FONTE: UFFICIO STAMPA LUCIO DA ZANCHE, GIANLUCA MARCHESE – Isola Vicentina (VI). Lucio Da Zanche ritorna dalla trasferta al 16° Campagnolo Rally Storico con un quinto posto assoluto e un terzo posto sul podio nel 4. Raggruppamento conquistati al volante della Porsche 911 gruppo B del team Pentacar gommata Pirelli. Gara sempre all’attacco quella del pluricampione italiano ed europeo in questo terzo round del Campionato Italiano Rally Autostoriche con base a Isola Vicentina. Sempre navigato dal fido Daniele De Luis, il pilota di Bormio ha vinto due delle prime quattro prove speciali, ovvero i due passaggi sui 13 km della “Gambugliano” ed era in piena lotta per il successo assoluto dopo aver già conquistato il Sanremo e la Targa Florio negli scorsi appuntamenti. Un “dritto” nella PS5 delle sei in programma ha però fatto scivolare l’equipaggio valtellinese nelle posizioni appena sotto al podio assoluto. La circostanza ha privato la competizione di un finale mozzafiato, ma non ha comunque fatto perdere determinazione e lucidità al driver lombardo, già concentrato sui prossimi appuntamenti con il team di Colico diretto da Maurizio Pagella.
Così commenta Da Zanche nel dopogara: “Non era la nostra giornata, archiviamo in fretta questa esperienza. E’ andata così. Si stava lottando per provare a vincere e un ‘dritto’ può capitare, sono cose che fanno parte delle corse e vanno accettate. Restano la competitività dimostrata nelle altre speciali, nonostante un feeling non perfetto con il setup nel giro di prove della mattinata, e il fatto di aver comunque concluso al traguardo con un piazzamento e il podio di categoria. Il team come sempre ha svolto un lavoro egregio, torneremo in gara più forti di prima”.
luciodazanche
FONTE: UFFICIO STAMPA LUCIO DA ZANCHE, GIANLUCA MARCHESE – Sabato 29 maggio terzo round del Tricolore Rally Auto Storiche nel Vicentino per il capoclassifica valtellinese, che torna al volante della 911 Gruppo B del team Pentacar dopo la doppietta Sanremo-Targa Florio: “Dobbiamo restare in lotta ai vertici e conquistare punti preziosi per il campionato”
Bormio (SO) / Colico (LC), 25 maggio 2021. Lucio Da Zanche torna in azione sulla Porsche 911 gruppo B del team Pentacar nel Campionato Italiano Rally Autostoriche. Appuntamento il 28-29 maggio nel terzo round 2021 al 16° Campagnolo Rally Storico con base a Isola Vicentina dopo gli exploit firmati al Sanremo in aprile e tre sabati fa alla 105^ Targa Florio. Il pluricampione italiano ed europeo, sempre affiancato dal fido navigatore Daniele De Luis, sarà al via in Veneto con l’obiettivo di confermare la competitività dimostrata nei due primi appuntamenti stagionali, sia dall’equipaggio valtellinese, rientrato ad alti livelli dopo un’annata complicata come il 2020, sia dalla più estrema GT da rally tedesca preparata nella factory di Colico dalla squadra guidata da Maurizio Pagella.
Così commenta Da Zanche in vista dell’evento: “Ho conquistato 4 vittorie con 7 podi totali al Campagnolo, gara per noi ‘amica’, però con la 911 gruppo B non sono riuscito ad andare oltre al quinto posto assoluto del 2019, quando ci fu anche una sfortunata circostanza a un controllo orario. Quest’anno ci presentiamo forti di due successi su due e con una SC-RS competitiva: dovremo cercare di far bene fin dall’inizio se vogliamo confermarci in lotta per i vertici. Gli avversari non mancheranno e sarà durissima. Conosco almeno in parte le tre prove, è un ulteriore elemento che ci rende fiduciosi nella rincorsa a un risultato concreto con punti preziosi per il campionato”.
Il programma del Campagnolo è concentrato nella giornata di sabato 29 maggio con partenza alle 8.01 e arrivo alle 19.10 in Piazza Marconi a Isola Vicentina dopo aver percorso 6 prove speciali (3 da ripetere due volte: “Gambugliano” di 13,31 km, “Recoaro 1000” di 14,45 km e “Santa Caterina” di 18,37 km), per complessivi 92,26 chilometri di tratti cronometrati su un percorso totale di 364,49.
