FONTE: SCUDERIA RALLY & CO, CLAUDIO CAPPIO – E’ stato un weekend complicato per i piloti e navigatori della scuderia Rally & co quello appena trascorso . Nel rally storico Costa Smeralda (valido per il campionato italiano rally autostoriche) Alessandro Bottazzi e Giuliano Santi ,dopo una gara tutta in salita con la loro Opel Corsa che ha patito problemi elettrici fin dalla partenza, agguantano la 2° posizione di classe 1.600 nel quarto raggruppamento terminando in 17° posizione assoluta mentre note positive arrivano dal navigatore Carmelo Cappello arrivato 12° assoluto e secondo di classe a fianco di Alessandro Bolzani su di una Opel kadett.
opelcorsagsi
FONTE: SCUDERIA RALLY & CO, CLAUDIO CAPPIO – Il secondo appuntamento del campionato italiano rally autostoriche fa tappa nella splendida cornice della Sardegna in occasione dell’8° rally storico Costa Smeralda – trofeo Martini. Per la scuderia biellese Rally & co al via un equipaggio che potremmo definire “esplosivo” , infatti saranno al via sulla consueta opel corsa gsi il vulcanico Alessandro Bottazzi coadiuvato in questa occasione dal decano dei navigatori biellesi, il mitico Giuliano Santi. Il programma prevede la partenza venerdi 11 aprile da Porto Cervo con la disputa di 6 prove speciali ed arrivo sabato12 dopo aver percorso altri 6 tratti cronometrati per un totale di circa 80 km.
FONTE: UFFICIO STAMPA CLACSON MOTORSPORT, FABRIZIO HANDEL – I piloti di Clacson Motorsport chiudono secondo e terzo mentre Fantini, leader indiscusso in avvio, è costretto ad accontentarsi del quarto.
Strigno (TN), 01 Aprile 2025 – Il Rally Storico della Val d’Orcia ha di fatto completato la prima metà di stagione del Campionato Italiano Rally Terra Storico con i piloti di Clacson Motorsport che, stringendo i denti, hanno battuto un meteo a dir poco avverso, soprattutto al Sabato.
A conti fatti il migliore del tridente è stato Roberto Galluzzi, alle note Michele Crecchi, che ha portato la prima Opel Corsa GSI gruppo A al secondo posto di classe N&A-J2/1600, al sesto in quarto raggruppamento ed all’ottavo assoluto, marcando punti pesanti per un CIRT che, in attesa dell’ufficializzazione delle classifiche aggiornate, lo vedeva quarto assoluto nel due ruote motrici, in raggruppamento nonché in seconda posizione per quanto riguarda la classe.
“Il Sabato è stato davvero duro con la pioggia ed il fango” – racconta Galluzzi – “mentre alla Domenica è andata decisamente meglio. Abbiamo spinto al massimo, giocandoci anche un gran bel jolly sul finale, ma è andata di lusso. La vettura ha retto bene, viste le condizioni del fondo, ed il team è stato impeccabile, come sempre. Siamo molto soddisfatti del risultato ed un particolare grazie va a Michele Crecchi, bravissimo nel sostituire il solito Montagnani.”
Una foratura nella prima tappa ha penalizzato Corrado Costa, affiancato da Domenico Mularoni sulla seconda Opel Corsa GSI gruppo A, terzo di classe N&A-J2/1600 ma anche settimo in quarto raggruppamento e nono nella generale, incassando così i primi punti del suo 2025.
“Prima di tutto volevo ringraziare Diego Gonzo e la Clacson Motorsport” – racconta Costa – “per aver risistemato in tempo utile la vettura danneggiata a Foligno, permettendomi di prendere il via di una delle tappe più belle del campionato. È andato tutto bene, a parte una foratura nella prima tappa. Un grazie, di cuore, a tutti i ragazzi della Titano Motorsport.”
Leader indiscusso tra le millesei preparate, dopo le prime due speciali del Sabato, Marco Fantini ha masticato amaro per il cedimento di un fusello posteriore sulla sua Opel Corsa GSI gruppo A, condivisa con Umberto Bollini, ricorrendo al super rally per chiarire il proprio intento.
