FONTE: UFFICIO STAMPA VM MOTOR TEAM, STEFANO BERTUCCIOLI – Rally Colli del Monferrato e Valli Oltrepo gli impegni del prossimo weekend
Anche dai rallies storici arrivano ottimi risultati per il VM Motor Team. La scuderia alessandrina guidata da Moreno Voltan ha infatti conquistato il terzo posto assoluto e l’argento nel secondo raggruppamento con Alessandro Ghezzi ed Agostino Benenti al Rally Historic di Salsomaggiore Terme. La coppia portacolori VM, a bordo di una Porsche 911 RS, cercherà di replicare il risultato già nel prossimo weekend sulle strade di casa del Rally Valli Oltrepo Historic che si correrà venerdì 2 e sabato 3 agosto. Sempre sulle strade pavesi, ma nella gara moderna, il padrone di casa Massimo Brega andrà in cerca del successo (già ottenuto nel 2022) insieme a Paolo Zanini su una Skoda Fabia R5.
porsche911
FONTE: SCUDERIA MRC SPORT, PIERGIORGIO GRIZZO – Sfortunata la partecipazione del portacolori della MRC Sport, Beniamino Lo Presti tra le 24 vetture iscritte alla sesta edizione del Rally di Salsomaggiore Historic nello scorso fine settimana. Il pilota siciliano era sulla sua Porsche 911 Sc con Lucia Zambiasi alle note, ma ha dovuto dare forfait praticamente all’inizio della manifestazione per una noia meccanica. “Purtroppo ho dovuto ritirarmi per la rottura della pedaliera della frizione – é stato il suo telegrafico commento – Approssimandomi alla prima speciale della domenica mattina, la Pellegrino Parmense, sono stato costretto ad alzare bandiera bianca e a rinunciare alla gara”.
Piergiorgio Grizzo
FONTE: UFFICIO STAMPA BALLETTI MOTORSPORT, ANDREA ZANOVELLO – È grazie alla prestazione di Superti e Brunetti con la Porsche 911 RS da loro preparata, che i fratelli Balletti festeggiano la vittoria nel rally parmense. Buon quinto posto per la vettura gemella di Bonafè e Cargnelutti; un banale inconveniente meccanico ferma la Subaru Legacy
Nizza Monferrato (AT), 29 luglio 2024 – Fine settimana trionfale per la Balletti Motorsport, protagonista di rilievo al recente Rally Storico di Salsomaggiore Terme, disputatosi nell’omonima località turistica tra sabato e domenica della scorsa settimana. È stata infatti la Porsche 911 RS di Marco Superti e Battista Brunetti, preparata dal team dei fratelli Carmelo e Mario Balletti, ad aggiudicarsi l’edizione 2024 del rally parmense valevole per il T.R.Z. della Terza Zona. Il duo bresciano ha costruito la vittoria sin dalla prova spettacolo corsa il sabato sera, incrementando il vantaggio prova dopo prova grazie anche alla firma su cinque delle sette prove speciali disputate, ben assecondato dalla vettura che ha girato alla perfezione.
Buona è stata anche la prestazione fornita da Alessandro Bonafè in gara anch’egli con la versione del 2° Raggruppamento della coupé tedesca, condivisa con Paolo Cargnelutti; partiti con l’exploit del terzo tempo assoluto nella “Mickey Mouse Show” al sabato, hanno poi corso il resto della gara in modo eccellente e senza prendere rischi, chiudendo al quinto posto assoluto e al terzo sia di classe, sia del 2° Raggruppamento.
Egregiamente si stavano comportando anche Vanni e Lorenzo Maran con la Subaru Legacy 4 WD sulla quale risalivano dopo l’esperienza del Rallylegend dello scorso anno; prese le misure nei primi chilometri di gara, al termine del primo giro di prove i due fratelli si trovano in quarta posizione ad un soffio dal podio che era alla loro portata; nel corso della quarta speciale, un guasto ad un componente della trasmissione li costringeva purtroppo al prematuro ritiro, non senza aver dimostrato un buon affiatamento con la vettura.
