FONTE: UFFICIO STAMPA RO RACING, GIUSEPPE LI VECCHI – Il Rally di Sanremo attribuirà gli ultimi titoli italiani rally sia per le auto moderne sia per le storiche. In Terra Ligure, a nutrire speranze di successo, ci saranno: Francesco Dei Ceci e Nicolò Lazzarini, in lizza per il titolo Junior e Natale Mannino, in coppia con Giacomo Giannone per l’assoluto riservato alle storiche. Ambizioni di vittoria, nelle due gare valide anche per l’Europeo, per Paolo Andreucci in coppia con Rudy Briani e Lucio Da Zanche in gara con Lele De Luis.
I Rally di Sanremo con le sue strade dal fascino intramontabile è pronto a incoronare gli ultimi campioni delle due massime serie rallystiche italiane: il Campionato Italiano Assoluto Rally e il Campionato Italiano Rally Auto Storiche. La gara, che è valida anche per le due serie continentali, vedrà da oggi fino a domenica venti ottobre, gli equipaggi della scuderia Ro Racing tra i sicuri protagonisti.
Tra le Storiche Lucio Da Zanche e Lele De Luis, smaltita la delusione del Rally Elba saranno pronti a far vedere di essere i re delle strade che hanno scritto la storia del rallysmo mondiale. I due valtellinesi, plurivincitori della gara della Città del Festival, saranno al via con la loro Porsche 911 RSR del Secondo Raggruppamento seguita dalla Pentacar. A scommettere sul titolo italiano sul palco ai piedi del Casinò della Città dei Fiori ci saranno Natale Mannino e Giacomo Giannone che si giocheranno tutte le loro chance dopo il colpo a vuoto dell’Isola Napoleonica. I due siciliani, a bordo di una Porsche 911 Sc del Terzo Raggruppamento, seguita da Guagliardo, sono ancora in lizza sia per la vittoria del titolo assoluto sia per quello di categoria.
luciodazanche
FONTE: UFFICIO STAMPA LUCIO DA ZANCHE, GIANLUCA MARCHESE – Dopo quello alla Targa Florio, anche nella prova biellese il pluricampione valtellinese sale sul podio del Campionato Italiano Rally Auto Storiche al volante della Porsche 911 RS by Pentacar
Bormio (SO) – Colico (LC), 24 giugno 2024. Lucio Da Zanche ha riacceso alla grande i motori nel Campionato Italiano Rally Auto Storiche e dopo l’argento conquistato alla Targa Florio fa il bis nel biellese, dove lo scorso weekend è andato in scena il 13° Rally Lana Storico, quinto appuntamento del Tricolore 2024 che ha inaugurato il secondo girone del calendario della serie. Gara brillante quella del plurititolato asso valtellinese, in azione al volante della fida Porsche 911 RS di 2. Raggruppamento preparata dal Team Pentacar, la factory di Colico che da sempre lo accompagna nei successi rallistici.
Fin dai primi passaggi Da Zanche, che è anche driver e testimonial dell’acqua San Bernardo nel motorsport, ha mostrato performance di rilievo issandosi nelle parti alte della classifica all’inseguimento del vertice, imponendosi anche in una delle sei prove speciali disputate, la PS4, ovvero il secondo passaggio sui 14,88 chilometri della “Campore”.
Il secondo posto assoluto e di categoria conquistato al traguardo finale con tanto di cerimonia di premiazione e “bollicine” conferma la verve 2024 del pilota di Bormio, che ora dà appuntamento alle prossime tappe del Campionato Italiano, nelle quali, come del resto al Lana, vanta una notevole esperienza, oltre che un palmares ricco di trionfi, anche europei.
Da Zanche ha così commentato al termine del Lana edizione 2024: “Possiamo tranquillamente affermare che abbiamo disputato un ottimo rally e centrato un secondo posto di prestigio a fronte di una concorrenza ultra-preparata. Siamo stati sempre in lotta lì davanti e abbiamo vinto una speciale, peccato soltanto per un paio di imprevisti che ci hanno fatto perdere del tempo prezioso proprio a metà della competizione, ma questo podio ce lo teniamo stretto ed è davvero importante in ottica prosieguo della stagione anche sotto il profilo del morale di tutta la squadra, oltre che per averci restituito le risposte che attendevamo sotto il profilo prestazionale”.
