È online da INFORALLY l’elenco iscritti del primo appuntamento valevole per il CIR Auto Storiche ed Europeo FIA.
ciras
FONTE: UFFICIO STAMPA PALLADIO HISTORIC, ANDREA ZANOVELLO – Siglato da parte della scuderia vicentina un importante accordo con Centro Porsche Verona che sosterrà la presenza nel CIR Auto Storiche della 911 di Alberto Salvini
Vicenza, 30 marzo 2021 – Dopo il primo passo allo scorso Rally Storico Costa Smeralda, è stato perfezionato l’accordo per la stagione 2021 tra il Centro Porsche Verona e la Scuderia Palladio Historic. Apparsa lo scorso ottobre sulla Porsche 911 RSR di Alberto Salvini, l’insegna del centro scaligero dedicato al prestigioso marchio di Stoccarda, farà bella mostra di sé sulla vettura del neo Campione Italiano di 2° Raggruppamento durante tutta l’annata in corso.
“È un importante accordo per la Palladio Historic quello da poco raggiunto con Centro Porsche Verona – afferma il presidente Mario Mettifogo – che ci permetterà di sostenere l’attività sportiva del nostro equipaggio di punta nel Campionato Italiano Rally Auto Storiche, con l’obbiettivo di aggiungere nuove soddisfazioni a quelle già conseguite negli anni scorsi.”
Gli fa eco Salvini, in piena preparazione alla nuova stagione di corse: “Sono estremamente onorato di portare sulla mia vettura il nome del Centro Porsche Verona che ringrazio congiuntamente alla Scuderia Palladio Historic. Conto di esser al via a quelle gare del Campionato che più amo, a partire dal Campagnolo di fine maggio; oltre a queste sono in fase di valutazione possibili presenze spot in campi di gara dove ingaggiare nuove sfide per poter gratificare l’impegno della Scuderia Palladio Historic e dei suoi sostenitori.”
Altre notizie ed informazioni della scuderia, al sito web www.palladiohistoric.it
Immagine: ACI Sport
Ufficio Stampa Scuderia Palladio Historic
Andrea Zanovello – www.azetamedia.com
FONTE: UFFICIO STAMPA TARGA FLORIO, ROSARIO GIORDANO – Sarà nuovamente la storica cornice delle montagne ad ospitare le sfide della gara organizzata dall’Automobile Club Palermo che dal 6 all’8 maggio 3° appuntamento del Campionato Italiano Rally Sparco, Campionato Italiano Rally Autostoriche, Coppa Rally di Zona e Campionato Siciliano. Dal 5 aprile via alle iscrizioni
Palermo 28 marzo 2021. La 105^ Targa Florio Rally e Traga Florio Historic Rally si avvicinano, l’atmosfera unica che sin dal 1906 entusiasma gli animi ed accende l’attesa cresce col passare dei giorni, verso il 6 maggio quando, con le prime operazioni preliminari, inizierà l’edizione 2021 della gara automobilistica più antica del mondo.
Saranno ancora le Madonie il suggestivo e straordinario scenario delle sfide contro il cronometro. La culla della Targa Florio, i luoghi che diedero i natali all’evento famoso nel mondo, creato da Vincenzo Florio.
Lunedì 5 aprile si apriranno le iscrizioni alla gara valida quale 3° appuntamento del Campionato Italiano Rally Sparco, Campionato Italiano Rally Autostoriche, Coppa Rally di Zona e Campionato Siciliano per auto moderne ed auto storiche
Lo staff organizzatore dell’Automobile Club Palermo presieduto da Angelo Pizzuto lavora senza sosta ed in ogni direzione per ottimizzare i particolari della competizione che per la seconda volta consecutiva dovrà rinunciare alla presenza del pubblico, nel pieno rispetto delle normative anti covid.
-“Si avvicina la 105^ edizione della Targa Florio, ancora una volta un segnale forte e un auspicio di ripresa in un anno difficile per tutti – afferma Angelo Pizzuto – Ma la Targa incarna anche questi valori, forza e resilienza, che sono propri della nostra storia, della nostra cultura, valori insiti nella Sicilia che non demorde e che va avanti con gli occhi del mondo puntati addosso”-.
