FONTE: UFFICIO STAMPA “ZIPPO”, GIAMPAOLO CORRADINI – Parte dalla Costa Brava la stagione 2023 del FIA European Historic Rally Championship
L’obiettivo del due volte campione europeo è chiarissimo: “Non c’è due senza tre!”
Da due anni c’è una sola costante: il titolo di campione d’Europa viene sollevato in Spagna da Andrea Zivian con la sua Audi quattro. Campione nel 2021 e nel 2022, “Zippo” si approccia alla stagione 2023 del FIA European Historic Rally Championship con entusiasmo e fiducia. Da Giovedì 16 a Sabato 18 marzo si ricomincia dalla Costa Brava, che anche quest’anno ospita la tappa inaugurale del campionato. E la terra di Spagna vedrà partire “Zippo” super favorito che, con la sua Audi quattro, oltre a laurearsi campione d’Europa per il secondo anno di fila ha anche portato a casa i FIA Motorsport Games e contribuito in maniera decisiva a riportare il trofeo in Italia. Senza dimenticare il secondo posto al Rally Legend dietro il leggendario Jari-Matti Latvala.
Anche quest’anno “Zippo” parte con fortissime ambizioni: “Sono emozionatissimo e molto carico, non vedo l’ora di correre, soprattutto in una gara prestigiosa come questa. Sono curioso di vedere come risponderà la mia auto ad un percorso molto tecnico, sicuramente avere i riferimenti di regolazioni dello scorso anno di sicuro ci aiuta molto. I test che abbiamo fatto prima di partire hanno dato risultati davvero interessanti”.
L’appuntamento in Costa Brava, infatti, lo scorso anno ha visto “Zippo” molto indietro in classifica dopo la prima giornata a causa di pneumatici sbagliati rispetto alle previsioni meteo. Ma anche capace di recuperare una infinità di posizioni il giorno seguente, arrivando primo di categoria e quarto assoluto.
“Io e il mio team – conferma “Zippo” – stiamo scalpitando per cominciare questa nuova avventura. Siamo carichissimi e consapevoli di avere tutte le carte in regola per portare a casa anche quest’anno un risultato all’altezza di quelli raggiunti negli ultimi anni!”.
Per restare aggiornati sull’andamento della prova di Zivian in Costa Brava basta tenere d’occhio le sue pagine Facebook e Instagram.
rallycostabrava
FONTE: UFFICIO STAMPA TEAM BASSANO, ANDREA ZANOVELLO – Otto gli equipaggi che sfoggeranno l’ovale azzurro sulle proprie vetture nel primo rally valevole per il Campionato Europeo FIA in programma a Girona (Spagna) da giovedì a sabato prossimi
Romano d’Ezzelino (VI), 14 marzo 2023 – Dopo i Campionati Italiani Rally asfalto e terra dedicati alle auto storiche, sta per prendere il via anche l’edizione 2023 del prestigioso Campionato Europeo FIA che da marzo a novembre si giocherà su nove appuntamenti nel Continente.
A dare il via alla Serie tocca alla settantunesima edizione del Motul Rally Costa Brava in programma nella località catalana di Girona, da giovedì 16 a sabato 18 marzo; come da tradizione, la gara spagnola riscuote un ottimo riscontro in fatto di presenze di equipaggi italiani e tra loro, ben otto sono quelli che porteranno in gara i colori del Team Bassano. Ed è proprio un equipaggio dall’ovale azzurro ad aprire l’elenco degli iscritti: il numero 1 è stato infatti assegnato alla Lancia Delta Integrale 16V Gruppo A di “Lucky” e Fabrizia Pons, già vincitori due volte negli anni scorsi del Costa Brava e sicuramente tra i favoriti per la vittoria. Con il numero 8 troviamo poi la Lancia Stratos di Antonio Fassina in coppia con Marco Verdelli, col pilota trevigiano che torna a solcare le strade che lo videro vincitore nel 1982 alla guida dell’Opel Ascona 400 condivisa con “Rudy”. Numero 10 per la Porsche 911 SCRS Gruppo B con la quale Ermanno Sordi correrà per la prima volta al Costa Brava, ritrovando Maurizio Barone al suo fianco, e con una seconda 911, in versione RS Gruppo 4 alla quale è stato assegnato il 15, ritenta la corsa al titolo continentale l’accoppiata formata da Paolo Pasutti e Giovanni Battista Campeis. Al via anche Edoardo Valente e Jeanne Revenu per i quali sarà la seconda presenza dopo quella dello scorso anno, sempre con la Lancia Rally 037 col numero di gara 22 e successivamente si scorre fino al 39 assegnato al sesto equipaggio in gara per il Team Bassano; anche in questo caso si tratta di una nuova presenza nel Campionato Europeo, obiettivo di Enrico Canetti che disputerà almeno tre gare con la sua Opel Corsa GSI Gruppo A sulla quale, in quest’occasione, avrà al suo fianco Massimo Soffritti. A completare la compagine del team capitanato da Mauro Valerio saranno Olindo Deserti e Francesco Drago; il primo sarà in gara con una seconda Lancia Stratos, numero 52, affiancato da un copilota di elevata esperienza quale Luigi Pirollo, mentre il secondo porterà in gara un’Autobianchi A112 Abarth col numero 64 e Giulia Bico sul sedile di destra.