L’Ufficio Stampa
Rif. Gianluca Marchese / Agenzia ErregìMedia
FONTE: NEWSLETTER ACI SPORT – Aspettando di vedere le vetture storiche in gara al prossimo appuntamento del 16°Rally Storico del Campagnolo, domani sera alle ore 21.00 andrà in onda uno speciale sul Campionato Rally Auto Storiche e sulla gara della Targa Florio Historic Rally.
In attesa di vedere i protagonisti del CIRAS impegnati nel prossimo round di stagione al 16°Rally Storico del Campagnolo (28-29 maggio), questa settimana la serie tricolore Rally Auto Storiche torna a far parlare di sé sempre su ACI Sport TV. Andrà in onda infatti un appuntamento televisivo domani, Mercoledì 19 maggio ore 21.00 con una review dedicata alla 105^ Targa Florio Historic Rally, secondo round tricolore, disputatasi l’8 maggio sulle strade delle Madonie.
Ospiti collegati in studio saranno gli attuali capolista della serie tricolore Auto Storiche e del 4°Raggruppamento Lucio Da Zanche e Daniele De Luis, vincitori delle prime due gare – prima Sanremo poi in Sicilia – con la Porsche 911 SC Rs della Pentacar.
Il canale della Federazione ACI Sport TV va in onda all’interno del pacchetto Sky al numero 228, già da anni punto di riferimento per gli appassionati del genere, e conterà all’interno della sua offerta tutte le piattaforme disponibili: live streaming ed on demand sul sito www.acisport.it, dirette sulle pagine social @ACISportTV, di ACI Sport (@acisportofficial) e dei vari campionati.
Tutti i programmi sono disponibili nella sezione on demand della pagina ACI SPORT TV del sito www.acisport.it o cliccando qui per vedere tutte le rubriche di ACI SPORT TV ON DEMAND
FONTE: UFFICIO STAMPA LUCIO DA ZANCHE, GIANLUCA MARCHESE – Il pluricampione valtellinese entra nella saga della classica siciliana iscrivendo il proprio nome nell’albo d’oro del rally storico e ora è sempre più al comando del Campionato Italiano al volante della 911 gruppo B preparata dal team Pentacar: “Da sempre sognavo di vincere qui, è magico!”
Palermo, 9 maggio 2021. Lucio Da Zanche ha vinto sabato 8 maggio l’Historic Rally della 105^ Targa Florio al volante della Porsche 911 gruppo B condivisa con il navigatore Daniele De Luis, perfettamente curata dal team Pentacar e gommata Pirelli. Per il pluricampione italiano ed europeo è il primo successo personale nella classica siciliana, la corsa più antica del mondo che tuttora si corre, in versione rally, lungo i leggendari e selettivi asfalti del Circuito delle Madonie. Da Zanche ha iscritto il proprio nome nell’albo d’oro del rally storico della Targa Florio al termine di un acceso e spettacolare duello con i rivali più accreditati e dopo aver vinto ben 5 prove speciali delle 8 disputate in totale, con tre “scratch” su tre sulla “Tribune” di 6,15 km, con passaggio lungo il rettilineo principale dello storico circuito nei pressi di Cerda, e due “scratch” su due sulla “Scillato-Polizzi” di 13,7 km, altre due località nel mito della “Cursa”. L’equipaggio valtellinese ha tenuto un ritmo costantemente elevato e attaccato a fondo nella parte centrale della giornata dopo un inizio condizionato da una scelta “conservativa” di pneumatici ma in ogni caso competitivo. E’ un bis di lusso quello messo a segno da Da Zanche in questo 2021, che segue la brillante vittoria ottenuta al Rally di Sanremo un mese fa: un uno-due fragoroso che proietta il pilota di Bormio a punteggio pieno sempre più in vetta al Campionato Italiano Rally Autostoriche.
Così ha commentato Da Zanche dopo la vittoria sul traguardo finale a Termini Imerese: “Vincere in Sicilia, terra di passione, di motori, di cultura e storia, ha un gusto particolare. Da sempre sognavo di vincere un giorno qui alla Targa Florio e ce l’ho fatta! E’ magico inserirla nel mio palmares, una ciliegina che mancava. Poi in meno di un mese collezionare due perle come Targa e Sanremo vale già una stagione. Siamo più che contenti, dal punto di vista agonistico è stata una gara bella e tiratissima e come pronosticavo Angelo Lombardo si è dimostrato il rivale più agguerrito. Ce la siamo contesa fino alla fine. Dopo aver vinto 5 prove su 8 direi che noi e Pentacar l’abbiamo meritata, la mia Porsche era perfetta!”.