Lo spettacolo delle sfide tra i migliori piloti del panorama nazionale potrà essere seguito grazie alla massiccia copertura mediatica garantita da ACI Sport, con dirette TV e streaming pressoché ininterrotte per tutta la durata della gara. Le più importanti testate nazionali e regionali come di consueto seguiranno ogni fase dell’evento, che avrà delle pagine riservate anche su Gazzetta dello Sport e Corriere dello Sport.
La novità dell’anno è la Power Stage, “Sclafani Bagni” i 2 Km della prova speciale d’apertura che, venerdì 7 maggio, assegnerà i primi punti tricolori e sarà interamente trasmessa in diretta televisiva su RAI Sport e sul nuovo canale ACI Sport TV (228 Sky) ed in streaming.
Il centro servizi sarà, come da alcuni anni, presso l’Hotel Acacia a Campofelice di Roccella, il Targa Florio Village con parco assistenza ed i riordini presso il Porto di Termini Imerese, le prove speciali sulle leggendarie strade delle Madonie. Oltre alla “Sclafani Bagni”, “Tribune”, “Targa” e “Scillato Polizzi” saranno gli altri crono ricavati su tratti del piccolo e medio Circuito della Madonie.
Da giovedì 6 al sabato 8 maggio la Sicilia al centro dell’automobilismo da corsa.
Ufficio Stampa 105^ Targa Florio
Rif. Rosario Giordano
FONTE: NEWSLETTER ACI SPORT – Uno spazio social per le gare inserite nel calendario del Campionato Italiano Rally Auto Storiche e del Campionato Italiano Rally Terra Storico.
24 marzo 2021 – Arriva oggi la nuova pagina facebook ufficiale Rally Auto Storiche dedicata alle due massime serie tricolori rally Auto Storiche, sia su asfalto sia su terra. Le migliori macchine, i migliori rally “storici” approdano dunque sulla grande piattaforma social in un unico spazio per continuare a condividere la passione per i motori con le news, le foto e gli aggiornamenti dai campi di gara.
Si comincia proprio questo fine settimana ad alimentare gli appassionati che hanno voglia di rally e di vetture di alto livello con il 3°Rally Storico della Val D’Orcia, round inaugurale del #CIRTS 2021 sugli sterrati in provincia di Radicofani.
Mentre con il #CIRAS 2021 si partirà dal Sanremo Rally Storico, in programma nella Città dei Fiori, nelle giornate del 9 e 10 aprile.
Tutte le informazioni dei due campionati sono sempre disponibili nella pagina Instagram e nelle pagine ufficiali del sito acisport.it.
Il 36° Sanremo Rally Storico accelera sulla rotta di avvicinamento alla partenza
FONTE: NEWSLETTER ACI SPORT – Con l’apertura delle iscrizioni, avvenuta il 3 marzo, anche la gara storica marcia spedita verso il mattino del 9 aprile quando si accenderà il semaforo verde per i concorrenti. Sabato 10 aprile seconda tappa del rally che misura 448,90 chilometri, 135 dei quali di prove speciali. Arrivo (a porte chiuse) alle ore 15.10 di sabato nell’area della Vecchia Stazione
(Comunicato Ufficio Stampa Rally Sanremo Storico)
La primavera si presenta con molti segnali. Uno dei più significativi nel mondo del rallismo storico è l’andare in scena del Sanremo Rally Storico, che fin dalla sua nascita nel lontano 1986 si è disputato fra marzo e aprile. Così sarà anche quest’anno con la gara storica della Città dei Fiori in programma fra mercoledì 7 e sabato 10 aprile. La marcia di avvicinamento all’accensione dei motori è iniziata martedì 2 marzo con l’apertura delle iscrizioni e avrà una significativa tappa alle ore 24 di martedì 23 marzo quando scadrà il tempo per inviare all’organizzazione le richieste di partecipazione (termine protratto di 24 ore per gli equipaggi italiani che non sono iscritti al Campionato Europeo). Da quel momento il tempo correrà decisamente più veloce. Sabato 3 aprile sarà il momento in cui sarà reso pubblico l’elenco iscritti ufficiale, mentre i giornalisti avranno tempo fino a lunedì 5 aprile per accreditarsi.
