FONTE: UFFICIO STAMPA BMT – Cominciata con il recente Rally di Monte Carlo, prova d’apertura del Campionato del Mondo, la nuova stagione, anche la scuderia Biella Motor Team si sta mettendo in moto in vista degli appuntamenti motoristici del 2023 in cui vorrà essere protagonista come accaduto negli scorsi anni.
Il sodalizio biellese inizia l’annata sportiva con un appuntamento ormai tradizionale. Con l’intento di favorire l’avvicinamento al mondo dei rally degli appassionati, la scuderia organizza un corso navigatori. Novità importante è la collaborazione con l’altra scuderia locale, la Biella 4 Racing, nell’ottica di unire gli sforzi per far crescere ulteriormente la disciplina che nel territorio biellese ha da sempre una forte tradizione.
Due le iniziative in programma nelle prossime settimane. Mercoledì 8 febbraio, con il supporto dell’Automobile Club Biella, si terrà presso i locali dell’Aci in viale Matteotti il corso gratuito a cui bisogna partecipare obbligatoriamente per potere, in seguito, “staccare” per la prima volta la licenza per correre.
Invece nelle settimane seguenti – esattamente nelle serate di mercoledì 15 e 22 febbraio e 1° marzo – con qualificati insegnanti delle due scuderie si terrà un corso per coloro che hanno il sogno di mettersi tuta e casco e diventare navigatori da rally. Le lezioni si terranno in una saletta dedicata della pizzeria-ristorante Ghost’s che ha sede in via Trieste 45 a Biella.
Per maggiori informazioni e iscrizioni si possono chiamare i numeri 338.3969137 (Eraldo) e 392.2323033 (Arianna).
corsonavigatori
FONTE: SCUDERIA LANTERNA CORSE, STEFANO BERTUCCIOLI – TORNA IL CORSO NAVIGATORI RALLY CHE SPEGNE 20 CANDELINE
La Lanterna Corse Rally Team prosegue la tradizione per formare nuovi copiloti
La stagione 2020 sta per partire ufficialmente e la Lanterna Corse Rally Team inizierà l’anno, come di consueto, con il Corso Navigatori Rally.
L’iniziativa, giunta alla ventesima edizione, è rivolta agli appassionati di tutte le età che desiderano avvicinarsi al mondo del rally e che vogliono vivere in prima persona un’esperienza unica, scoprendo tutti i segreti della specialità e terminando il proprio percorso formativo seduti nell’abitacolo di un’auto da corsa, a fianco di uno dei piloti della scuderia genovese.
Il corso sarà articolato su cinque lezioni teoriche, che si terranno nelle serate del 17, 19, 24, 26 febbraio e 4 marzo presso la sede dell’Automobile Club Genova, sempre presente al fianco della Lanterna Corse Rally Team per promuovere lo sport motoristico.
Durante le lezioni verranno passati in rassegna diversi argomenti, che daranno ai corsisti una panoramica su tutto quello che accade durante un rally e su tutti gli aspetti tecnici e regolamentari. Verrà poi trattato il tema della stesura delle note e del comportamento dentro e fuori l’abitacolo durante una gara; le lezioni saranno tenute da Paolo Rocca e Marco Gallizia che, dall’alto della loro esperienza, sapranno certamente rispondere a tutte le domande degli aspiranti navigatori.
Al termine della fase teorica verrà organizzata domenica 8 marzo una prova pratica sulle auto da corsa, una sorta di mini-rally in cui tutti i partecipanti avranno modo di provare in prima persona l’emozione di condividere l’abitacolo con un pilota. La prova pratica si terrà in una località dell’entroterra ligure da definire prossimamente.
L’obiettivo è quello di replicare il successo dell’edizione 2019, che ha poi visto nella stagione appena conclusa il debutto agonistico di ben cinque partecipanti; nella storia del Corso sono molti i navigatori che hanno iniziato grazie al team genovese e che si sono poi affermati in campo nazionale ed internazionale.
