FONTE: UFFICIO STAMPA ANDREA ZIVIAN, GIAMPAOLO CORRADINI – Grandissima vittoria nella categoria europea al rally di Sanremo sulla Audi quattro
Per il pilota un avvio da primato nella FIA EuropeanHistoric Rally Championship
“Quella di Sanremo era la prova più difficile in assoluto, con un tracciato che sembrava fatto apposta per mettere in difficoltà la nostra auto: stretto, tortuoso, con tante ripartenze, senza dubbio la tipologia di gara che mette in difficoltà l’Audi quattro. Eppure, con un grande lavoro di squadra, con modifiche riuscite all’assetto e con una tattica d’attacco abbiamo portato a casa un grandissimo risultato, che ci dà una grande iniezione di fiducia per il proseguo del campionato e l’obiettivo principale: la vittoria del campionato Europeo”.
Fatica a contenere l’entusiasmo Andrea Zivian, il pilota vicecampione europeo in carica del FIA EuropeanHistoric Rally Championship che nello scorso weekend a Sanremo ha visto partire l’edizione 2021, dopo un anno di stop causa pandemia. E anche a Sanremo Zivian ha dato spettacolo, prova dopo prova, portando a casa un risultato molto importante in chiave vittoria finale, raggiungendo un primo posto nella categoria europea che lo mette in ottime condizioni di classifica.
“Siamo enormemente soddisfatti – racconta Zivian – dal momento che tutti gli altri appuntamenti del campionato prevedono tracciati molto più adatti alle caratteristiche della nostra Audi quattro. Avere portato a casa un risultato che va davvero al di là delle nostre previsioni è qualcosa di molto importante”.
Un risultato raggiunto grazie ad un attento lavoro sull’auto e ad un atteggiamento di grande coraggio da parte del pilota: “Nel weekend abbiamo lavorato tantissimo sulle regolazioni. Nelle prime prove l’auto aveva un sottosterzo difficile da controllare, ma nei due giorni siamo riusciti a rendere l’auto molto più guidabile e veloce. In più – continua Zivian – durante la prima prova della seconda giornata ho adottato una tattica troppo attendista, perché eravamo in ottima posizione e pensavamo di gestire il risultato. Poi però ho pensato che la macchina era ottima e che siamo venuti a Sanremo per correre, per cui ho deciso di attaccare ed il risultato è stato addirittura migliorato. Avessi attaccato anche nella prima prova forse starei commentando un risultato addirittura migliore di questo. Ma va bene così – conclude Zivian – perché noi ci siamo divertiti a correre e la gente si è divertita a vederci correre. Ora godiamoci il momento, da domani pensiamo al prossimo appuntamento”.
Ed il prossimo appuntamento è in programma il 5 maggio con il Rally Vltava in Repubblica Ceca.
rallysanremo
Lucio Da Zanche e Daniele De Luis, Porsche 911 Sc, vincono il 36°Sanremo Rally Storico
FONTE: UFFICIO STAMPA CIRAS, CHIARA IACOBINI – Nella gara d’apertura del CIRAS 2021 poker di vittorie sugli asfalti liguri per il pilota di Pentacar. Secondi assoluti e in vetta al 2°Raggruppamento Musti-Biglieri (911 Rsr).Terzi assoluti Luise-Handel (Subaru Legacy).
In vetta al 3°Raggruppamento si confermano Zippo-Piceno (Audi Quattro). Nel 1°Raggruppamento Parisi-D’Angelo (Porsche 911 S) prima affermazione stagionale.
Sanremo, sabato 10 aprile 2021 – Lucio Da Zanche e Daniele De Luis ci hanno creduto fino in fondo con la loro Porsche 911 gruppo B, preparata dal team Pentacar e hanno vinto il 36° Sanremo Rallye Storico, primo appuntamento del Campionato Italiano Rally Auto Storiche valido anche per il FIA European Historic Rally Championship .
Gli applausi dunque sono tutti per il pilota valtellinese che si di fatto ha dominato la gara e si è preso tutto: gara, 4° raggruppamento e il primo round dell’europeo. Da Zanche ha comandato dallo start all’arrivo piazzando 10 scratch totali su 14 in programma. Una gara super che si aggiudica la sua quarta vittoria nell’Albo del Sanremo (2011,2012, 2018 e 2021) nonostante all’arrivo Da Zanche abbia confessato di essere preoccupato per un problema al cambio nella prima tappa.