Vincitore di tutte le speciali alla Domenica, segnando ottimi tempi a livello assoluto nonostante il raggiungimento del concorrente che lo precedeva, il sammarinese termina in quarta piazza tra le N&A-J2/1600, in nona di quarto raggruppamento ed in quattordicesima nella generale.
“Peccato per il problema del Sabato” – racconta Fantini – “ma, grazie al team, siamo riusciti a ripartire con il super rally per la Domenica. Prove bellissime e macchina perfetta, come sempre. Riguardando la nostra prestazione ci riteniamo soddisfatti, approfittando dell’occasione per fare i miei complimenti ad Umberto. La prossima sarà la gara di casa e contiamo di riscattarci.”
FONTE: ADDETTA STAMPA TITANO MOTORSPORT, SAMANTA GROSSI – La Titano Motorsport è pronta ad affrontare il secondo appuntamento del CIRTS al 2° Rally Storico Città di Foligno, in programma questo fine settimana in Umbria.
Per l’occasione abbiamo un bel ritorno in gara, quello di Marco Fantini con alle note Umberto Bollini a bordo dell’Opel Corsa gsi.
Altro equipaggio interamente sammarinese con la stessa vettura di Fantini è quello composto da Corrado Costa e Domenico Mularoni che sicuramente vorranno rifarsi e cercar di portare a casa punti preziosi per il campionato.
Terzo ed ultimo duo bianco azzurro formato da Nemo Mazza coadiuvato alle note da Riccardo Biordi. Saranno a bordo della Ford Escort RS 2000 messa a disposizione dalla Titano Motorsport.
Nemo e Riccardo avranno come obiettivo di difendere la loro posizione, attualmente li vediamo primi in campionato per la classifica 2 RM con 28 punti.
La gara prenderà il via sabato 8 con la cerimonia di partenza in centro a Foligno, prima vettura prevista per le 19:01. Mentre per domenica sono previsti tre tratti cronometrati da ripetere ben tre volte per un totale di 76,380 km. Le ps sono “Scopoli” di 12,14 km, la “Collecroce” di 7,05 km e la “Monte Alago” di 6,27 km. Gli orari che troverete nella tabella di marcia sono riferito alle vetture moderne in quanto la gara è il primo appuntamento del CIRT, le storiche saranno in coda.
Immagine: Bierre Photo Sport
Addetta stampa Titano Motorsport
Samanta Grossi
FONTE: SCUDERIA RALLY & CO, CLAUDIO CAPPIO – Due belle vittorie di classe per gli equipaggi della scuderia Rally & co impegnati, nel weekend appena terminato, a correre nel primo appuntamento del campionato italiano rally autostoriche con la 15° edizione del rally vallate aretine historic .
Dopo le 8 prove speciali in provincia di Arezzo Alessandro Bottazzi e Luigi Bariani a bordo della gialla opel corsa acciuffano la 16° posizione assoluta e la vittoria di classe 1.600 nel quarto raggruppamento , risultato che, al netto dei problemi patiti , poteva essere migliore di almeno un paio di posizioni. Anche Pierluigi Porta e Maurizio Barone vincono la classe (in questo caso la 2000 nel 3° raggruppamento ) con la consueta Ford escort rs e con una gara sempre in crescendo salgono sulla pedana di arrivo in 23° posizione assoluta.
FONTE: SCUDERIA RALLY & CO, CLAUDIO CAPPIO – Sia rally storici che moderni nel weekend in arrivo per gli equipaggi della scuderia Rally & co. Nella prima gara valevole per il campionato italiano rally storici , il 15° rally delle Vallate Aretine, ai nastri di partenza con il numero 18 Alessandro Bottazzi e Luigi Bariani che a bordo della consueta Opel corsa gsi cercheranno di vincere la classe 1.600 nel 4 °raggruppamento j2 mentre partiranno con il numero 42 Pierluigi Porta e Maurizio Barone a bordo della Ford escort rs di 3° raggruppamento. Il loro programma prevede partenza venerdi’ 28 febbraio ed arrivo sabato 1 marzo da Arezzo con la disputa di 8 prove speciali per un totale di 108 km cronometrati .