Per ulteriori informazioni si può contattare la Lanterna Corse Rally Team via e-mail su lanternacorserallyteam@gmail.com oppure al numero 3401524152 o tramite la pagina Facebook ufficiale “Lanterna Corse Rally Team”.
Biella 4 Racing, terminato il Corso Navigatori, si pensa alla Cena Sociale
FONTE: SCUDERIA BIELLA 4 RACING – Quindici i corsisti presenti alle serate di lezione
Biella: Si è concluso questa domenica 19 gennaio con la tradizionale prova pratica, il 4° Corso Navigatori – Regolarità 2020 della Scuderia Biella 4 Racing che, anche quest’anno, ha fatto il pienone di iscritti, raggiungendo il tetto massimo di adesioni prestabilito dagli organizzatori.
“Siamo più che soddisfatti”, commentano i rappresentanti B4R, “anche quest’anno l’affluenza è stata ottima, raggiungendo la quota massima di corsisti che ci eravamo prefissati in quindici unità, e dovendo di fatto chiudere le adesioni al nostro Corso, tenendo conto anche del fatto che altri due ragazzi già in possesso della Licenza, hanno voluto partecipare alle nostre serate per un approfondimento delle loro conoscenze, cosa che ci ha riempito di orgoglio, in quanto i nostri insegnamenti, e, soprattutto quelli di Simone, vengono ormai riconosciuti per la loro qualità”.
Una qualità che quest’anno è stata anche riconosciuta tra i corsisti: “esattamente, quest’anno la partecipazione di tutti loro alle nostre serate è sempre stata ottima senza assenze, ed hanno anche partecipato molto alle stesse, con domande e curiosità. Questo fa si che le lezioni siano anche più piacevoli e passino più velocemente, fatto da non sottovalutare”.
Domenica infine si è svolta l’immancabile prova pratica. “Certamente, non poteva mancare uno dei nostri punti forti del Corso. Essa viene fatta proprio con lo scopo di poter far capire agli aspiranti rallysti come funziona sul campo gara un rally, con una simulazione a tutti gli effetti su strada, così da poter mettere in pratica gli insegnamenti avuti durante le tre serate di lezione. Naturalmente la nostra è solo una simulazione, e viene rispettato in tutto e per tutto quello che è il codice della strada, con la stessa che è aperta alla normale circolazione”.
Ma non poteva mancare un’ultima appendice. “Anche quest’anno aggiungeremo la serata specifica dedicata all’approfondimento sulla regolarità e alle sue varie sfaccettature, oltre alle nozioni base già dette in precedenza. I corsisti stessi ce l’hanno richiesta, e noi siam ben contenti di offrirgliela”.
Ma ora si guarda già al prossimo impegno: “il più rappresentativo di tutti, la nostra Cena Sociale annata 2019, che si terrà sabato 25 all’Agorà di Biella. I preparativi sono a buon punto, e anche le conferme, per una serata da passare in allegria a festeggiare quanto di buono fatto nella passata stagione sportiva. Dopo quest’ultimo atto per così dire istituzionale, inizieremo a concentrarci sugli aspetti più corsaioli dell’annata 2020, che ormai è imminente”.
FONTE: SCUDERIA BIELLA 4 RACING – 9 – 14 – 16 gennaio 2020 le date delle serate di lezione
Biella: Gli impegni agonistici per questo 2019 sono da poco andati in archivio, ma in casa Biella 4 Racing è già tempo di pensare all’annata 2020, iniziando dall’ormai tradizionale Corso Navigatori/Corso Regolarità, giunto alla sua quarta edizione.
“La storia della nostra Scuderia è partita più di tre anni fa proprio con un Corso Navigatori/Regolarità organizzato interamente in proprio,” esordiscono i responsabili B4R, “e anche alla vigilia del nostro quarto anno di attività non potevamo non organizzare quello che per noi è ormai il tradizionale “Corso Naviga”, che quest’anno taglierà anch’egli la soglia delle quattro candeline”.