Tredici le prove speciali da affrontare, iniziando da quella in notturna del prologo del giovedì sera, alla quale faranno seguito altri sei tratti cronometrati per ciascuna tappa, per un totale di 177,389 chilometri cronometrati. Partenza ed arrivo a Girona.
Notizie e aggiornamenti al sito web www.teambassano.com
Immagine: ACI Sport
Ufficio Stampa Team Bassano
Andrea Zanovello – www.azetamedia.com
FONTE: SCUDERIA RALLY & CO, CLAUDIO CAPPIO – Parte questo weekend con il 71° rally costa brava in Spagna il campionato europeo rally storici che per la prima volta vedrà al nastro di partenza un epuipaggio biellese targato rally & Co.
Al via con il numero 53 sulle portiere Pierluigi Porta e Giuliano Santi che a bordo della consueta Ford Escort Rs seguita dalla fpower di sostegno, affronteranno i 176 km di prove speciali suddivisi in 13 tratti cronometrati puntando ad un passo veloce ma regolare. La lunghezza della gara inusuale per i canoni italiani che si attestano sempre su 100 km è la grande incognita, che riporta ai tempi in cui i rally erano anche delle gare di durata e non solo di pura velocità.
FONTE: UFFICIO STAMPA ENRICO CANETTI, ANDREA ZANOVELLO – Dopo i due titoli di classe nel Campionato Italiano Rally Auto Storiche, il pilota ligure varca i confini per una nuova esperienza sempre alla guida dell’Opel Corsa GSI
Imperia, 12 marzo 2023 – Conto alla rovescia sempre più vicino all’epilogo anche per Enrico Canetti pronto ad affrontare una nuova stagione sportiva caratterizzata da un inedito obiettivo da perseguire, al volante della sua Opel Corsa GSI Gruppo A.
Forte dei due titoli di classe consecutivi, vinti nel 2021 e 2022 partecipando al Campionato Italiano Rally Auto Storiche, il pilota d’Imperia portacolori del Team Bassano ha valutato la possibilità di puntare a nuovi traguardi, orientandosi sul prestigioso Campionato Europeo FIA con un programma che lo vedrà al via di almeno tre gare, con la possibilità di diventare quattro.
“Ho deciso di provare a cimentarmi nell’Europeo – racconta Canetti – per provare una nuova esperienza stimolante, ma anche per confrontarmi con avversari mai incontrati prima e tentare, anche se correrò un numero ridotto di gare, di puntare alla classe. La nuova avventura inizia la prossima settimana con la partecipazione al Rally Costa Brava che si correrà in Spagna, e precisamente a Girona. È uno degli eventi più partecipati della serie continentale come confermano gli iscritti che hanno superato le duecento unità, grazie anche alle numerose validità. Avrò al mio fianco l’esperto navigatore biellese Massimo Soffritti col quale correrò per la prima volta fiducioso che ce la metteremo tutta per affrontare le due tappe che si preannunciano molto impegnative. Colgo l’occasione per ringraziare le aziende che anche quest’anno assicurando il loro apporto mi permettono di seguire un programma ambizioso e gratificante”.
Per il seguito della stagione, la scelta di Canetti si è orientata su altre due prestigiose gare: il Lahti Rally ed il Sanremo. L’appuntamento con gli sterrati finlandesi, in programma a metà agosto, è uno di quelli che tutti gli appassionati di rally sognano di poter correre; una gara che richiede una perfetta preparazione sin dalla logistica per la quale si sta già lavorando. Meno complicata sarà invece quella per la partecipazione al Sanremo di ottobre, data la vicinanza dell’unico rally italiano che ha conservato la validità continentale.