Si accendono i motori – La fase agonistica inizia mercoledì 7 aprile, giornata che i concorrenti dedicheranno alle ricognizioni del percorso. Giovedì 8 aprile propone un’ulteriore accelerazione con le verifiche tecniche dalle ore 9.30 alle 13.30 presso il Piazzale Adolfo Rava di Sanremo, e i motori delle auto da gara verranno accessi dalle ore 14.30 alle 18.30 per lo Shake Down sul classico asfalto di San Romolo.
Venerdì 8 aprile ad accendersi saranno anche i cronometri. Alle ore 9.30 il primo concorrente lascerà il parco assistenza alla Vecchia Stazione di Sanremo per affrontare la prima volta il trittico di prove speciali prima di tornare a Sanremo per il riordino e il parco assistenza. Sarà appena iniziato il pomeriggio quando i concorrenti torneranno a misurarsi sulle tre prove speciali già affrontate al mattino, prima di rientrare in parco assistenza alle 17.50 e iniziare il riordino notturno. Sabato 10 aprile si inizia presto per la seconda tappa, con l’uscita del primo concorrente dal Parco Assistenza alla Vecchia Stazione alle ore 7.00 e inanellare il primo giro sulle quattro prove che saranno ripetute nel pomeriggio. La gara si concluderà sul palco arrivi (non accessibile al pubblico) posto dentro la Vecchia Stazione alle ore 15.10. La 36esima edizione del Sanremo Rally Storico misura 448,90 km, di cui 135,10 di prove speciali.
Validità italiane e continentali – Il 36° Sanremo Rally Storico, è valido per il Campionato Europeo Rally piloti e navigatori di cui è la gara di apertura, come per il Trofeo FIA Team, e aprirà la stagione del Campionato Italiano Rally Auto Storiche, e della Michelin Historic Rally Cup, challenge riservato agli equipaggi calzati con i pneumatici della Casa francese.
Nel sito ufficiale di ACI Sport è stato aggiornato il Regolamento di Settore della massima serie tricolore rally Auto Storiche.
Nella pagina Discipline/Rally Auto Storiche e in quella Annuario Sportivo/Auto Storiche e al seguente link:
trovate il regolamento di settore riguardante il Campionato Italiano Rally Auto Storiche
IL PRESENTE REGOLAMENTO DI SETTORE È INTERAMENTE SUBORDINATO DELL’OSSERVANZA DEL PROTOCOLLO SANITARIO EMANATO DA ACI E DALLE DISPOSIZIONI GOVERNATIVE RIGUARDANTI L’EMERGENZA COVID 19
FONTE: UFFICIO STAMPA MATTEO LUISE, FABRIZIO HANDEL – Il pilota di Adria, in attesa di definire il programma nel Campionato Italiano Rally Auto Storiche, toglierà la ruggine invernale sulle rive del lago di Garda.
Adria (RO), 08 Marzo 2021 – Siamo al via di una nuova stagione agonistica ed anche per Matteo Luise giunge finalmente il momento di riaprire l’armadio, riprendere in mano la tuta, il casco, i guanti e le scarpette per infilarsi nell’abitacolo della propria Fiat Ritmo 130 gruppo A.
Detentore della coppa di classe A-J2/2000 2019, nel Campionato Italiano Rally Auto Storiche, il pilota di Adria, dopo aver sfumato il bis tricolore per soli quattro punti lo scorso anno, è deciso più che mai a rifare suo il titolo nazionale e, per presentarsi ai nastri di partenza al massimo della forma, ha deciso di scendere in campo, il prossimo fine settimana, al Rally del Bardolino Historic, evento che sancisce il via ufficiale del calendario per i rally storici in quel del Triveneto.
Un’apparizione spot, quella del portacolori del Team Bassano, in attesa di definire il proprio cammino nel CIRAS 2021, sempre affiancato dalla moglie Melissa Ferro alle note e supportato dalla premiata ditta, composta da Silvano Amati e Valentino Vettore, per il supporto tecnico.