FONTE: UFFICIO STAMPA LUCIO DA ZANCHE, GIANLUCA MARCHESE – Arriva nella leggendaria gara siciliana il primo podio stagionale per il pluricampione valtellinese nel Campionato Italiano Rally Auto Storiche al volante della Porsche 911 RS by Pentacar con la quale ha anche vinto il 2. Raggruppamento insieme al fido navigatore De Luis: “Risultato di grande prestigio”
Bormio (SO) – Colico (LC), 12 maggio 2024. Lucio Da Zanche è tornato sul podio nel Campionato Italiano Rally Auto Storiche e l’ha fatto in un’occasione speciale, quella della 108^ Targa Florio, la cui competizione “historic” è andata in scena fino a sabato 11 maggio. Quello artigliato dal plurititolato driver di Bormio nella leggendaria gara palermitana delle Madonie è il suo primo podio 2024, arrivato al termine di una prestazione in crescendo al volante della Porsche 911 RS preparata dal Team Pentacar e condivisa in abitacolo con il navigatore Daniele De Luis, anche lui valtellinese.
Insieme al fido co-driver, Da Zanche, da quest’anno unico testimonial dell’acqua San Bernardo nel mondo del motorsport con tanto di nuova e bellissima livrea sull’ammirata GT tedesca, ha concluso al secondo posto assoluto e questa medaglia d’argento “di lusso” è stata ulteriormente impreziosita dalla vittoria conquistata nel 2. Raggruppamento nel quale sono suddivise le competizioni per le vetture storiche, con conseguente pieno di punti tricolori.
Lo stesso Da Zanche è raggiante nel post-Targa: “Gara stupenda! Abbiamo raccolto il massimo che avremmo potuto raccogliere a fronte dei tanti e forti specialisti siciliani al via. Questo secondo posto è un risultato di grande prestigio per noi, vale come una vittoria per il ritmo tenuto e i valori dimostrati e per come si è comportata la macchina. Sono molto contento di come abbiamo aumentato il passo fino al massimo possibile, ci siamo divertiti e non posso che sottolineare l’importanza di quanto messo in campo dal team Pentacar e da Maurizio Pagella, sempre presente anche quando lontano, e del sostegno di tutti i nostri partner di supporto”.
L’Ufficio Stampa
Gianluca Marchese
RO racing con Da Zanche e De Luis vince il Rally Sanremo e con Mannino e Giannone il titolo italiano di 3° Raggruppamento
FONTE: UFFICIO STAMPA RO RACING, GIUSEPPE LI VECCHI – La scuderia RO racing espugna Sanremo con Lucio Da Zanche e Lele De Luis che vincono il rally storico valido per il Campionato europeo. Nella gara del loro ritorno alle competizioni sul podio finiscono anche Franco Cunico e Gigi Pirollo. Natale Mannino e Giacomo Giannone conquistano il titolo italiano di Terzo Raggruppamento. Soddisfacenti i risultati complessivi del week end
Quello con il Rally di Sanremo Storico sembra ormai, per i colori della scuderia RO racing, un costante appuntamento con il successo. Nella gara valida per il Campionato europeo ed italiano rally Lucio Da Zanche e Lele De Luis hanno ripetuto la storica impresa dello scorso anno e hanno condotto la loro Porsche 911 Carrera RS del Secondo Raggruppamento, seguita dai fratelli Melli delle officine Pentacar, al successo in tutte e due le differenti competizioni. Grande risultato per Natale Mannino e Giacomo Giannone che, su una Porsche 911 Carrera Sc del Team Guagliardo, sono riusciti nella loro personale impresa di vincere il titolo italiano del Terzo Raggruppamento. Il Ritorno alle competizioni è valso per Franco Cunico e Gigi Pirollo il secondo posto nella gara valida per l’italiano e il terzo in quella per l’europeo. I due plurititolati hanno saputo sfruttare al meglio le doti della splendida Porsche 911 RSR del Quarto Raggruppamento seguita da Guagliardo.