Il programma del Costa Brava prevede le operazioni di verifica nella prima parte di giovedì 16 marzo e, nella serata, la cerimonia di partenza e la disputa di una prova speciale; l’indomani, il seguito della prima tappa con altri sei tratti cronometrati, che diventano tredici in totale con quelli della seconda in programma al sabato con l’arrivo previsto alle 18 dopo aver percorso poco meno di 177 chilometri cronometrati.
Immagine: ACI Sport
Ufficio Stampa Enrico Canetti
Andrea Zanovello – www.azetamedia.com
E’ Europeo per Sergio Farris
FONTE: ADDETTO STAMPA SERGIO FARRIS, EMANUELE LAI -Dopo i 3 titoli Italiani vinti il primo anno di apprendistato nei Rally, il porta colori dell’Aci Sassari, con Presidente Giulio Pes di San Vittore, si presenta ai nastri di partenza della prima gara di Campionato Europeo, 71° Rally MOTUL Costa Brava a Girona in Spagna, come uno dei favoriti al titolo.
Il 71° Rally Motul Costa Brava si terrà dal 16 al 18 marzo con epicentro a Girona. Il Rally aprirà la stagione del campionato europeo di rally storici con oltre 240 squadre che parteciperanno ad un edizione da record, con veicoli e piloti più leggendari che mai, come Miky Biasion o Jacques Alméras. Lancia 037, Porsche 911, Audi quattro, Lancia Stratos, Renault 5 Turbo, Subaru impreza WRC ecco alcune auto che daranno spettacolo nelle speciali del rally.
Di queste 240 squadre, il 60% sono straniere, di 20 nazionalità diverse, non solo europee ma anche statunitensi o argentine, per esempio.
Venerdì ci saranno due anelli attraverso le sezioni di Els Àngels, Santa Pellaia curt e Salions-Sant Grau, e sabato altri due anelli attraverso Osor, Collsaplana e Cladells.
In totale il percorso prevede 176 chilometri contro il tempo, suddivisi in 13 tappe.
L’alfiere della RO Racing, non sarà affiancato come sempre dal co-driver Pirisinu, impegnato come Fiduciario Regionale ad un Rally dell’isola nella stessa data, ma da un nuovo nome Rosario Merendino, un navigatore con tanta esperienza alle spalle, trovato in extremis dal TEAM.
Sempre sulla sua fida Porsche 911 RS Gr.B del 4° Raggruppamento, con un nuovo restyling fatto ad opera d’arte e con l’ultima Evoluzione sotto le mani del TEAM Guagliardo, precisamente dal Patron Mimmo Guagliardo numero 1 indiscusso sulle Porsche, Farris ha il compito di sviluppo auto e di tenere il nome non solo della Sardegna, ma questa volta dell’Italia intera il più in alto possibile.
Il Testimonial dell’ AVIS Sardegna e dell’Ospedale Meyer di Firenze è pronto alla nuova sfida: “le problematiche di budget per un europeo sono enormi, ma grazie a tutti i miei sponsor, alle persone che mi vogliono bene, all’ Aci Sassari e alla Regione Sardegna possiamo aprire le danze per giocarci il titolo europeo. Sappiamo che non sarà facile, ma ce la metteremo tutta per portare il nome in Primis della Sardegna ed in secondis dell’Italia più alto possibile. Essere la punta della mia Nazione e rappresentarla mi fa’ onore, ma porterò rispetto per nobilitarla nel migliore dei modi.
Addetto Stampa SergioFarris.it
Al via la stagione della Scuderia Palladio Historic nel Campionato Europeo e nel CIRAS
FONTE: UFFICIO STAMPA SCUDERIA PALLADIO HISTORIC, ANDREA ZANOVELLO – “Zippo” due volte vincitore del Titolo Continentale, pronto a difendere anche quest’anno i colori del “gatto col casco”, a partire dal Costa Brava e nel prossimo fine settimana, due gli equipaggi al via del Tricolore al Vallate Aretine
Vicenza, 27 febbraio 2023 – Con gli appuntamenti a calendario nel mese di marzo va ad iniziare anche per il 2023 la stagione sportiva della Scuderia Palladio Historic la cui attività sarà prevalentemente concentrata nel settore dei rally storici.
Tra i programmi già definiti dai propri portacolori, spicca quello di “Zippo”, che dallo scorso anno corre per la scuderia vicentina capitanata da Mario Mettifogo; forte dei due titoli europei del 3° Raggruppamento, vinti nel 2021 e 2022, tenterà di comporre il tris ripresentandosi al via di almeno sei dei nove appuntamenti del Campionato Europeo FIA.
