FONTE: UFFICIO STAMPA FUNNY TEAM, FABRIZIO HANDEL – Da Monselice ai Colli Euganei il portacolori di Funny Team fa suo il settimo posto in nono raggruppamento su strade iconiche per il rallysmo patavino.
Nove (VI), 04 Marzo 2025 – È diventato ormai un appuntamento fisso nel calendario sportivo di inizio stagione, un evento particolarmente sentito in quanto ricordo di un rally che ha scritto pagine indelebili nella storia dell’automobilismo in provincia di Padova.
La rievocazione Sulle Strade Del Santo, manifestazione di regolarità turistica con oltre trenta controlli a tempo, ha visto protagonista anche Funny Team, scesa in campo con un solo portacolori, Maurizio Varotto, che si è presentato al via con una BMW M3.
Affiancato da Franco Silvestrin l’unica punta della scuderia di Nove ha firmato la settima piazza in nono raggruppamento e la diciassettesima nella generale in un Sabato ricco di emozioni.
“Abbiamo percorso circa centotrenta chilometri tra Monselice ed i Colli Euganei” – racconta Varotto – “ed abbiamo potuto ammirare le bellezze dei colori primaverili, fino al nostro arrivo ad Arquà Petrarca. Siamo soddisfatti del nostro risultato ed un grande grazie lo vogliamo dedicare al presidente di Monselice Corse, Nicola Crivellari, senza dimenticarci di tutto il suo staff per il riconoscimento concesso a Funny Team durante le premiazioni. Ne siamo stati orgogliosi.”
funnyteam
FONTE: UFFICIO STAMPA FUNNY TEAM, FABRIZIO HANDEL – Il Mundialito Triveneto porta in dote rispettivamente il quinto assoluto, il terzo di raggruppamento e di classe nello storico, unito a due podi nell’ultima dell’IRC.
Abano Terme (PD), 01 Novembre 2022 – È uno degli appuntamenti più attesi dell’intera stagione rallystica in Triveneto e ad un’occasione così speciale, quella del Mundialito Triveneto, Funny Team non poteva mancare all’appello, raccogliendo risultati di indubbio valore.
Il migliore fra tutti è stato Mauro Simontacchi, alle note Andrea Ballini su una BMW M3 gruppo A, protagonista dei piani alti di un Rally Storico Città di Bassano che, chiudendo il Trofeo Rally di Zona per quanto riguarda il nord est d’Italia, lo ha visto mettere a segno il quinto assoluto, conquistando anche un doppio podio, terzo in quarto raggruppamento ed in classe A-J2/>2000.
“Un crescendo, dall’inizio alla fine” – racconta Simontacchi – “grazie ad una vettura sempre perfetta e ad un team superlativo. Sono molto soddisfatto per un risultato sopra le mie aspettative. Grazie al mio naviga, ineccepibile, a Cognolato Racing ed a Funny Team.”
Dalle regine del passato all’ultimo atto dell’International Rally Cup, il Rally Città di Bassano, dove Daniel Dal Lago, con Thomas Panato su una Renault Clio RS di gruppo N curata da PR2 Sport, ha vissuto due giorni di alti e bassi, cercando di prendere le misure ad una vettura che vedeva per la prima volta e con la quale ha chiuso quinto tra le duemila del produzione.
Da un debutto ad un altro per un Nicola Pezzato che, affiancato da Fabio Pegoraro, esordiva sulla Renault Clio Rally 5 di PR2 Sport, al rientro dopo oltre un anno di latitanza.
Il portacolori della scuderia di Abano Terme si è trovato a proprio agio con la nuova compagna di avventura, salendo sul terzo gradino del podio in Rally 5, decimo in gruppo RC5N.
“Dopo un anno, dalla catastrofe di Modena, siamo ritornati” – racconta Pezzato – “ed abbiamo scelto una gara tosta e selettiva, più impegnativa del previsto. Ci vogliono chilometri ma si può andare veramente forte con la Clio. Grazie a Fabio, perfetto a destra, ed a Funny Team, al presidente Flavio, alla vicepresidente Marica ed al segretario Nicola. Grazie alla PR2 Sport.”
