FONTE: SCUDERIA RALLY & CO, CLAUDIO CAPPIO – Grande prestazione al rally elba storico per l’equipaggio portacolori della Rally & co composto da Luca Delle coste e Giuliano Santi come sempre a bordo della Ford Escort rs. Dopo 133 km cronometrati e 10 prove speciali tra cui l’ultima di ben 27 km la coppia varesina/biellese è arrivata sulla pedana in 9° posizione assoluta terzi nel secondo raggruppamento e 1° di classe 2.000 tornando anche in testa al memory fornaca vinto nel 2023. “Una gara bellissima, organizzata in modo impeccabile in una location stupenda questo rally elba-dicono Luca e Giuliano- con la soddisfazione di essere arrivati nella top ten. Abbiamo perso una posizione nell’ultima prova ma più di così non potevamo fare”
Ritirati per uscita di strada Alessandro Bottazzi e Luigi Bariani sulla opel corsa sulla 5° ps mentre sulla prova precedente uscivano di strada anche Alyssa Anziliero e Anna Berra sulla ford escort con nessuna conseguenza per fortuna a nessuno dei due equipaggi.
ciras
FONTE: UFFICIO STAMPA ISLAND MOTORSPORT, DANIELE DI FULCO – Al prestigioso appuntamento isolano, doppiamente valido per il FIA European Historic Rally Championship e per il Campionato Italiano Rally Auto Storiche, buon piazzamento per i portacolori Palazzolo – Di Prima (Opel Kadett GSI). Costretti al ritiro anticipato, invece, gli altri alfieri siciliani Leggio – Gurrieri (BMW 2002 TI)
Capoliveri (Li), 28 settembre 2024 – Un appuntamento di respiro internazionale, quello appena archiviato dalla scuderia Island Motorsport (sempre supportata dalla Tempo srl) reduce, infatti, dal XXXVI Rally Elba Storico – Trofeo Locman Italy, doppiamente valido per il FIA European Historic Rally Championship e il Campionato Italiano Rally Auto Storiche. Al rientro dopo oltre due mesi di stop, il portacolori Sergio Palazzolo ha fatto il suo chiudendo settimo in una più che competitiva classe A/2000 di 4° Raggruppamento. Lungo i suggestivi e altamente tecnici asfalti dell’isola toscana, il gentleman driver palermitano si è presentato al via al volante dell’Opel Kadett GSI curata da Terrosi, ritrovando alle note il “patron” Eros Di Prima, per ricostituire in tal modo il medesimo equipaggio del Rally Lana di fine giugno (altra tappa della serie tricolore). L’affiatato binomio di Trinacria ha tenuto botta nel corso della due giorni agonistica dopo aver macinato ben 133,58 chilometri di frazioni cronometrate, sfoggiando una prestazione pulita e regolare.
«Una gara d’altri tempi. Lunga, faticosa, estremamente selettiva ma molto divertente» – ha sottolineato un soddisfatto Palazzolo a ruote ferme – «L’essere arrivati “indenni” al traguardo di Capoliveri, visti anche i numerosissimi ritiri, lo consideriamo già un risultato più che buono. Va bene così. Prossima trasferta? Il leggendario Sanremo Rally Storico a ottobre, valevole anch’esso per la serie continentale e tricolore. Impossibile rinunciarvi».
Non è andata altrettanto bene agli altri due alfieri siciliani. In lizza nel 1° Raggruppamento e alla seconda uscita stagionale (dopo il titolato “Vallate Aretine” dello scorso marzo), Giuseppe Leggio e Rosario Gurrieri, a bordo della BMW 2002 TI, infatti, sono stati costretti al ritiro, anzitempo, una volta completata la seconda prova speciale delle dieci in programma.
FONTE: UFFICIO STAMPA CIRAS, MARIA IULIANO – Emozioni e colpi di scena sull’Isola d’Elba, con il siciliano che conquista la vittoria assoluta e di 2°Raggruppamento, superando Salvini nella penultima prova speciale. Podio per Pierangioli-Ravano su Ford Sierra Cosworth, primo tra i concorrenti del 4°Raggruppamento. Trionfo di Palmieri-Zambiasi nel 1°Raggruppamento. A Sanremo l’epilogo del tricolore riservato alle regine del passato.
Capoliveri (LI), sabato 28 settembre 2024 – Tante le emozioni e i colpi di scena che hanno dato colore al XXXVI Rally Elba Storico, gara organizzata da Automobile Club Livorno valevole come settimo appuntamento del Campionato Italiano Rally Auto Storiche e del FIA European Historic Rally Championship. Diversi gli equipaggi che hanno preso parte alle sfide tricolore e continentali lungo gli asfalti dell’Isola d’Elba che hanno ospitato le prove speciali di “Monumento”, “Marciana Marina-Marciana-Campo”, “Due Mari”, “Capoliveri”, “Innamorata”, “Volterraio”, “Bagnaia-Cavo” e “Volterraio Cavo”. Il tutto per un totale di 133,58 chilometri competitivi divisi in dieci tratti cronometrati, affrontati nelle due giornate di venerdì 27 e sabato 28 settembre e alternati dai tre riordini allestiti a Lacona e a Porto Azzurro.