Nuovamente al volante dell’Audi Quattro in versione Gruppo 4, “Zippo” avrà al suo fianco Nicola Arena che, però, in un paio di gare lascerà il sedile a Denis Piceno; assieme al primo, affronterà dal 16 al 18 marzo il Rally Costa Brava, tradizionale appuntamento di apertura della Serie continentale con la cittadina catalana di Girona quale sede principale.
Per la successiva trasferta si passa in Repubblica Ceca dove dal 20 al 22 aprile si correrà il Vltava Rallye, per fare poi ritorno nella Penisola Iberica a metà maggio per l’Asturias. Ad inizio giugno si punterà in direzione Svizzera a disputare il Rally du Chablais seguito tre settimane più tardi dal Mecsek in Ungheria. Il sesto impegno nel personale calendario di “Zippo” è previsto in Austria dal 13 al 15 luglio per il Rallye Weiz e, una volta concluso, si tireranno le somme al fine di valutare le ulteriori trasferte, entrambe su sterrato utilizzando la nuova vettura preparata ad hoc, in Finlandia e in quella conclusiva in Grecia grazie al ritorno in auge dell’Akropolis, tenendo comunque conto anche del “nostro” Sanremo, unico rally italiano ad aver conservato la titolazione europea, inserito come penultimo round.
A precedere l’apertura continentale sarà la prima gara del Campionato Italiano Rally Auto Storiche con l’atteso Rally delle Vallate Aretine in programma ad Arezzo tra venerdì 3 e sabato 4 marzo prossimi. Due sono gli equipaggi a difendere i colori biancorossi, buoni conoscitori della gara toscana e delle sue insidie. Con la Lancia Fulvia HF 1.3 Gruppo 4, Massimo Giuliani e Claudia Sora tenteranno di ripetere gli esiti dello scorso anno quando furono protagonisti nel 1° Raggruppamento, mentre per il secondo equipaggio si passa direttamente al 4° con la Volkswagen Golf GTI Gruppo A dell’equipaggio siciliano composto da Francesco Ospedale e Antonio Mancuso.
Otto le prove speciali in programma, due al venerdì e sei il giorno dopo, per circa 110 chilometri cronometrati; partenza ed arrivo ad Arezzo.
Altre notizie ed informazioni della scuderia al sito web www.palladiohistoric.it
Immagine: Nico Deumille
Ufficio Stampa Scuderia Palladio Historic
Andrea Zanovello – www.azetamedia.com
Doppio podio per il Team Bassano
FONTE: UFFICIO STAMPA TEAM BASSANO, ANDREA ZANOVELLO – “Lucky” e Pons con la Delta Integrale al Costa Brava sono terzi assoluti dopo aver lottato per la vittoria. Podio anche per Ormezzano e Cavagnetto al Val d’Orcia su terra.
Romano d’Ezzelino (VI), 23 marzo 2022 – Difficile più del previsto ma, tutto sommato con un esito soddisfacente, il primo impegno in ambito continentale per il Team Bassano presente con cinque equipaggi al Rally Storico Costa Brava che, nello scorso fine settimana ha dato il via al Campionato Europeo FIA.
Due tappe corse sempre all’attacco in una gara condizionata dalla pioggia, hanno tenuto in gioco per la vittoria fino a due prove dall’epilogo la Lancia Delta Integrale 16V Gruppo A di “Lucky” e Fabrizia Pons; pochi erano i secondi da recuperare per passare in testa, ma una divagazione nel penultimo tratto cronometrato ha fatto loro abbandonare i sogni di gloria, restituendo come consolazione una più che onorevole terza prestazione assoluta e di 4° Raggruppamento.
Una menzione particolare è d’obbligo per il nuovo portacolori del team dall’ovale azzurro Antonio Fassina che ha corso una gara di gran livello con Lancia Stratos ben assecondato da Marco Verdelli; per il campione trevigiano, accolto con entusiasmo dal pubblico spagnolo memore della sua vittoria del 1981, è arrivata la vittoria nel 2° Raggruppamento grazie all’ottava prestazione assoluta, risultato davvero maiuscolo considerate le sporadiche presenze in gara. Ed è ancora una Lancia, la 037 Gruppo B di Edoardo Valente e Jeanne Françoise Revenu, a completare il trio di classificati per il Team Bassano: per loro la ventunesima posizione nella generale e la quarta di classe. All’appello, infine, mancano la Porsche 911 RS di Paolo Pasutti e Jean Campeis, non partiti nella seconda tappa, e la BMW M3 di Gabriele Noberasco e Michele Ferrara, fermi nella penultima prova mentre erano sesti assoluti.