Con le Porsche gruppo B preparate nella factory di Colico dal team Pentacar, sulle Madonie hanno concluso la Targa Florio anche Ermanno Sordi / Maurizio Torlasco, entrato in top-5 nel 4° Raggruppamento e terzo sul podio delle gruppo B, e il team principal Maurizio Pagella , che, con Roberto Brea alle note, ha concluso ottimo sesto e quarto con la stessa GT tedesca con la quale si era affermato al Rally di Varese in febbraio.
L’Ufficio Stampa
Rif. Gianluca Marchese / Agenzia ErregìMedia
Il CIR Auto Storiche 2021 prosegue sugli asfalti della 105^ Targa Florio Historic Rally
FONTE: UFFICIO STAMPA CIRAS, CHIARA IACOBINI – Questo fine settimana si disputerà lungo le strade delle Madonie il secondo round della serie tricolore Rally Auto Storiche insieme al terzo atto del CIR Sparco valido anche per la Coppa Rally di Zona.
Attese le lotte per la corsa al titolo tricolore assoluto e per il 4. Raggruppamento tra la Porsche 911 di Da Zanche e la Lancia Delta di Lucky.
Palermo, mercoledì 5 maggio 2021 – Il Campionato Italiano Rally Auto Storiche sbarca questo fine settimana in Sicilia per la 105^ Targa Florio Historic Rally, organizzata dall’Automobile Club di Palermo. Insieme ai concorrenti del #CIRAS, come per le recenti edizioni, ci saranno anche i protagonisti del CIR Sparco, oltre alla 8^ Zona della Coppa Rally Zona ACI Sport. La gara storica è pronta ad andare in scena nella sola giornata di sabato 8 maggio con nove prove speciali per un totale di 90 chilometri immersi in 383,66 chilometri totali. Nell’elenco complessivo di 195 adesioni, sono 48 gli equipaggi al via del Targa Historic, tra i quali compaiono alcuni dei migliori interpreti del tricolore Rally Auto Storiche.
4°RAGGRUPAMENTO | L’attenzione sarà rivolta particolarmente all’assoluta e al 4°Raggruppamento dove in testa si presenta Lucio Da Zanche. Dopo la straordinaria apertura al Sanremo, il valtellinese alla sua quinta partecipazione alla “Targa”, dovrà ribadire il suo dominio insieme al fidato Daniele De Luis, sulla Porsche 911 di Pentacar. In Sicilia, sarà invece chiamato a riscattarsi Luigi “Lucky” Battistolli. Il campione in carica, dopo le vittorie sulla terra del Val d’Orcia e del Medio Adriatico, e risolti i problemi al motore avuti al Sanremo, dovrà centrare il risultato sugli asfalti siciliani, insieme a Fabrizia Pons sulla Lancia Delta Integrale 16V Gruppo A del Team Bassano, per riproporsi in ottica Campionato. La Targa Florio rappresenterà poi una grande opportunità per Angelo Lombardo. Il pilota di Cefalù, vincitore dell’edizione 2020 valida per il Trofeo Rally di Zona 4, cercherà di migliorarsi alla guida della Porsche 911 SC RS Gruppo B della Scuderia RO Racing, sempre affiancato da Harshana Ratnayake. Alla lista dei possibili pretendenti del 4° si presenterà la Porsche 911 SC/RS Gruppo B affidata al team principal di Pentacar Maurizio Pagella insieme a Roberto Brea, ma anche quella di Ermanno Sordi stavolta, affiancato da Maurizio Torlasco. Da non perdere anche le corse dell’esperto locale “Gordon” insieme a Salvatore Cicero sulla BMW M3 della Island Motorsport, e del biellese Edoardo Valente, alle note Jeanne Françoise Revenu, con la sua Lancia 037 di Gruppo B sempre con i colori del Team Bassano. Quota rosa rappresentata da Fiorenza Soave navigata da Clemente di Bernardo a bordo della Fiat Ritmo 130 TC Rally Club Team S.S.D.
3°RAGGRUPPAMENTO | Attesi i duelli nel 3° Raggruppamento dove spiccano tutti “storici” siciliani come Natale Mannino assieme a Giacomo Giannone sulla Porsche 911 della RO Racing A.S.D. e, il veloce Marco Savioli al debutto sulla BMW 320i Gruppo 2 condivisa con Roberto Consiglio seguita dal Team Bassano. Tra gli habitué della Targa non mancheranno poi Giuseppe Marcello Pollara, su 911 e Beniamino Lo Presti su Porsche 911 SC. Da seguire anche la prestazione di Antonio Di Lorenzo con Francesco Cardella a bordo della 911 di Island Motorsport.
