FONTE: UFFICIO STAMPA BALLETTI MOTORSPORT, ANDREA ZANOVELLO – Si corre questo fine settimana sulla pista di Spa in Belgio, il secondo appuntamento del CER Classic Endurance Racing al quale è iscritta la Porsche 911 RSR curata dalla Balletti Motorsport e portata in gara dal duo Andrea Cabianca e Maurizio Fratti. Dopo le giornate dedicate a prove libere e ufficiali – venerdì e sabato – la gara si correrà nel pomeriggio di domenica 22 maggio.
classicenduranceracing
FONTE: UFFICIO STAMPA BALLETTI MOTORSPORT, ANDREA ZANOVELLO – Con la Porsche 911 Pizzato bissa il secondo posto del 2021 nella cronoscalata vicentina. Al Mugello Classic un piccolo inconveniente condiziona la gara di Fratti e Cabianca
Nizza Monferrato (AT), 4 aprile 2022 – Due erano gli eventi dello scorso fine settimana ad impegnare il team Balletti Motorsport presente alla Salita del Costo e al Mugello Classic con una Porsche 911 RSR in ciascuna delle due gare.
Al termine della cronoscalata vicentina che, nonostante le previsioni meteo avverse si è corsa su percorso quasi totalmente asciutto, è arrivato un buon secondo posto assoluto per merito di Umberto Pizzato che ha portato la sua Porsche 911 ad una manciata di secondi dal tempo del vincitore con una vettura analoga, pur avendo effettuato la manche di gara utilizzando degli pneumatici dello scorso anno. Il risultato è comunque col segno “più” e fa ben sperare in vista dei prossimi impegni del gentleman driver vicentino.
Decisamente più severa la condizione meteo che si è verificata all’Autodromo del Mugello che ha ospitato la prestigiosa kermesse Mugello Classic organizzata da Peter Auto che una volta di più ha proposto una manifestazione di altissimo livello strutturata su diverse gare tra le quali anche quella valevole per il Classic Endurance Racing, obiettivo del duo formato da Maurizio Fratti e Andrea Cabianca con la Porsche 911 RSR. Dopo una manche di qualifica flagellata da un vero e proprio diluvio che ha fruttato la decima fila, i 60’ di gara della domenica si sono corsi con una situazione migliorata ma ci ha pensato la molla del rinvio dell’acceleratore a complicare la corsa; sistemato rapidamente il problema ai box, il duo ha potuto completare la gara classificandosi in quinta posizione di categoria GT1 dopo aver dimostrato il potenziale per poter salire sul podio.
Nel prossimo fine settimana si torna a parlare di rally anche in casa Balletti Motorsport grazie alla trasferta in Sardegna per il Rally Storico Costa Smeralda al via del quale si schiera la Porsche 911 S di Giuliano Palmieri e Lucia Zambiasi.
Ulteriori informazioni sull’attività dell’azienda al sito web www.ballettimotorsport.it
Immagine: Antonio Guidi
Ufficio Stampa Balletti Motorsport
Andrea Zanovello – www.azetamedia.com
FONTE: UFFICIO STAMPA BALLETTI MOTORSPORT, ANDREA ZANOVELLO – Dopo la positiva esperienza del Classic Endurance Racing al circuito romano, si torna a parlare di rally con l’imminente San Martino al via del quale ci saranno la Subaru Legacy e due Porsche 911
Nizza Monferrato (AT), 15 settembre 2021 – Si torna a parlare di rally in casa Balletti Motorsport che, dopo l’esperienza al “Vallelunga Classic” si appresta a far rotta verso il Trentino Alto Adige dove, sabato prossimo, si correrà il Rallye San Martino Historique.
Il team di Nizza Monferrato è reduce dall’impegno nel circuito laziale che ha ospitato un evento di caratura internazionale valevole per il Classic Endurance Racing, assistendo la Porsche 911 RSR Gruppo 4 di Maurizio Fratti e Andrea Cabianca; il duo si è espresso ad alti livelli duellando nell’ora di gara con vetture ben più prestazionali quali Ford GT40 e De Tomaso Pantera, cogliendo una soddisfacente terza posizione in categoria GT1 grazie alla quattordicesima prestazione a livello assoluto, alla quale si somma l’ulteriore soddisfazione per il rendimento della vettura.
