FONTE: SCUDERIA RALLY & CO, CLAUDIO CAPPIO – Doppio appuntamento il weekend in arrivo per gli alfieri della scuderia Rally & co. Con il numero 15 sulle portiere, e con una gran voglia di riscatto dopo i ritiri a ripetizione , prenderanno il via al 5° rally historic di Salsomaggiore Terme Alessandro Bottazzi ed Ilaria Magnani (per lei si tratta della gara di casa) sulla consueta Opel corsa gsi che li ha fatti dannare spesso in questa annata rallystica. Il programma prevede la disputa di 50 km di tratti cronometrati suddivisi in 8 prove speciali con partenza ed arrivo a Salsomaggiore. In terra piemontese invece si disputera’ il Rally storico Valli cuneesi ,con partenza ed arrivo in quel ldi Saluzzo dopo aver affrontato 6 prove speciali (tra cui la famosa Valmala di 15 km) per un totale di 70 km ; pronti a battagliare per una piazza nella top ten, al via con il numero 14 Luca Delle coste e Giuliano Santi sulla velocissima Ford escort rs 2000 con la quale hanno gia’ ottenuto risultati decisamente lusinghieri nei 2 rally fin qui affrontati , mentre sulla inusuale Fiat x1/9 saranno della partita anche Simone Lanfranchini e Sabrina Panizza sul palco con il numero 47.
rally&co
FONTE: SCUDERIA RALLY & CO, CLAUDIO CAPPIO – Sabato 15 e domenica 16 luglio andrà in scena il sesto appuntamento del campionato italiano rally autostoriche per il rally alpi orientali historic giunto alla 27°edizione.
Sul palco partenza a Cividale del Friuli ci saranno anche con il numero
324 sulle fiancate della loro opel corsa gsi Alessandro Bottazzi e Ilaria
Magnani, pronti a difendere i colori della scuderia biellese Rally & co
sulle 8 prove speciali per un totale di 92 km cronometrati, una gara di
riscatto la loro dopo gli sfortunati ritiri degli ultimi rally.
Oltre 50 gli iscritti alla gara friulana terzultimo appuntamento di
campionato che partirà sabato alle ore 14 per terminare domenica alle 15
sempre a Cividale.
FONTE: RALLY & CO, CLAUDIO CAPPIO – Il rally storico della lana 2023 ha riservato gioie e dolori ai portacolori della scuderia biellese rally & co , che nella gara di casa sono stati assoluti protagonisti anche se con alterne fortune nel risultato finale, consentendo comunque di ottenere la seconda posizione nella coppa scuderie.
Lascia l’amaro in bocca il ritiro di Marco Bertinotti e Andrea Rondi, che per una banale rottura allo spinterogeno della loro porsche 911 hanno dovuto abbandonare la prima posizione assoluta conquistata con in denti fino alla prova speciale 6, dopo la quale il problema si è presentato in maniera evidente costringendoli allo stop.
Ottimo risultato (che poteva essere migliore vista la differenza di soli sei secondi dalla decima piazza) per il presidente Aci Biella Andrea Gibello e Lorenzo Pontarollo che a bordo della loro Ford Sierra cosworth arrivano 11° assoluti, terzi di raggruppamento j2 e secondi di classe oltre 2000 , siglando anche un 8° posizione assoluta sulla prova di casa della “romanina”. Stessa vettura per Luca Ferrero e Paolo Ferraris 22° assoluti e quinti di classe, cinque posizioni avanti a Lorenzo Nofri e Patrick Varale che sulla Ford escort rs arrivano 27° assoluti e terzi di classe 2000 nel secondo raggruppamento. Super debutto assoluto sulla porsche 911 2.000 di primo raggruppamento (nel quale giungono terzi) per Paolo Viola ed Andrea Pizzato 38° assoluti e terzi di classe portando punti pesanti per la coppa scuderie, seguiti in 40°posizione da due veterani dei rally anni 80/90 Lamberto Bertinotti e Fausto Bondesan anche loro su porsche 911. Palco d’arrivo anche per Zublena e Costenaro che sulla piccola fiat 127 giungono 54° assoluti e quinti di classe fino a 1150 del terzo raggruppamento come anche per Enrico Candelone e Francesco Foglia al traguardo su Ford Sierra nella categoria regolarita a media che vedeva al via anche Claudio Vallauri e Claudio Cappio sulla mostruosa Audi quattro s1 di gruppo b.