FONTE: UFFICIO STAMPA LUCIO DA ZANCHE, GIANLUCA MARCHESE – Al volante della Porsche 911 RS by Pentacar condivisa con il navigatore De Luis, Il pluricampione valtellinese ha dominato vincendo 7 speciali su 11 il round del Campionato Italiano ed europeo Rally Auto Storiche, il più classico degli appuntamenti in calendario nel quale è sempre più imbattibile
Bormio (SO) – Colico (LC), 9 ottobre 2023. E sono sei: sei le vittorie di Lucio Da Zanche al Rally di Sanremo storico, la terza consecutiva. Los corso weekend il pluricampione italiano ed europeo ha dominato la prova valida anche quest’anno sia per il Tricolore sia per la serie continentale al volante della Porsche 911 RS preparata con la consueta perizia dal Team Pentacar e condivisa con il fido navigatore Daniele De Luis, anche lui valtellinese. Il pilota di Bormio non ha avuto rivali nella prima giornata, quando sabato si è aggiudicato tutte le 5 prove speciali in programma.
Poi, pur con un “brivido” meccanico nel finale, una seconda tappa domenica ancora a lottare ai vertice con ulteriori due scratch. In totale, dunque, sono 7 le speciali vinte sulle 11 disputate e grande è stata la gioia dell’equipaggio e della squadra a fine gara, con Da Zanche che ora al Sanremo vanta i successi del 2011, 2012, 2018, 2021, 2022 e appunto 2023.
“Dei miei successi al Sanremo il sesto è anche il più bello! – ha sottolineato Da Zanche dopo il trionfo sugli asfalti liguri -. Senza dubbio per l’alto livello e la quantità di rivali presenti e per come abbiamo impostato la gara fin dall’inizio, quando siamo partiti davvero forte. Poi nella seconda giornata abbiamo in parte amministrato, ma una noia al propulsore alla penultima speciale ci ha tenuto con il fiato sospeso nell’ultima. Tutto è andato bene, del resto so che posso contare su un team eccezionale, sia sotto il profilo tecnico sia per la passione che dimostra da anni, Maurizio Pagella in testa ma tutti nella squadra Pentacar assolutamente. Al Sanremo abbiamo confermato il passo già tenuto all’Elba il mese scorso e ora, prestazioni comprese, il nostro pacchetto è davvero completo e competitivo. Con queste premesse guardiamo al futuro con fiducia”.
L’Ufficio Stampa
Rif. Gianluca Marchese
Da Zanche si gode il trionfo all’Elba: “Tra le migliori gare in carriera!”
FONTE: UFFICIO STAMPA LUCIO DA ZANCHE, GIANLUCA MARCHESE – Al volante della Porsche 911 RS by Pentacar condivisa con il navigatore Barone, Il pluricampione valtellinese ha rimontato e vinto tra asciutto e bagnato il settimo round del Campionato Italiano Rally Auto Storiche, terzo successo per lui nella classica e selettiva competizione sull’isola toscana
Bormio (SO) – Colico (LC), 19 settembre 2023. Sprizza gioia e regala sorrisi Lucio Da Zanche nel post Rallye Elba Storico 2023 dopo aver messo la firma in splendida rimonta sulla 35esima edizione del settimo round del Campionato Italiano Rally Auto Storiche. Ancora una volta perfettamente supportato dal Team Pentacar, il già pluricampione italiano ed europeo della specialità si è imposto nella selettiva gara toscana vincendo 4 prove speciali sulle 11 in programma al volante della Porsche 911 RS con la quale in stagione ha vinto anche al Rally Campagnolo e ha conquistato due preziosi argenti al Lana e all’Alpi Orientali.
Da Zanche ha vinto dunque per la seconda volta nel Tricolore 2023, nell’occasione affiancato dal navigatore imperiese Maurizio Barone, mentre per quanto riguarda l’Elba, per il forte driver valtellinese si tratta del terzo centro in carriera al termine di una competizione tiratissima, corsa in ogni condizione e coronata con il primo gradino del podio dopo aver preso il comando delle operazioni venerdì scorso dopo quattro prove della prima tappa alla ripresa che ha seguito il prologo di giovedì sera. Sabato, poi, nella seconda tappa il driver di Bormio ha saputo sia attaccare sia difendersi, nonostante anche qualche noia meccanica un problema al propulsore della sua Porsche sorto a metà giornata. Dopo la sua terza vittoria all’Elba, il prossimo appuntamento è al Rally di Sanremo in programma nel weekend dell’8 ottobre.
