FONTE: SEGRETERIA PRO ENERGY, CRISTIAN BUGNOLA – Le difficili condizioni meteo hanno segnato la decima edizione de La Grande Corsa (22-23 novembre), rally storico sulle curve di Chieri, che ha visto i locals Simone Pinna e Franco Bottan rappresentare i colori Pro Energy Motorsport con la loro Fiat 127. Una gara particolarmente sentita per l’equipaggio piemontese, quindi, che non tradisce le aspettative. Infatti, nonostante alcuni problemi meccanici a metà gara che hanno costretto Pinna a concentrarsi sul mezzo più che sui tempi, la piccola Fiat taglia il traguardo prima di classe, oltre a mettersi al collo il bronzo nel terzo raggruppamento, particolarmente agguerrito e competitivo. Soddisfatti Pinna e Bottan per il doppio podio, nonostante i problemi meccanici e il freddo, che ha causato non poche difficoltà alla gestione degli pneumatici. CRISTIAN BUGNOLA
proenergymotorsport
Lessinia Historic Rally: al via nove equipaggi Pro Energy (e tre podi di classe)
FONTE: SEGRETERIA PRO ENERGY MOTORSPORT, CRISTIAN BUGNOLA – Un tris di primi di classe per Pro Energy Motorsport al 6° Lessinia Historic Rally (8-9 novembre), organizzato dal Rally Club Valpantena, a fronte di nove equipaggi partecipanti. Un bilancio più che positivo per la scuderia veronese, quindi, che ha visto Giorgio Rangheri e Cinzia Giacopelli (Opel Kadett GSI), Riccardo e Marco Milizia (Peugeot 205 Rallye) e Alessio Ederle e Dania Ferri (Fiat Ritmo Abarth) collocarsi in vetta alle rispettive classi. Un grande risultato a cui si aggiungono soddisfazioni anche nell’assoluta, col decimo posto per la Porsche 911 condotta da Giulio Guglielmi e Davide Marcolini. Peccato per Oreste Pasetto navigato da Carlotta Romano, che si deve ritirare alla quarta prova dopo aver segnato il secondo tempo assoluto nei primi chilometri nonostante i problemi tecnici alla sua Porsche 911, che alla fine lo hanno purtroppo costretto al ritiro.
Completavano il parterre Pro Energy Franco e Flavio Bertoldi su BMW 325, Agostino Zambelli e Vania Morandini su Ford Sierra RS Cosworth, Roberto Dalla Riva ed Elisa Daldosso su BMW 318 e Giacomo Favero e Veronica Di Fonzo su Peugeot 205 Rallye, che hanno concluso la competizione e fatto segnare ampiamente in positivo il bilancio dei finisher Pro Energy. CRISTIAN BUGNOLA
Pro Energy Motorsport: al Sanremo Storico ottima gara di Pasetto e Solfa
FONTE: SEGRETERIA PRO ENERGY MOTORSPORT, CRISTIAN BUGNOLA – l fascino e l’altissimo tasso tecnico – oltre al meteo feroce – del Sanremo hanno messo a dura prova gli equipaggi Pro Energy al 39° Rally Sanremo Storico (18-19-20 ottobre), tappa del CIRAS, sulle strade della leggendaria gara dedicata anche alle moderne.
Oreste Pasetto e Carlotta Romano (Porsche Carrera RS) trovano la giusta traiettoria e si meritano un ottimo settimo posto assoluto. Un piazzamento che l’equipaggio bresciano si è guadagnato in una gara estremamente difficile, commenta Pasetto, soprattutto per le condizioni meteo e l’asfalto sporco dopo il doppio passaggio del moderno. Difficile quindi la scelta degli pneumatici, anche perché il ritorno del sole il giorno seguente non è bastato ad asciugare del tutto il percorso, soprattutto nei tratti di sottobosco.
Stesse oneri – e onori – all’Alfetta GTV di Michele Solfa e Nicolò Faettini, che si piazza al diciottesimo posto nell’assoluta, oltre a portarsi a casa il primo piazzamento di classe e, anche quest’anno, la Coppa Italiana di classe gruppo 2 nel terzo Raggruppamento. Tanti risultati in una gara davvero impegnativa sotto ogni punto di vista, il commento di Solfa, che proprio per questo arricchisce il bagaglio esperienziale degli equipaggi e conferma ancora una volta il nobile blasone del Sanremo.
Le difficoltà del percorso hanno alzato l’asticella anche per la Coppa dei Fiori, dove nella regolarità a 60 Pro Energy schierava i toscani Livio Castelli e Andrea Annecchini (Toyota Celica), noni assoluti, Endrio de Vito e Alberto Landucci (Lancia Delta Integrale 16V), ottavi assoluti, oltre ai veronesi Giampietro e Alessia Ceschi (Opel Manta GT/E). Una bellissima gara, divertente e tecnica, che ha tenuto sotto pressione i piloti e navigatori dalla prima all’ultima curva.
Una menzione particolare per il Team Ferlito, come sempre affidabile e presente per ogni esigenza degli equipaggi in gara. CRISTIAN BUGNOLA
 
			        


























 
                         
                        