Sorride anche Alessandro Rampin, alle note Matteo Barbiero sulla Peugeot 106 Rallye gruppo A curata da Assoclub Motorsport, al primo podio, terzo in classe A6, dal suo ritorno al volante.
“Erano diversi mesi che ero fermo” – racconta Rampin – “ed avevo anche un navigatore al debutto. Siamo partiti cauti, sulla Rubbio in notturna, ma al Sabato, nonostante un tempo imposto e l’aver raggiunto un concorrente che ci precedeva, abbiamo segnato ottimi tempi. Grazie ad Assoclub Motorsport, fantastica la vettura, ed a Valentino Vettore, una garanzia.”
L’unico a masticare amaro, al termine del fine settimana bassanese, è stato il giovane Ruben Alfonsi, al via con Ermes Cattelan su una Peugeot 106 Rallye in versione gruppo N.
Per lui un avvio complicato, condito da qualche noia tecnica, ha anticipato l’alzata di bandiera bianca, avvenuta sul secondo giro a Rubbio, a causa di una fatale uscita di strada.
FONTE: UFFICIO STAMPA FUNNY TEAM, FABRIZIO HANDEL – Il primo atto del Campionato Italiano Rally Auto Storiche vede in evidenza il pilota di Padova, in gara per i colori di Funny Team, prima del ritiro sull’ultima prova speciale.
Abano Terme (PD), 15 Marzo 2022 – Bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto, non è facile scegliere mentre ci si trova ad abbandonare la compagnia quando in vista c’è già il traguardo.
Questa in sostanza la dodicesima edizione dell’Historic Rally delle Vallate Aretine vissuta da Mauro Simontacchi, con Andrea Ballini su una BMW M3 gruppo A griffata Funny Team.
Il pilota di Padova partiva abbastanza cauto sui primi due passaggi della “Rosina” al Venerdì, inanellando un quattordicesimo ed un ventunesimo assoluto che gli consentivano di chiudere la prima frazione di gara al sedicesimo nella generale, sesto di quarto raggruppamento e secondo tra le oltre duemila di gruppo A, consapevole di poter cambiare passo nella giornata seguente.
“Nella prima prova speciale siamo andati con giudizio” – racconta Simontacchi – “mentre in quella successiva, in notturna, abbiamo fatto tanta attenzione. La gara era molto lunga, avevamo altre sei prove da disputare al Sabato quindi non aveva senso rischiare in anticipo.”
Se il buongiorno si vedeva dal mattino l’avvio della seconda frazione, di questo primo atto del Campionato Italiano Rally Auto Storiche, non poteva che essere positivo per Simontacchi.
Al volante della trazione posteriore tedesca, curata da Cognolato Racing, il portabandiera della scuderia di Abano Terme staccava il decimo tempo assoluto a “Portole”, recuperando ben quattro posizioni nella provvisoria generale e tre in quella di quarto raggruppamento.
Una bella spallata, rischiando però di vanificare lo sforzo sulla successiva “Rassinata”.
“Sulla prima del Sabato, secondo me, siamo andati forte” – aggiunge Simontacchi – “ma poi, su quella dopo, abbiamo commesso un errore. Siamo finiti in testacoda ed abbiamo staccato anche il paraurti. Tra una manovra e l’altra avremo perso almeno venticinque secondi.”
Simontacchi si confermava particolarmente a proprio agio sulla “Portole”, firmando il nono assoluto sul secondo passaggio, iniziando a mettere nel mirino una top ten abbordabile.
Undicesimo sulla ripetizione di “Rassinata” e nuovamente decimo sulla terza “Portole” Simontacchi, ad un solo tratto cronometrato dalla fine, doveva limare ancora un gap di 7”3.