“E’ stata una delle gare più belle della mia carriera! – ha dichiarato Da Zanche dopo il Rally Elba -. Sono partito giovedì sera con qualche difficoltà nelle frenate, poi venerdì la chiave di volta sulla lunga prova del Volterraio, dove ho fatto la differenza insieme a Barone. Sabato sono partito immediatamente forte e malgrado una perdita di potenza abbiamo poi vinto di nuovo con distacchi importanti. Siamo stati competitivi in ogni condizione tra asciutto, bagnato e anche la nebbia, in più in azione c’erano tutti gli avversari di livello e anche vetture 4×4, è stato davvero un successo ‘totale’, con un pubblico stupendo e l’intera squadra ha svolto un lavoro magnifico. Ora sotto con il Sanremo!”.
L’Ufficio Stampa
Gianluca Marchese / Agenzia ErregìMedia
La scuderia RO racing con Lucio Da Zanche e Maurizio Barone vince a mani basse il Rally Elba
FONTE: UFFICIO STAMPA RO RACING, GIUSEPPE LI VECCHI – Lucio Da Zanche e Maurizio Barone, spazzano via i propri avversari al Rally Elba Storico. I due hanno regalato alla scuderia RO racing un nuovo successo internazionale in un fine settimana agonistico punteggiato da risultati lusinghieri.
Missione compiuta per Lucio Da Zanche e Maurizio Barone. I due portacolori della scuderia RO racing, nonostante i problemi al motore della loro Porsche 911 seguita dalla Pentacar, sono riusciti a vincere la trentacinquesima edizione del Rally Elba Storico, manifestazione valida per il Campionato italiano rally auto storiche. Il pilota valtellinese e il suo navigatore ligure hanno costruito il loro successo nella prima delle due tappe e sono poi riusciti a controllare il resto della compagine. Quella dell’Isola Napoleonica è stata invece una gara da dimenticare per Natale Mannino e Giacomo Giannone. I due leader della classifica di Terzo Raggruppamento sono subito stati costretti al ritiro dalla rottura del cambio della loro Porsche 911 seguita da Guagliardo e hanno dovuto rinviare la possibile vittoria di Campionato al Rally di Sanremo, ultimo appuntamento della serie tricolore.
Il XXXV Rallye Elba Storico va a Da Zanche-Barone. Musti si aggiudica il titolo del CIR Auto Storiche 2023
FONTE: UFFICIO STAMPA CIRAS, MARIA IULIANO – Seconda vittoria del 2023 per il valtellinese dopo quella ottenuta al 18°Rally Storico Campagnolo. Il pilota di Voghera festeggia il tricolore con una gara di anticipo. Salgono sul podio Bettini-Acri su Lancia Delta Integrale e Riolo-Floris su Porsche 911 SC. Successo di Palmieri-Zambiasi nel 1°Raggruppamento.
Capoliveri (LI), sabato 16 settembre 2023 – Una gara ricca di colpi di scena quella del settimo e penultimo appuntamento del Campionato Italiano Rally Auto Storiche 2023, a cui ha fatto da sfondo lo splendido paesaggio dell’Isola d’Elba. Ad aggiudicarsi il trionfo del XXXV Rallye Elba Storico è Lucio Da Zanche al volante della Porsche 911 RS condivisa con Maurizio Barone, con cui firma il suo secondo successo stagionale dopo quello ottenuto a inizio giugno al 18° Rally Storico Campagnolo. Ma non è il solo a festeggiare: infatti, la gara elbana ha assegnato con anticipo il titolo tricolore a Matteo Musti. Il pilota pavese si è laureato campione italiano 2023 grazie al quinto posto ottenuto al volante della Porsche 911 Carrera RS di 2°Raggruppamento, con accanto Simone Brachi.