Enrico Canetti riparte da Arezzo
FONTE: UFFICIO STAMPA ENRICO CANETTI, ANDREA ZANOVELLO – Messe da parte le sfortunate esperienze nel Campionato Europeo il pilota ligure torna a solcare le gare nazionali partendo dal Vallate Aretine. A navigarlo sull’Opel Corsa ci sarà Cristian Pollini
Imperia, 24 febbraio 2025 – Al termine del 2022 chiuso con la seconda vittoria di classe nel CIR Auto Storiche alla guida dell’Opel Corsa GSI, Enrico Canetti volle provare a cimentarsi nel Campionato Europeo con l’intento di provare nuove esperienze. Sia nel 2023 che nel 2024 la scelta cadde sul Rally Costa Brava, gara di apertura della serie continentale, ed in entrambi i casi fu esperienza di breve durata a causa di problemi meccanici la cui soluzione pesò sul resto dell’annata costringendolo, tutte due le volte, ad una presenza alquanto ridotta e solo nel finale di stagione.
Con l’arrivo del 2025 Canetti ha quindi optato per tornare a correre in Italia allestendo un programma improntato sugli appuntamenti del Campionato Italiano Rally Auto Storiche che prenderà il via venerdì 28 febbraio prossimo da Arezzo, con la quindicesima edizione del Rally delle Vallate Aretine; sarà nuovamente al volante dell’Opel Corsa GSI 1.6 in versione Gruppo A sulla quale faranno bella mostra anche i loghi del plurititolato Team Bassano.
“Credo di non aver mai avuto tanta sfortuna come nelle due scorse partecipazione al Costa Brava – dichiara Canetti – e sono stati episodi che mi hanno tenuto lontano per diversi mesi dalle corse. Ora è stato fatto un generoso rialzo alla Corsa e voglio ripartire dal quel Campionato Italiano che nel 2021 e 2022 mi ha portato delle belle soddisfazioni. Il Vallate Aretine è gara che ho già corso e sarà più agevole riprendere le misure all’auto; conto anche sull’esperienza di Cristian Pollini per riprendere il giusto ritmo di gara ed iniziare al meglio l’annata anche per gratificare le aziende che mi supportano e senza il cui prezioso sostegno non potrei correre a tali livelli”.
Due le giornate di gara in cui si dipanerà il rally aretino: la prima, venerdì 28 febbraio vedrà un prologo con inizio alle 14.50 e la disputa del doppio passaggio su “Rosina”. L’indomani il programma prevede il triplice passaggio su “Portole” e “Rassinata” per un totale di otto tratti cronometrati il cui chilometraggio toccherà quota 108; arrivo in centro ad Arezzo a partire dalle 18.09.
Immagine: Diessephoto
Ufficio Stampa Enrico Canetti
Andrea Zanovello – www.azetamedia.com
FONTE: UFFICIO STAMPA CLACSON MOTORSPORT, FABRIZIO HANDEL – Il primo atto del Campionato Italiano Rally Terra Storico vede il binomio di Clacson Motorsport in evidenza, firmatario anche del sesto e dell’ottavo assoluto.
Strigno (TN), 18 Febbraio 2025 – Parte con il piede giusto la campagna tricolore di Clacson Motorsport, reduce da un Rally Storico Valle del Tevere che ha portato in dote due podi.
Il migliore è stato Roberto Galluzzi, alle note Andrea Montagnani, che ha condotto la prima Opel Corsa GSI gruppo A trentina fino al secondo posto di classe A-J2/1600, chiudendo anche ai piedi del podio di quarto raggruppamento e firmando una bella sesta piazza assoluta.