Un Corso che vi ha regalato sempre grandi soddisfazioni: “proprio così, i numeri del nostro Corso son sempre stati importanti, fin dal primo anno quando ancora eravamo sconosciuti ai più e avevamo mosso i nostri primi passi come Scuderia giusto da un paio di mesi. In quell’occasione alle nostre serate ci furono venti partecipanti, mentre il secondo anno i corsisti furono diciotto, ma il record lo raggiungemmo la passata edizione con ventidue allievi”.
Corsisti che molto spesso sono diventati punti importanti di riferimento all’interno del Sodalizio. “Esattamente, molti di loro hanno continuato a frequentare le nostre serate di ritrovo settimanali, diventando dei fondamentali collaboratori per le nostre attività annuali di assistenze, hospitality, manifestazioni, o nell’organizzazione del Corso stesso degli anni successivi. Alcuni di loro hanno coronato anche il sogno del debutto agonistico, portando in gara le nostre insegne. L’aspetto che più ci riempie di orgoglio è proprio il fatto di aver allargato il nostro gruppo di amici che condivide in allegria la propria passione”.
Passando alla 4^ edizione del Corso Navigatori/Regolarità possiamo dire che: “possiamo dire che, come sempre, il nostro Corso è valido per l’ottenimento dell’attestato necessario per il rilascio della cosiddetta “Prima Licenza Rallystica”, senza il quale non si potrebbe ottenere. Che è aperto sia a chi vuole pilotare e sia a chi vuole dettare le note, in quanto il corso base è identico, così come la licenza a cui si può accedere. Che si svolgerà sulle consuete tre serate teoriche nelle giornate del 9 – 14 – 16 gennaio 2020, e che verrà seguito dalle immancabili prove teoriche e pratiche in date da concordare in base alle disponibilità di tutti. Le lezioni si terranno presso lo “Sportec Center” di Gaglianico, via Napoli n°33, con orario indicativo dalle 21.00 alle 23.00, ed il materiale necessario sarà interamente fornito da noi. Se ci fosse interesse, come gli anni scorsi, oltre alle nozioni base della Regolarità che verranno date durante le tre sere, aggiungeremo una serata dedicata esclusivamente ad essa, così da dare una panoramica più approfondita anche su questa disciplina molto affascinante e molto formante dal punto di vista pratico, e che riscuote sempre maggiori interpreti nelle sue varie sfaccettature di applicazione, Sport, Turistica, Classica, Media”.
Ma quest’anno ci sarà anche un’interessante novità conclusiva. “Per dare il giusto riconoscimento a tutti, la consegna degli attestati quest’anno avverrà all’interno della Cena Sociale di Scuderia 2019, che si terrà presso il “Living Garden” di Cossato sabato 25 gennaio. Un bel modo per festeggiare tutti insieme l’anno appena concluso con i giusti riconoscimenti a chi ha contribuito alla crescita della nostra realtà, ma anche il giusto connubio con chi, ci auguriamo, vorrà entrarne a far parte in pianta stabile, così da iniziare a conoscerci in modo un po’ più approfondito e reciproco, ed illustrare alle nuove leve quella che è la nostra vita sociale e i nostri ambiti operativi”.
Per chi volesse avere maggiori informazioni o iscriversi al Corso: “può farlo contattando i numeri 3388661338 (Alberto) oppure 3470077507 (Luca) o scrivendo alla nostra mail di Scuderia biella4racing@hotmail.com. Tutte le notizie e le informazioni necessarie saranno comunque on-line sulla nostra pagina Facebook Biella 4 Racing A.S.D.”.
Avanti tutta dunque, è ora di pensare all’anno che verrà.
Scuderia Palladio Historic: un successo il corso avanzato per navigatori
FONTE: UFFICIO STAMPA SCUDERIA PALLADIO HISTORIC, ANDREA ZANOVELLO – Commenti positivi e tanta passione nelle tre serate dedicate all’originale ed innovativo corso organizzato dalla scuderia vicentina col prezioso supporto di Mauro Peruzzi. A Roma, sabato scorso, Nodari premiato per i risultati del TRZ 2017.