Ulteriori informazioni sull’attività dell’azienda al sito web www.ballettimotorsport.it
Immagine: Balletti Motorsport
Ufficio Stampa Balletti Motorsport
Andrea Zanovello – www.azetamedia.com
FONTE: UFFICIO STAMPA RALLY DI SALSOMAGGIORE TERME, MASSIMO GROSSO – L’equipaggio bresciano sulla Porsche vince cinque prove speciali. Secondo posizione per “Il Valli” e Stefano Cirillo a bordo della Bmw M3. Sul terzo gradino del podio la Porsche di Alessandro Ghezzi e Agostino Benenti
Anche il Rally Storico giunto alla sesta edizione ha regalato interesse e spettacolo. A dominare la scena Marco Superti e Battista Brunetti i quali a bordo della Porsche 911 hanno da subito monopolizzato la scena e la classifica assoluta lasciando agli ottimi “Il Valli” e Stefano Cirillo in gara sulla Bmw M3 il piacere di far segnare il miglior tempo sugli ultimi due passaggi a Varano che hanno certificato la seconda posizione sul podio finale e il successo nel 2° raggruppamento a dimostrazione di una gara veloce e precisa . Terzi assoluti i pavesi Alessandro Ghezzi e Agostino Benenti in gara sulla Porsche ritornati alle competizioni dopo un anno di stop . La quarta posizione assoluta vede invece la Porsche pratese Brunero Guarducci al via con Massimo Bazzani in questa stagione già vincitori del Rally Storico degli Abeti. Guarducci che ha concluso al secondo posto il raggruppamento 2 ha approfittato dello stop di Vanni e Lorenzo Maran all’esordio sulla Subaru Legacy fermati da un problema meccanico. Alessandro Bonafè e Paolo Cargnelutti portano la Porsche 911 al 5° posto finale davanti all’altra Porsche di Massimo Voltolini e Giuseppe Morelli vincitori del Raggruppamento 3. E’ una Porsche anche quella che ha conquistato con Matteo Bergamo e Giorgio Simioni la settima piazza assoluta davanti all’Alfa Romeo 33 degli ottimi Alberto Nocentini e Andrea Guerretti. Fabio Garzotto e Andrea Sbaichiero portano la Lancia Delta Integrale del Team Bassano al nono posto finale mentre decimi sono Gian Luigi Falcone e Erika Balboni al via su una Peugeot 309. Particolarmente sfortunata la gara di Giovanni Mori e Michele Frosini fermi dopo due prove a causa di un problema al motore della loro Bmw M3 con la quale il garfagnino aveva vinto l’edizione del Rally di Salsomaggiore Terme nel 2023. Fermi per un problema alla frizione ella Porsche anche Beniamino Lo Presti e Lucia Zambiasi. Prima dell’arrivo è stato ricordato con una targa ai primi tre equipaggi classificati Renato Paganin pilota scomparso per un malore lo scorso anno durante un rally
Immagine: Thomas Imagery
FONTE: UFFICIO STAMPA EASI, NICCOLÒ BUDOIA – 25.07.2024 – Non solo Roma. EASI questo weekend sarà presente con Matteo Bergamo al 6° Rally Historic di Salsomaggiore Terme e con due piloti alla 50° Alpe del Nevegal, nono appuntamento del Campionato Italiano Velocità Montagna Nord.
6° RALLY HISTORIC DI SALSOMAGGIORE TERME
Prima esperienza nella gara parmense per Matteo Bergamo e Giorgio Simioni, che saliranno su una Porsche 3000 SC RS dopo l’esperienza a San Martino di Castrozza su una Ford Sierra RS Cosworth 4×4. L’equipaggio, che ha già vinto in febbraio il 1° Rally Tuscany Storico, cercherà il tutto per tutto in una gara che si annuncia entusiasmante.
FONTE: UFFICIO STAMPA VM MOTOR TEAM, STEFANO BERTUCCIOLI – Il pilota pavese al via con una Porsche 911 insieme ad Agostino Benenti
Il prossimo fine settimana vedrà impegnato un equipaggio del VM Motor Team al Rally historic di Salsomaggiore Terme. La gara parmense, valida per il TRZ (Trofeo Rally di Zona), avrà tra i suoi protagonisti il pilota pavese Alessandro Ghezzi, che dividerà l’abitacolo di una Porsche 911 con Agostino Benenti. La coppia portacolori della scuderia alessandrina guidata da Moreno Voltan non nasconde ambizioni di alta classifica, forte dei risultati delle passate edizioni; un settimo posto nel 2023 ed un terzo nel 2022. La gara prevede sette prove speciali per un totale di 50 chilometri cronometrati.
