Come ogni dicembre rallystorici.it riceve le richieste d’informazioni riguardo il calendario della nuova stagione 2025 da parte degli appassionati e dei piloti, segno che chi ama le auto storiche sa dove rivolgersi per avere notizie attendibili. Le date 2025 sono state aggiornate oggi durante la riunione degli organizzatori e, non appena saranno ufficializzate, rallystorici.it provvederà alla diffusione del calendario nel consueto spirito che privilegia la verità agli “scoop” utili solo a creare confusione.
Il CIRAS ha le otto gare annunciate, col Campagnolo che torna alla luce e prende il posto dell’Alpi Orientali, e le gare ben distanziate da marzo a ottobre. Buona anche la proposta del T.R.Z. che comunque, a nostro avviso, pecca sempre per la mancata designazione di un una finale che assegni i titoli in una gara secca e non come avviene ora. Il “Terra” parte con tre gare in 49 giorni tra febbraio e marzo, per proseguire con altre tre – quindi aumentando da cinque a sei – tra luglio e novembre. Infine, la regola dei 300 chilometri di distanza tra una gara non titolata da una che lo è, fa depennare diversi rallies, quasi tutti da leggersi come anonima e poco interessata appendice dei rispettivi moderni.
Tag:
iocliccorallystorici
È online il calendario 2023 contenente i rally storici nazionali e quelli stranieri valevoli per il Campionato Europeo e la Mitropa Cup. Verrà prossimamente aggiornato con i vari trofei privati e nel caso di variazioni di data.
Colgo l’occasione per ringraziare le aziende e i team che dal 2006 sostengono rallystorici.it dando un concreto aiuto per mantenere attivo ed aggiornato il sito dopo molti anni sottolineando che, senza il loro supporto, il portale sarebbe chiuso da tempo.
Buone feste e che sia un 2023 migliore di quello che abbiamo vissuto.
AZ