Ora l’attenzione si rivolge al rally trentino che sarà valido per il Trofeo Rally AC Vicenza, obiettivo di Paolo e Giulio Nodari al via con la Subaru Legacy 4×4 Gruppo A, che ritrovano dopo la convincente prestazione del Campagnolo dello scorso maggio. Oltre alla trazione integrale nipponica verranno schierate due Porsche 911 RSR Gruppo 4, quelle di Agostino Iccolti e Claudio Zanon. Il primo ritrova “una tantum” la vettura che tante soddisfazioni gli ha dato in passato e che condividerà con Chiara Corso; per il pilota padovano, invece, sarà una nuova partecipazione alla gara che preferisce di più tra le tante e che affronterà sempre in coppia con Maurizio Crivellaro.
Tre le prove speciali in programma, tutte nella giornata di sabato 18 prossimo, per una novantina abbondante di chilometri cronometrati.
Ulteriori informazioni sull’attività dell’azienda al sito web www.ballettimotorsport.it
Immagine: Claudio Cavion
Ufficio Stampa Balletti Motorsport
Andrea Zanovello – www.azetamedia.com
FONTE: UFFICIO STAMPA BALLETTI MOTORSPORT, ANDREA ZANOVELLO – È la Porsche 911 affidata a Canzian e Prizzon ad aggiudicarsi il rally pavese. Successo anche per Pizzato alla Trento – Bondone e buone nuove anche da Le Mans per Fratti e Cabianca
Nizza Monferrato (AT), 5 luglio 2021 – Quello appena passato è stato un altro di quei fine settimana ricchi d’impegni ed emozioni per la Balletti Motorsport, chiamata ad una triplice presenza nei campi di gara per assistere le proprie vetture in altrettante prestigiose manifestazioni che, alla fine, hanno portato dei risultati eccellenti per il team di Carmelo e Mario Balletti.
Il primo centro viene dal Rally 4 Regioni svoltosi a cavallo tra venerdì 2 e sabato 3 luglio a Salice Terme, grazie alla notevole prestazione offerta da Riccardo Canzian e Andrea Prizzon sulla Porsche 911 SC/RS Gruppo 4 con la quale si mettono subito in evidenza firmando due scratch nel prologo del primo giorno e, al sabato, affrontano le restanti prove senza incorrere nel minimo errore ma sempre efficaci ed incisivi; risalito dopo cinque anni sulla stessa vettura con la quale vinse nel 2016, il giovane pilota pavese va ad inscrivere per la seconda volta il proprio nome nell’albo d’oro del 4 Regioni, proprio nell’edizione del cinquantenario. I festeggiamenti per la vittoria, hanno in parte mitigato la delusione dovuta all’improvviso, ed inaspettato, ritiro della Subaru Legacy 4×4 Gruppo A che Salvatore Riolo e Maurizio Marin avevano piazzato in terza posizione dopo tre prove, prima che ammutolisse senza nessun preavviso, in attesa di portarsi verso la quarta prova speciale.
Dai rally alla velocità con la Trento – Bondone che, nello speciale “Trofeo Nesti” abbinato alla gara valevole per il Campionato Europeo FIA, ha visto primeggiare la Porsche 911 RSR Gruppo 4 di Umberto Pizzato sempre più a suo agio gara dopo gara. Restando nel settore della velocità, buone notizie anche dal “tempio” di Le Mans dove si è disputata la gara valevole per il Classic Endurance Racing alla quale era iscritta per la prima volta la Porsche 911 RSR di Maurizio Fratti e Andrea Cabianca; al termine della gara disputata sul circuito “corto” il duo si è piazzato al sesto posto in una classe che comprendeva, tra le altre, le performanti Ford GT40, realizzando la sedicesima prestazione assoluta in un “plateau” di una trentina di vetture, prototipi compresi, allo start.
Nel prossimo fine settimana sarà nuovamente la velocità in salita a monopolizzare l’attenzione in casa Balletti Motorsport, vista la partecipazione alla Cesana – Sestriere con tre vetture: la Porsche 911 RSR di Giuliano Palmieri, la SC/RS affidata a Guido Vivalda e la BMW M3 con la quale va ad iniziare la stagione sportiva anche Massimo Perotto.
Ulteriori informazioni sull’attività dell’azienda al sito web www.ballettimotorsport.it
Immagine: Balletti Motorsport
Ufficio Stampa Balletti Motorsport
Andrea Zanovello – www.azetamedia.com