FONTE: MARIN NICOLO’ PER LA COMUNICAZIONE DI SCALABRIN RAFFAELE – Bassano del Grappa (VI), 14 ottobre 2025. È stato un 19° Rally Storico Città di Bassano davvero ricco di emozioni e soddisfazioni per me e Raffaele Scalabrin. Torniamo a disputare assieme una gara a distanza di 2 anni dal Rally Città di Bassano corso nel 2023 con la A112 Abarth (22° assoluti e primi di classe in quell’occasione). Questa volta però la vettura è completamente nuova per noi; una Opel Kadett GSI gruppo N. Partiamo, venerdì 10 ottobre, da Piazza Libertà a Bassano per dirigerci verso San Martino di Lupari per la prova spettacolo serale dove cogliamo un 32° tempo assoluto. La nostra prova non ci soddisfa molto, ma serve a noi per togliere un po’ di ruggine e a Raffaele per prendere dimestichezza con la nuova macchina. La gara vera si corre l’indomani, sabato 11 ottobre: 8 prove speciali da disputare, 3 volte Valstagna e Le Laite (Rubbio) e 2 volte Laverda. Il sabato mattina partiamo concentrati e determinati fin da subito: entrambi vogliamo divertirci e fare una bella gara. Già dalla prima PS, Valstagna, Raffaele migliora notevolmente nella guida del Kadett GSI e l’intesa tra l’equipaggio è ottima. Il primo giro sulle 3 prove, Valstagna, Le Laite e Laverda, non è male e ci vede al momento 20° assoluti; siamo un po’ penalizzati da un piccolo problema ai freni che ci fa prendere qualche rischio nella PS Laverda, per fortuna senza conseguenze. Nel secondo giro delle 3 prove i tempi migliorano notevolmente, soprattutto nella prova Le Laite (la preferita di Raffaele) dove otteniamo un ottimo 8° tempo assoluto, non senza qualche rischio; verso fine prova, a causa di una grossa buca all’interno di una curva, la macchina si scompone e il posteriore sbanda più volte, ma Raffaele, non so come, riesce a riprendere il controllo della vettura. Risaliamo la classifica assoluta e siamo ora al 15° posto. Ultima assistenza per rifocillarci e montare la fanaliera supplementare in vista delle ultime due PS, Valstagna e Le Laite, che disputeremo con il buio. Dopo Valstagna passiamo 13° assoluti: ora ci manca l’ultima PS. Prima di affrontare l’ultimo passaggio a Rubbio dico a Raffaele che la posizione in classifica è ottima e che ora dobbiamo solo pensare a portare all’arrivo il Kadett GSI; lui capisce e mi rassicura. Durante l’ultima PS il fondo è molto insidioso e troviamo la nebbia in alcuni tratti della prova. Raffaele non sembra essere troppo impensierito da queste condizioni e concludiamo la prova con un sorprendente 4° tempo assoluto (siamo entrambi increduli). Ci avviamo verso l’arrivo in piazza Libertà a Bassano in decima posizione assoluta dove veniamo premiati sul palco per il primo posto di classe! Per la cronaca la classifica finale ci vede 9° assoluti per l’esclusione di un concorrente in quanto fuori tempo massimo all’ultimo CO. Siamo davvero contentissimi per questo ottimo risultato, oltre le nostre aspettative, che ripaga ampiamente tutto il nostro impegno e la nostra passione che abbiamo messo in questo rally. Questo risultato è merito, inoltre, di tutti coloro che ci hanno supportato e dell’assistenza impeccabile come sempre (la famiglia Scalabrin e il Team Bassano)! Grazie di cuore a tutti!
Immagine: Luca Sellaro
Marin Nicolò


























