FONTE: UFFICIO STAMPA CLACSON MOTORSPORT, FABRIZIO HANDEL – Quarta piazza per il pilota dell’Opel Corsa GSI gruppo A di Clacson Motorsport che incassa i primi punti nel Trofeo Rally di Zona uno.
Strigno (TN), 17 Settembre 2024 – È una quarta posizione che viene accolta con molta soddisfazione in casa Clacson Motorsport, quella colta da un Emilio Martinotti che ha confermato quanto di buono già visto nel precedente appuntamento di Torino.
Al Rally Il Grappolo Storico, secondo appuntamento del Trofeo Rally di Zona uno corso tra Sabato e Domenica, il pilota dell’Opel Corsa GSI gruppo A proveniente da Strigno, in coppia con Annamaria La Mattina, ha condotto una gara in costante crescita, recuperando ben dieci posizioni nella classifica assoluta e sette in quella di raggruppamento.
Un risultato, quello colto ai piedi del podio in A-J2/1600, che si traduce nei primi punti utili per un TRZ che potrebbe ancora vederlo tra i protagonisti di questa stagione 2024.
“Siamo soddisfatti della nostra prestazione” – racconta Martinotti – “con Diego che ci ha dato un’auto perfetta e che non ha avuto nessun tipo di problema. A livello di guida la nostra gara è stata un crescendo, calcolando che sono alla quarta partecipazione in assoluto alla tenera età di sessantuno anni. Eravamo in classe con dei giovani davvero molto bravi, i nostri complimenti a loro. Se ci fosse stato un premio per la migliore inversione lo avremmo vinto noi. Complimenti anche all’organizzazione, una gara davvero molto bella e divertente. Ora guardiamo avanti.”
Con i primi punti raccolti nella serie e la prossima partecipazione a La Grande Corsa il pilota della trazione anteriore tedesca potrebbe regalarsi un finale di annata ricco di sorprese.
“Sicuramente saremo presenti a La Grande Corsa” – aggiunge Martinotti – “e quella sarà la nostra ultima partecipazione della stagione. Siamo in attesa di vedere le classifiche aggiornate del TRZ, non ancora pubblicate da ACI Sport, per capire se potremo fare ancora qualcosa di buono in campionato. Indubbiamente lo zero di Torino pesa ma possiamo ancora giocarcela.”
opelcorsagsi
FONTE: UFFICIO STAMPA CLACSON MOTORSPORT, FABRIZIO HANDEL – Podio sfiorato dal pilota di Clacson Motorsport, anche terzo di raggruppamento e primo di classe, mentre un consistente Martinotti è beffato sul finale.
Strigno (TN), 27 Agosto 2024 – La pausa estiva è già terminata ed in casa Clacson Motorsport non si poteva chiedere di meglio da un Mario Trolese che, nel suo Rally Storico Città di Torino, ha portato in alto l’Opel Corsa GSI gruppo A della squadra corse di Strigno.
Il pilota di casa, affiancato da Nicky Cretier, ha vissuto un Sabato da indiscusso protagonista, viaggiando con costanza nei quartieri nobili della generale per poi concludere in quarta posizione assoluta, in terza di quarto raggruppamento ed in prima in classe A-J2/1600.
“Abituarsi di nuovo ad un cambio ad innesti frontali è stato abbastanza facile” – racconta Trolese – “perchè quello della Corsa di Diego si è rivelato molto preciso. Passare da gomme vere da competizione a delle Avon quasi stradali, chiamiamole poi come vogliamo, non è stato semplice. Ho cercato di adattarmi e direi che ne è uscito un buon risultato, considerando che davanti a noi hanno concluso vetture ben più potenti della nostra. Grazie al team Clacson Motorsport, Diego è una persona fantastica ed anche Fabio si è dimostrato molto educato e disponibile. Un grazie particolare va proprio al primo dei due che, prima dell’ultimo giro di speciali, ha apportato una modifica dopo avergli dato una mia sensazione che ha funzionato molto bene. Complimenti anche alla mia naviga Nicky, ha poche gare ma è stata molto brava.”