Una lotta per la leadership molto serrata con ben tre contendenti: Lucio Da Zanche, Alberto Salvini e Angelo Lombardo. Partito molto bene il pilota di Bormio, affiancato da Daniele De Luis su Porsche 911 RS di 2°Raggruppamento, con cui è passato subito in testa dopo essersi aggiudicato il primo passaggio sulla “Monumento”. Da Zanche ha continuato a condurre il gruppo fino all’attesissima prova in notturna di “Capoliveri”, dove Salvini su Porsche Carrera RS condivisa con Davide Tagliaferri, distante di soli 2.1”, ha sorpassato il vincitore dell’Elba 2023 portandosi al comando nella classifica italiana ed europea al termine della prima tappa. Sfortunato però Da Zanche, che all’uscita dal riordino notturno è stato costretto al ritiro per un guasto meccanico riscontrato alla propria vettura. Ne approfitta quindi Lombardo che al volante della Porsche 911 RS di 2°Raggruppamento e con Roberto Consiglio alle note si è aggiudicato il crono migliore lungo la “Bagnaia-Cavo” e i due passaggi sulla “Innamorata”. Decisiva quindi la PS9, che ha permesso al pilota di Cefalù di superare Alberto Salvini e di condurre il gruppo fino alla fine della competizione, tagliando per primo il traguardo in 1:33’39.9 e aggiudicandosi la vittoria assoluta e di 2°Raggruppamento davanti al senese, con un vantaggio di 37.4”. Terzo gradino del podio per Valter Pierangioli, primo tra i concorrenti del 4°Raggruppamento sulla Ford Sierra Cosworth condivisa con Arianna Ravano, con cui ha preceduto l’Audi Quattro di 3°Raggruppamento di “Zippo” e Nicola Arena, in lizza per la validità europea. Chiudono al quinto posto Tiziano e Francesca Nerobutto su Opel Ascona 400, risultato che fornisce al driver trentino la possibilità di accorciare le distanze nella classifica tricolore riservata al 3°Raggruppamento su Natale Mannino, fuori dai giochi della competizione elbana a seguito di un’uscita di strada avvenuta nel corso della PS5 di “Capoliveri”, al volante della Porsche 911 SC e con Giacomo Giannone alle note. Sesto piazzamento per Enrico Volpato e Samuele Sordelli su Ford Escort RS, mentre ritrova il sorriso Matteo Luise autore di un settimo posto assieme a Melissa Ferro su Fiat Ritmo 130 Abarth. Punti importanti per l’adriese che ha l’opportunità di allungare nella classifica del campionato riservata al 4°Raggruppamento. Termina in ottava posizione Riccardo Mariotti su Ford Sierra Cosworth, condivisa con Giuseppe Tricoli, davanti alla Ford Escort RS 1600 di Luca Delle Coste e Giuliano Santi, mentre l’equipaggio formato da Marco Galullo e Simona Calandriello su Peugeot 205 Rally completano la graduatoria assoluta dei primi dieci concorrenti all’arrivo.
Tra i ritiri si registra anche quello di Matteo Musti, fuori a causa della rottura del cambio della Porsche 911 RS condivisa con Simone Brachi, e di Francesco Bettini, affiancato da Luca Acri su Lancia Delta Integrale, fermato da un guasto meccanico sulla PS8, dopo essersi aggiudicato il crono migliore nella PS7.
Nel 1°Raggruppamento è Giuliano Palmieri ad aggiudicarsi la vittoria al volante della Porsche 911 S e affiancato da Lucia Zambiasi con un tempo complessivo di 1:53’21.8. Piazza d’onore per la vettura gemella condotta da Jesus Diez Villarroel, accompagnato alle note da Carmelo Cappello, seguito da Antonio Parisi, rientrato in gara dopo il ritiro della giornata di ieri a causa di noie meccanica della sua Porsche condivisa con Giuseppe D’Angelo.
Calato il sipario sulla tappa elbana, il Campionato Italiano Rally Auto Storiche volerà a Sanremo per l’epilogo della stagione dal 18 al 20 ottobre, in occasione della trentanovesima edizione del Sanremo Rally Storico, dove verranno decise le sorti del tricolore e che accoglierà anche i protagonisti del FIA EHRC per l’ottavo round della serie continentale.