Una competizione combattuta soprattutto nella prima tappa della gara elbana, dove il pilota di Bormio si è conteso la leadeship con Salvatore “Totò” Riolo, tornato sugli asfalti dell’isola toscana al volante della Porsche 911 SC di 4°Raggruppamento, con Alessandro Floris sul sedile di destra. Ottima la prova del cerdese, detentore del miglior crono in quattro passaggi degli undici percorsi, che ha concluso il settimo atto del tricolore sul terzo gradino del podio, alle spalle del locale Francesco Bettini, presente con Luca Acri su Lancia Delta Integrale di 4°Raggruppamento. Buono anche l’esordio su Subaru Legacy del “quarto” del pluricampione della gara elbana Alberto Salvini, affiancato da Davide Tagliaferri con cui si è reso autore del crono migliore nella PS5 “Pareti” e nell’ultimo passaggio sulla “Monumento”, che ha chiuso la competizione ai piedi del podio assoluto. Sesto piazzamento per Tiziano Nerobutto, tornato tra le storiche al volante della Opel Ascona 400 affiancato da Giulia Zanchetta e con cui ha conquistato la prima posizione nel 3°Raggruppamento, quindi settimo l’equipaggio su Fiat Ritmo 130 Abarth di Matteo Luise, navigato da Melissa Ferro, che ha preceduto la Porsche 911 SC di 3°Raggruppamento di Riccardo De Bellis e Christian Soriani e l’equipaggio ungherese su Lancia Rally 037 composto da Laszlo ed Edit Mekler. Decima posizione assoluta, invece, per l’altra Porsche di 3°Raggruppamento di Beniamino Lo Presti in coppia con Nicolò Gonella.
Avvincente anche il testa a testa nel 1°Raggruppamento tra le due Porsche 911 S di Antonio Parisi e Giuliano Palmieri. Quest’ultimo, affiancato da Lucia Zambiasi, si è reso autore di una rimonta nella seconda tappa del Rallye Elba Storico sul piemontese navigato da Giuseppe D’Angelo, mentre Giuseppe Leggio in coppia con Rosario Gurrieri su BMW 2002 Ti completa il podio di raggruppamento.
Diversi anche i ritiri dalla gara toscana, primo fra tutti quello di Natale Mannino, costretto ad abbandonare le sfide del penultimo atto del CIRAS a causa di problemi meccanici della sua Porsche 911 SC condivisa con Giacomo Giannone. Trasferta sfortunata anche per Massimo Giuliani, in testa nei primi passaggi della competizione elbana con Claudia Sora alle note, fuori dai giochi a seguito di un’uscita di strada nella giornata di venerdì. Problemi di natura meccanica anche per la Ford Sierra Cosworth di 4°Raggruppamento di Valter Pierangioli e Arianna Ravano.
TROFEO A112 | Tra le Autobianchi in lizza per il Trofeo A112 Abarth Yokohama, giunto al suo sesto appuntamento, trionfa Marco Gentile, affiancato da Vincenzo Torricelli, seguito da Marcogino Dall’Avo in coppia con Manuel Piras. Chiude terzo l’equipaggio composto da Nicola Tonetti e Giovanni Guerzoni.
Calato il sipario sul XXXV Rallye Elba Storico, il Campionato Italiano Rally Auto Storiche 2023 guarda al 38° Sanremo Rally Storico, teatro dell’ultimo atto stagionale della serie tricolore riservata alle regine del passato e che avrà validità anche per il FIA European Historic Rally Championship 2023. L’epilogo della serie nazionale si svolgerà nel fine settimana tra il 6 e l’8 ottobre.
CLASSIFICA FINALE TOP 10 RALLYE ELBA STORICO: 1. Da Zanche-Barone (Porsche 911 RS) in 1:27’59.3; 2. Bettini-Acri (Lancia Delta HF Integrale) a 28.7; 3. Riolo-Floris (Porsche 911 SC) a 35.2; 4. Salvini-Tagliaferri (Subaru Legacy) a 42.8; 5. Musti-Brachi (Porsche 911 Carrera RS) a 3’17.0; 6. Nerobutto-Zanchetta (Opel Ascona 400) a 4’20.6; 7. Luise-Ferro (Fiat Ritmo Abarth 130 TC) a 4’54.0; 8. De Bellis-Soriani (Porsche 911 SC) a 6’04.5; 9. Mekler-Mekler (Lancia Rally 037) a 6’33.7; 10. Lo Presti-Gonella (Porsche 911 SC) a 7’30.6
CALENDARIO CIR AUTO STORICHE 2023: 3-5 marzo 13° Historic Rally Vallate Aretine | 14-16 aprile 6° Rally Storico Costa Smeralda | 5-7 maggio Targa Florio Historic Rally | 2-4 giugno 18° Rally Storico Campagnolo | 23-24 giugno 12° Rally Lana Storico | 14-16 luglio 27° Rally Alpi Orientali Historic | 15-16 settembre XXXV Rallye Elba Storico | 6-8 ottobre 38° Sanremo Rally Storico
Rallye Elba Storico: vittoria per Da Zanche-Barone, assegnato il titolo 2023 a Musti
FONTE: UFFICIO STAMPA RALLYE ELBA, ALESSANDRO BUGELLI – Tre giorni di grande sport, come nella più viva tradizione rallistica elbana, hanno caratterizzato la penultima prova “tricolore” di auto storiche, che ha avuto l’onore di assegnare con una gara di anticipo lo scudetto al pilota pavese. Il resto del podio al locale Francesco Bettini (Lancia Delta integrale), in pieno riscatto dalla delusione del 2022 e terzo il siciliano Riolo (Porsche 911 SC).