Un problema di natura tecnica ha oscurato la solida prestazione di Emilio Martinotti, alle note Annamaria La Mattina, su una seconda Opel Corsa GSI gruppo A proveniente dal Trentino.
Fatale per lui il tratto cronometrato conclusivo che ha mandato in fumo una più che positiva sesta posizione assoluta, la quinta di quarto raggruppamento e la doppietta in A-J2/1600.
“Mi sono divertito molto” – racconta Martinotti – “e credo di aver fatto divertire anche il pubblico presente. Stava andando tutto bene ma, a metà dell’ultima prova, ci siamo fermati per un guasto tecnico. Mi spiace per il team di Diego e per l’essere rimasto a piedi, quando mancavano davvero pochi chilometri alla fine. Perdere un sesto assoluto, poteva anche essere un quinto perchè eravamo in recupero su chi ci precedeva, lascia un bel po’ di amaro in bocca.”
“Ci dispiace moltissimo per il ritiro di Martinotti” – fa loro eco Diego Gonzo (titolare Clacson Motorsport) – “perchè fermarsi all’ultima speciale, con un ottimo risultato maturato in tutta la giornata, fa veramente arrabbiare. Cercheremo di rifarci molto presto, probabilmente già al Grappolo di metà Settembre. È stato bellissimo avere con noi l’amico Mario Trolese, un piede pesante che di certo non ha bisogno di presentazioni e lo ha dimostrato ampiamente in gara.”
FONTE: UFFICIO STAMPA CLACSON MOTORSPORT, FABRIZIO HANDEL – Il pilota di Clacson Motorsport chiude quinto assoluto, secondo di quarto raggruppamento e primo tra le millesei gruppo A.
Strigno (TN), 06 Agosto 2024 – Una gara decisamente atipica, immersa tra le colline e caratterizzata da un fondo particolarmente sconnesso, condito da parecchio sporco.
Questo, in sintesi, il secondo Rally Valli Oltrepò Historic che ha visto tra i protagonisti anche Marco Bellinzona, ritornato al volante dell’Opel Corsa GSI gruppo A di Clacson Motorsport
Correre di fronte al pubblico amico può sempre rivelarsi una medaglia dalle due facce ma il pilota di casa ha saputo gestire al meglio il contesto, in coppia con l’immancabile Marta Achino.
Pronti, via e sui primi due impegni del Venerdì, sulla “Valle del Riesling”, Bellinzona entrava di diritto tra i migliori dieci dell’assoluta, inserendosi in ottava posizione, con il podio provvisorio in quarto raggruppamento e con il comando tra le vetture di classe A-J2/1600.
“Ero fermo da un anno” – racconta Bellinzona – “e da due non salivo sull’Opel Corsa. Non è stato facile riprendere gli automatismi. Sulla prima siamo partiti bene mentre sulla ripetizione, quella corsa al buio, non ero particolarmente a mio agio. Eravamo comunque soddisfatti.”
Ripartiti al Sabato Bellinzona viaggiava con costanza nella parte bassa della top ten assoluta, infilando un settimo ed un sesto parziale che, quando al termine mancava il loop conclusivo, gli consentivano di salire fino alla sesta piazza nella generale ed al secondo di raggruppamento.
Il passaggio finale viveva su una notevole progressione del pilota della squadra corse trentina, in grado di segnare due quarti tempi assoluti che gli permettevano di chiudere in quinta posizione nella generale, in seconda di quarto raggruppamento e primo di A-J2/1600.
