FONTE: UFFICIO STAMPA CLACSON MOTORSPORT, FABRIZIO HANDEL – Strigno (TN), 14 Ottobre 2025 – Il Mundialito del Triveneto ha messo in scena un’altra edizione a dir poco spettacolare e, tra le regine del passato del Rally Storico Città di Bassano, Clacson Motorsport si è confermata tra i protagonisti di rilievo grazie a Maurizio Pioner.
Il pilota di Mezzocorona, sull’Opel Corsa GSI gruppo A con Bruna Ugolini, ha mantenuto il gradino più basso del podio di A-J2/1600 in avvio, tra la spettacolo del Venerdì e la prima “Valstagna” del Sabato, scendendo al quarto dalla “Le Laite” uno e rimanendo in scia per tutta la giornata, chiusa anche con l’ottavo di quarto raggruppamento ed il diciottesimo assoluto.
Un risultato che gli consente di mantenere la testa della classe nel Trofeo Rally di Zona due, pur per due sole lunghezze, quando al termine della stagione manca solo un evento.
“Non sembrerà vero ma questo è stato il mio primo Bassano di sempre” – racconta Pioner – “e devo ammettere che ci siamo divertiti molto su queste prove tecniche, caratterizzate da tratti misti e veloci. Peccato per la Valstagna in salita, ce la siamo cavata ugualmente. La vettura, come di consueto, si è comportata benissimo e così anche tutto il team, sempre professionale ed affidabile. Siamo soddisfatti del risultato, i primi tra gli umani, e questo ci permette di rimanere in testa al TRZ di zona. Come prima volta al Bassano è stato un buon rodaggio.”
Doccia fredda, ancora prima del via, per uno sfortunato Andrea Casarotto, iscritto con Roberto Briani su una seconda Opel Corsa GSI gruppo A proveniente da Strigno, costretto a rinunciare al via della sua gara di casa per un improvviso malessere che lo ha relegato a bordo strada.
“Ci tenevo tanto ad essere al via del Bassano” – racconta Casarotto – “perchè sapevamo di poter fare bene. Durante la settimana ho avuto dei problemi di natura fisica che mi hanno consigliato di evitare la gara da pilota. Sono profondamente dispiaciuto ma non è dipeso dalla mia volontà. Mi scuso con il team, con i partners e con tutti quelli che mi hanno sostenuto.”
opelcorsagsi
FONTE: UFFICIO STAMPA SCUDERIA DUE TORRI, ANDREA ZANOVELLO – Scorzè (VE), 14 ottobre 2025 – Otto al via e sei al traguardo: questo il bilancio degli equipaggi della Scuderia Due Torri al ritorno da un positivo Rally Città di Bassano, svoltosi venerdì e sabato scorsi nella duplice versione moderna e storica.
Unico equipaggio in gara tra le vetture attuali, è stato quello composto dal presidente Paolo Lamon e da Edi Manente i quali hanno ritrovato la Seat Ibiza “racing start” già utilizzata a Scorzè; con una condotta di gara attenta e priva di sbavature, per il “Presidentissimo” è arrivata la gioia del primo traguardo e la soddisfazione della coppa per il terzo posto di classe.
Molto brillante è stato anche l’esito del rally storico dove nella classifica assoluta, in settima posizione compare l’Opel Corsa GSI di un convincente Alberto Bressan al rientro in gara dopo una lunga pausa, il quale assieme a Daniele Cazzador ha anche siglato la vittoria di classe. Bene sono andati anche Daniele Danieli e Cristina Merco anch’essi sul gradino più alto della loro, con la Fiat Ritmo 130 TC che hanno portato al dodicesimo posto assoluto e due gradini più in basso si è piazzata la Honda Civic VTI di Andrea Marangon e Massimo Darisi attardati da 1’30” di penalità ai controlli orari, inconveniente che li ha fatti indietreggiare di diverse posizioni nell’assoluta, consolandosi con un terzo posto di classe che sul campo sarebbe stato il primo. Si scorre poi fino alla posizione numero 30 dove va a piazzarsi la Renault 5 GT Turbo stavolta portata in gara da Andrea Prisco e Claudio Bello, anch’essi al brindisi per la vittoria di classe.
All’appello mancano la Lancia Delta Integrale 16V di Alessandro Ferrari e Piero Comellato traditi dalla rottura di un differenziale proprio nel corso dell’ultima speciale mentre viaggiavano in sesta posizione; è stato invece lo spinterogeno a metter fine alla corsa dell’Autobianchi A112 Abarth di Riccardo Simionato e Luca De Stefani a due prove dall’epilogo. Discorso a parte, infine, per Davide Vanin e Simone Scabello: dopo aver tagliato regolarmente il traguardo, hanno condotto la BMW M3 in parco chiuso, luogo dal quale – per un malinteso col team che cura la vettura – quest’ultima è stata fatta uscire prima dell’apertura del parco, procurando l’esclusione dalla classifica a seguito decisione dei Commissari Sportivi.
