FONTE: UFFICIO STAMPA MVRD, FABRIZIO HANDEL – Un sorriso a denti stretti è invece arrivato dal Sabato e dalla Domenica vissuti al Rally Historic di Salsomaggiore Terme in virtù del quinto posto assoluto, quarto nel quarto raggruppamento e terzo di classe J2/A/>2000 firmati da “Jangher”, in coppia con Enrico Montemezzo.
La seconda punta della compagine emiliana, in gara su una BMW M3 gruppo A curata da Tuning Carenini, ha rischiato grosso al termine della prima giornata ma, grazie al provvidenziale intervento del team, è riuscito a rovesciare un fine settimana complicato.
“Sulle prime due del Sabato non riuscivamo a trovare un buon passo” – racconta “Jangher” – “ed infatti eravamo ai piedi della top ten assoluta, insoddisfatti di quanto avevamo raccolto. All’ingresso del riordino notturno ci siamo resi conto di avere una perdita di liquido di raffreddamento, probabilmente a causa di un tubo crepato. Grazie ad Adriano Carenini ed ai suoi ragazzi siamo riusciti a continuare alla Domenica, partendo cauti per vedere che tutto fosse in ordine. Dalla prima Varano abbiamo iniziato a spingere, pur restando lontani dall’abituale ritmo per le condizioni di caldo estremo e per un tracciato molto diverso da quelli che affrontiamo di solito. Siamo comunque contenti di essere arrivati, viste le premesse, e ci accontentiamo di questo risultato, avendo superato un problema potenzialmente fatale.”
careninituning
FONTE: CARENINI TUNING, MILKZOO POWER TEAM – “L’appuntamento al Rally Storico Campagnolo valido per il Campionato Italiano Rally Storici è per noi irrinunciabile e ci teniamo a ben figurare e a seguire i nostri equipaggi al top, in quella che è sicuramente una delle manifestazioni di maggior successo del panorama Italiano”
Queste le parole di Adriano Carenini il quale porterà in gara 4 delle sue auto nel prossimo Rally Storico Campagnolo, in programma venerdì 27 e sabato 28 Maggio, con partenza e arrivo ad Isola Vicentina; saranno 4 prove speciali da ripetere 2 volte per un totale di 93 km cronometrati.
Quattro gli equipaggi in gara: Andrea Montemezzo e Andrea Fiorin che si presenteranno con la loro Opel Kadett gsi, recentemente rivista completamente di motore e dove ne hanno già potuto apprezzare le generose prestazioni al recente Rally Valsugana dove stavano dominando la classe prima di un brutto testacoda sull’ultima speciale senza conseguenze per equipaggio e vettura; ritornano in gara anche “Jangher” e Oscar Da Meda su Bmw M3, stessa auto al debutto nei rally anche per Marcello Bernardi e Enrico Montemezzo.
Per la classe gruppo 2/2000 ritornano in gara i fratelli Marco e Mattia Franchin su Alfa Romeo Alfetta gtv, dopo il podio di classe al Lessinia Historic e al Valsugana Historic, i fratelli Vicentini vogliono ben figurare nella gara di casa, anche per difendere la loro posizione nel Trofeo Rally ACI Vicenza che li vede al momento secondi assoluti.
Conclude Adriano: “Sarà un fine settimana tosto, siamo felici di avere 4 equipaggi in gara! In bocca al lupo a tutti”
Foto by Videofoto Max
Comunicazione Tuning Carenini
Milkzoo Power Team
FONTE: UFFICIO COMUNICAZIONE MILK ZOO POWER TEAM – Nodari si laurea Vincitore del Campionato TRZ di seconda Zona, ottimo secondo assoluto Montemezzo nella gara TRZ.
La trasferta Veronese è stata impegnativa per la Tuning Carenini, ma gli obbiettivi sono stati raggiunti tutti.
Nodari Paolo e Giulio hanno corso nella gara valida sia per il CIRAS che per il TRZ con la BMW M3 gr A, vincono Raggruppamento, classe e giungono quarti assoluti all’arrivo; Hanno corso una gara accorta senza mai dimenticare l’obbiettivo, la vincita del TRZ di seconda zona, è stata una gara dove il duo della Palladio Historic ha sempre lottato entro le prime 4 posizioni assolute, primeggiando sempre fra le altre BMW M3 in gara e primeggiando in maniera netta sul diretto avversario di Campionato Giorgio Costenaro su Lancia Stratos.
Grande soddisfazione anche per Andrea Montemezzo e Andrea Fiorin, in gara con la OPEL KADETT GSI nella gara valida solo per il TRZ, giungono secondi assoluti e vincono la classe del Campionato di zona.
All’arrivo anche la Opel Kadett di Tiziano Savioli e Andrea Paccagnella.