“È stata una bella lotta” – aggiunge Bellinzona – “e nelle ultime due speciali abbiamo iniziato a spingere davvero. La preparazione di questa vettura è incredibile, rasenta la perfezione. È divertente da guidare ed è affidabile. Non abbiamo mai avuto un problema in questo weekend. Grazie a Diego ed a Fabio, dei grandi professionisti e dei veri amici. È la mia migliore prestazione di sempre, da quando ho iniziato a correre, e sono felice di averla ottenuta con Marta, compagna di abitacolo da una vita. Grazie a tutti quelli che lo hanno reso possibile.”
Grande gara per Bottazzi e Magnani in Friuli per il rally alpi orientali historic
FONTE: SCUDERIA RALLY & CO, CLAUDIO CAPPIO – Prosegue con ottimi risultati l’esperienza dell’equipaggio griffato Rally & co impegnato nel campionato italiano rally autostoriche che risponde al nome di Alessandro Bottazzi ed Ilaria Magnani.
In Friuli per il 28° Alpi orientali historic ennesima super prestazione per loro a bordo della consueta opel corsa gsi vincenti nella classe 1600 j2 ma ancor più prestigioso il loro 10 ° posto assoluto davanti a vetture di tutt’altra potenza. Al termine delle 8 prove in programma per oltre 90 km cronometrati il duo si dichiara molto soddisfatto e fiducioso di poter conquistare il titolo nazionale di classe come avvenuto nel 2023. Prossima gara il glorioso rally elba storico in programma a fine settembre.
FONTE: ADDETTA STAMPA TITANO MOTORSPORT, SAMANTA GROSSI – Si è concluso il meraviglioso 9° San Marino Historic, reso ancora più piacevole dai risultati della Titano Motorsport.
Andiamoli a vedere assieme, iniziamo con il 3° posto assoluto firmato da Bruno Pelliccioni assieme a Lorenzo Ercolani che con la loro Ford Escort hanno dato il meglio per tutta la gara stando sempre secondi purtroppo una piccola sfortuna sull’ultima ps li ha fatti retrocedere di una posizione. Ecco il commento del driver: “ennesimo San Marino Rally Historic organizzato molto bene, contento di averci partecipato. Questo è un format che ripaga per noi storici perché abbiamo sempre trovato strade belle. Complimenti alla FAMS perché mettono in piedi sempre un bel rally, seppur difficile ma questo è normale! Ammetto di essere contento essendo stato protagonista in gara insieme agli altri dello storico nelle due ruote motrici ed essere ancora lì nella mischia. Fa piacere, sono soddisfatto del mio risultato della mia prestazione. Complimenti anche a tutti gli altri equipaggi della Titano Motorsport, adesso il campionato diventa combattuto perché il mio avversario ha recuperato dei punti in campionato. Grazie al mio navigatore Lorenzo Ercolani che come sempre è stato molto molto bravo ed ai tutti i ragazzi dell’assistenza (Gino e Mauri, ma non solo).
Quinto posto assoluto e primi di classe per Sergio Bartolini con Federica Del Sordo alle note. In questa gara hanno debuttato su terra con la nuova Ford Escort RS 1800 MKII ma sentiamo le sensazioni di Sergio: “questa gara per me è stata un test perché la macchina non l’avevo mai provata su terra. Siamo partiti molto cauti anche se abbiamo fatto una toccatina sulla prima speciale e quindi sono andato un po’ prudente nelle successive. Purtroppo faticavo un po’ a guidarla inizialmente perché fino a dopo la quarta ps, non c’era tempo di fare modifiche. Dopo essere riusciti a sistemare durante l’assistenza lunga, sono riuscito a guidarla meglio e ad avere un maggior controllo, migliorando anche i tempi. Vengo sempre molto volentieri a San Marino, Grazie a tutti e anche agli amici della Titano Motorsport.
Di sola una postazione dietro e terzi di classe troviamo Nemo Mazza con Riccardo Biordi, prova dopo prova hanno sempre migliorato il loro passo scalando cosi la classifica.