CLASSIFICA RALLY ELBA STORICO DOPO PS10: 1. Lombardo-Consiglio (Porsche 911 RS) in 1:33’39.9; 2. Salvini-Tagliaferri (Porsche Carrera RS) a 37.4; 3. Pierangioli-Ravano (Ford Sierra Cosworth) a 1’31.5; 4. ”Zippo”-Arena (Audi Quattro) a 4’14.5; 5. Nerobutto-Nerobutto (Opel Ascona 400) a 4’57.4; 6. Volpato-Sordelli (Ford Escort RS) a 6’31.6; 7. Luise-Ferro (Fiat Ritmo Abarth 130 TC) a 6’48.1; 8. Mariotti-Tricoli (Ford Sierra RS Cosworth) a 8’04.6; 9. Delle Coste-Santi (Ford Escort RS 1600) a 8’27.6; 10. Galullo-Calandriello (Peugeot 205 Rally) a 9’21.3
CALENDARIO CIR AUTO STORICHE 2024: 1-2 marzo 14° Historic Rally delle Vallate Aretine | 19-20 aprile 7° Rally Internazionale Storico Costa Smeralda | 9-11 maggio Targa Florio Historic Rally | 31 maggio-1° giugno 12° Valsugana Historic Rally | 20-21 giugno 13° Rally Lana Storico | 12-13 luglio 28° Rally Alpi Orientali Historic | 26-29 settembre XXXVI Rallye Elba Storico | 18-19 ottobre 39° Sanremo Rally Storico
Ufficio stampa CIRAS: Maria Iuliano
Salvini-Tagliaferri su Porsche Carrera RS chiudono al comando la prima tappa del XXXVI Rally Elba Storico
FONTE: UFFICIO STAMPA CIRAS, MARIA IULIANO – Il pilota senese si prende la leadership con 16”3 di vantaggio su Da Zanche-De Luis, scavalcati nella PS5. Terzo l’equipaggio Lombardo-Consiglio su altra Porsche di 2°Raggruppamento. Domani la seconda tappa con le altre cinque speciali in programma.
Capoliveri (LI), venerdì 27 settembre 2024 – Una prima tappa ricca di sfide quella del XXXVI Rally Elba Storico, che sugli asfalti isolani ha accolto i protagonisti del Campionato Italiano Rally Auto Storiche e del FIA European Historic Rally Championship, entrambi giunti al settimo appuntamento stagionale. Cinque le prove speciali affrontati nella prima giornata di competizione, che ha visto in azione i suoi concorrenti lungo i passaggi di “Monumento”, “Marciana Marina-Marciana-Campo”, “Due Mari” e sulla prova notturna di “Capoliveri”, attesissima dal pubblico isolano.
A chiudere in testa la prima tappa è Alberto Salvini in 44’16.1, con un sorpasso sulla PS5 su Lucio Da Zanche, che era passato subito al comando dopo il primo passaggio del venerdì sulla prova di “Monumento”. Un primo giorno molto positivo per il pilota senese, che assieme a Davide Tagliaferri su Porsche Carrera RS si è avvicinato sempre di più al pilota di Bormio navigato da Daniele De Luis, scivolato in seconda posizione con un distacco di 16”3. Entrambi autori del miglior crono in due prove speciali sulle cinque disputate, saranno sotto i riflettori della giornata di domani, decisiva per le sorti della gara. Terza posizione provvisoria per Angelo Lombardo, autore del miglior crono sulla “Due Mari” su altra Porsche di 2°Raggruppamento condivisa con Roberto Consiglio per la doppia validità italiana ed europea, rallentato sulla seconda speciale da alcuni inconvenienti tecnici riscontrati alla propria vettura. Alle spalle del siciliano di Cefalù, chiude al quarto posto un buon Valter Pierangioli, primo tra i concorrenti del 4°Raggruppamento accompagnato alle note da Arianna Ravano su Ford Sierra Cosworth, davanti all’equipaggio di casa composto da Francesco Bettini e Luca Acri su Lancia Delta Integrale, che lo scorso anno si era aggiudicato la piazza d’onore assoluta. Sesto piazzamento per “Zippo”, al volante della Audi Quattro e coadiuvato da Nicola Arena, leader del 3°Raggruppamento davanti a Tiziano e Francesca Nerobutto saliti in settima posizione mettendosi alle spalle Enrico Volpato, affiancato da Samuele Sordelli su Ford Escort RS. Termina nono e terzo nel 4°Raggruppamento Matteo Luise con la Fiat Ritmo 130 Abarth condivisa con Melissa Ferro, mentre Stefano Delle Coste navigato da Giuliano Santi su Ford Escort RS 1600 completa la classifica dei primi dieci equipaggi.
In evidenza anche Giuliano Palmieri, in coppia con Lucia Zambiasi su Porsche 911 S, al comando nella graduatoria riservata al 1°Raggruppamento con un tempo di 54’05.9 davanti alla vettura gemella dello spagnolo Jesus Diez Villarroel affiancato da Carmelo Cappello e la BMW 2002 TI di Carlo Fiorito e Nicolò Ventoso. Una prima giornata di gara sfortunata, invece, per Antonio Parisi, costretto al ritiro per via di noie meccaniche riscontrate nel corso della PS4 sulla propria Porsche 911 S condivisa con Giuseppe D’Angelo.
Le sfide del XXXVI Rally Elba Storico proseguiranno domani, sabato 28 settembre, con la seconda tappa, scenario nel quale verranno affrontate le altre cinque speciali in programma sulla tabella di marcia lungo i passaggi della “Innamorata” (PS6 – 9-30; PS9 – 13.30), “Volterraio” (PS7 – 10.30), “Bagnaia-Cavo” (PS8 – 10.50) e “Volterraio-Cavo” (PS10 – 14.30). L’arrivo finale, previsto per le ore 16.00, e la cerimonia di premiazione dei vincitori saranno allestite a Capoliveri.