“Aver sfiorato la doppietta nel CIRAS lo scorso anno” – racconta Luise – “rode parecchio, ancora oggi, ma dobbiamo e vogliamo assolutamente guardare avanti. Abbiamo capito dove abbiamo sbagliato nella passata stagione ed abbiamo risolto tutti quelli che erano i nostri problemi. Vogliamo tornare nell’italiano per essere protagonisti e sappiamo di avere le carte in regola per farlo. Non seguiremo tutta la stagione completa ma, come gli scorsi anni, affronteremo le gare che più ci piacciono. Per questo motivo sarà importante non sprecare nessuna opportunità e per prepararci al meglio abbiamo deciso di essere a questo Rally del Bardolino Historic. Guardando al CIRAS, ad oggi, siamo ancora indecisi se iniziare già da Sanremo oppure se iniziare più avanti. Ci piacerebbe essere presenti al Valsugana Historic, gara che amiamo molto, ma questa si svolge nello stesso mese del Sanremo. Due trasferte in un mese non riusciamo a gestirle perchè anche gli impegni di lavoro meritano, soprattutto in questo momento, attenzione. Siamo pronti per iniziare questa nuova stagione. Siamo ansiosi.”
Saranno quasi una quarantina i protagonisti delle auto storiche che si sfideranno lungo i poco più di cinquanta chilometri cronometrati, suddivisi su tre speciali da ripetere Sabato 13 Marzo.
I tratti cronometrati di “Graziani” (8,83 km) e “RCB” (2,80 km) saranno percorsi per tre tornate, con la prima che verrà accorciata, di oltre due chilometri e mezzo, sul terzo passaggio.
Due soltanto le ripetizioni previste per la più lunga, “Biaza” (9,57 km).
“Guardando i video messi a disposizione dall’organizzazione” – aggiunge Luise – “le prove speciali sembrano particolarmente ideali per noi. Quasi totale assenza di tornanti, pochissime ripartenze e tanto veloce. Sembrano anche molto tecniche. Se così dovesse essere il gap naturale di cavalleria, che ci separa dalle vetture più potenti, potrebbe essere ridotto di parecchio. In questo modo potremmo dire la nostra anche a livello di classifica assoluta. Siamo preparati, pronti e determinati perchè vogliamo partire con il piede giusto in questo 2021, qui dal Bardolino Historic per poi riportare in polesine il Campionato Italiano Rally Auto Storiche.”
FONTE: NEWSLETTER ACI SPORT – Il regolamento particolare di gara per la prossima stagione è online.
In data odierna è stato pubblicato nella pagina di settore e nella sezione dedicata alla normativa RPG del sito ACI Sport.it il regolamento particolare di gara 2021 valido per i Rally Auto Storiche.
Il modello del Regolamento Particolare di Gara (RPG) valido per la prossima stagione è scaricabile dal sito ufficiale con le modalità di compilazione.
Pubblicato sul sito acisport.it l’elenco dei piloti prioritari per quanto riguarda le diverse competizioni nazionali appartenenti al settore rally auto storiche. Di seguito l’elenco dei nominativi aggiornato in data odierna:
CAMPIONATO ITALIANO RALLY AUTO STORICHE
ELENCO PILOTI PRIORITARI “A” CIRAS
LUCKY A 4° RG/IT 2020 31/12/2021
GIUDICELLI GIUSEPPE MASSIMO A 3° RG/IT 2020 31/12/2021
SALVINI ALBERTO A 2° RG/IT 2020 31/12/2021
ELENCO PILOTI PRIORITARI “B” CIRAS
LOMBARDO ANGELO B 3° RG/IT 2019 31/12/2021
BERTINOTTI MARCO B 2° RG/IT 2019 31/12/2021
PARISI ANTONIO B 1° RG/IT 2020 31/12/2021
TROFEO RALLY DI ZONA
ELENCO PILOTI PRIORITARI “A” TRZ
NON ASSEGNATO A 1°Zona ———————
COSTENARO GIORGIO A 2° Zona 2020 31/12/2021
PIRUCCI FABRIZIO A 3° Zona 2020 31/12/2021
OSPEDALE FRANCESCO A 4° Zona 2020 31/12/2021
ELENCO PILOTI PRIORITARI “B” TRZ
PASTRONE PAOLO B 1°Zona 2019 31/12/2021
NODARI PAOLO B 2°Zona 2019 31/12/2021
MORI GIOVANNI B 3°Zona 2019 31/12/2021
GUARDUCCI BRUNERO B 4°Zona 2019 31/12/2021
CAMPIONATO ITALIANO RALLY AUTO TERRA STORICO
ELENCO PILOTI PRIORITARI “A” CIRTS
BRUNO PELLICCIONI A 2 RM 2020 31/12/2021
ELENCO PILOTI PRIORITARI “B” CIRTS
SIPSZ MAURO B 4 RM+GR.B 2019 31/12/2021
GUGGIARI ANDREA B 2RM 2019 31/12/2021
MOMBELLI DOMENICO B 2° RG 2019 31/12/2021
FONTE: NEWSLETTER ACI SPORT – Definiti tutti gli appuntamenti per la prossima stagione sportiva validi per le serie tricolori rally auto storiche e per il Trofeo Rally di Zona.