Ritirati sulla prova speciale numero 6 Alessandro Bottazzi e Ilaria Magnani mentre veleggiavano in un ottima 17° posizione sulla opel corsa gsi, stessa prova fatale a Luca Zerbetto e Riccardo Cairati abbandonati dalla frizione della peugeot 205 gti; problemi al motore della ford escort rs dopo la ps 3 per Walter Anziliero navigato dalla figlia Alyssa in quel momento saldamente in 12° posizione dopo aver siglato il decimo tempo sulla.prova di campore .
FONTE: SCUDERIA RALLY & CO. CLAUDIO CAPPIO – Gran bel risultato per gli equipaggi della scuderia biellese Rally & co alla 18° edizione del rally campagnolo, svoltosi ad Isola Vicentina e valido come quarta tappa del campionato italiano rally autostoriche.
Seconda posizione assoluta nella classifica che assegna la coppa scuderie sopravanzata solo dal team Bassano che ha potuto contare sul risultato di 9 piloti contro i 4 della scuderia laniera che hanno venduto cara la pelle nella gara Vicentina.
Splendidi 10 ° assoluti, secondi di raggruppamento 2 e vincitori della classe 2000 per il varesino Luca Delle coste navigato dal ponzonese Giuliano Santi che a bordo della Ford Escort rs regalano spettacolo ottenendo anche un 8° tempo assoluto di prova speciale.
In 14° posizione assoluta secondi di classe 2000 nel secondo raggruppamento troviamo a bordo anche loro di una Ford Escort Walter Anziliero navigato dalla figlia Alyssa che ha anche vinto il premio in memoria di Ylenia Ossato per la navigatrice più giovane arrivata al traguardo.
Rientro assolutamente positivo, dopo mesi di inattività, per Andrea Gibello e Lorenzo Pontarollo che a bordo della consueta Ford sierra si classificano 18 ° assoluti e sesti in classe oltre 2000 nel quarto raggruppamento, mentre sulla stessa vettura Luca Ferrero e Paolo Ferraris salgono sulla pedana di arrivo in 33° posizione assoluta decimi di classe.
FONTE: SCUDERIA RALLY & CO, CLAUDIO CAPPIO – Saranno 4, come i moschettieri, gli equipaggi della scuderia biellese rally & co che parteciperanno alla 18° edizione del rally campagnolo storico quarta tappa valida per il campionato italiano rally storici. Partenza da Isola Vicentina sabato 3 giugno alle ore 8, ed arrivo alle 20 dopo la disputa di 8 prove speciali per un totale di 95 km cronomentrati ecco in sintesi il programma della competizione.
Prosegue nella disputa del campionato la famiglia Anziliero, che a bordo della consueta Ford Escort rs 2000 punta (con papà Walter al volante e la figlia Alyssa alle note) ad un buon risultato nel secondo raggruppamento e perché no anche nella classifica generale.
Contendenti di peso, dopo il debutto con il botto al rally Valsugana, saranno di certo Luca Delle coste e Giuliano Santi che cercheranno una posizione di prestigio sulla nuova Ford Escort rs mk1 qui alla seconda uscita ufficiale.
Debutto stagionale ed un ottimo allenamento in vista del rally lana storico per due equipaggi entrambi a bordo della Ford sierra cosworth, parliamo di Andrea Gibello con alle note Lorenzo Pontarollo e di Luca Ferrero con Paolo Ferraris come copilota.
Grande risultato per la famiglia Anziliero portacolori Rally & co al rally targa Florio historic
FONTE: SCUDERIA RALLY & CO, CLAUDIO CAPPIO – Terzo appuntamento di campionato italiano rally autostoriche in terra siciliana per la Targa Florio historic e la famiglia Anziliero porta a casa un risultato di rilievo per la scuderia Rally & co.
Primi di classe 2000 nonché 9° assoluti e quarti nel secondo raggruppamento papà Walter navigato dalla figlia Alyssa hanno affrontato per la prima volta la gara isolana considerata da sempre molto dura e di difficile interpretazione – “una gara con un fascino incredibile e con un pubblico d’altri tempi-dice Walter-su strade molto veloci a cui noi non siamo troppo abituati, il risultato risultato per noi è ampiamente soddisfacente anche se potevamo essere una posizione avanti visto che per un mio errore di valutazione non abbiamo montato i fari supplementari, rivelatisi fondamentali sull’ultima prova speciale disputata con ritardo ” felicissima sul palco anche Alyssa che dice ” un sogno essere qui a fianco di papà con mamma nostra prima tifosa… Una gara bellissima su strade famose,un esperienza veramente indimenticabile ”
Ritiro per l’altro equipaggio della scuderia biellese composto da Alessandro Bottazzi e Ilaria Magnani per problemi alla trasmissione sulla quarta Ps mentre stavano risalendo la classifica ed erano in 15° posizione assoluta.