2°RAGGRUPPAMENTO | Assente il capofila in classifica Giacomo Musti e la Porsche 911 RSR, gli occhi nel 2°saranno tutti puntati sulla corsa del biellese Davide Negri e Roberto Coppa con la Porsche 911 che potrebbe assaltare la vetta del raggruppamento. Tra le numerose vetture che potrebbero inserirsi nelle posizioni che contano spicca il rientrante palermitano Maurizio Plano, esperto pilota locale, navigato da Roberto Genovese alla guida di una Porsche 911 Carrera RS del Ro Racing A.S.D.
1°RAGGRUPPAMENTO | La corsa si farà interessante per altri concorrenti del primo raggruppamento come Pierluigi Fullone già protagonista nel 2019. Il pilota di Collesano, infatti, salito sul secondo gradino del podio tornerà affiancato da Alessandro Failla sempre con la sua BMW 2002 TII della Island Motorsport. Da seguire anche la gara delle Porsche 911 di Nicola Salin, Cesare Bianco, e Roberto Perricone, che approfitteranno dell’assenza del campione in carica Antonio Parisi e Porsche 911 S.
PROGRAMMA 105.TARGA FLORIO HISTORIC RALLY | Le Auto Storiche potranno scaldare i motori la mattina del venerdì 7 maggio nello shakedown, ma la Targa Florio numero 105 per la gara storica come per la Coppa Rally di Zona, si disputerà tutto sabato 8 maggio con nove le sfide cronometrate in programma sui tracciati di Scillato Polizzi (13,7 km), Tribune (6,15 km), e Targa (10,15 km); dal Belvedere di Termini Imerese lo start alle 08.05 e il finale atteso dalle ore 22.05.
IL #CIRAS 2021 | Otto round per il 2021. Dopo il 36°Sanremo Rally Storico tocca alla Targa Florio Historic Rally (7-8 maggio), seguito dal 16°Rally Storico Campagnolo (28-29 maggio), e il 10°Rally Lana Storico (19-20 giugno). La stagione estiva proseguirà sugli asfalti del Vallate Aretine e riprenderà a fine agosto con le Alpi Orientali Historic (21-22 agosto). Ultimi due round storici saranno la gara valida per l’europeo, il XXXIII Rally Elba Storico (23-26 settembre) e il gran finale al 4°Rally Storico Costa Smeralda (30-31 ottobre). con coeff. 1,5.
Maggiori informazioni sul CIRAS e sulle gare titolate sono disponibili nella pagina dedicata al Campionato tramite i vari canali social del Campionato [Pagina Facebook Rally Auto Storiche] e sul sito acisport.it.
CIR AUTO STORICHE | TOP 3 DOPO ROUND 1:
Trofeo Nazionale Conduttori Rally (Assoluto): 1. DA ZANCHE – DE LUIS (Porsche 911 SC) – MUSTI – BIGLIERI (Porsche 911 RSR) 30 pt; 3. LUISE – HANDEL (Subaru Legacy) 28 pt
4°Raggruppamento: 1. DA ZANCHE – DE LUIS (Porsche 911 SC) 30 pt; 2. LUISE – HANDEL (Subaru Legacy) 28 pt; 3. ALONSO VILLARON – LOPEZ (Ford Sierra Cosworth 4×4) 24 pt
3°Raggruppamento: 1. DELLE COSTE (Fiat Ritmo 75) – QUESTI Giacomo (Opel Ascona 2.0) 26 pt; 3. GANDOLFO – TORTEROLO Marco (Fiat 127) 24 pt
2°Raggruppamento: 1. MUSTI – BIGLIERI (Porsche 911 RSR) 30 pt; 2. NEGRI – COPPA (Porsche 911) 26 pt; 3. VICARIO – BONDESAN (Ford Escort RS)24 pt
1°Raggruppamento: 1. PARISI – D’ANGELO (Porsche 911 S) 26 pt; 2. SALIN – PROTTA (Porsche 911 S) 22 pt; 3. BIANCO – CASAZZA (Porsche 911) 18 pt
News, approfondimenti, classifiche e foto sul sito ufficiale ACI Sport www.acisport.it/CIRTS
Facebook – @acisportofficial – @ciras.cirts
YouTube – ACI Sport
FONTE: UFFICIO STAMPA LUCIO DA ZANCHE, GIANLUCA MARCHESE – Sabato 8 maggio grandi sfide nel secondo round del Tricolore Rally Auto Storiche in Sicilia, dove il pluricampione valtellinese torna al volante della 911 Gruppo B del team Pentacar dopo la splendida vittoria al Sanremo un mese fa. I tre passaggi sulla prova decisiva Scillato-Polizzi live su AciSport Tv