CLASSIFICA RALLY ELBA STORICO DOPO TAPPA 1: 1. Salvini-Tagliaferri (Porsche Carrera RS) in 44’16.1; 2. Da Zanche-De Luis (Porsche 911 RS) a 16.3; 3. Lombardo-Consiglio (Porsche 911 RS) a 25.3; 4. Pierangioli-Ravano (Ford Sierra Cosworth) a 49.1; 5. Bettini-Acri (Lancia Delta HF Integrale) a 1’23.3; 6. ”Zippo”-Arena (Audi Quattro) a 1’59.7; 7. Nerobutto-Nerobutto (Opel Ascona 400) a 2’52.0; 8. Volpato-Sordelli (Ford Escort RS) a 3’17.0; 9. Luise-Ferro (Fiat Ritmo Abarth 130 TC) a 3’38.2; 10. Delle Coste-Santi (Ford Escort RS 1600) a 3’50.3
CALENDARIO CIR AUTO STORICHE 2024: 1-2 marzo 14° Historic Rally delle Vallate Aretine | 19-20 aprile 7° Rally Internazionale Storico Costa Smeralda | 9-11 maggio Targa Florio Historic Rally | 31 maggio-1° giugno 12° Valsugana Historic Rally | 20-21 giugno 13° Rally Lana Storico | 12-13 luglio 28° Rally Alpi Orientali Historic | 26-29 settembre XXXVI Rallye Elba Storico | 18-19 ottobre 39° Sanremo Rally Storico
Ufficio stampa CIRAS: Maria Iuliano
FONTE: UFFICIO STAMPA ISLAND MOTORSPORT, DANIELE FULCO – Al XXXVI Rally Elba Storico – Trofeo Locman Italy, doppiamente valido per il Campionato Europeo e Italiano Rally Auto Storiche, impegno per i portacolori Palazzolo – Di Prima (Opel Kadett GSI) e Leggio – Gurrieri (BMW 2002 TI)
Porto Azzurro (Li), 26 settembre 2024 – Dopo aver fatto incetta di titoli al recente nonché casalingo Tindari Rally Historic, tra i quali la duplice Coppa Scuderie conseguita tanto nel Trofeo 4^ zona quanto nella serie regionale di specialità, l’Island Motorsport (sempre supportata dalla Tempo srl) alzerà, ulteriormente, l’asticella, schierando due equipaggi al via del prestigioso XXXVI Rally Elba Storico – Trofeo Locman Italy, doppiamente valido per il Campionato Europeo e Italiano Rally Auto Storiche.
Il prossimo fine settimana, infatti, i suggestivi e altamente tecnici asfalti dell’isola toscana vedranno il rientro di Sergio Palazzolo. Un appuntamento di respiro internazionale per l’esperto pilota palermitano che, sempre al volante dell’Opel Kadett GSI di 4° Raggruppamento, ritroverà alle note il “patron” Eros Di Prima, ricostituendo in tal modo il medesimo affiatato binomio del Rally Lana di fine giugno (altra tappa della serie tricolore). Sarà della partita, altresì, l’altro alfiere Giuseppe Leggio. Fermo dal mese di marzo, invece, in occasione del titolato “Vallate Aretine”, il gentleman driver siciliano sarà in lizza nel 1° Raggruppamento alla guida della BMW 2002 TI, condivisa con il corregionale Rosario Gurrieri.
Andando al programma dell’attesa gara isolana, si entrerà nel vivo venerdì 27 settembre con la disputa delle prime cinque prove speciali seguite da altrettante l’indomani, per un totale di 133,58 chilometri di frazioni cronometrate, escludendo i trasferimenti. Il palco partenza sarà allestito presso il comune di Porto Azzurro; la cerimonia d’arrivo, invece, sarà celebrata in Piazza Garibaldi, a Capoliveri.
Il XXXVI Rally Elba Storico accende i motori per il settimo atto del Campionato Italiano Rally Auto Storiche
FONTE: UFFICIO STAMPA CIRAS, MARIA IULIANO – Oltre 110 equipaggi pronti a battagliare sui leggendari tracciati dell’Isola d’Elba per il penultimo appuntamento del tricolore e settimo round del FIA European Historic Rally Championship. Dieci le prove speciali che vedranno in azione le regine del passato tra venerdì 27 e sabato 28 settembre. Partenza allestita a Porto Azzurro, l’arrivo a Capoliveri.
Capoliveri (LI), mercoledì 25 settembre 2024 – Giunto quasi alla conclusione della stagione, il Campionato Italiano Rally Auto Storiche accoglierà i propri protagonisti lungo i leggendari asfalti dell’Isola d’Elba, scenario del XXXVI Rally Elba Storico valevole come settimo e penultimo appuntamento del tricolore. Un classico del calendario, quello della gara organizzata da AC Livorno, che quest’anno ospiterà nuovamente le sfide continentali del FIA European Historic Rally Championship dopo l’assenza del 2023, oltre ai concorrenti del Campionato Italiano Rally Auto Storiche di Regolarità giunto al suo settimo atto stagionale con il XXXVI Elba Graffiti. Due le giornate di competizione che vedranno in azione gli iscritti lungo le speciali di “Monumento”, “Marciana Marina-Marciana-Campo”, “Due Mari”, “Capoliveri”, “Innamorata”, “Volterraio”, “Bagnaia-Cavo” e “Volterraio Cavo” spalmate su un totale di 133,58 chilometri cronometrati.