Ecco le parole di Adriano Carenini: ” Siamo felici per il risultato di Paolo e Giulio Nodari, siamo contenti che in gara la nostra BMW M3 gruppo A abbia funzionato bene, siamo contenti che i Nodari non abbiano mai perso d’occhio l’obbiettivo, anche quando avrebbero potuto attaccare nell’ultima prova per il terzo assoluto, li ho personalmente invitati ad arrivare alla fine senza nessun rischio; sono inoltre contento che la vittoria di Trz ritorni in “Casa Carenini” dopo la vittoria di Pierluigi Zanetti su Opel Ascona del 2017 e sono felice anche per Andrea Montemezzo: lui è un mio cliente affezionato e si merita il meglio sia come sportivo che come persona. Voglio ringraziare il mio inseparabile collaboratore Ugo Nardo: questo risultato è merito anche suo.
Foto Matteo Pittarel
Ufficio Comunicazione curato da Milkzoo Power Team
FONTE: UFFICIO STAMPA GABRIELE SARTO, FABRIZIO HANDEL – L’equipaggio polesano, in gara con un’Opel Kadett Gsi gruppo A del team Carenini Tuning, alza bandiera bianca mentre era quarto assoluto a quattro speciali dall’arrivo.
Adria (Ro), 28 Febbraio 2017 – Una gara lunga, resa dura dalle mutevoli condizioni climatiche, decisamente selettiva: ecco in poche parole la terza edizione del Rally Storico Città di Adria che, tra le molte vittime illustri, ha visto anche i nomi di Gabriele Sarto e Thomas Mancini costretti a parcheggiare, a quattro prove speciali dal termine, l’Opel Kadett Gsi gruppo A, messa in campo dal team Carenini Tuning, causa cedimento del cambio.
Pronti, via e nell’aperitivo serale di Venerdì 24 Febbraio pioggia e vento decidono di farla da padrone: il duo di Cavanella Po, iscritto per i colori di PR Group, lamenta problemi di appannamento dei vetri e difficoltà nel gestire i tanti cavalli messi della trazione anteriore tedesca, sulla quale erano all’esordio assoluto.
La classifica provvisoria, al termine della prima frazione, sembra non dare loro scampo: quattordicesimi assoluti, undicesimi di raggruppamento e terzi di classe a quasi tre minuti dalla vetta.
Il giorno seguente, con sorpresa di molti, il sole si presenta ai concorrenti rimasti in gara per far loro compagnia durante tutta la giornata con temperature, a tratti, dal sapore primaverile.
Sarto e Mancini partono all’attacco con l’intento di sfruttare le tre ripetizioni sulla lunga “Gavello”, prova di casa, per cercare di limare il ritardo e risalire la classifica generale.
Se il buongiorno si vede dal mattino non si può dire che l’equipaggio di PR Group non sia partito con il piede giusto: all’ottavo tempo assoluto siglato si aggiunge il quinto sulla successiva “Fasana” e, al giro di boa, l’Opel Kadett Gsi sale al sesto nella generale, quinto di raggruppamento e secondo di classe.
Sulla ripetizione di “Gavello” Sarto e Mancini volano letteralmente, staccando il terzo tempo assoluto, e scalano un ulteriore gradino, complice anche alcuni ritiri illustri.
A sole quattro prove dal termine e con un vantaggio di quasi un minuto sul primo dei diretti inseguitori, senza possibilità di puntare al terzo gradino del podio, Gabriele e Thomas si avviano verso l’ultima tornata sulla “Gavello” che, però, volterà loro le spalle: pochi chilometri prima di affrontare il tratto sterrato, sulla Opel Kadett Gsi, cede la trasmissione lasciando sfumare nel nulla i sogni di gloria dei due.
“È chiaro che la delusione è tanta” – racconta Sarto – “perchè quando abbiamo iniziato a prenderci mano con la vettura è arrivata la doccia gelata. Davvero un peccato perchè potevamo chiudere con un ottimo risultato all’esordio sulla Kadett gruppo A, vettura non facile da gestire. Non ho mai avuto tanta cavalleria da domare. Sicuramente ci rifaremo nel 2018.”
“Complimenti a tutti gli addetti ai lavori” – sottolinea Mancini – “partendo da Renzo De Tomasi che ci ha ridato il nostro rally, al Sindaco Massimo Barbujani e a tutte le Amministrazioni Comunali coinvolte nell’evento. Grazie all’amico Fabrizio Handel che mi ha dato una grossa mano nell’includere il passaggio a Bottrighe. Dulcis in fundo grazie a tutti i nostri partners, che ci han sostenuto per questa gara, nella speranza di riscattarci alla quarta edizione dell’Adria.”