Ci va davvero vicino Matteo Musti, sorpresa di questa gara. Il pilota di Voghera con la sua Porsche 911 in coppia con Claudio Biglieri, si è saputo mettere in evidenza correndo una bella gara sempre rimanendo sempre sulla scia di Da Zanche. Qualche errore nel primo giorno non gli ha permesso di lottare per la vetta del podio ma il risultato è comunque notevole ottenendo uno scratch, il 2°Raggruppamento e chiudendo secondo assoluto a 23’’ dal primo.
Terza piazza meritata per Matteo Luise e Fabrizio Handel con la Subaru Legacy. Una gara in salita per il pilota di Adria tornato sulla vettura dopo cinque anni dall’ultima apparizione sulla Legacy, di Balletti Motorsport,
Sorride anche Andrea “Zippo” Zivian, tra i protagonisti di questa gara con la Audi Quattro navigato da Denis Piceno che conclude quarto assoluto. Seguono in classifica le Porsche 911 affidate alle cure di Davide Negri e Marco Bertinotti navigato da Andrea Rondi si sono rispettivamente occupati la quinta e sesta posizione dopo aver lottato nelle prove. In particolare Negri, copilota Roberto Coppa per,ha spinto nel tratto finale, ma non ha mai risolto i problemi di potenza che aveva riscontrato già nella prima tappa.
In questa seconda giornata, fuori dai giochi quasi subito, il più atteso di tutti Luigi “Lucky”Battistolli, con Fabrizia Pons, con la sua Lancia Delta Integrale 16V Gruppo A di 4°Raggruppamento che toccando un muretto ha rotto una sospensione che l’ha costretto ad abbandonare la corsa.
Proseguendo con la classifica finale assoluta dello Storico termina settimo assoluto Angelo Lombardo, navigato come sempre da Ratnayake. Un po’ di amaro in bocca per il pilota di Cefalù, sulla Porsche 911 Rsc di 4°Raggruppamento curata dal Team Guagliardo, autore di due scratch sulla prova di “Semoigo”, ma rallentato nella due giorni di gara prima da una sospensione poi da qualche errore sul finale. Ottavo assoluto, l’equipaggio spagnolo formato da Daniel Alonso Villaron e Alejandro Lopez Fernandez con la loro Ford Sierra Cosworth 4X4 , mentre completano la top ten assoluta il novarese Dino Vicario sulla Ford Escort MKII, il migliore tra le Gruppo 2 e Maurizio Pagella con Roberto Brea su 911 Carrera Rs
Gli asfalti del Sanremo sono stati teatro di battaglie anche nel 1°Raggruppamento dove a spuntarla è stato il campione in carica Antonio Parisi con Giuseppe D’Angelo che ha approfittato dei problemi che hanno ritardato il suo principale avversario Nicola Salin con Davide Protta su Porsche 911 S, altra 911 S.
Il prossimo round del CIRAS 2021 adesso si disputerà sugli asfalti della Targa Florio HIstoric Rally in programma per il 7-8 maggio.
CLASSIFICA ASSOLUTA 36. SANREMO RALLY STORICO – DAY 2: 1. Da Zanche-De Luis (Porsche 911 Sc Rs) in 1:01’51.1; 2. Musti-Biglieri (Porsche 911 Rsr) a 24.8; 3. Luise-Handel (Subaru Legacy) a 1’42.8; 4. ‘Zippo’-Piceno (Audi Quattro) a 1’55.7; 5. Negri-Coppa (Porsche 911) a 2’02.1; 6. Bertinotti-Rondi (Porsche 911 Rsr) a 2’11.2; 7.Lombardo-Ratnayake (Porsche 911 Sc Rs) a 2’56.7; 8. Alonso Villaron-Lopez Fernandez (Ford Sierra Cosworth 4X4) a 3’01.3; 9. Vicario-Bondesan (Ford Escort Rs1800) a 4’45.9; 10. Pagella-Brea (Porsche 911 Carrera Rs) a 5’42.3.