Ufficio stampa VM Motor Team
Stefano Bertuccioli
FONTE: UFFICIO STAMPA RALLY SALSOMAGGIORE, MASSIMO GROSSO – Il Rally di Salsomaggiore Terme non tradisce le aspettative. Anche in questa edizione si appresta a regalare un week-end di emozioni e spettacolo grazie ad un elenco iscritti di grande qualità. Sono 91 le vetture pronte alla sfida nel rally moderno mentre 24 quelle che daranno vita alla parte storica che tradizionalmente apre la competizione valida per la serie R Italian Trophy e il Michelin Trofeo Italia. Non resta che attendere l’esito del cronometro per un edizione che consolida le caratteristiche di appuntamento di grande impatto sportivo dove il pronostico è reso difficile dai molti protagonisti pronti a prendersi la scena. Un palcoscenico esclusivo offerto dall’eleganza del viale Romagnosi di Salsomaggiore Terme dal quale sabato 27 Luglio alle 19.30 i concorrenti scatteranno per la prima prova speciale allestita nel cuore della città termale. L’attesissima “Mickey Mouse” lunga tre chilometri. Come di consueto saranno le vetture del Rally Storico ad aprire la kermesse sportiva seguite dalla carovana moderna che chiuderà la prima giornata della competizione parmense. Un sabato aperto con le verifiche tecniche e sportive e con lo shakedown allestito sullo stesso tracciato della prima prova. La Domenica il programma prevede altre due parziali che verranno percorsi tre volte. Si parte con la “Pellegrino Parmense” che vedrà al via il primo concorrente rispettivamente alle 8.16 – 11.45 – 15.14. Questo tratto rispetto alle precedenti edizioni è stato sensibilmente allungato seguito dalla “Varano” dove la prima vettura scatterà alle 9.08 – 12.37 – 16.06. Il Riordino a Pellegrino Parmense e il Parco Assistenza a Salsomaggiore daranno appuntamento ai concorrenti ogni due prove. L’arrivo e la premiazione alle 16.55. […] Molta attesa anche per il Rally Storico giunto alla sesta edizione e valido per il Crz. Al via il vincitore della passata edizione Giovanni Mori in gara sulla Bmw M3 insieme a Michele Frosini. Interessante la sfida fra le trazioni posteriori con “Il Valli” e Stefano Cirillo i quali avranno anche loro a disposizione la potente vettura tedesca. Il terzetto Bmw si conclude con Brunero Guarducci e Massimo Bazzani. Non mancano le potenti Porsche 911 con Beniamino Lo Presti e Lucia Zambiasi scondi assoluti lo scorso anno e Alessandro Ghezzi e Agostino Benenti anche loro su una Rs.
Immagine: DPL Press
FONTE: UFFICIO STAMPA TEAM BASSANO, ANDREA ZANOVELLO – Oltre alla prima vittoria assoluta al rally friulano, arrivano anche quelle di scuderia e di due Raggruppamenti per la scuderia bassanese sempre più leader nel Tricolore
Romano d’Ezzelino (VI), 17 luglio 2024 – Nel ricco palmarès del Team Bassano, quella al Rally Alpi Orientali Historic era una vittoria che ancora non era presente; ci è voluta la vincente cavalcata di Bernardino Marsura che con la sua Porsche 911 RS del 2° Raggruppamento condivisa per la prima volta con Paolo Lizzi, ha centrato domenica scorsa il prestigioso obiettivo, festeggiando anch’egli la sua “prima” in un rally titolato per il Campionato Italiano Rally Auto Storiche, mantenendo la testa della gara dalla prima all’ultima prova speciale con quattro che portano la sua firma.
Nella top-ten figurano poi altre due Porsche 911 del 2° Raggruppamento, con quella di Luigi Orestano e Maurizio Barone in settima posizione assoluta e terza di classe, tallonata dall’altra di Stefano Chiminelli ed Enrico Strappazzon, ottavi e quarti. Anche per Massimo Giudicelli ed Enrico Fantinato l’Alpi Orientali 2024 è stato più che positivo, vista la dodicesima posizione in cui hanno portato la Volkswagen Golf GTI con la quale oltre alla vittoria di classe, sono saliti sul secondo gradino di 3° Raggruppamento, categoria nella quale hanno preceduto l’Opel Ascona 400 di Tiziano Nerobutto e Cristian Stefani che recriminano per una foratura patita a metà gara e costata loro diverse posizioni in classifica. Soddisfatti al traguardo sono anche Lorenzo Scaffidi e Daniele Cazzador che portano alla vittoria di classe la Fiat Uno Turbo realizzando la quindicesima prestazione assoluta, mentre in diciannovesima chiudono Giuliano Palmieri e Lucia Zambiasi con la Porsche 911 S con la quale si aggiudicano anche il 1° Raggruppamento. Posizione numero 20 nella generale per Elena Gecchele e Giulia Dai Fiori prime di classe e della classifica femminile con la Fiat 124 Sport Spider; fatiche concluse, al quarto posto dell’affollata “2-1150” per Alberto Siviero e Nicolò Marin e, a completare la decina di classificati, sono Alberto Gragnani e Simone Carli, venticinquesimi e primi di classe con l’Opel Corsa GSI in versione Gruppo N. Grazie alle prestazioni di squadra, il Team Bassano aggiunge una nuova vittoria tra le scuderie che aggiunge un importante tassello verso il nono titolo tricolore.