Capoliveri (Isola d’Elba-Livorno), 16 settembre 2023 – Nuovo successo per il valtellinese Lucio Da Zanche in coppia con l’imperiese Maurizio Barone (Porsche 911 RS), al XXXV Rallye Elba Storico-Trofeo Locman Italy, penultimo atto del Campionato Italiano Rally Auto Storiche, gara che di fatto ha assegnato il titolo tricolore al pavese Matteo Musti, in coppia con il fiorentino Simone Brachi, su una Porsche 911 Carrera.
Già la prima tappa aveva elevato al comando il pilota di Bormio, dopo un avvio che invece era stato per il siciliano Salvatore “Totò” Riolo (Porsche), grande estimatore dell’isola e della sua competizione, con al fianco il copilota livornese naturalizzato elbano Alessandro Floris.
Dopo tre prove della prima tappa Da Zanche ha preso appunto il comando della situazione e nella seconda ha saputo sia attaccare che difendersi, nonostante un problema al propulsore della sua Porsche sorto a metà giornata. Ha poi potuto salire sul primo gradino del podio sino a quando non ha accarezzato la bandiera a scacchi, mentre dietro a lui è stata spettacolare la bagarre per il resto del podio. Un argomento a due, con il temibile locale Francesco Bettini, con Luca Acri alle note, che alla fine ha chiuso con la moneta d’argento a bordo della Lancia Delta Integrale “griffata” con l’affascinante livrea Martini Racing.
Il pilota di Porto Azzurro cercava di riscatto dalla delusione dello scorso anno (ritiro per incidente) durante la parte finale della prima tappa aveva dovuto lasciare la posizione d’onore a Riolo, passato secondo dalla sesta prova, per poi tornare a sopravanzarlo ad inizio seconda tappa e saper tenergli testa sino all’arrivo. Apoteosi per Bettini, il migliore dei sempre competitivi piloti elbani, per i quali la loro gara è sempre una sfida vibrante davanti al pubblico amico.
Da Zanche ha vinto il secondo raggruppamento, Bettini lo è nel quarto mentre nel terzo ha avuto la meglio il trentino Tiziano Nerobutto, in coppia con Giulia Zanchetta su una Opel Ascona 400. In questa categoria manca all’appello il siciliano, nonché leader di classifica provvisoria, Natale Mannino (Porsche), fermato dalla rottura del cambio già durante la terza prova speciale della prima tappa.
Nel primo raggruppamento, che ha perso per strada uno dei “nomi” del campionato, Massimo Giuliani andato fuori strada dopo tre prove, vittoria al fotofinish per uno dei “senatori” della categoria, Giuliano Palmieri, su una Porsche 911, affiancato da Lucia Zambiasi, con soli 2”2 sul rivale di stagione Antonio Parisi, affiancato da D’Angelo su vettura analoga, che per tre quarti dell’impegno avevano corso al comando.
Gara di tattica da parte del pavese Matteo Musti, arrivato da leader del campionato, con una Porsche anche lui. Ha chiuso quinto assoluto con un pesante passivo, ma visto anche il ritiro del suo più temibile competitor che era Mannino, ha tirato i remi in barca per cucirsi con merito lo scudetto sulla tuta. Per il suo copilota fiorentino Brachi, quello conquistato all’Elba è il secondo titolo dell’anno dopo quello delle due ruote motrici “moderne” nel Campionato Italiano incamerato leggendo le note a Pisani.