4° Raggruppamento: Da Zanche- De Luis (Porsche 911 Sc Rs)in 1:29’52.1 Porsche 911 Sc Rs; 2. Luise- Handel (Subaru Legacy) +1’57.3;3. Alonso Villaron- Lopez Fernandez(Ford Sierra Cosworth 4X4)+4’57.1
3°Raggruppamento: 1. ‘Zippo’- Piceno (Audi Quattro)in 1:32’04.0;2. Delle- Regis (Fiat Ritmo 75)+11’55.6; 3. Gandolfo- Torterolo (Fiat 127)+13’40.9
2°Raggruppamento: 1. Musti- Biglieri (Porsche 911 Rsr) in 1:30’12.8; 2. Negri- Coppa (Porsche 911) +1’57.9; 3. Bertinotti- Rondi (Porsche 911 Rsr) +2’32.4
1°Raggruppamento: 1. Parisi- D’Angelo (Porsche 911 S)in 1:48’34.9 ; 2. Salin-Protta (Porsche 911 S) + 3’36.8; 3. Bianco – Casazza (Porsche 911) +5’17.5
News, approfondimenti, classifiche e foto sul sito ufficiale ACI Sport www.acisport.it/CIRAS
FONTE: NEWSLETTER ACI SPORT – Lombardo è il più veloce sulla PS10 (Porsche 911 Sc Rs)
Il pilota della Scuderia Ro Racing segna il miglior crono insieme a Hars Ratnayake. Secondo crono per Matteo Musti con 911 Rsr a +3.2. Terzo tempo per Da Zanche che continua a comandare la classifica assoluta.
Disputata la PS10 la “Semoigo”. Molto bene Angelo Lombardo, con Ratnayake, che realizza il miglior tempo con la sua Porsche 911 Sc Rs di 4°Raggruppamento di 7,36 km.
Dopo questo loop di prove la situazione assoluta è la seguente: Da Zanche comanda classifica e 4°Raggruppamento con un vantaggio di 24”8 su Matteo Musti, Porsche 911 Rsr, che invece è davanti il 2°Raggruppamento. Terza posizione assoluta per la coppia Luise-Handel a +1’42.8 con la Subaru Legacy sempre del 4°. Non rischia nulla “Zippo” con la sua Audi Quattro che patisce un po i tratti tortuosi delle prove come Vignai, dopo la PS10 è ancora quarto assoluto e primo del 3°Raggruppamento. Quinto assoluto Davide Negri con la Porsche 911, seguito dal Marco Bertinotti, altra 911 Rsr
Prestazione costante per il driver spagnolo Alonso con la Ford Sierra Cosworth 4×4. Anche il piemontese Dino Vicario continua a far bene con la Ford Escort Rs 1800 seguito da Maurizio Pagella con la 911 Carrera Rs.
Nel 1°Raggruppamento in testa Antonio Parisi, Porsche 911 S seguito da Nicola Salin con vettura gemella.
Ora un intervallo lungo ad Arma di Taggia prima di affrontare le ultime quattro prove speciali del 36°Sanremo Storico.
FONTE: NEWSLETTER ACI SPORT – Comandano le Porsche 911 sugli asfalti storici del Sanremo.
Continua la corsa di Lucio Da Zanche e la POrsche 911 e Musti continua a rimanere in scia con altra 911. Prosegue bene il praticantato di Angelo Lombardo con la nuova Porsche 911 di 4°Raggruppamento, terzo nella prova di “Bignone”. Seguono la 911 di Marco Bertinotti del 2°Raggruppamento seguito dal pilota di Adria e la Subaru Legacy du Matteo Luise. Resta poco dietro Andrea “Zippo” Zivian con l’Audi Quattro di 3°Raggruppamento. Si rivela una gara stregata invece per altri equipaggi della Key Sport: Edoardo Valente e J.Francoise Revenu che esce con la Lancia 037 a fine prova numero 8.
Per seguire i tempi della PS9 LIVE TIMING dove segna lo scratch ancora Da Zanche. Dietro di lui a solo 5 decimi di secondo Musti molto veloce.
Aggiornamento per Raggruppamento dopo la PS8:
4°Da Zanche (Porsche 911 Sc) – Luise (Subaru Legacy) e Alonso (Ford Sierra Cosworth 4X4)
3° Zippo (Audi Quattro) – Chivelli (Fiat 127 Sport) -Delle ( Fiat Ritmo 75)
2°Musti (Porsche 911 Rsr) – Negri (Porsche 911 S) – Bertinotti (Porsche 911 Rsr)
FONTE: NEWSLETTER ACI SPORT – Fuori la Lancia Delta Integrale 16V senza danni per l’equipaggio con i colori del Team Bassano. Da Zanche (Porsche 911) davanti, seguito da Musti (Porsche 911). Terzo tempo per Lombardo (Porsche 911).