GLI ISCRITTI | Saranno ben 112 gli equipaggi che prenderanno parte all’iconica competizione e dove, oltre all’Italia, saranno rappresentate undici nazioni, quali Austria, Croazia, Francia, Germania, Gran Bretagna, Irlanda, Polonia, Repubblica Ceca, Spagna, Svizzera e Ungheria. A questi numeri si aggiungono i 39 iscritti dell’Elba Graffiti e le 22 Autobianchi in lizza per il Trofeo A112 Abarth Yokohama.
4°RAGGRUPPAMENTO: all’Elba non manca il nome di Matteo Luise, che al volante della Fiat Ritmo 130 Abarth condivisa con Melissa Ferro, sarà a caccia di un risultato utile per allungare nella classifica del campionato riservata al raggruppamento che attualmente conduce con 71 punti. L’adriese, già campione italiano 2023 di categoria, dovrà difendersi dagli attacchi di Riccardo Mariotti, distante di soli 4,5 lunghezze, navigato da Giuseppe Tricoli su Ford Sierra Cosworth, vettura con la quale sarà al via anche Valter Pierangioli in coppia con Arianna Ravano. Presente l’elbano Francesco Bettini, pronto a mettersi in gioco con Luca Acri sul sedile di destra della Subaru Legacy Sedan per poter ripetere il risultato ottenuto lo scorso anno, quando è salito sul secondo gradino del podio alle spalle di Lucio Da Zanche. Ad inseguirlo il conterraneo Andrea Volpi, affiancato da Alberto Mei su Peugeot 309 GTI.
3°RAGGRUPPAMENTO: tra i principali indiziati spicca il nome di Natale Mannino, al comando della classifica di raggruppamento e dell’assoluta con 113,5 punti. Il palermitano, terzo nello scorso appuntamento del 28° Rally Alpi Orientali Historic, difenderà la leadership al volante della Porsche 911 SC e con Giacomo Giannone alle note da Tiziano Nerobutto, pronto a riavvicinarsi al diretto rivale con la Opel Ascona 400 e coadiuvato da Francesca Nerobutto. Torna sugli asfalti elbani anche Beniamino Lo Presti, navigato da Cristian Stefani su Porsche 911 SC, che occupa la terza posizione nella graduatoria di categoria con un vantaggio di 6 punti su Stefano Sbalchiero, in corsa su Fiat 127 condivisa con Miriam Iuretig. Tra i nomi del 3°Raggruppamento figura quello di Giuseppe Massimo Giudicelli in coppia con Daniele Zecchini su Volkswagen Golf GTI, mentre Enrico Volpato sarà ai nastri di partenza della competizione isolana su Ford Escort RS e con Samuele Sordelli alle note. All’Elba anche “Zippo”, pronto a blindare il primo posto nella Category 4 del FIA European Historic Rally Championship su Audi Quattro assieme a Nicola Arena.
2°RAGGRUPPAMENTO: il Rally Elba Storico rappresenterà l’occasione per Matteo Musti di tornare in testa alla classifica assoluta e di consolidare il primato in quella relativa al 2°Raggruppamento. Il pilota di Voghera, in gara su Porsche Carrera RS e affiancato da Simone Brachi, sarà a caccia della prima vittoria del 2024 dopo i podi conquistati al Vallate Aretine, Costa Smeralda, Targa Florio e Alpi Orientali. Ritorno all’Elba per Lucio Da Zanche con l’obiettivo di replicare il successo siglato sugli asfalti dell’isola nel 2023 sempre al volante della Porsche 911 RS condivisa con Daniele De Luis, così come per Angelo Lombardo, autore della vittoria del XXXIV Rally Elba Storico nel 2022 che gli ha consegnato il titolo tricolore di 2°Raggruppamento con una gara d’anticipo. Il pilota di Cefalù sarà al via con la Porsche 911 RS e coadiuvato da Roberto Consiglio, con il quale concorrerà anche per la validità europea, dove occupa la seconda posizione nella Category 2. Immancabile Alberto Salvini, in corsa con Davide Tagliaferri nuovamente sulla Porsche Carrera RS, a seguito delle due precedenti apparizioni nel tricolore 2024, prima a Borgo Valsugana e poi a Biella nel mese di giugno. Spiccano i due equipaggi al femminile di Alyssa Anziliero e Anna Berra, su Ford Escort, ed Elena Gecchele e Giulia Dai Fiori, su Fiat 124 Sport Spider, nonché il nome di Lorenzo Delladio, in coppia con Alessio Angeli su Porsche 911 RS. Tra gli sfidanti anche Luigi Orestano affiancato da Maurizio Barone su vettura gemella, con cui proverà ad avvinarsi al vertice del 2°Raggruppamento.