Sono state definite le date di tutte le gare in programma nella prossima stagione agonistica anche per quanto riguarda la specialità auto storiche. Ecco, il calendario sportivo per la prossima stagione sportiva per quanto riguarda i rally storici. Confermate otto gare che comporranno il 2021 del Campionato Italiano Rally Autostoriche e sei per il Tricolore Terra Autostoriche. Definite anche le gare valide per le Zone del Trofeo Rally di Zona e come Finale Nazionale “La Grande Corsa” in programma per il 27 e il 28 novembre prossimi.
LE GARE DEL CIRAS 2021
8-10 APRILE | 36° SANREMO RALLY STORICO
7-8 MAGGIO | TARGA FLORIO HISTORIC RALLY
28-29 MAGGIO 16° RALLY STORICO CAMPAGNOLO
19-20 GIUGNO| 10° RALLY LANA STORICO
22 – 23 LUGLIO 11° HISTORIC RALLY DELLE VALLATE ARETINE
21-22 AGOSTO| 25° RALLY ALPI ORIENTALI HISTORIC
23-26 SETTEMBRE | XXXIII RALLY ELBA STORICO
30-31 OTTOBRE | 4° RALLY STORICO COSTA SMERALDA *1,5 coeff.
LE GARE DEL CIRTS 2021
28 FEBBRAIO | 3° RALLY STORICO DELLA VAL D’ORCIA
24-25 APRILE | 3° RALLY STORICO DEL MEDIO ADRIATICO
25-27 GIUGNO | 6° HISTORIC SAN MARINO RALLY
31 LUGLIO – 1 AGOSTO | 4°RALLY STORICO CITTA’ DI AREZZO CRETE SENESI VALT
6-7 NOVEMBRE | 2° LIBURNA TERRA STORICA
27-28 NOVEMBRE| 12° TUSCAN REWIND
Nello specifico, di seguito, sono riportante anche le gare zona per zona valide per il Trofeo Rally di Zona:
TRZ 1^Zona
27/02 – 28/02 4A RIEVOCAZIONE STORICA RALLY ACI VARESE
19/06 – 20/06 10°RALLY LANA STORICO
04/09 – 05/09 11° RALLY STORICO CITTÀ DI TORINO
6/11 – 7/11 3° GIRO DEI MONTI SAVONESI STORICO
TRZ 2^Zona
12/02 – 14/02 3° LESSINIA RALLY HISTORIC
23/04 – 24/04 10° VALSUGANA HISTORIC RALLY
09/10 – 10/10 16° RALLY DUE VALLI HISTORIC
23/10 – 24/10 16° RALLY STORICO CITTA’ DI BASSANO
TRZ 3^Zona
05/06 – 06/06 VIII ABETI STORICO
16/07 – 17/07 4° COPPA VILLE LUCCHESI
31/07 – 01/08 3° RALLY HISTORIC DI SALSOMAGGIORE TERME
23/10 – 24/10 6. TROFEO MAREMMA STORICO
TRZ 4^Zona
15/05 – 16/05 3° RALLY STORICO DEL SALENTO
10/07 – 11/07 21^ RALLY DEI NEBRODI STORICO
07/08 – 08/08 5° TIRRENO HISTORIC RALLY
11/09 – 12/09 V° HISTORIC RALLY VALLE DEL SOSIO
– comunicato privo di valore regolamentare
Nelle foto: i vincitori della stagione 2020.


