Un pò amaro per loro questo San Marino Rally Historic costretti al ritiro. Corrado Costa assieme a Domenico Mularoni durante la ps 4 la piccola Opel Corsa Gsi urta contro una sporgenza, la quale crea un danno meccanico che non gli fa permettere di continuare. Corrado: “purtroppo l’errore ci sta… ma fin lì ci stavamo divertendo. Devo ricredermi della ps Terra di San Marino che fino a pochi giorni prima ero titubante ma devo dire che mi è piaciuta. Bravi i ragazzi della Fams che hanno creato questa prova che era divertente. Ovviamente mi è mancato tantissimo non essere all’arrivo a San Marino essere assieme a tutti i ragazzi del Titano Motorsport, per poter festeggiare il podio di Bruno e l’arrivo di tutti.”
Per le quattro ruote motrici Stefano Camporesi affiancato da Rossi Pietro su Lancia Delta integrale amaro ritiro anche per loro. Vediamo come sono andate le cose: “ purtroppo a fine ps1, complici il grande caldo, la polvere e una probabile piccola perdita di olio abbiamo dovuto combattere con le fiamme. Grazie al pronto e prezioso intervento dei meccanici della KSport siamo riusciti a ripartire rapidamente per la seconda prova. Le tre prove successive superate con successo e tanta soddisfazione per i tempi ottenuti, finché durante la seconda volta alla prova di Macerata Feltria a causa del terreno sconnesso e di un passaggio poco preciso la sospensione anteriore destra si danneggia, ponendo fine alla nostra corsa ma permettendoci di tagliare l’ultimo traguardo sul carro attrezzi dell’organizzazione, che ringraziamo per la prontezza d’intervento. Siamo felici di partecipare a questo campionato, a fianco di piloti con innumerevoli gare già disputate alle spalle. Ringraziamo quindi tutti i nostri compagni, e rivali in gara, che ci hanno accolto subito calorosamente. Ringraziamo Titano Motorsport e Bruno Pelliccioni, la PB dei fratelli Colonna, Stefano Pellegrini (che speriamo di rivedere presto in pista) e Samanta Grossi. Grazie anche a tutte le persone presenti sul percorso che rendono possibile questa manifestazione. Infine un ringraziamento speciale a Pietro Rossi, il mio sindaco e super navigatore!”
Appuntamento fuori porta, al Rally Golfo dell’Asinara, segnaliamo anche la nostra navigatrice Samanta Grossi che affiancando Lorenzo Grani sulla loro Peugeot 106, vincono la classe A6 e si piazzano 13° assoluti e secondi di due ruote motrici. “Per me emozione unica su questa macchina soprattutto con un contorno pazzesco come quello sardo, sia per i paesaggi ma soprattutto per l’accoglienza e per la sana rivalità tra equipaggi. Grazie ai nostri meccanici, Miki e Oscar, della MT Motor che hanno reso tutto possibile. Grazie al mio pilota e a tutti quelli che ci sostengono.”
FONTE: UFFICIO STAMPA CLACSON MOTORSPORT, FABRIZIO HANDEL – Positivo il bilancio di Clacson Motorsport all’ombra del Titano, con Todeschini quarto tra le moderne, mentre l’idolo locale Costa mastica amaro.
Strigno (TN), 25 Giugno 2024 – Il fine settimana sul Monte Titano se ne va in archivio con Clacson Motorsport che, in particolar modo tra le storiche, ha raccolto importanti soddisfazioni.
Al San Marino Rally Historic, nuovo round del Campionato Italiano Rally Terra Storico, le Opel Corsa GSI gruppo A della squadra corse di Strigno si sono fatte notare come di consueto.
Bella la piazza d’onore in classe N&A-J2/1600, arricchita dal sesto in quarto raggruppamento e dal decimo assoluto per Roberto Galluzzi, affiancato da Andrea Montagnani, bravo a rilanciarsi in un CIRTS che lo vede ora ottavo nella generale tra le due ruote motrici, sesto nella provvisoria del raggruppamento e sul gradino più basso del podio in quella di classe.