Vicenza, 23 febbraio 2018 – Sono stati positivi ed entusiastici i commenti all’indomani dell’epilogo del primo “Corso avanzato per navigatori” che la Scuderia Palladio Historic ha organizzato nelle giornate 12, 13 e 15 febbraio; l’iniziativa, che ha avuto l’importante supporto di Mauro Peruzzi, ha visto coinvolti quarantacinque allievi, i quali per tre serate hanno avuto modo di interagire coi docenti che si sono alternati durante le lezioni, creando un modo tutto nuovo di apprendere e di arricchire il proprio bagaglio di esperienza, visto che il corso era stato pensato proprio per chi ha già iniziato a correre.
Vanno quindi ringraziati, oltre a Mauro Peruzzi, Vittorio Caneva, “Rudy” Dal Pozzo, Alberto Bordin, Simone Bettati, Giovanna Ossato, Fabio Andrian, Manuel Sossella e Gianfranco Cunico che ha chiuso la tre giorni col proprio intervento; un ringraziamento anche ad Anna Andresussi che però ha dovuto dare forfait all’ultimo momento a causa di un impegno improrogabile. Soddisfatti i partecipanti, ai quali sono stati consegnati gli attestati di partecipazione; ora, il gruppo nato dalla collaborazione tra Scuderia Palladio e Scuderia Palladio Historic, sta già pensando a nuove proposte spinto proprio dall’entusiasmo percepito durante la recente iniziativa. Doveroso anche il ringraziamento ai componenti della scuderia che hanno curato l’allestimento e la logistica, rendendo una volta di più, indispensabile e preziosa la loro collaborazione prestata in totale spirito di volontariato.
La settimana passata, si è poi conclusa con la cerimonia delle premiazioni dei vincitori di Trofei e Coppe Acisport della stagione 2017: grazie a Paolo Nodari che si è aggiudicato la Coppa per la vittoria del 4° Raggruppamento del TRZ e della Coppa di classe “A oltre 2000”, sono arrivati nella bacheca della Palladio Historic i primi importanti riconoscimenti a livello nazionale.
Immagine realizzata da Luca Zanella
Ufficio Stampa Scuderia Palladio Historic
Andrea Zanovello – www.azetamedia.com
FONTE: UFFICIO STAMPA SCUDERIA PALLADIO HISTORIC, ANDREA ZANOVELLO – Le Scuderie Palladio e Palladio Historic si sono ritrovate assieme in un unico evento per celebrare i risultati 2017 e dare il via alla nuova, intensa, stagione sportiva.
Vicenza, 6 febbraio 2018 – Erano circa un centinaio i presenti al pranzo sociale organizzato domenica scorsa – 4 febbraio – dal Gruppo Scuderia Palladio, unione dei due sodalizi vicentini l’uno dedicato alle auto storiche e l’altro alle moderne che si sono ritrovati sotto un’unica bandiera nella sala del Ristorante La Villa a Valdagno (VI).
Dopo il saluto da parte dei presidenti, Mauro Peruzzi per la scuderia che dal 1964 è presente nel mondo delle corse, e di Mario Mettifogo, a capo dal 2017 della nuova Palladio Historic, sono stati ricordati i risultati conseguiti nella passata stagione ed annunciati i programmi dei conduttori di entrambe le scuderie per il 2018; rally auto storiche e moderne, regolarità auto storiche e moderne, salita auto storiche e drifting, i settori nei quali i portacolori del “gatto col casco” cercheranno di tenere alto l’onore delle due realtà vicentine. Assente per un’improvvisa influenza che lo ha costretto a rimanere a Parigi, il Presidente dell’Automobile Club Vicenza, Luigi Battistolli, ha incaricato “Rudy” Dal Pozzo di portare il proprio messaggio ai presenti.