Bormio (SO) / Colico (LC), 5 maggio 2021. Lucio Da Zanche vola in Sicilia per schierarsi al via della 105^ Targa Florio, la gara più antica del mondo con i suoi 115 anni di storia e ben 104 edizioni disputate. Il rally storico del grande evento siciliano si disputa sabato 8 maggio ed è valido per il Campionato Italiano, serie dove il già tre volte Tricolore e campione europeo è al comando alla luce del brillante successo ottenuto il mese scorso nel round di apertura al Rally di Sanremo al volante della Porsche 911 gruppo B preparata nella factory di Colico dal team Pentacar e gommata Pirelli. Con la versione più estrema della prestigiosa GT da rally tedesca il pilota di Bormio, che sulle Madonie vanta due podi assoluti, si ripresenta al via sempre affiancato sul sedile di destra dal fido navigatore Daniele De Luis a formare un equipaggio tutto valtellinese. Equipaggio che non sarà l’unico presente sulle Porsche gruppo B preparate dalla Pentacar: con due ulteriori esemplari sono iscritti alla gara anche il team principal Maurizio Pagella insieme a Roberto Brea, che con la stessa vettura hanno vinto il Rally di Varese a fine febbraio, ed Ermanno Sordi / Maurizio Torlasco.
Così commenta Da Zanche in vista della 105^ Targa Florio: “Stupendo tornare sui leggendari asfalti siciliani in una terra che trasuda passione pura per i motori. L’ultima volta per me fu il terzo posto del 2016 in occasione della centesima edizione. E’ un rally bello e particolare, strade dove è molto importante conoscere le traiettorie e sapere dove mettere le ruote, più che in altre gare, e a volte è molto insidiosa. Anche per questo i piloti locali hanno grandi opportunità di mettersi così spesso in evidenza. La nostra Porsche è competitiva in ogni condizione, qui è fondamentale trovare anche l’assetto ideale. Sarà una sfida stimolante, come sempre i rivali sono numerosi e agguerriti. Se guardiamo al campionato per noi sarà importante dare una continuità ai risultati, portando a casa punti pesanti in vista poi del Campagnolo, gara a noi ‘amica’”.
Il programma dell’“historic rally” della Targa Florio 2021 è tutto concentrato nella giornata di sabato lungo alcuni dei tratti più classici del Circuito delle Madonie: start dal Targa Florio Village a Termini Imerese alle 8.30 e a seguire triplo giro sulle tre prove designate (“Tribune” di 6,15 km, “Targa” di 10,15 km e “Scillato-Polizzi” di 13,7 km). In tutto l’evento prevede dunque 9 prove speciali per 90 chilometri cronometrati su un percorso totale di 383,66, con traguardo finale alle 20.30 al Belvedere Principe di Belmonte di nuovo a Termini Imerese. Sabato i tre passaggi sulla decisiva “Scillato-Polizzi” in programma alle 9.54, 14.23 e 18.52 saranno trasmessi in diretta su Aci Sport Tv (canale 228 di Sky) e sulle pagine social AciSport.
L’Ufficio Stampa
Rif. Gianluca Marchese / Agenzia ErregìMedia
Lucio Da Zanche e Daniele De Luis, Porsche 911 Sc, vincono il 36°Sanremo Rally Storico
FONTE: UFFICIO STAMPA CIRAS, CHIARA IACOBINI – Nella gara d’apertura del CIRAS 2021 poker di vittorie sugli asfalti liguri per il pilota di Pentacar. Secondi assoluti e in vetta al 2°Raggruppamento Musti-Biglieri (911 Rsr).Terzi assoluti Luise-Handel (Subaru Legacy).
In vetta al 3°Raggruppamento si confermano Zippo-Piceno (Audi Quattro). Nel 1°Raggruppamento Parisi-D’Angelo (Porsche 911 S) prima affermazione stagionale.
Sanremo, sabato 10 aprile 2021 – Lucio Da Zanche e Daniele De Luis ci hanno creduto fino in fondo con la loro Porsche 911 gruppo B, preparata dal team Pentacar e hanno vinto il 36° Sanremo Rallye Storico, primo appuntamento del Campionato Italiano Rally Auto Storiche valido anche per il FIA European Historic Rally Championship .