1°RAGGRUPPAMENTO: sfide tricolore che ritornano anche nel 1°Raggruppamento, con il leader del campionato Giuliano Palmieri. Il portacolori del Team Bassano, affiancato da Lucia Zambiasi su Porsche 911 S, avrà modo di confrontarsi con Antonio Parisi, alla sua seconda apparizione nel tricolore di questo 2024, che navigato da Giuseppe D’Angelo su altra Porsche proverà a difendere la piazza d’onore provvisoria nell’Europeo, e con Giuseppe Leggio, rientrato tra le fila del tricolore con Rosario Gurrieri su BMW 2002 TI dopo l’esordio stagionale ad Arezzo.
PROGRAMMA | Le sfide del Rally Elba Storico entreranno nel vivo nella giornata di venerdì 27 settembre con la cerimonia di partenza allestita a Porto Azzurro e in programma per le ore 12.00, a cui faranno seguito i passaggi cronometrati di “Monumento” (PS1 – 12.30; PS3 – 16.40), “Marciana Marina-Marciana-Campo” (PS2 – 13.20) e “Due Mari” (PS4 – 17.30) e la prova in notturna di “Capoliveri” (PS5 – 21.10) che chiuderà la prima tappa del rally. Si proseguirà l’indomani, sabato 28 settembre, con i tratti cronometrati di “Innamorata” (PS6 – 9.30; PS9 – 13.30), “Volterraio” (PS7 – 10.30), “Bagnaia-Cavo” (PS8 – 10.50) e “Volterraio Cavo” (PS10 – 14.30) prima dell’arrivo finale a Capoliveri previsto per le ore 16.00.
CALENDARIO CIR AUTO STORICHE 2024: 1-2 marzo 14° Historic Rally delle Vallate Aretine | 19-20 aprile 7° Rally Internazionale Storico Costa Smeralda | 9-11 maggio Targa Florio Historic Rally | 31 maggio-1° giugno 12° Valsugana Historic Rally | 20-21 giugno 13° Rally Lana Storico | 12-13 luglio 28° Rally Alpi Orientali Historic | 26-29 settembre XXXVI Rallye Elba Storico | 18-19 ottobre 39° Sanremo Rally Storico
Ufficio stampa CIRAS:
Maria Iuliano
FONTE: UFFICIO STAMPA TEAM BASSANO, ANDREA ZANOVELLO – Un vero e proprio squadrone che conta ben trentanove equipaggi è pronto a difendere i colori della scuderia veneta otto volte Campione d’Italia nel penultimo appuntamento del Campionato Italiano Rally Auto Storiche. Quindici di essi si sfideranno nel Trofeo A112 Abarth
Romano d’Ezzelino (VI), settembre 2024 – Il Rallye Elba Storico è da sempre una delle gare più sentite dagli equipaggi del Team Bassano che anche per l’edizione che sta per andare in scena, si presenta con una partecipazione massiccia: sono infatti trentotto gli equipaggi in gara nel rally, quindici di questi nel Trofeo A112 Abarth Yokohama per il quale è stato emesso il comunicato dedicato, ai quali se ne somma uno impegnato nel rally di regolarità a “media 50” ovvero quello della Fiat 124 Abarth di Gino Fumagalli ed Emilio Burlando.
Due distinti sono gli elenchi del rally col primo che contempla gli equipaggi iscritti alla gara FIA dove sono due i portacolori dell’ovale azzurro: Enrico Volpato e Samuele Sordelli su Ford Escort RS, oltre a Giuliano Palmieri e Lucia Zambiasi con la Porsche 911 S con la quale cercheranno la conferma matematica del titolo tricolore.
A loro faranno seguito gli altri iscritti ad iniziare da Matteo Luise e Melissa Ferro su Fiat Ritmo 130 TC, per proseguire con Tiziano e Francesca Nerobutto con l’Opel Ascona 400; segue poi un quintetto di Porsche 911 formato dalle SC di “MGM”, Alessandro Russo e Michael Stock affiancati rispettivamente da Carola Grosso, Sandro Sanesi e Gerhard Weiss, oltre alle RS di Stefano Chiminelli ed Enrico Strappazzon e di Luigi Orestano con Maurizio Barone. I primi elbani a comparire in elenco sono i cugini Galullo: Marco con Simona Calandriello su Peugeot 205 Rally, Riccardo con Luca Lambardi sulla versione GTI 1,9 della francese. Tocca poi a Maurizio Cochis e Milva Manganone con l’Opel Kadett GSI, tallonati dalla Volkswagen Golf GTI di Massimo Giudicelli e Daniele Zecchini. Presenti anche Damiano Pasetto e Matteo Zanini con una Talbot Sunbeam Lotus e con un’altra Golf GTI saranno al via Stefano Segnana e Giovanni Somenzi e subito dietro partirà la Fiat 128 Sport di Luigi Annoni e Giampaolo Mantovani. Si scorre poi l’elenco sino a trovare la Lancia Fulvia HF 1.6 di Francesco Espen e Gabriella Guglielmo, e poco più avanti la Fiat Ritmo 130 TC di Leopoldo Di Lauro e Giovanni Nuvoli, seguiti dalla Fiat 124 Spider di Elena Gecchele e Giulia Dai Fiori con subito dietro la 128 Rally di Davide e Tommaso Marchi oltre alla Triumph TR7 di Maurizio Amante e Rita Masi. Non mancherà sulle strade di casa l’Opel Corsa GSI di Alberto Gragnani con Simone Carli alle note e completa la nutrita presenza la Lancia Fulvia Coupé di Roberto Zedda e Ludovica Donato.