“Sono super soddisfatto del secondo posto e dei tempi segnati in alcune prove” – racconta Galluzzi – “ed un particolare grazie va a tutto il team che, dopo la quarta prova, ha prontamente risolto un problema alla scatola del cambio senza farci pagare penalità. Strade che si scavano terribilmente, pietre ovunque. Non è così scontato portare a termine una gara di questo tipo.”
A seguirlo a ruota, in terza piazza tra le N&A-J2/1600, ma anche settimo in quarto raggruppamento e dodicesimo assoluto è stato Maurizio Pioner, alla guida di una seconda Opel Corsa GSI gruppo A condivisa con Bruna Ugolini, firmatario di punti pesanti che lo portano in tredicesima posizione nella generale, in decima di raggruppamento ed in quarta di classe.
“Era la nostra prima volta qui” – racconta Pioner – “ed abbiamo trovato una gara difficile, caratterizzata da belle prove ma che vanno interpretate con maggiore esperienza. Questo non ci ha permesso di esprimerci ai nostri livelli ma siamo contenti di essere arrivati in fondo, senza fare danni. Team e vettura eccellenti, come al solito. Ci rifaremo al Brunello, ne siamo certi.”
Menzione speciale per uno sfortunato Corrado Costa che, in coppia con Domenico Mularoni sulla terza Opel Corsa GSI gruppo A, si è visto costretto ad abbandonare la compagnia sulla quarta prova speciale per il cedimento, nell’impatto contro un sasso, di un tirante dello sterzo.
Fino a quel momento l’idolo di casa viaggiava al comando della categoria, ai piedi del podio del quarto raggruppamento ed al sesto posto nella generale ma può consolarsi per una situazione nel tricolore che lo segnala seconda forza di categoria ed in lizza per i quartieri nobili assoluti.
FONTE: ADDETTA STAMPA TITANO MOTORSPORT, SAMANTA GROSSI – Finalmente è arrivato il tanto atteso appuntamento con la gara di casa dei titani, il 9° San Marino Rally Historic, valevole per il Campionato Italiano Rally Terra Storico.
Tra gli svariati iscritti alla competizione risalta l’attuale detentore del primo posto delle due ruote motrici, ovvero Bruno Pelliccioni con alle note Lorenzo Ercolani che saranno insieme anche per questo appuntamento su Ford Escort MK2. Stessa macchina anche per i sammarinesi Nemo Mazza e Riccardo Biordi, i quali per ora si trovano terzi di campionato.
Debutto su terra con la Ford Escort per Sergio Bartolini in coppia con Federica Del Sordo, i quali cercheranno di acquisire più feeling possibile con la vettura in vista di appuntamenti futuri.
Corrado Costa torna ad essere navigato da Domenicano Mularoni sempre a bordo della loro Opel Corsi Gsi, attualmente primi di classe 4 J2 N-A 1600 2RM.
Mentre per le quattro ruote motrici la Titano Motorsport schiera Stefano Camporese affiancato da Pietro Rossi, sempre con Lancia Delta Integrale, i quali si trovano al terzo posto di campionato.
Dopo lo shakedown del venerdì mattina e pomeriggio la sera è prevista la cerimonia di partenza nel centro storico. La gara prenderà effettivamente il via sabato mattina, con partenza alle 8:40 dal “Centro Globo” e sarà in “coda” al moderno con percorso similare. La prima prova prevista è “Terre di San Marino” di 8,67 km da ripetere due volte con un’assistenza remota a dividere i due passaggi. Poi si passa alle due prove da ripetere tre volte, la “Lunano” 5,28 km e la “Macerata Feltria” di 7,44 km, per un totale di 55,50 km cronometrati. L’arrivo sarà nel centro storico della città, precisamente nella Porta San Francesco.