Gli applausi dunque sono tutti per il pilota valtellinese che si di fatto ha dominato la gara e si è preso tutto: gara, 4° raggruppamento e il primo round dell’europeo. Da Zanche ha comandato dallo start all’arrivo piazzando 10 scratch totali su 14 in programma. Una gara super che si aggiudica la sua quarta vittoria nell’Albo del Sanremo (2011,2012, 2018 e 2021) nonostante all’arrivo Da Zanche abbia confessato di essere preoccupato per un problema al cambio nella prima tappa.
Ci va davvero vicino Matteo Musti, sorpresa di questa gara. Il pilota di Voghera con la sua Porsche 911 in coppia con Claudio Biglieri, si è saputo mettere in evidenza correndo una bella gara sempre rimanendo sempre sulla scia di Da Zanche. Qualche errore nel primo giorno non gli ha permesso di lottare per la vetta del podio ma il risultato è comunque notevole ottenendo uno scratch, il 2°Raggruppamento e chiudendo secondo assoluto a 23’’ dal primo.
Terza piazza meritata per Matteo Luise e Fabrizio Handel con la Subaru Legacy. Una gara in salita per il pilota di Adria tornato sulla vettura dopo cinque anni dall’ultima apparizione sulla Legacy, di Balletti Motorsport,
Sorride anche Andrea “Zippo” Zivian, tra i protagonisti di questa gara con la Audi Quattro navigato da Denis Piceno che conclude quarto assoluto. Seguono in classifica le Porsche 911 affidate alle cure di Davide Negri e Marco Bertinotti navigato da Andrea Rondi si sono rispettivamente occupati la quinta e sesta posizione dopo aver lottato nelle prove. In particolare Negri, copilota Roberto Coppa per,ha spinto nel tratto finale, ma non ha mai risolto i problemi di potenza che aveva riscontrato già nella prima tappa.
In questa seconda giornata, fuori dai giochi quasi subito, il più atteso di tutti Luigi “Lucky”Battistolli, con Fabrizia Pons, con la sua Lancia Delta Integrale 16V Gruppo A di 4°Raggruppamento che toccando un muretto ha rotto una sospensione che l’ha costretto ad abbandonare la corsa.
Proseguendo con la classifica finale assoluta dello Storico termina settimo assoluto Angelo Lombardo, navigato come sempre da Ratnayake. Un po’ di amaro in bocca per il pilota di Cefalù, sulla Porsche 911 Rsc di 4°Raggruppamento curata dal Team Guagliardo, autore di due scratch sulla prova di “Semoigo”, ma rallentato nella due giorni di gara prima da una sospensione poi da qualche errore sul finale. Ottavo assoluto, l’equipaggio spagnolo formato da Daniel Alonso Villaron e Alejandro Lopez Fernandez con la loro Ford Sierra Cosworth 4X4 , mentre completano la top ten assoluta il novarese Dino Vicario sulla Ford Escort MKII, il migliore tra le Gruppo 2 e Maurizio Pagella con Roberto Brea su 911 Carrera Rs
Gli asfalti del Sanremo sono stati teatro di battaglie anche nel 1°Raggruppamento dove a spuntarla è stato il campione in carica Antonio Parisi con Giuseppe D’Angelo che ha approfittato dei problemi che hanno ritardato il suo principale avversario Nicola Salin con Davide Protta su Porsche 911 S, altra 911 S.
Il prossimo round del CIRAS 2021 adesso si disputerà sugli asfalti della Targa Florio HIstoric Rally in programma per il 7-8 maggio.
CLASSIFICA ASSOLUTA 36. SANREMO RALLY STORICO – DAY 2: 1. Da Zanche-De Luis (Porsche 911 Sc Rs) in 1:01’51.1; 2. Musti-Biglieri (Porsche 911 Rsr) a 24.8; 3. Luise-Handel (Subaru Legacy) a 1’42.8; 4. ‘Zippo’-Piceno (Audi Quattro) a 1’55.7; 5. Negri-Coppa (Porsche 911) a 2’02.1; 6. Bertinotti-Rondi (Porsche 911 Rsr) a 2’11.2; 7.Lombardo-Ratnayake (Porsche 911 Sc Rs) a 2’56.7; 8. Alonso Villaron-Lopez Fernandez (Ford Sierra Cosworth 4X4) a 3’01.3; 9. Vicario-Bondesan (Ford Escort Rs1800) a 4’45.9; 10. Pagella-Brea (Porsche 911 Carrera Rs) a 5’42.3.