Due sono le tappe dell’edizione 2024 del Rally Elba Storico; la prima scatterà alle 12 di venerdì 27 da Porto Azzurro per concludersi dopo aver corso cinque prove speciali, l’ultima delle quali alla luce dei fari supplementari. La seconda avrà inizio di buon mattino del sabato e prevede altre cinque prove per 133,58 chilometri cronometrati. La bandiera a scacchi sventolerà a Capoliveri a partire dalle 16.
Lo scorso fine settimana sono arrivate in casa Team Bassano buone notizie dalla Sicilia grazie a Giuseppe Savoca e Francesco La Franca, ottimi sesti assoluti al Tindari Rally Historic con la Fiat Ritmo 75 che hanno anche portato alla vittoria di classe e di 3° Raggruppamento; con questo risultato il duo si è assicurato il titolo di categoria nel T.R.Z. della Quarta Zona, oltre a quello della “over 60” ed il secondo posto nella classifica assoluta.
Notizie e aggiornamenti al sito web www.teambassano.com
Ufficio Stampa Team Bassano
Andrea Zanovello – www.azetamedia.com
FONTE: SCUDERIA RALLY & CO, CLAUDIO CAPPIO – Riparte il campionato italiano rally autostoriche con la gara piu’ affascinante di tutto il calendario , il 36° rally Elba storico in programma venerdi 27 e sabato 28 settembre. Partenza da Porto Azzurro ed arrivo a Capoliveri dopo aver percorso ben 133 km cronometrati suddivisi in 10 prove speciali (tra cui la lunga Volterraio-Cavo di ben 27 km), questo e’ il programma che attende i 173 iscritti tra i quali 3 equipaggi della scuderia biellese Rally & co. Con il numero 112 cercano il riscatto dopo il ritiro al rally del grappolo Luca Delle coste e Giuliano Santi a bordo della loro ford escort rs , seguiti con il 113 da Alessandro Bottazzi e Luigi Bariani sulla piccola Opel corsa Gsi 1.600 cc. ; capitolo a parte per la famiglia da corsa composto dalla giovane Alyssa Anziliero navigata dalla mamma Anna Berra che sulla Ford escort di famiglia “rubata” al padre Walter cercheranno di aggiudicarsi la classifica femminile ed ottenere punti per il campionato. Una nota di “cuore” per loro, aver sposato il progetto dell’associazione elbana di volontariato “i sogni di Anna” nata in ricordo di Anna Puccini bambina di 8 anni innamorata di rally, mancata nel 2022 a causa di una rara forma di tumore, che promuove iniziative per le persone meno fortunate ed in aiuto di cani e gatti dei quali la piccola “guerriera elbana” era innamorata tanto da desiderare nel suo ultimo disegno di costruire un canile ed un gattile per gli animali abbandonati
FONTE: UFFICIO STAMPA SCUDERIA PALLADIO HISTORIC, ANDREA ZANOVELLO – Un nutrito gruppo di soci della scuderia vicentina si prepara per l’importante trasferta a sostenere nel rally che vale una stagione, i propri equipaggi Salvini – Tagliaferri e “Zippo” – Arena
Vicenza, 23 settembre 2024 – Tra i numerosi appuntamenti sportivi sicuramente uno di quelli che spicca, per longevità e prestigio, è quello col Rallye Elba Storico giunto alla trentaseiesima edizione ed in programma a Capoliveri da giovedì 26 a sabato 28 prossimi.
A rappresentare la Scuderia Palladio Historic nel settimo appuntamento sia del Campionato Europeo FIA, sia del Tricolore Rally Auto Storiche vi saranno “Zippo” con Nicola Arena su Audi quattro e Alberto Salvini con Davide Tagliaferri e la Porsche 911 RS.
Con quella di quest’anno salgono a quota ventitré le partecipazioni consecutive nel curriculum del pilota senese, la maggior parte delle quali assieme all’oramai stabile suo navigatore Davide; sarà però la prima al volante della Porsche 911 RS del 2° Raggruppamento portata al debutto lo scorso 1 giugno, con poca fortuna, al Valsugana Historic Rally e ritrovata tre settimane più tardi al Lana Storico chiuso in quinta posizione.
“L’Elba è diventato per me il rally più amato e che più soddisfazioni mi ha regalato – racconta Salvini a quattro giorni dalla gara – ricordando la tripletta di vittorie dal 2019 al 2021 alle quali si somma quella del 2011. Quest’anno, inoltre, sarà ancor più sentita la partecipazione visto che Davide ed io saremo in gara con la nuova vettura dalla quale ci aspettiamo molto dopo una gestazione durata più di un anno ed un primo approccio non come avremmo voluto. Ci sentiamo carichi, e determinati a cercare di portare un prestigioso risultato in Scuderia Palladio Historic: daremo tutto sin dal primo metro di gara”.