Immagine: ACI Sport
Samanta Grossi
Addetta Stampa Titano Motorsport
FONTE: UFFICIO STAMPA CLACSON MOTORSPORT, FABRIZIO HANDEL – I piloti di Clacson Motorsport brillano di fronte al pubblico amico, il primo anche nono di raggruppamento e sedicesimo assoluto, nella tappa griffata CIRAS e TRZ.
Strigno (TN), 03 Giugno 2024 – Non si poteva chiedere di meglio per la gara di casa, il Valsugana Historic Rally andato in scena tra Venerdì e Sabato scorsi, con Clacson Motorsport che, grazie alle sue due punte, ha firmato una bella doppietta sulle proprie strade.
L’appuntamento di Borgo Valsugana, neo promosso nel Campionato Italiano Rally Auto Storiche, ha messo in evidenza un Federico Fiora in ottima forma, affiancato da Stefano Cavada su quell’Opel Corsa GSI gruppo A che ha condotto fino alla vittoria di classe A-J2/1600, al nono posto nel quarto raggruppamento ed al sedicesimo nella classifica assoluta.
Significativa la seconda posizione nella virtuale classifica riservata alle due ruote motrici.
Punti importanti, quelli incamerati nella prima del Trofeo Rally di Zona due, che potrebbero ingolosire il primo portabandiera della squadra corse trentina, guardando al proprio futuro.
“Una grande soddisfazione per noi” – racconta Fiora – “perchè abbiamo vinto la classe, chiuso secondi di due ruote motrici e sedicesimi assoluti. Auto perfetta, team sempre all’altezza della situazione. Abbiamo condotto una gara accorta perchè le prove, dopo le numerose piogge del Venerdì, erano molto insidiose. Siamo riusciti a restare in strada, facendo segnare dei buoni crono. Speciali bellissime, mi piacciono molto e sono abbastanza congeniali alla Corsa. Per noi è stata una partecipazione sporadica, essendo una gara praticamente di casa, e vedremo più avanti se riusciremo a partecipare a qualche altra competizione, prima del Prealpi Master. Un particolare complimento lo vorrei fare a Stefano, il mio navigatore, che era lontano dal sedile di destra da una decina d’anni e, nonostante la lunga pausa, è stato davvero molto bravo.”
A sorridere è stato anche Michele Capponi, pilota di casa che sulle strade del Valsugana muoveva i suoi primi passi nel mondo dei rally, alla guida di un’Opel Corsa GSI gruppo A.
Affiancato da Federica Gilli il debuttante si è permesso il lusso di completare la doppietta del team di Strigno, chiudendo in seconda piazza in A-J2/1600, dietro al compagno di squadra.
“Ci tenevo molto a partecipare alla mia gara di casa” – racconta Capponi – “e quale miglior vettura da scegliere se non quella di Clacson Motorsport che ha il proprio quartier generale a pochi chilometri da Borgo Valsugana. Abbiamo corso in condizioni molto difficili, per via delle piogge cadute al Venerdì, ma abbiamo portato a casa dei buoni tempi. La vettura si è comportata molto bene ed abbiamo cercato di seguire sempre i consigli preziosi di Diego. Mi sono divertito un sacco e, compatibilmente con gli impegni di lavoro, mi piacerebbe programmare altre tre o quattro gare a livello nazionale. Grazie alla Clacson Motorsport, in particolare a Diego ed a Raffaele Gonzo, ed alla mia ottima navigatrice, Federica Gilli.”
FONTE: UFFICIO STAMPA CLACSON MOTORSPORT, FABRIZIO HANDEL – Il primo atto del Trofeo Rally di Zona, nell’ambito della prima, porta in dote al team trentino il successo di Gosso e la seconda piazza di Boniscontro.