Quando tutto sembrava girare ormai nel verso giusto la dea bendata decideva di salire in cattedra e, attraverso l’improvviso ammutolimento del propulsore della M3, spegneva ogni ambizione del patavino, facendo sfumare anche il secondo tra le gruppo A oltre duemila.
“Sarà stato forse un sensore” – conclude Simontacchi – “ma resta il fatto che, sull’ultima prova, si è spento improvvisamente il motore. A parte questo siamo molto felici lo stesso. La vettura è stata perfetta, sino a quel problema sul finale, ed il team ottimo, dopo trentacinque anni assieme ci capiamo con uno sguardo. Senza il testacoda ed il ritiro saremmo stati nei primi dieci assoluti. Grazie a Flavio Zoccarato, a Funny Team ed a Cognolato Racing, tutti perfetti.”
FONTE: UFFICIO STAMPA FUNNY TEAM, FABRIZIO HANDEL – Il pilota di Rivignano, al termine del recente Lessinia Historic Rally, si vede costretto ad alzare bandiera bianca, a causa del cedimento della frizione, sulla quarta speciale.
Abano Terme (PD), 16 Febbraio 2022 – Iniziano ad accendersi finalmente i motori in Triveneto ed anche per Funny Team giunge il momento di tornare in campo con i propri alfieri.
Lo scorso fine settimana, in quel di Bosco Chiesanuova, andava in scena la quarta edizione del Lessinia Rally Historic, apertura del Trofeo Rally di Zona 2 e del Trofeo Rally ACI Vicenza.
La scuderia di Abano Terme si presentava al primo controllo orario della stagione con Francesco Meret, al suo esordio ufficiale per quanto riguarda il mondo delle auto storiche.
Nuovamente al volante della sua Peugeot 205 Rallye gruppo A, affiancato da Michael Rodighiero alle note, il pilota di Rivignano ha purtroppo raccolto un magro bottino.
Il giovane friulano, alla seconda apparizione sulla sempreverde trazione anteriore della casa transalpina, partiva abbottonato sulle prime tre prove speciali in programma al Sabato.
“La gara era lunga ed eravamo fermi dallo scorso Agosto” – racconta Meret – “quindi abbiamo deciso di partire cauti e di cercare di prendere il nostro ritmo nel corso della giornata. Dovevamo capire alcune cose e sistemare dei particolari sulla nostra Peugeot 205 Rallye.”
Una trasferta che lo vedeva capitolare già sul tratto cronometrato numero quattro, la prima ripetizione della “Valsquaranto”, dove il cedimento della frizione spegneva ogni ambizione.
“Purtroppo il nostro Lessinia non è andato come speravamo” – aggiunge Meret – “e, sulla quarta speciale, eravamo partiti abbastanza bene ma, affrontando un’inversione, il cavo della frizione ha deciso di rompersi. Abbiamo cercato, in tutti i modi, di sistemarlo ma non ci siamo riusciti. Non ci è stato dato il tempo per poterlo fare. È stato davvero un peccato iniziare così.”
Uno stop prematuro che non spegne l’ottimismo del portacolori del sodalizio patavino.
“Era la nostra seconda gara con la 205 e la prima tra le storiche” – conclude Meret – “ma, tutto sommato, non stava andando male. Abbiamo ancora qualche cosa da sistemare ma possiamo dire che, nonostante il ritiro, guardiamo in positivo al futuro. Il team, come sempre, si è comportato benissimo. Vorrei ringraziare il presidente Flavio e tutto il Funny Team. Grazie anche ai meccanici che ci hanno seguito. L’organizzazione della gara ed il percorso è stata molto buona. Il Lessinia è una gara che merita di essere fatta. È stato molto bello sentire il sostegno dei tanti amici che sono venuti a fare il tifo per noi ed anche di quelli che lo hanno fatto a distanza, tramite un messaggio o una chiamata. Adesso testa alla prossima gara.”