“Sulle prime due speciali abbiamo cercato di riprendere in mano l’auto” – racconta Galluzzi – “ma nella seconda tappa abbiamo iniziato a spingere, recuperando diverse posizioni e segnando un bel quarto assoluto sull’ultima prova. La Corsa è andata sempre bene, pur patendo un pochino sulle salite, ed il team è stato impeccabile, grazie ai preziosi consigli di Diego che non sono mai mancati. Siamo molto soddisfatti del risultato ottenuto, soprattutto per i punti conquistati in ottica campionato. Grazie a tutti, in particolare al mio naviga Andrea che mi ha spronato per bene ed il risultato, con i tempi che si abbassavano, è il migliore riscontro.”
A seguirlo a ruota, terzo in A-J2/1600 ma anche sesto in quarto raggruppamento ed ottavo nella generale, Maurizio Pioner che, per l’occasione, è stato affiancato da Claudia Chiusole.
Il pilota della seconda Opel Corsa GSI gruppo A proveniente da Strigno apre con un bilancio positivo la sua stagione, guardando al futuro con la giusta dose di ottimismo.
“Una gara avventurosa ed avvincente” – racconta Pioner – “ma soprattutto tanto divertimento con tutto il nostro team. Abbiamo sofferto un problema di comunicazione in avvio, il microfono del casco della mia naviga non funzionava a dovere, che probabilmente ha tolto la concentrazione nel secondo passaggio del Sabato, portandoci a perdere parecchio tempo dopo essere finiti in una zona fangosa, a causa di un sobbalzo in una curva affrontata forse con troppa aggressività. Sul secondo giro di prove della Domenica abbiamo commesso un errore e la vettura si è spenta. Tra questo e qualche altro inghippo siamo riusciti comunque ad arrivare alla fine, grazie ad un team superlativo. Complimenti a Claudia, la mia naviga, che si è dimostrata all’altezza della situazione, nonostante la poca esperienza. Sicura e professionale.”
L’unico a masticare amaro è stato Corrado Costa, in campo con Domenico Mularoni su una terza Opel Corsa GSI gruppo A, costretto ad abbandonare la compagnia ancora prima del via.
Un problema tecnico alla scatola dello sterzo, nato durante lo shakedown, pur essendo risolto dal team non ha permesso al sammarinese di prendere il via in tempo utile, archiviando un Sabato ed una Domenica da dimenticare ma con tanta voglia di rifarsi alla prossima tappa.
FONTE: SCUDERIA RALLY & CO, CLAUDIO CAPPIO – E’ stato un rally in altalena per Alessandro Bottazzi e Luigi Bariani la quarta edizione del Valli del Tevere gara Aretina prima tappa del campionato italiano terra rally storici. L’equipaggio della Rally & co sulla consueta Opel corsa gsi ha alternato prestazioni assolute (4 volte nella top 6) ad altre piu’ opache ,queste ultime dovute ai capricci elettrici che hanno bersagliato il duo in tutta la gara, consentendogli comunque quando la vettura non aveva problemi di staccare un prestigioso 3° tempo assoluto nell’ultima prova speciale giungendo al traguardo in 12° posizione generale , quarti di classe 1.600.
Bottazzi e Bariani in gara per la Rally & co al rally storico Valle del Tevere
FONTE: SCUDERIA RALLY & CO, CLAUDIO CAPPIO – Riparte dalla Toscana la stagione rallystica per i piloti e navigatori della Rally & co dove nel weekend in arrivo si svolgera’ la 4° edizione del rally storico Valle del Tevere , gara valida per il campionato italiano terra autostoriche. Saranno otto le prove speciali in programma per 60 km cronometrati con partenza da Anghiari ed arrivo a San Sepolcro in provincia di Arezzo dove vedremo ai nastri di partenza l’equipaggio composto da Alessandro Bottazzi e Luigi Bariani sulla consueta Opel corsa gsi gruppo A pronti a battagliare per la vittoria di classe 1.600 nella categoria j2.
 
			        


























 
                         
                         
                         
                         
                         
                         
                         
                         
                        