Infine, un altro bel risultato per la Scuderia Due Torri arriva dalla seconda posizione nella classifica delle scuderie conseguita alle spalle dello squadrone del Team Bassano.
Informazioni e notizie della scuderia al sito web www.scuderiaduetorri.it
Immagine: Tessere Rally club
Ufficio Stampa Scuderia Due Torri
Andrea Zanovello – www.azetamedia.com
FONTE: SCUDERIA RALLY & CO, CLAUDIO CAPPIO – Al 40° rally Sanremo storico (valido come ultima gara di campionato italiano rally storici) in programma nel weekend in arrivo la scuderia Rally & co schiera un solo equipaggio che si presenta ai nastri di partenza con molte ambizioni.
Saranno Alessandro Bottazzi e Anisia Bruzzo, coppia velocissima, a bordo della consueta opel corsa gsi a difendere i colori biellesi nella gara che partirà venerdì da Sanremo per farvi ritorno sabato dopo la disputa di 11 prove speciali.
I km totale della gara saranno 123 con sei tratti cronometrati sopra i 10 km dai nomi altisonanti : vignai, coldirodi, carpasio, San Romolo sono i paesi attraversati dalla gara che risvegliano negli appassionati di rally i ricordi di quando la competizione ligure era valida per il campionato mondiale.
FONTE: SCUDERIA RALLY & CO, CLAUDIO CAPPIO – Bella prestazione per i concorrenti griffati Rally & co impegnati nella 37° edizione del rally elba storico valido per i campionati italiano ed europeo.
Dopo 10 prove speciali e 133 km cronometrati, caratterizzati da svariati cambiamenti meteo che hanno messo a dura prova i piloti, Alessandro Bottazzi ed Anisia Bruzzo sulla piccola opel corsa gsi agguantano una stupenda 15° posizione assoluta, vincitori in classe 1.600 nel 4° raggruppamento j2 , sopravanzando vetture ben più performanti della loro.
Vittoria di classe 2000 nel 3° raggruppamento e 29° posizione assoluta per Pierluigi Porta e Aldo Gentile sulla fida ford escort rs che arrivano sul palco di Capoliveri con una condotta di gara regolare.
Due i navigatori della scuderia biellese in gara:
la giovane Valdilanese Alyssa Anziliero su porsche 911 condotta da Luigi Orestano impegnata nel campionato europeo taglia il traguardo in 9° posizione assoluta mentre Carmelo Cappello impegnato nell’Italiano con Palazzolo arriva 42° assoluto sulla opel kadett gsi
FONTE: SCUDERIA RALLY & CO, CLAUDIO CAPPIO – Nuova avventura per i piloti e navigatori griffati Rally & co che nel weekend in arrivo parteciperanno alla 37° edizione del rally elba storico valido sia pet il campionato europeo che per il campionato italiano rally storici.
Con il numero 122 al via Alessandro Bottazzi e Anisia Bruzzo a bordo della opel corsa gsi che puntano a ben figurare sia nella classifica di classe 1.600 che nella classifica assoluta; con il 145 sulla fida ford escort rs sulla pedana ci saranno Pierluigi Porta e Aldo Gentile sempre nella gara valida per il campionato italiano.
Due invece i navigatori impegnati ad affiancare piloti di altre scuderie: Alyssa Anziliero navighera’ Luigi Orestano nella gara europea a bordo di una porsche 911 mentre Carmelo Cappello sarà a fianco di Sergio Palazzolo con una opel kadett gsi.
Dieci le.prove speciali per un totale di 133 km tra cui 4 prove oltre i 15 km cronometrati, regina su tutte la Volterraio Cavo di ben 26 km; partenza giovedì 25 da Portoazzurro ed arrivo sabato ad Capoliveri.
FONTE: UFFICIO STAMPA CLACSON MOTORSPORT, FABRIZIO HANDEL – Strigno (TN), 01 Settembre 2025 – È stato un Rally Storico Piancavallo particolarmente complicato, quello corso tra Venerdì Sabato, a causa di condizioni meteo decisamente avverse.
Ai nastri di partenza di una classica del panorama tricolore Clacson Motorsport si presentava al via con il locale Christian Secondin che, a distanza di otto anni dalla sua ultima apparizione tra le regine del passato, debuttava sull’Opel Corsa GSI gruppo A proveniente da Strigno.
L’unica punta in campo per la squadra corse trentina, affiancato da Raffaele Meneano, partiva con il piede giusto nella prima frazione, conquistando dal primo crono il terzo posto assoluto, quello in quarto raggruppamento e la leadership tra le vetture di classe A-J2/1600.
