio Da Zanche e Daniele De Luis a seguito dell’increscioso episodio di cui sono stati protagonisti durante la gara.
Terminate le fatiche elbane, a Nizza Monferrato si lavora in preparazione dei prossimi impegni che rispondono ai nomi di: Tour de Corse Historique, Rallylegend, Modena 100 ore e Cividale – Castelmonte. In Corsica saranno al via da martedì 8 ottobre la Subaru Legacy e due Porsche 911: una SC ed una RS. Una RS anche nella Repubblica di San Marino, quella di Alessandro Bonafè e Michele Pontini, mentre nella kermesse modenese sarà al via la SC di Ruggero Brunori e Marco Torlasco. Infine, un’ulteriore RS, quella di Umberto Pizzato correrà nella cronoscalata udinese valevole per il Campionato Italiano.
Ulteriori informazioni sull’attività dell’azienda al sito web www.ballettimotorsport.it
Immagine: ACI Sport
Ufficio Stampa Balletti Motorsport
Andrea Zanovello – www.azetamedia.com
FONTE: UFFICIO STAMPA S.C. CITTÀ DI PISA, MASSIMO SALVUCCI – LA SQUADRA CORSE CITTA’ DI PISA ASD IN EVIDENZA AL RALLY ELBA STORICO CON I SUOI CO-PILOTI: GIUSEPPE TRICOLI SECONDO DI CLASSE A FIANCO DI MARIOTTI SU FORD SIERRA COSWORTH; GIANFRANCO NOLFI QUINTO NEL COMBATUTTO TROFEO A112 ABARTH DETTANDO LE NOTE A BASSO. RITIRO INVECE PER NOIE MECCANICHE L’UNICO EQUIPAGGIO AL COMPLETO TONETTI-GUERZONI SU A112 ABARTH.
Pisa, 30 settembre 2024
I co-piloti della Squadra Corse Città di Pisa asd in evidenza al prestigioso Rally Storico dell’Elba gara valevole per il Campionato Europeo Rally Storici quello Italiano ed per il combattuto e seguitissimo Trofeo A112 Abarth 70 HP.
Proprio nella gara valevole per il Campionato Italiano Rally Auostoriche ottimo risultato quello conseguito dal co-pilota Giuseppe Tricoli che dettava le note a Riccardo Mariotti su Ford Sierra Cosworth con cui il duo si sta giocando il titolo di Raggruppamento. Infatti Tricoli ha colto addirittura l’ottava piazza Assoluta, la terza di Raggruppamento e la seconda di Classe. Un risultato che permette di mantenere la seconda piazza nel Campionato Italiano di Raggruppamento e di giocarsi il titolo italiano al prossimo ed ultimo appuntamento di Campionato il Rally di Sanremo in programma il 19/20 ottobre prossimi.
“E’ stata una gara impegnativa” ha detto Tricoli a fine gara “siamo contenti del risultato e di aver trovato la giusta quadra della macchina. Ringrazio il mio pilota Riccardo Mariotti per avermi voluto a suo fianco in questo finale di stagione e tutto il Team Terrosi che si è prodigato fin dai test per fornirci una macchina performante ed affidabile. Al Sanremo Rally Storico tutti insieme ce la metteremo per ben figurare.”
Altro co-pilota in evidenza al Rally dell’Elba Storico è stato Giancarlo Nolfi che invece dettava le note per la prima volta a Fabio Basso che ha colto un ottimo quinto posto assoluto nel combattuto e selettivo Trofeo A112 Abarth bissando il risultato dello scorso su analoga vettura ma dettando le note a De Rosa. Una gara costante e veloce che ha messo in evidenza Nolfi ed il suo pilota nel Trofeo monomarca più famoso della penisola da decenni.
Sfortuna invece per l’equipaggio composto da Nicola Tonetti e Giovanni Guerzoni che si è ritirato nel secondo tratto cronometrato per noie meccaniche alla loro A112 Abarth 70HP un vero peccato perchè il duo aveva ben preparato la gara forte anche del podio lo scorso anno.
Appuntamento per il sodalizio pisano il prossimo week end al Rally Città di Pistoia ultimo e decisivo appuntamento della Coppa Rally VII Zona.
Ufficio Stampa
Squadra Corse Città di Pisa asd
Scuderia Palladio Historic: è argento con Salvini e Tagliaferri al Rallye Elba Storico
FONTE: UFFICIO STAMPA SCUDERIA PALLADIO HISTORIC, ANDREA ZANOVELLO – Oltre al secondo posto assoluto di Salvini e Tagliaferri con la Porsche 911, il “gatto col casco” brinda anche al quarto di “Zippo” e Arena con l’Audi con cui sono ancora al comando nell’Europeo
Vicenza, 30 settembre 2024 – Per la Scuderia Palladio Historic la recente trasferta all’Isola d’Elba in occasione dell’omonimo rallye valevole per i Campionati Europeo ed Italiano, è stata senza dubbio ricca di soddisfazioni grazie ai due equipaggi portacolori in gara.
