FONTE: R.C.T. ISOLA VICENTINA, GIAMPAOLO GRIMALDI – UDINE. Il caldo, con temperature elevate sopra la media, è stato l’ostacolo aggiunto per le vetture e gli equipaggi impegnati nel Rally Alpi Orientali Historic, sesto appuntamento del Campionato Italiano Autostoriche. Nella gara friulana il Rally Club Isola Vicentina ha schierato l’equipaggio della Fiat Ritmo 125 TC gruppo n composto da Clemente Di Bernardo e Raffaela Tonutto. Il driver palermitano, al suo terzo rally in carriera, ha condotto una gara finalizzata a prendere confidenza con la vettura, ma che ha mostrato un progressivo miglioramento dei tempi nella propria categoria. Purtroppo il gran caldo dello scorso fine settimana ha creato alcuni problemi sulla Fiat Ritmo dei portacolori del Rally Club team Isola Vicentina: alla partenza della seconda tappa si è resa necessaria la sostituzione della batteria, prontamente cambiata dall’assistenza del sodalizio veneto grazie ad Aldo ed Andrea, mentre nella terza ripetizione della prove speciale di “Canebola” la berlinetta torinese ha mostrato problemi elettrici consigliando a Clemente Di Bernardo e Raffaela Tonutto di rallentare il passo gara e badare esclusivamente a terminare la competizione con un buon secondo posto di classe.
fiatritmo125
FONTE: RALLY CLUB TEAM ISOLA VICENTINA, GIAMPAOLO GRIMALDI – PALERMO. A volte i sogni si avverano: questo potrebbe essere lo slogan principale della gara di Clemente Di Bernardo che è riuscito a disputare la prestigiosa gara di casa, la Targa Florio, in coppia con Andrea Fiorin a bordo della propria Fiat Ritmo 125 TC, configurazione gruppo N, griffata Rally Club Team Isola Vicentina. Per il siciliano, la competizione palermitana è stata la gara di debutto nei rally storici da pilota, culminata con un buon secondo posto di classe in una gara non facile, selettiva e tecnica, nonostante la buona conoscenza del percorso. Un risultato lusinghiero se si considera che Di Bernardo era alle prime armi anche con la stesura delle note e ha gestito una gara volta all’apprendistato. “E’ stata una gara dura e piacevole – ha spiegato Clemente Di Bernardo – ringrazio chi mi ha aiutato per realizzare questo sogno che attendevo da molto tempo. Ora posso affermare di essere passato da spettatore a protagonista con la mia vettura”. Di Bernardo sarà impegnato a giugno al Rally Campagnolo dove il Rally Club Team Isola Vicentina sarà presente con diversi equipaggi.
Data: 12.05.2023
Fonte: Giampaolo Grimaldi – referente stampa Rally Club Team Isola Vicentina
FONTE: UFFICIO STAMPA PALLADIO HISTORIC, ANDREA ZANOVELLO – Nell’evento clou di fine stagione per la regolarità, tutti al traguardo i cinque equipaggi portacolori della scuderia del “gatto col casco”. Carcereri e Franchini in bella evidenza e a podio di Divisione
Vicenza, 16 novembre 2021 – Cinque su cinque al traguardo gli equipaggi della Scuderia Palladio Historic impegnati nella diciannovesima edizione del Revival Rally Club Valpantena, la gara più sentita e partecipata nel settore della regolarità sport, che si è disputata sabato scorso nel segno dell’abile organizzazione dell’omonimo club veronese.
Ad ottenere la miglior prestazione a livello assoluto è stato Daniele Carcereri con la Peugeot 205 GTI il quale, in coppia con Federico Danzi, si è classificato dodicesimo nella generale cogliendo anche il secondo posto in Divisione 9 e precedendo in entrambe le classifiche la vettura gemella dei compagni di team Ezio Franchini e Gabriella Coato, soddisfatti del buon risultato.
Si scorre poi fino alla posizione 77 dove si trovano Gianluigi Falcone ed Erika Balboni con la Toyota Celica ST 185, autori di una prestazione sui pressostati che li avrebbe visti nelle zone nobili della classifica, ma precipitati nelle retrovie a causa di una penalità ad un controllo orario.
Gara conclusa anche per la Mazda MX 5 di Stefano Adrogna e Marco Patron, ottantaduesimi assoluti badando solamente al piacere della guida e, due posizioni più in basso, ha chiuso la Fiat Ritmo 125 di Mauro Argenti e Roberta Amorosa fortemente penalizzati da un problema elettrico nel corso dell’ultima delle otto prove in programma; un problema “di gioventù” della nuova vettura che era stata ripristinata pochi giorni prima della gara dopo essere stata inutilizzata per molti anni.
Altre notizie ed informazioni della scuderia, al sito web www.palladiohistoric.it
Immagine:Videofotomax
Ufficio Stampa Scuderia Palladio Historic
Andrea Zanovello – www.azetamedia.com
FONTE: UFFICIO STAMPA PALLADIO HISTORIC, ANDREA ZANOVELLO – La scuderia vicentina presente all’irrinunciabile appuntamento con la gara di regolarità veronese che promette grande spettacolo anche in questa edizione
Vicenza, 11 novembre 2021 – Dopo il Città di Bassano col quale si era chiuso il mese di ottobre, riprende l’attività sportiva della Scuderia Palladio Historic che schiera cinque equipaggi all’imminente Revival Rally Club Valpantena in programma a Grezzana venerdì e sabato prossimi.
Dedicato ogni anno ad un particolare modello di auto da corsa, il Valpantena 2021 tributa la Fiat Ritmo sia nelle versioni 75 Gruppo 2, sia nelle successive Abarth 125 e 130 e nella selezionata rassegna sarà presente anche un equipaggio del “gatto col casco” visto che Mauro Argenti sarà infatti al via, assieme alla moglie Roberta Amorosa, con una 125 ex Jolly Club utilizzata nella stagione 1983 da Patricia Pilchard e Maria Grazia Vittadello; una vettura dal prestigioso passato storico che conserva ancora le targhe e il libretto originali.
Saranno inoltre al via le due Peugeot 205 GTI 1.9 di Daniele Carcereri ed Ezio Franchini, il primo con Federico Danzi, il secondo con Gabriella Coato sul sedile di destra e tornano in gara anche Gianluigi Falcone ed Erika Blaboni con la Toyota Celica ST 185 in livrea Castrol. A completare il quintetto, la Mazda MX5 di Stefano Adrogna e Marco Patron.
Una menzione, infine, per Fabio Andrian che sarà impegnato al fianco di Flavio Prà su una BMW M3 iscritta coi colori di altra scuderia.
Otto le prove di precisione al centesimo di secondo, distribuite in un percorso di poco meno di 200 chilometri; partenza del primo equipaggio alle 8.31 e arrivo dalle 17, sempre a Grezzana.
Altre notizie ed informazioni della scuderia, al sito web www.palladiohistoric.it
Ufficio Stampa Scuderia Palladio Historic
Andrea Zanovello – www.azetamedia.com


