Durante i vari interventi è stato anche evidenziato l’imminente Corso avanzato per navigatori che si terrà nei giorni 12, 13 e 15 febbraio nella nuova sede della Palladio Historic in centro a Vicenza e al quale, oltre a Mauro Peruzzi, parteciperanno in veste di relatori, il già citato “Rudy”, Vittorio Caneva, Giovanna Ossato, Simone Bettati e la pluricampionessa italiana Anna Andreussi.
Due gli eventi sportivi che coinvolgono nel mese di febbraio gli equipaggi della Palladio Historic: nella giornata di sabato 10 si svolgerà la Coppa Attilio Bettega, gara di regolarità classica che si snoderà tra le province di Vicenza e Trento su percorsi innevati e alla quale saranno al via Vittorio Marzegan con Moreno Pertegato su un’insolita Subaru Leone RX. In pieno svolgimento, invece, è il Rally Montecarlo Historique nel quale è in gara il portacolori Maurizio Senna sulla Volkswagen Golf Gti che divide con Alessandro Moretti; gara purtroppo conclusa prima ancora di partire per Mauro Argenti e Roberta Amorosa appiedati dal propulsore della Porsche 911 mentre si stavano recando alla partenza a Bad Homburg in Germania.
Immagine realizzata da Andrea Zanovello
Ufficio Stampa Scuderia Palladio Historic
Andrea Zanovello – www.azetamedia.com
FONTE: UFFICIO STAMPA SCUDERIA PALLADIO HISTORIC, ANDREA ZANOVELLO – Dal 12 al 15 febbraio, Scuderia Palladio Historic col contributo di Mauro Peruzzi, organizza un corso avanzato per navigatori che vogliano affinare la propria conoscenza ed esperienza. A far da relatori nomi importanti del passato e del presente del mondo dei rally
Vicenza, 19 gennaio 2018 – Dopo essersi distinta sui campi di gara nel suo primo anno di attività, la Scuderia Palladio Historic muove i primi passi anche nel campo organizzativo mettendo in cantiere un’interessante iniziativa, che vedrà la luce verso la metà di febbraio.
Nelle giornate di lunedì 12, martedì 13 e giovedì 15 si terrà, infatti, un corso avanzato per navigatori; l’iniziativa, alla quale darà un prezioso contributo l’espero Mauro Peruzzi, vuole distinguersi dai tradizionali corsi, a partire dal contenuto e dagli argomenti trattati nei tre incontri. Si parlerà infatti di aspetti che troppe volte vengono trascurati e sui quali, a volte anche conduttori esperti, palesano lacune. Le tematiche toccheranno temi quali l’organizzazione del pre-gara, le ricognizioni, i piani assistenza, tutt’ora elemento importante nei rally storici, gli imprevisti nel corso di una prova speciale, ma anche e soprattutto si parlerà di sicurezza e conoscenza dei regolamenti.
Si precisa che l’iniziativa è rivolta ai copiloti di rally storici e moderni già in attività ma è consigliata anche ai piloti, visti gli argomenti che terranno banco.
Oltre al già citato Mauro Peruzzi, interverranno quali relatori la campionessa italiana Anna Andreussi, i campioni del passato “Rudy” Dal Pozzo, Gianfranco Cunico, Vittorio Caneva; e ancora i navigatori Alberto Bordin e Fabio Andrian, il commissario sportivo Giovanna Ossato, il direttore di gara Simone Bettati che si alterneranno nelle tre serate apportando, ognuno, la propria esperienza coinvolgendo e facendo interagire gli iscritti.
Gli incontri si svolgeranno nella nuova sede polifunzionale della Scuderia Palladio Historic, sita in Viale Verona 85 a Vicenza con inizio alle ore 20.30.
I posti disponibili sono quarantacinque ed il costo è pari a 80,00 euro comprensivo di gadget. Il modulo per l’iscrizione è disponibile al sito web www.rallystorici.it e alla pagina facebook Scuderia Palladio Historic.
Ufficio Stampa Scuderia Palladio Historic
Andrea Zanovello – www.azetamedia.com
 
			        


























 
                         
                         
                         
                         
                        