Entrambi con obiettivi diversi, sia Alberto Salvini con Davide Tagliaferri sulla Porsche 911 RS, quanto “Zippo” e Nicola Arena su Audi quattro, puntavano ad un risultato di prestigio in una delle gare più sentite della stagione.
Mirava particolarmente sulla ventitreesima partecipazione al rally elbano il duo toscano, confidando molto anche sulla nuova vettura portata all’esordio lo scorso giugno. Aperte le ostilità col secondo tempo sulla “Monumento”, primo scratch non tardava ad arrivare venendo siglato sulla successiva “Marciana” e, quando mancava solo la “Capoliveri” in notturna Salvini viaggiava al secondo posto a soli 2”1 dalla vetta. Alla luce dei fari supplementari, il senese sfoderava una prestazione maiuscola staccando un “tempone” che gli valeva il primato in classifica al termine della prima tappa. Nella seconda Salvini e Tagliaferri si difendevano dagli attacchi dei futuri vincitori restando al comando sino a due prove dal termine cedendo però il primato negli ultimi chilometri e chiudendo la gara con un secondo posto assoluto – oltre a quelli di classe e di 2° Raggruppamento – comunque da incorniciare considerato anche il numero esiguo di gare corse nella stagione.
Di spessore è stata anche la prestazione di “Zippo” e Arena il cui obiettivo era di continuare la corsa al titolo europeo, quest’anno di doppia valenza grazie all’introduzione di una classifica generale oltre alle quattro dei Raggruppamenti. Portata l’Audi “quattro” in terza posizione assoluta della classifica continentale e alla vittoria di 3° Raggruppamento, i portacolori della scuderia biancorossa rafforzano il vantaggio nella classifica assoluta piloti e navigatori e, oltre a questo, sono ad un passo dal terzo titolo di Raggruppamento per la cui conferma mancano solo due punti da acquisire nelle prossime due gare.
A margine dei risultati ottenuti sabato scorso, il gruppo direttivo della Scuderia Palladio Historic unitamente ad Alberto Salvini, Davide Tagliaferri, Andrea Zivian e Nicola Arena, esprimono solidarietà a Lucio Da Zanche, Daniele De Luis e al Team Pentacar condannando il deplorevole atto di sabotaggio del quale sono stati vittime durante la gara.
Altre notizie ed informazioni della scuderia al sito web www.palladiohistoric.it
Immagine: Photozini
Ufficio Stampa Scuderia Palladio Historic
Andrea Zanovello – www.azetamedia.com
36° Rally Elba Storico
FONTE: SCUDERIA MRC SPORT, PIERGIORGIO GRIZZO – Non é andata secondo previsioni la prestazione di Matteo Musti alla 36esima edizione del Rally Elba Storico, tenutosi nello scorso fine settimana. Il campione italiano in carica, che era a bordo della sua Porsche Carrera RS con Simone Brachi al road book, ha dovuto ritirarsi a causa di un problema al cambio. “Dopo tante gare di campionato doveva capitare anche ha noi – ha detto – giá alla prima tappa abbiamo avuto problemi. Avremmo potuto rientrare con la formula del Super Rally, ma non avremmo preso punti per il campionato, quindi abbiamo deciso di ritirarci. Ora il campionato si é riaperto e sará una corsa a quattro. Il finale, con l’ottava e ultima tappa a Sanremo, si annuncia incandescente. Ringrazio comunque Ova Corse, i ragazzi del team e Mimmo Guagliardo, che hanno fatto di tutto per aggiustare il problema, nonché la scuderia MRC Sport. Ci vediamo a Sanremo dove ci giocheremo il tutto per tutto”.
Beniamino Lo Presti era con Cristian Stefani su Porsche 911 SC. Questo il suo racconto: “Il Rally Elba Storico è uno dei pochi rally italiani che appaga e soddisfa per la sola circostanza di prendervi parte. La prima tappa è stata per me pienamente insoddisfacente, in termini di classifica, quasi avvilente, causa un mio approccio non adeguato. La seconda tappa, invece, è stata affrontata con efficace struttura, consentendo in tale modo di guadagnare posizione a ogni piesse, cristallizzando a chiusura del rally la tredicesima posizione assoluta e la terza di classe. La preparazione dell’auto da parte di Ova Corse è stata impeccabile, così come l’assistenza eccellente. Con il fermo desiderio di partecipare l’anno prossimo”.
Piergiorgio Grizzo


