4° Raggruppamento: Da Zanche- De Luis (Porsche 911 Sc Rs)in 1:29’52.1 Porsche 911 Sc Rs; 2. Luise- Handel (Subaru Legacy) +1’57.3;3. Alonso Villaron- Lopez Fernandez(Ford Sierra Cosworth 4X4)+4’57.1
3°Raggruppamento: 1. ‘Zippo’- Piceno (Audi Quattro)in 1:32’04.0;2. Delle- Regis (Fiat Ritmo 75)+11’55.6; 3. Gandolfo- Torterolo (Fiat 127)+13’40.9
2°Raggruppamento: 1. Musti- Biglieri (Porsche 911 Rsr) in 1:30’12.8; 2. Negri- Coppa (Porsche 911) +1’57.9; 3. Bertinotti- Rondi (Porsche 911 Rsr) +2’32.4
1°Raggruppamento: 1. Parisi- D’Angelo (Porsche 911 S)in 1:48’34.9 ; 2. Salin-Protta (Porsche 911 S) + 3’36.8; 3. Bianco – Casazza (Porsche 911) +5’17.5
News, approfondimenti, classifiche e foto sul sito ufficiale ACI Sport www.acisport.it/CIRAS
FONTE: UFFICIO STAMPA LUCIO DA ZANCHE, GIANLUCA MARCHESE – Il pluricampione valtellinese fa suo il primo round dell’Europeo e dell’Italiano auto storiche dominando la gara dall’inizio alla fine con la versione più estrema della 911 perfettamente curata dal team Pentacar: “Per me è il quarto successo nell’evento per noi così speciale, la squadra ha svolto un lavoro fantastico, il miglior biglietto da visita per un 2021 che si annuncia di alto livello”
Sanremo (IM), 10 aprile 2021. E’ arrivato sabato 10 aprile il quarto centro personale di Lucio Da Zanche al Rally di Sanremo tra le auto storiche, vincendo ben 10 prove speciali sulle 14 in programma. Il pluricampione italiano ed europeo ha dominato la corsa che inaugurava la stagione di entrambe le serie fin dalla prima tappa del venerdì al volante della Porsche 911 gruppo B condivisa con il navigatore Daniele De Luis, preparata dal team Pentacar e gommata Pirelli. Grazie a questo successo, dunque, il pilota di Bormio sale in testa alla classifica sia del Tricolore sia all’Europeo e aggiunge ai trionfi 2011, 2012 e 2018 anche il brillante exploit dell’edizione 2021. Un poker “di lusso” nel prestigioso rally ligure, da sempre così speciale per la squadra e per lo stesso Da Zanche, che insieme a De Luis ha impresso un ritmo insostenibile per i rivali vincendo 5 delle 6 prove speciali disputate venerdì. L’equipaggio valtellinese ha quindi iniziato la giornata decisiva confermandosi imprendibile nelle prime tre PS del sabato e ha poi centrato l’obiettivo più ambizioso controllando la corsa fino al traguardo finale a Sanremo.
Così commenta Da Zanche alla luce del trionfo: “Siamo davvero felici per questa vittoria così importante e ottenuta in un contesto caro personalmente e per tutta la Pentacar, che ha sostenuto me e Daniele in maniera impeccabile. La Porsche era perfetta e venerdì siamo partiti decisi e determinati come avevamo pianificato. Soprattutto le prime due prove speciali sono state fondamentali.-Ma anche l’affidabilità ha poi giocato un ruolo cruciale, abbiamo potuto spingere sempre. Nel primo giro di prove del sabato abbiamo poi rispettato l’obiettivo di mantenere il vantaggio accumulato. Il ritmo è stato sostenuto e a quel punto sapevamo che nel giro finale del pomeriggio non spettava più a noi rischiare. Abbiamo tenuto comunque un ottimo passo e il successo è arrivato. E’ il quarto per me al Sanremo, ora ce lo godiamo un po’ insieme alla squadra. E’ il miglior biglietto da visita in vista di un 2021 che inauguriamo in vetta ai due campionati più importanti ma che sappiamo sarà di alto livello per via di una concorrenza davvero agguerrita”.
L’Ufficio Stampa
Rif. Gianluca Marchese / Agenzia ErregìMedia
FONTE: NEWSLETTER ACI SPORT – Comandano le Porsche 911 sugli asfalti storici del Sanremo.