“Siamo partiti forte sulla prima speciale” – racconta Secondin – “mentre sulla seconda, caratterizzata da tanta salita e da due chilometri di fitta nebbia, abbiamo preso una quindicina di secondi da Marangon. Anche sulla terza abbiamo giocato in difesa ma siamo andati al riposo notturno con un’ottima situazione di classifica. Eravamo carichi per fare bene al Sabato.”
Il Sabato non iniziava nel migliore dei modi per Secondin, vittima di un problema tecnico sul primo impegno della giornata ma, al tempo stesso, graziato da una disavventura altrui.
“Sulla prima del secondo giorno è uscita la cinghia” – aggiunge Secondin – “ed abbiamo affrontato quattordici chilometri di prova senza idroguida. Marangon ha però preso una penalità di dieci secondi, per partenza anticipata, quindi la lotta tra di noi rimaneva ancora aperta.”
Risolto il guaio alla successiva service area Secondin affrontava l’ultimo loop con il coltello tra i denti ma, pur cogliendo un brillante secondo parziale assoluto sulla speciale conclusiva, il bilancio complessivo non cambiava, contando il quarto posto nella generale ed in quarto raggruppamento, da unire ad un comunque positivo secondo gradino del podio in A-J2/1600.
“Siamo soddisfatti del risultato ottenuto” – conclude Secondin – “perchè dobbiamo considerare che corriamo davvero poco. Questa era la nostra prima gara del 2025. Le prove speciali erano bellissime, più adatte alla Honda del nostro avversario che alla nostra Corsa. Il team si è dimostrato superlativo. Diego è un uomo d’altri tempi che, con calma ed esperienza, ti mette a proprio agio. Il feeling con la vettura, sincera e divertente, e con tutta la squadra è arrivato in un attimo. Complimenti anche a Fabio, un ragazzo giovane ma con una grande passione. Tornerò con loro a breve, questo è sicuro, e poi organizzeremo il programma per il 2026. Grazie anche al mio fido navigatore, Raffaele Meneano, preciso e presente in tutto il weekend di gara.”
FONTE:SCUDERIA RALLY & CO, CLAUDIO CAPPIO – Appuntamento veneto per i piloti e navigatori della Rally & co nel weekend in arrivo.
Al 19° Rally due valli historic ai nastri di partenza Alessandro Bottazzi e Anisia Bruzzo che a bordo della consueta Opel corsa gsi cercheranno di salire sul podio di classe 1600 nel 4° raggruppamento. Al via della gara ,con partenza ed arrivo a Soave dopo aver disputato 6 prove speciali per un totale di 66 km cronometrati, anche “Il Valli” navigato da Stefano Cirillo che sulla loro bmw m3 cercheranno un pronto riscatto dopo il ritiro subito al rally dei vigneti monferrini.
FONTE: SCUDERIA RALLY & CO. CLAUDIO CAPPIO – Weekend con alterne fortune quello appena trascorso per i piloti e navigatori della scuderia Rally & co .
Note piu’ che positive per Alessandro Bottazzi e Anisia Bruzzo che a bordo della Opel corsa gsi tagliano il traguardo del 7° rally Historic di Salsomaggiore Terme in una ottima 6° posizione assoluta primi di classe 1600 nel quarto raggruppamento; da segnalare un 5° tempo assoluto ottenuto nella prova speciale denominata “Veronica”.
Grande Sfortuna per “il Valli”e Stefano Cirillo che con la bmw M3 del team Chiavenuto erano saldamente al comando del 2° rally Vigneti monferrini storico ; dopo aver vinto 4 prove su 5 disputate il taglio di una curva ha purtroppo aperto una ruota sulla 6° prova speciale costringendoli al ritiro.
Ottima prestazione pèr il navigatore Giuliano Santi che portava al debutto nei rally moderni Nicolo’ Ciancia Mercandino, al 28° rally colli del monferrato e del moscato ; per loro una 29° posizione assoluta e una 4°posizione di classe 1.600 con la Peugeot 106.
FONTE: SCUDERIA RALLY & CO, CLAUDIO CAPPIO – Appuntamento nel weekend in arrivo per i portacolori della Rally & co impegnati in Emilia Romagna
Alessandro Bottazzi e Anisia Bruzzo giocheranno in casa partecipando al 7° Rally historic di Salsomaggiore terme a bordo della consueta Opel corsa gsi di classe 1.600 ; previste 10 prove speciali per un totale di 60 km cronometrati con partenza ed arrivo da Salsomaggiore Terme.