All’appello mancano tre equipaggi, due fermi già nella prima prova speciale per problemi meccanici: Peter ed Elke Goeckel con l’Opel Kadett SR e Luigi Annoni e Giampaolo Mantovani su Fiat 128 Sport; è stata invece una toccata nella terza speciale a metter fuori gioco la Fiat Ritmo 130 TC di Matteo Luise e Melissa Ferro.
Nei giorni scorsi si è anche disputata l’edizione 2024 del Rally del Casentino; nella gara per auto moderne Giorgio Sisani e Cristian Pollini si sono piazzati terzi di classe e quarantasettesimi assoluti su Peugeot 208 e sempre in ambito di rally moderni, al Lana del prossimo fine settimana sarà in gara Denis Letey su Suzuki Swift assieme ad Annalisa Vercella Marchese.
Notizie e aggiornamenti al sito web www.teambassano.com
Immagine: ACI Sport
Ufficio Stampa Team Bassano
Andrea Zanovello – www.azetamedia.com
FONTE: UFFICIO STAMPA BALLETTI MOTORSPORT, ANDREA ZANOVELLO – Al friulano della scorsa settimana, Palmieri e Zambiasi aggiungono un altro tassello al mosaico del Tricolore di 1° Raggruppamento. Prossimamente il Rally di Salsomaggiore con tre auto
Nizza Monferrato (AT), 17 luglio 2024 – Missione compiuta per la Balletti Motorsport presente al 28 Rally Alpi Orientali Historic ad assistere la Porsche 911 S di Giuliano Palmieri e Lucia Zambiasi, nuovamente gli unici in gara nel 1° Raggruppamento come avvenuto tre settimane prima al Rally Lana Storico. Partito con l’obiettivo di correre una buona gara, pur privo di avversari coi quali ingaggiare la sfida nella loro categoria, il duo ha sudato freddo nel corso della prima prova del sabato pomeriggio a causa di un problema elettrico che ha più di una volta ammutolito la vettura. Raggiunta l’assistenza a Cividale del Friuli, il problema è stato risolto e nelle prove successive, quelle della seconda giornata, si è assistito ad una buona progressione che ha fatto recuperare diverse posizioni nella generale dove hanno concluso in diciannovesima piazza marcando quei punti utili ad avvicinarli sempre più al terzo titolo.
Per concludere il mese di luglio bisognerà attendere ora lo svolgimento del Rally di Salsomaggiore Terme che anche quest’anno propone la duplice versione moderno e historic, categoria quest’ultima che vedrà al via tre vetture curate della Balletti Motorsport: due Porsche 911 e la Subaru Legacy.
Con la trazione integrale giapponese saranno al via del rally parmense, proposto nelle giornate di sabato 27 e domenica 28 luglio, i fratelli Vanni e Lorenzo Maran nuovamente alle prese con la vettura che utilizzarono al Rallylegend dello scorso anno. Entrambe in versione RS del 2° Raggruppamento, sono invece le due Porsche 911 con le quali si cimenteranno Marco Superti e Alessandro Bonafè navigati rispettivamente da Battista Brunetti e Paolo Cargnelutti. Sette le prove speciali da affrontare per poco più di 50 chilometri cronometrati, con partenza e arrivo a Salsomaggiore Terme.
Ulteriori informazioni sull’attività dell’azienda al sito web www.ballettimotorsport.it
Immagine: ACI Sport
Ufficio Stampa Balletti Motorsport
Andrea Zanovello – www.azetamedia.com
FONTE: UFFICIO STAMPA RO RACING, GIUSEPPE LI VECCHI – Un fine settimana dove sono stati i rally a regalare grandi soddisfazioni alla scuderia RO racing. In Friuli Venezia Giulia, al Rally delle Alpi Orientali Historic, valido per il Campionato Italiano, Natale Mannino e Roberto Consiglio hanno vinto il Terzo Raggruppamento e sono giunti terzi in classifica generale. In Sicilia, al Rally di Caltanissetta Dino Nucci e Totò Giglio hanno centrato il secondo posto, contribuendo, insieme a Gaspare Agrò, in coppia con Saro Merendino e Gaspare Corbetto e Salvatore Crapanzano, alla vittoria nella classifica riservata alle scuderie.
La calda estate, per la scuderia RO racing, continua sull’onda dei successi. Il fine settimana rovente, appena trascorso, ha regalato non poche soddisfazioni ai portacolori del sodalizio siciliano.
In Friuli Venezia Giulia, al Rally delle Alpi Orientali Historic, sesto atto del Campionato Italiano Rally Auto Storiche, Natale Mannino e Roberto Consiglio, a bordo di una Porsche 911 Sc seguita da Guagliardo, vincendo il Terzo Raggruppamento e piazzandosi al terzo posto della classifica generale, hanno praticamente ipotecato la vittoria in campionato ed è solo la matematica a dover suggellare il successo tutto palermitano.


