Prossima gara di campionato il 18° rally campagnolo in programma il 4 giugno nel paese di Isola Vicentina.
FONTE: RALLY & CO, CLAUDIO CAPPIO – Terza gara di campionato italiano rally storici in terra siciliana con la disputa del glorioso Targa Florio historic rally, in programma il 5 e 6 maggio con partenza da Palermo ed arrivo a Termini Imerese.
Per la scuderia biellese Rally & co al debutto nella gara isolana la famiglia Anziliero con al volante papà Walter ed alle note la figlia Alyssa che sulla Ford Escort rs 2000 sono pronti a tuffarsi in questa nuova gara che si snoderà su 95 km di tratti cronomentrati suddivisi in 10 prove speciali dai nomi altisonanti quali la ps Targa e la Vincenzo Florio.
Sempre presenti nelle gare di campionato italiano fin qui disputate ed ai nastri di partenza anche in questa occasione i velocissimi Alessandro Bottazzi ed Ilaria Magnani che a bordo della loro Opel corsa gsi punteranno ad un risultato importante sia nella classifica di raggruppamento sia in quella assoluta.
FONTE: SCUDERIA RALLY & CO, CLAUDIO CAPPIO – Grande risultato a Borgo Valsugana in occasione dell ‘ 11° valsugana historic rally per l’equipaggio della Rally & Co composto dal varesino Luca Delle coste affiancato in questa occasione dal Triverese Giuliano Santi. Al debutto assoluto sulla nuovissima ford Escort rs appena ultimata prima della gara l’inedito duo portano a casa una 8° posizione assoluta vincendo la classe fino a 2000 del secondo raggruppamento nel quale arrivano terzi.
“sono veramente soddisfatto e sorpreso per questo splendido risultato – dice Delle coste- che con il senno di poi poteva essere anche migliore, il passaggio dalla solita trazione anteriore a cui ero abituato a questa Escort a trazione posteriore ha necessitato di un po’ di rodaggio ma non posso di certo lamentarmi e ringrazio Giuliano per il weekend trascorso insieme” gli fa eco il navigatore Santi” se pensiamo che la prima prova di 22 km è servita a prendere confidenza con la vettura (con la 26° posizione) il resto del rally è stato un crescendo, nel quale abbiamo recuperato ben 18 posizioni con la ciliegina di due 6° assoluti, prestazioni veramente speciali, complimenti a Luca per come si è abituato velocemente alla nuova vettura”
Immagine: Manola Gonzo
Bertinotti e Rondi vincitori al rally team storico per la scuderia rally & co
FONTE: SCUDERIA RALLY & CO, CLAUDIO CAPPIO – Bertinotti e Rondi sul gradino più alto del podio nel 15° rally team 971 storico come nel 2022. Per l’equipaggio biellese portacolori della scuderia rally & Co una vittoria mai messa in discussione, forti della prima posizione in tutte le 6 prove speciali in programma con la Porsche di papà Lamberto, terminata di allestire appena prima della gara; “una bellissima vittoria – afferma Marco- ed uno stupendo ein plein avendo vinto tutte le prove speciali… Devo dire di essermi veramente divertito! Grazie al team Fpower ed al mio navigatore Andrea. Aggiungo un ricordo per Renato Paganini mancato in gara mentre coltivava la sua passione come tutti noi”
“.
Tredicesima posizione assoluta e seconda posizione di classe 1600 nel raggruppamento j2 per Luca Zerbetto con Cariati alle note, sulla consueta peugeot 205 gti dopo un lungo periodo di inattività.
Immagine: Stefano Vescera
FONTE: SCUDERIA RALLY & CO, CLAUDIO CAPPIO – Parte questo weekend con il 71° rally costa brava in Spagna il campionato europeo rally storici che per la prima volta vedrà al nastro di partenza un epuipaggio biellese targato rally & Co.
Al via con il numero 53 sulle portiere Pierluigi Porta e Giuliano Santi che a bordo della consueta Ford Escort Rs seguita dalla fpower di sostegno, affronteranno i 176 km di prove speciali suddivisi in 13 tratti cronometrati puntando ad un passo veloce ma regolare. La lunghezza della gara inusuale per i canoni italiani che si attestano sempre su 100 km è la grande incognita, che riporta ai tempi in cui i rally erano anche delle gare di durata e non solo di pura velocità.


