L’obiettivo principale sarà quello di vincere la classe per un equipaggio che ha dimostrato di essere velocissimo in qualsiasi condizione di gara puntando anche ad una posizione di prestigio nella classifica assoluta
FONTE: ADDETTA STAMPA TITANO MOTORSPORT, SAMANTA GROSSI – Dopo circa cinque anni lo storico equipaggio formato da Marco Fantini e Lorenzo Ercolani tornano a bordo della Opel Corsa GSi, e lo fanno senza lasciare nulla al caso, ci hanno creduto fino alla fine e così è successo: primi assoluti!
Ecco un commento a caldo di Marco: “Cosa dire, quest’anno le prove erano quasi tutte in discesa e con la nostra macchina pensavamo di fare un buon piazzamento ma non avrei mai pensato di vincere l’assoluta. Ci siamo giocati tutto su l’ultima prova con Pelliccioni che ha dominato per tutta la gara, peccato per lui che è uscito di strada “regalandoci” la vittoria. Un ringraziamento al team Clacson, come sempre hanno messo a disposizione la macchina al top ,un altro ringraziamento va al mio navigatore che ha saputo gestire la situazione fino alla fine e in fine un ringraziamento ai ragazzi della Titano Motorsport sempre presenti, grazie ha tutti è stata un’esperienza fantastica.”
Un ottimo 4° posto assoluto e 1° di raggruppamento per Nemo Mazza navigato per l’occasione da Massimo Bizzochi sulla stupenda Ford Escort.
“Questa è stata una gara importante per noi – commenta Nemo – abbiamo raccolto punti preziosi per il campionato, così da creare un bel distacco sul secondo di due ruote motrici ed affrontare le prossime gare più margine. Inizialmente Una scelta sbagliata di gomme ed un assetto troppo rigido non ci faceva trovare il giusto feeling, prontamente risolto per i giri successivi, così da far segnare dei tempi sempre in miglioramento. Ringrazio il mio navigatore Massimo Bizzocchi, di altissimo livello, che mi ha dato consigli importanti in tutta la gara. Grazie a RetroCorse per l’ottimo lavoro sulla macchina. Complimenti a tutti i piloti, è bello vedere una gara dove ci sono tanti partecipanti nelle storiche.”
Corrado Costa sempre su Opel Corsa Gsi con il fido Domenico Mularoni conquistano il settimo posto assoluto e secondo di classe.
Le parole di Corrado: “questa volta è andato tutto bene, è filato tutto liscio senza intoppi, soddisfatti del risultati. Il percorso, a mio parere, impegnativo ma molto bello, mi è piaciuto molto. Mi ha fatto molto piacere fare la prima tappa tutta qua a San Marino, essendo la gara di casa. Tanti complimenti a Fantini ed Ercolani per la loro stupenda vittoria.”
Una gara ai primi posti fin dall’inizio per l’affiatato duo formato da Bruno Pelliccioni e Mirco Gabrielli, che con la Ford Escort gruppo II hanno fatto divertire tutti e dato del filo da torcere agli avversari, ma diamo la parola a Bruno: “complimenti alla FAMS perchè ci vuol sempre un grande impegno nell’organizzare un evento soprattutto quando in un piccolo paese non tutti ne capiscono l’importanza. Per noi è stata una gara davvero bella ed intensa, combattuta fino all’ultima prova, cosa che non capitava da tanto tempo, avversari tosti come Fantini ed Ercolani, che ti stimolano a dare il massimo sempre. Complimenti a loro che sono stati eccezionali mentre io pur di cercare il podio ho commesso un amaro errore sull’ultima prova speciale. Complimenti a Nemo, Corrado e ci dispiace per Pellegrini, ma felice della presenza numerosa della Titano Motorsport a questa gara a cui teniamo particolarmente. Grazie a Mirco Gabrielli per essere stato disponile anche all’ultimo momento. Ci tengo a ringraziare anche Maurizio Colonna, Simone Gasperoni e Paolo Toccaceli per l’assistenza al top. Un’ultima cosa ci tengo a sottolinearla, il ritorno su sterrato di Stefano Rosati, dopo 16 anni di assenza è stato un grande piacere rivedere il Talbot Lotus sulle strade bianche nella gara di casa e questo è stato possibile grazie al lavoro svolto dalla Titano Motorsport per convincere Rosati a partecipare alla gara. Felici di vederla impolverata! Grazie alle numerose partecipazioni della nostra squadra, la Scuderia San Marino ha raggiunto un ottimo risultato. Un grazie anche alla nostra addetta stampa Samanta Grossi che rende possibile il dar voce alla Titano Motorsport.”
Purtroppo amaro ritiro per Stefano e Michele Pellegrini, la loro Lancia Delta ha deciso che voleva riposarsi un po’, ma ringraziano tutto il gruppo della Titano Motorsport.
Immagine: RaceEmotion
Addetta stampa Titano Motorsport
Samanta Grossi


