Strigno (TN), 21 Maggio 2024 – Lo scorso fine settimana si è aperta ufficialmente la partita per il Trofeo Rally di Zona uno con un Rally Storico Valli Cuneesi che, corso tra Venerdì e Sabato, ha visto protagonista Clacson Motorsport, in campo con due Opel Corsa GSI gruppo A.
Vittoria in classe A-J2/1600 per Stefano Gosso, alle note Luca Verzino sul primo esemplare schierato dalla squadra corse di Strigno, che ha aggiunto al proprio bottino anche un buon dodicesimo in quarto raggruppamento ed il quindicesimo nella classifica finale assoluta.
Un bilancio che, in chiave TRZ di prima zona, lo proietta al comando nella classe, in sesta posizione di Under 40, in quinta nel raggruppamento ed al tredicesimo nella generale.
“La prima prova non è stata semplice” – racconta Gosso – “perchè dovevo capire come si comportava la vettura ed abbiamo anche patito un serio problema all’interfono. Dalla seconda in poi abbiamo iniziato a spingere, concludendo con un minuto circa di vantaggio sul nostro compagno di team. Grazie ai consigli di Diego siamo andati molto forte sul bagnato, firmando un bel settimo assoluto. La vettura è stata perfetta, semplice da guidare, ha un assetto e dei freni da paura. Un vero giocattolino che ti fa sentire come se la guidassi da una vita. Piazzarsi in mezzo ai macchinoni, con questa piccola, è stato fantastico. Grazie a tutto il team, davvero eccellente, ed al mio navigatore perchè tanto del merito è anche suo se arrivano questi risultati. Grazie all’organizzazione, che continua ad tenere in vita l’evento nella mia zona, ma anche a tutta la mia famiglia ed ai tanti amici che hanno fatto il tifo durante questo fine settimana.”
A completare la doppietta ci ha pensato Cristian Boniscontro, alle note Martina Aghemo, sulla seconda Opel Corsa GSI gruppo A schierata dalla compagine trentina.
Al secondo di A-J2/1600 si aggiunge il quindicesimo in quarto raggruppamento ed il diciottesimo assoluto, iscrivendo il pilota della tedeschina in piazza d’onore di classe, in ottica di TRZ di zona uno, ma anche all’ottavo in raggruppamento ed al diciassettesimo assoluto.
“Zero test” – racconta Boniscontro – “quindi abbiamo usato la prima speciale per rompere un po’ il ghiaccio. Dal primo al secondo passaggio del Venerdì abbiamo migliorato di molto i nostri tempi. Non è stato facile affrontare la fase sotto la pioggia ma ci siamo difesi bene quindi non posso che essere soddisfatto per questa esperienza, fatta su una vettura che non avevo mai guidato prima. Facile, impeccabile e ben curata. Bisogna solo starci sopra. Sono trentacinque anni che corro e di team ne ho visti tanti ma come Clacson Motorsport ce ne sono davvero pochi. Voto dieci, forse è ancora poco. Sono nuovo delle storiche ed arrivavo da due brutte esperienze ma, grazie alla squadra di Diego, è tornato il sorriso. Speriamo di riuscire a continuare con il TRZ. Grazie a tutta la famiglia Aghemo ed ai partners che ci sostengono.”
FONTE: SCUDERIA RALLY & CO, CLAUDIO CAPPIO – Seconda tappa per il campionato italiano rally autostoriche in occasione della 7° edizione del rally costa smeralda storico con partenza ed arrivo nella suggestiva ed esclusiva Porto Cervo . Per la Rally & co al traguardo dopo 10 prove speciali e 122 km cronometrati Alessandro Bottazzi e Carmelo Cappello che a bordo della piccola ma piccante Opel corsa gsi agguantano la 18° posizione assoluta in mezzo ad un nugolo di auto molto più potenti vincendo la classe 1.600 di categoria j2 tassello fondamentale per raggiungere come nel 2023 l’ obiettivo dichiarato di vincere il campionato italiano di classe.