In ottica continentale, per “Zippo” – della cui partecipazione si leggerà nel comunicato personale – l’Elba ha una notevole importanza a tre gare dal termine dell’Europeo che da quest’anno contempla anche la classifica assoluta oltre a quelle dei quattro Raggruppamenti; pronto a riprendere il volante dell’Audi quattro reduce da un importante rialzo, il duo cercherà sulle strade elbane di aggiungere un importante tassello per il raggiungimento dell’obiettivo.
A sostenere i propri portacolori, un gruppo di soci della Scuderia Palladio Historic sarà presente lungo le prove speciali e al parco assistenza con la tradizionale area hospitality per dare quella carica in più ai due equipaggi nelle due giornate di gara; dieci sono le prove speciali in programma, cinque per ogni tappa, per 133,58 chilometri cronometrati con partenza da Porto Azzurro e arrivo a Capoliveri.
Altre notizie ed informazioni della scuderia al sito web www.palladiohistoric.it
Immagine: ACI Sport
Ufficio Stampa Scuderia Palladio Historic
Andrea Zanovello – www.azetamedia.com
Elba cruciale per Luise
FONTE: UFFICIO STAMPA MATTEO LUISE, FABRIZIO HANDEL – Riparte il Campionato Italiano Rally Auto Storiche con il pilota di Adria, detentore del titolo di quarto raggruppamento, che punta alla doppietta.
Adria (RO), 23 Settembre 2024 – La lunga sosta del Campionato Italiano Rally Auto Storiche è finalmente giunta agli sgoccioli ed il prossimo fine settimana si riaprirà la caccia con un Matteo Luise, tricolore in carica di quarto raggruppamento, che andrà alla ricerca del bis.
Quando al termine della serie mancano solamente due appuntamenti il pilota di Adria viaggia al comando del raggruppamento ed in gruppo A, vantaggio di soli due punti e mezzo su Mariotti, mentre sono ben venti le lunghezze a garantirgli il primato in classe duemila.
Particolare interesse riscuote la fotografia della provvisoria assoluta con il polesano settimo e non troppo lontano dal podio mentre nella classifica riservata ai navigatori Melissa Ferro, compagna in abitacolo e nella vita, si ritrova quarta con un divario di trentatré punti da colmare.
Il portacolori del Team Bassano è pronto a dare battaglia con la sua consueta Fiat Ritmo 130 Abarth gruppo A, curata come sempre da Silvano Amati e da Valentino Vettore.
“Siamo i campioni in carica e vogliamo restare tali” – racconta Luise – “quindi faremo tutto quanto in nostro possesso per poter riportare ad Adria il titolo tricolore. Peccato per un secondo girone un po’ sfortunato, potremmo essere anche in testa all’assoluta, ma dobbiamo concentrarci sul futuro e non sul passato. Siamo primi in raggruppamento, in gruppo ed in classe con Melissa in lizza per il titolo tra i navigatori. Abbiamo davvero tanta carne al fuoco.”
Ecco come l’imminente Rally Elba Storico, previsto per il weekend, avrà un ruolo determinante nell’economia di un Luise già protagonista su queste strade nel recente passato.
Settimo assoluto lo scorso anno, quarto di raggruppamento e primo di classe, l’adriese ripartirà da qui per cercare di dare una spallata pesante, forse decisiva, per le sorti del suo 2024.
La partita si aprirà Venerdì 27 Settembre sulla “Monumento” (7,48 km) e sulla “Marciana Marina – Marciana Campo” (18,52 km), passando poi alla ripetizione della “Monumento”, all’entrata in scena della “Due Mari” (19,01 km) e della “Capoliveri” (10,43 km).
Si ripartirà l’indomani, Sabato 28 Settembre, per darsi battaglia sulla “Innamorata” (9,80 km), sulla corta ma sempre insidiosa “Volterraio” (5,68 km) e sulla “Bagnaia – Cavo” (18,44 km).
Il gran finale sarà riservato alla ripetizione della “Innamorata” ed alla lunga ”Volterraio – Cavo” (26,94 km) che completerà gli oltre centotrenta chilometri complessivi di prove speciali.
“L’Elba è una gara che amiamo da sempre” – aggiunge Luise – “ma da questa isola siamo tornati con tante soddisfazioni ed altrettante delusioni. Speriamo che l’ago della bilancia resti sul positivo perchè le strade si adattano molto alla nostra vettura. Abbiamo l’opportunità di piazzare un bel colpo nel campionato e, se la sfortuna non si mette in mezzo, abbiamo tutte le carte in regola per fare bene. Ci aspetta una forte concorrenza in classe, oltre che nelle varie assolute, quindi ci aspettiamo un fine settimana da coltello tra i denti. Siamo pronti alla sfida.”


