Prestazione come al solito di pregio per il rodigino Matteo Luise, con meno potente, ma agile e comunque efficace tra le sue mani, Fiat Ritmo 130 Abarth, agevolmente dentro la top ten assoluta. Prestazione cristallina per i senesi Salvini e Tagliaferri, alla loro prima esperienza con la Subaru Legacy gr. A. Autori di un “lungo” nella seconda prova del giovedì sera, hanno portato avanti una gara assai brillante (quarti assoluti alla fine) ben palesando un feeling in crescendo con la ingombrante boxer “delle pleiadi”.
Prestazioni complessive di spessore anche per i lucchesi De Bellis-Soriani, ottavi assoluti e secondi del terzo raggruppamento al loro primo Elba con la Porsche 911 SC, mentre il primo straniero è stato il duo ungherese Mekler-Mekler con la ammiratissima Lancia Rally 037, anche noni nella generale.
Gare perfette per altri elbani (21 gli iscritti isolani alla gara), come Galullo-Calandriello e Montauti-Adriani, rispettivamente 12esimi e 13esimi assoluti, con le piccole Peugeot 205 rallye.
Ritirati in diversi, peraltro molto attesi e di alto livello: dal livornese Mariotti (For Sierra Cosworth) per problemi elettrici, al senese Valter Pierangioli (Ford Sierra 4×4) a causa di un guasto quando era ottimo sesto, per finire con il veloce locale Andrea Volpi, con Gentini al fianco, debuttanti con una Peugeot 309 16V. Hanno alzato bandiera bianca quando erano in nona posizione assoluta dopo la quarta prova della prima tappa, con la vettura ha evidenziato una panne elettrica senza più rimettersi in moto. Si sono poi ripresentati al via nella seconda tappa per chiudere con onor di firma la gara casalinga.
Nel Trofeo A112 Abarth vittoria per Marco Gentile e Vincenzo Torricelli su Marcogino Dall’Avo e Manuel Piras e terzi i pisani Tonetti-Guerzoni.
Una grande soddisfazione, l’evento per Aci Livorno Sport, che ha conosciute molte conferme: da quella dell’elevato numero degli iscritti (133) al forte sostegno avuto dal territorio elbano e le sue Amministrazioni e dei diversi partner che hanno appoggiato convintamente il progetto. Una competizione, quella storica dell’Elba, quest’anno più che mai confermatasi volàno per il comparto turistico-ricettivo e innegabilmente veicolo di immagine per comunicare l’isola mediante la dinamicità ed anche la forte passione del motorsport e dei suoi attori.
www.rallyelbastorico.net
Immagine: Simonelli
UFFICIO STAMPA
Alessandro Bugelli
La scuderia RO racing seconda al Rally delle Alpi Orientali con Lucio Da Zanche e Paolo Lizzi
FONTE: UFFICIO STAMPA RO RACING, GIUSEPPE LI VECCHI – Un Rally delle Alpi Orientali da incorniciare per i colori della scuderia RO Racing. Lucio Da Zanche e Paolo Lizzi sono saliti sul secondo gradino del podio Natale Mannino e Giacomo Giannone hanno concluso al quarto posto della generale, ma si sono imposti nel Terzo Raggruppamento e sono ormai in fuga verso la vittoria del titolo italiano di categoria. Note positive anche dagli altri campi di gara che hanno visto gli alfieri del sodalizio siciliano sempre tra i protagonisti.
Quello appena trascorso è stato un altro fine settimana marchiato RO racing. I rappresentanti della scuderia siciliana hanno messo nel carniere nuovi risultati importanti.
Al rally della Alpi Orientali Historic, a Cividale del Friuli in provincia di Udine, valido per il Campionato italiano rally auto storiche, Lucio Da Zanche e Paolo Lizzi, a bordo della loro Porsche 911 RS del Secondo Raggruppamento, seguita dalla Pentacar, dopo aver lottato fino all’ultimo giro di prove speciali, nel quale hanno avuto problemi con l’interfono dei caschi, sono saliti nuovamente sul secondo gradino del podio. Per il valtellinese e il suo navigatore l’appuntamento con la vittoria è solo rinviato. Bottino pieno invece per Natale Mannino e Giacomo Giannone che, a bordo della loro Porsche 911 Sc, seguita da Guagliardo, sono giunti al quarto posto della classifica generale e si sono imposti nella classifica del Terzo Raggruppamento. I due palermitani, grazie al risultato friulano, sono ormai in fuga verso il successo nella classifica di categoria nel Campionato italiano dove restano sempre in corsa per il titolo assoluto.