“Francesco è un ragazzo giovane” – gli fa eco Flavio Zoccarato (presidente Funny Team) – “ed è molto determinato quindi siamo certi che, nonostante questo primo sgambetto della sorte, avrà ampiamente modo di rifarsi nel corso della stagione. Noi saremo sempre al suo fianco.”
FONTE: UFFICIO STAMPA FUNNY TEAM, FABRIZIO HANDEL – Il primo atto del Campionato Italiano Rally Auto Storiche vede il solo pilota della BMW M3, quinto, salvare il bilancio Funny Team, dati i ritiri di Cescon e di Boschetto.
Abano Terme (PD), 28 Luglio 2020 – Il Campionato Italiano Rally Auto Storiche si apre con un bilancio a tinte alterne per Funny Team, di ritorno dall’Historic Rally delle Vallate Aretine.
La scuderia di Abano Terme schierava, nel weekend, il tridente per aggredire gli asfalti toscani ma, purtroppo, soltanto uno dei tre alfieri è riuscito a raggiungere il traguardo finale.
A salvare il bilancio ci ha pensato Mauro Simontacchi, in coppia con Fabio Pegoraro su una BMW M3 gruppo A, autore della quinta piazza in classe A-J2/>2000 e del dodicesimo assoluto.
Un risultato che permette al pilota di Padova di incamerare i primi, preziosi, punti per un tricolore, riservato alle regine del passato, che si appresta ad essere più che mai entusiasmante, in virtù di un calendario che prevede soltanto altri due appuntamenti ovvero il Rally Elba Storico, dal 17 al 19 Settembre, ed il Rally Costa Smeralda Storico, 16 e 17 Ottobre.
“Per noi è stata una gara di apprendistato” – racconta Simontacchi – “e siamo soddisfatti perchè la nostra M3 non ha avuto nessun tipo di problema. Ero al via con un nuovo navigatore, Fabio, ed il feeling è stato immediato. Lo ringrazio particolarmente. La M3 è una vettura che va meglio sul medio veloce e qui, ad Arezzo, c’era anche del molto veloce. Prove impegnative, da pelo, ma ci siamo trovati benissimo. Grazie a tutto il team Cognolato, perfetto come sempre.”
Gioie e dolori in casa Funny Team con la palma della sfortuna che è andata di diritto a Fabio Boschetto, in coppia con Mattea Modenini su una Peugeot 205 Rallye, in classe A-J2/1300.
Il pilota di Rubano ha subito l’accanimento della dea bendata, ancora prima di iniziare.
“Prima di tutto voglio ringraziare il presidente di Funny Team” – racconta Boschetto – “e tutti quelli che ci hanno permesso di essere al via della prima gara del CIRAS. Il percorso ci piaceva molto ed era ideale per il mio stile di guida ma, purtroppo, ci siamo dovuti ritirare durante il primo trasferimento. La delusione è tanta ma vedrò di pensarci, a mente fredda, più avanti.”
È durata solo una prova la presenza di Andrea Cescon, in coppia con Isabella Bignardi su una Fiat Ritmo Abarth 130 TC gruppo A, usciti di strada durante il primo passaggio a “Rassinata”.
Per il pilota di Padova, rimasto lontano dalla scena per un lungo periodo, un avvio decisamente promettente, terzo tempo in classe A-J2/2000 sulla speciale di apertura, prima del ritiro.
“Peccato che il percorso sia stato ridotto” – racconta Cescon – “ma i postumi del Coronavirus si continuano a far sentire a livello sportivo. La nostra Ritmo era ben preparata e seguita da Cognolato Racing e crediamo che il terzo tempo segnato sulla prima prova sia a testimoniarlo. Escludendo il Due Valli dello scorso anno erano trent’anni che non correvo e mi sarebbe piaciuto togliermi qualche soddisfazione in più. Per un’uscita di strada, quasi inaspettata, ci siamo dovuti ritirare. Grazie di cuore a tutti, in particolare alla scuderia Funny Team.”