Due invece gli equipaggi che hanno preso il via al Rally Storico Val d’Orcia, secondo appuntamento del Campionato Italiano Rally Terra Storico, uno solo dei quali ha visto il traguardo: per Federico Ormezzano e Luigi Cavagnetto con la Talbot Sunbeam Lotus, l’esito dopo le due giornate di gara è stato il terzo posto assoluto e secondo di 3° Raggruppamento. Gara conclusa anzitempo per Bruno Bentivogli e Andrea Cecchi fermi sulla seconda speciale per un problema alla pompa della benzina della loro Ford Sierra Cosworth.
Notizie e aggiornamenti al sito web www.teambassano.com
Immagine: Diessephoto
Ufficio Stampa Team Bassano
Andrea Zanovello – www.azetamedia.com
Zivian, buona la prima
FONTE: UFFICIO STAMPA ANDREA ZIVIAN, GIAMPAOLO CORRADINI – Il campione d’Europa di rally storici primo di categoria e quarto assoluto in Costa Brava
Incredibile rimonta dopo la prima giornata con le gomme sbagliate che lo vedeva 33esimo
Non ci si annoia mai quando c’è di mezzo il campione d’Europa Andrea Zivian. La prima prova del campionato 2022 del FIA European Historic Rally Championship, nel quale Zivian e la sua Audi quattro devono difendere il titolo continentale, è stata un romanzo epico di emozioni contrastanti. Zivian è arrivato al primo appuntamento con una macchina che in inverno ha potuto fare pochissimi test, cosa resa ancora più problematica da un meteo incerto e dal fatto che il campione in carica non aveva mai corso prima in Costa Brava.
“La prova si presentava con molte incognite – conferma Zivian – e a complicare le cose ci si è messo il meteo. Abbiamo effettuato i test del giovedì sull’asciutto, mentre per quasi tutto il tempo della gara è poi piovuto”.
Proprio il meteo ha complicato non poco il lavoro di Zivian e del suo team: “Venerdì per la prima prova siamo partiti con le gomme medie da asciutto, dal momento che il percorso si stava asciugando e il meteo non prevedeva pioggia. Però la pioggia poi è arrivata quasi subito dopo l’inizio, per cui abbiamo corso per tre prove con le gomme sbagliate, finendo al 33esimo posto! Cambiate le gomme abbiamo avuto un problema all’iniezione, che ci ha condizionati, anche se siamo riusciti a risalire in graduatoria con due prove ottime. La sesta prova, invece, l’abbiamo fatta sul tracciato ormai asciutto con le gomme da pioggia…”
La seconda giornata ha invece regalato grandissime soddisfazioni a Zivian e al suo team. Ed anche al pubblico: “Il secondo giorno di gara è stato perfetto. Abbiamo scelto le gomme giuste, cosa che ci ha permesso di effettuare una grande rimonta che ci ha portato, cosa fondamentale, alla vittoria di categoria e ad un quarto posto assoluto davvero sorprendente, date le condizioni. Era la mia prima volta in Costa Brava e mi aspettavo un percorso molto più veloce, in realtà invece è fatto da strade molto tecniche, più lente di quanto prevedessi. Un percorso che favorisce altre marche, come Porsche o BMW, dal momento che l’Audi quattro è più pesante e quindi meno adatta a certe strade”.
Ma la rimonta di Zivian non ha mancato di entusiasmare il pubblico presente: “Adoro correre sul bagnato e le nostre curve a tutta velocità, con le ruote sul fango, hanno ricevuto risposte incredibili dal pubblico che ci ha accolti con grandi ovazioni ed entusiasmo. Un’energia incredibile che ci ha permesso di recuperare dopo la prima problematica giornata e di portare a casa la vittoria di categoria!”.
Prossimo appuntamento del FIA European Historic Rally Championship dal 5 al 7 maggio al Rally Vltava in Repubblica Ceca.