Continua la corsa di Lucio Da Zanche e la POrsche 911 e Musti continua a rimanere in scia con altra 911. Prosegue bene il praticantato di Angelo Lombardo con la nuova Porsche 911 di 4°Raggruppamento, terzo nella prova di “Bignone”. Seguono la 911 di Marco Bertinotti del 2°Raggruppamento seguito dal pilota di Adria e la Subaru Legacy du Matteo Luise. Resta poco dietro Andrea “Zippo” Zivian con l’Audi Quattro di 3°Raggruppamento. Si rivela una gara stregata invece per altri equipaggi della Key Sport: Edoardo Valente e J.Francoise Revenu che esce con la Lancia 037 a fine prova numero 8.
Per seguire i tempi della PS9 LIVE TIMING dove segna lo scratch ancora Da Zanche. Dietro di lui a solo 5 decimi di secondo Musti molto veloce.
Aggiornamento per Raggruppamento dopo la PS8:
4°Da Zanche (Porsche 911 Sc) – Luise (Subaru Legacy) e Alonso (Ford Sierra Cosworth 4X4)
3° Zippo (Audi Quattro) – Chivelli (Fiat 127 Sport) -Delle ( Fiat Ritmo 75)
2°Musti (Porsche 911 Rsr) – Negri (Porsche 911 S) – Bertinotti (Porsche 911 Rsr)
FONTE: NEWSLETTER ACI SPORT – Il primo loop di prove del Sanremo Storico ha visto tutte le speciali vinte da Lucio Da Zanche (Porsche) che comanda con 18″6 sull’Audi Quattro di Zippo e la Porsche di Matteo Musti distaccato di 20″3, Al quarto posto Lucky con la Lancia Delta a 22″2 che ha riscontrato un problema al motore.
Sole, galdo e rally storico a Sanremo, per la prima giornata di gara. Finora sono tre affermazioni su tre prove per Lucio Da Zanche e Daniele De Luis a bordo della loro Porsche 911 SC Rs Problemi al motore della sua Lancia Delta Integrale per Lucky. Secondo assoluto Andrea “Zippo” Zivian soddisfatto di questo primo loop di prove con la su Audi Quattro e primo del 3°Raggruppamento. Bene anche la corsa di Matteo Musti, insieme a Biglieri che ha perso solo sulla prima prova della giornata. mentre ha patito la guida in salitaper qualche noia di natura elettrica Davide Negri.Dietro i primi tre il pilota vicentino
Ammortizzatore posteriore sinistro andato per la Porsche 911 di Angelo Lombardo che era partito bene sulla prima prova speciale. PRimi chilometri giusti per Matteo Luise con la Subaru Legacy e per Dino Vicario che sta facendo il suo nel 2°Raggruppamento con la Escort Rs1800. Avvio sfortunato per Marco Superti rimasto fermo per una rottura di un fermo del rinvio dell’acceleratore, rimasto incastrato ed è salito su un terrapieno. Nessun danno di rilievo alla macchina è solo stato fermo troppo tempo.
Nel 1°Raggruppamento in testa dopo le tre prove di oggi Nicola Salin su Porsche 911 S davanti alle vetture gemelle di Parisi e Bianco. Seguono Fiorito (Porsche 911 S) e Perricone ( Bmw 2002 Ti).
Alle 15.36 si partirà per il secondo giro di prove con la SS4.
Questa la situazione assoluta dopo tre prove speciali: 1. Da Zanche-De Luis (Porsche 911 Sc Rs) in 17’09.6; 2. ‘Zippo’-Piceno (Audi Quattro) a 18.6; 3. Musti-Biglieri (Porsche 911 Rsr) a 20.3; 4. ‘Lucky’-Pons (Lancia Delta Integrale 16V) a 22.2; 5. Luise-Handel (Subaru Legacy) a 29.5; 6. Alonso Villaron-Lopez Fernandez (Ford Sierra Cosworth 4X4) a 37.0; 7. Negri-Coppa (Porsche 911) a 39.1; 8. Bertinotti-Rondi (Porsche 911 Rsr) a 49.6; 9. Mourgues-Giraudet (Bmw M3) a 52.3; 10. Volpato-Sordelli (Ford Escort Rs) a 53.5.
Le interviste dei primi protagonisti dal parco assistenza di Arma di Taggia sono disponibili sulla pagina ufficiale del Rally Auto Storiche


