FONTE: UFFICIO STAMPA ANDREA ZIVIAN, GIAMPAOLO CORRADINI – Comincia in Costa Brava la stagione 2022 del FIA European Historic Rally Championship
Il pilota campione in carica è gasatissimo: “L’obiettivo è tornare a vincere il titolo”
Parte la stagione 2022 del FIA European Historic Rally Championship. Venerdì 18 e sabato 19 marzo con la prova inaugurale che quest’anno si tiene in Costa Brava. E la terra di Spagna vedrà partire tra i favoriti Andrea Zivian che, con la sua Audi quattro, si è laureato campione d’Europa lo scorso anno, alla fine di una esaltante stagione che lo ha visto trionfare in quasi tutte le gare della stagione.
Anche quest’anno Andrea Zivian parte con fortissime ambizioni: “Sono emozionatissimo e molto carico, non vedo l’ora di correre, soprattutto in una gara nuova come questa. Sono curioso di vedere come risponderà la mia auto ad un percorso molto veloce”.
L’appuntamento in Costa Brava, infatti, lo scorso anno non si è tenuto causa Covid ed è quindi una novità per Zivian. In più, il fatto di essere un percorso molto veloce lo rende più adatto ad altri tipi di auto, le Porsche in particolare. Ma Zivian non perde l’ottimismo, nonostante i pochissimi test effettuati quest’anno sulla sua Audi quattro: “E’ vero – conferma il campione d’Europa – quest’inverno abbiamo potuto fare pochissimi test. Vedremo giovedì come risponderà l’auto. Ma sono comunque positivo, soprattutto se il meteo ci verrà in soccorso: è prevista pioggia per tutta la settimana ed io adoro correre sul bagnato, dove abilità e coraggio del pilota possono fare la differenza rispetto al mezzo meccanico”.
Per restare aggiornati sull’andamento della prova di Zivian in Costa Brava basta tenere d’occhio le sua pagine Facebook e Instagram.
FONTE: UFFICIO STAMPA TEAM BASSANO, ANDREA ZANOVELLO – Un convincente Andrea Giacoppo con Lisa Oliviero al suo fianco, sale nuovamente sul secondo gradino del podio di un avvincente Revival Valpantena caratterizzato da un gran numero d’equipaggi dall’ovale azzurro al via
Romano d’Ezzelino (VI), 16 novembre 2021 – Ancora un risultato di prestigio nel settore della regolarità per il Team Bassano, grazie allo specialista Andrea Giacoppo brillante protagonista assieme a Lisa Oliviero al recente Revival Rally Club Valpantena; il duo, servendosi dell’affidabile Lancia Fulvia HF 1.6 ha infatti colto un’eccellente seconda posizione assoluta nella gara clou della stagione sportiva, risultato impreziosito dalla vittoria di Divisione 5, della classifica del Trofeo Tre Regioni e della Coppa Pro Energy che proprio al Valpantena si è conclusa con Giacoppo al secondo posto assoluto.
Dei numerosi equipaggi del Team Bassano presenti alla gara veronese, la quasi totalità ha optato più per lo spettacolo e il piacere della guida su fondo viscido, piuttosto che alla precisione sui pressostati, conseguendo le seguenti posizioni nella generale:
Luca Beccherle e Roberto Benedetti, ventisettesimi su Autobianchi A112 Abarth;
Andrea Cazzola e Roni Liessi, trentottesimi su BMW 325 i;
Carmelo Cappello e Stefano Asnicar, sessantaduesimi su Fiat 500 Abarth;
Nicola Randon e Martina Bonvecchio, sessantanovesimi su Fiat Ritmo 130 TC;
Damiano Pasetto e Matteo Zanini, centunesimi su Opel Kadett GT/e;
Luca Pomari ed Edoardo Saviello, centundicesimi su Opel Corsa GSI;
Ivano Baù e Christopher Davare, centoventiquattresimi su Opel Kadett GT/e;
Jacopo Biasion e Marta Carello, centotrentunesimi su Opel Kadett GT/e;
Andrea e Nicola Bonadei, centoquarantesimi su Fiat 131 Abarth.
Ritirati Pietro Baldo e Mirko Corradi con l’Opel Manta Gt/e, Antonio ed Eva Orsolin su Porsche 911, Filippo Baron e Denis Masin su Ford Sierra Cosworth e Fabio Garzotto con Andrea Sbalchiero su Lancia Delta.
Nel prossimo fine settimana è in programma il Rally Costa Brava, ultimo appuntamento del Campionato Europeo FIA al via del quale ci saranno coi colori del Team Bassano, Gabriele Noberasco e Michele Ferrara su BMW M3 Gruppo A.
Notizie e aggiornamenti al sito web www.teambassano.com
Immagine: Videofotomax
Ufficio Stampa Team Bassano
Andrea Zanovello – www.azetamedia.com