Colpi di scena dalle prime battute di questa seconda giornata della gara storica. “Lucky” e Fabrizia Pons infatti dopo un chilomentro dal via della prova numero sette “Vignai” toccano un muretto e rompono una sospensione della loro Lancia Delta Integrale 16V. “Sono cose che succedono” il commento a caldo del pilota vicentino mettendo definitivamente fine alla loro corsa nel Sanremo Storico.
In questa prova il miglior tempo per Da Zanche in 10’32.7, Musti sempre in scia a +1.5. Terzo crono per Lombardo-Ratnayake a +9.1 Quarto tempo per Davide Negri, altra 911. Sempre su questa prova ritiro meccanico per l’equipaggio 51 Rossi-Bianco (Renault 5 Gt Turbo)
In corso la PS8 “BIGNONE” dove Da Zanche è ancora il più veloce.
Aggiornamento per Raggruppamento dopo la PS7:
4°Da Zanche (Porsche 911 Sc) – Luise (Subaru Legacy) e Alonso (Ford Sierra Cosworth 4X4)
3° Zippo (Audi Quattro) – Delle ( Fiat Ritmo 75) – Chivelli (Fiat 127 Sport) –
2°Musti (Porsche 911 Rsr) – Negri (Porsche 911 S) – Bertinotti (Porsche 911 Rsr)
1° Parisi (Porsche 911 S) Salin (Porsche 911 S) – Bianco (Porsche 911)
FONTE: UFFICIO STAMPA SCUDERIA RO RACING, GIUSEPPE LI VECCHI – E’ iniziato un fine settimana intenso per la scuderia RO racing. Gli alfieri del sodalizio di Cianciana sono impegnati, già da oggi, al Rally di Sanremo storico, valevole per il Campionato europeo. Domani e domenica, al plotone di rappresentanza, si aggiungeranno i partecipanti al Rally Cefalù Corse che si disputerà in Sicilia e quelli che scenderanno in pista all’Autodromo di Levante in Puglia.
E’ un fine settimana ricco di impegni, quello iniziato già oggi, per la scuderia Ro racing. Al Rally di Sanremo storico, valevole per il Campionato europeo, non è cominciata nel migliore dei modi la trasferta ligure per Angelo Lombardo e Hars Ratnayake. I due, a bordo della loro Porsche 911 di Gruppo B, hanno accumulato ritardo in classifica, in seguito a un problema ad un ammortizzatore e hanno chiuso la prima tappa al decimo posto della generale. Al traguardo in quinta posizione del Primo Raggruppamento anche la Porsche 911 condotta da Roberto Perricone e Alessandro Scrigna. I due equipaggi della scuderia di Cianciana possono adesso sperare in una rimonta nella seconda tappa.
Da Zanche e De Luis chiudono al comando la prima giornata del Sanremo Rally
FONTE: UFFICIO STAMPA CIR AUTO STORICHE, CHIARA IACOBINI – Grande giornata per il pilota valtellinese che chiude in testa al 4°raggruppamento davanti ai veloci Matteo Musti e Claudio Biglieri(Porsche 911 Rsr), primo del 2°raggruppamento. Terzi Lucky-Pons (Lancia Delta Int). Zippo-Piceno (Audi Quattro) sono quarti assoluti e in testa al 3°Raggruppamento.Nel 1°Raggruppamento comanda la coppia Salin-Protti (Porsche 911 S).
Altre otto prove speciali per domani, Sabato 10 aprile, con l’ultima prova in diretta su ACI Sport TV.
Sanremo, venerdì 9 aprile 2021 – La prima giornata del 36.Sanremo Rally Storico, gara inaugurale del Campionato Italiano Rally Auto Storiche e del FIA European Historic Rally Championship si chiude con la coppia Lucio Da Zanche-Daniele De Luis sulla nuova Porsche 911 Sc Gruppo B di Pentacar con il tempo complessivo di 34’18.4 .
Le 6 prove di oggi hanno confermato un Da Zanche davvero in forma, vincitore di 5 speciali, che si aggiudica la prima tappa e il 4°Raggruppamento. “Siamo ottimisti, il vantaggio c’è e cerchiamo di gestire con uno sguardo al meteo che potrebbe mischiare le carte.” Ha commentato Da Zanche all’arrivo di tappa di fronte alla Vecchia Stanzione di Sanremo “Una grande giornata, ma domani dovremo stare attenti, Musti è molto vicino. Le prove da interpretare sul momento. Ci crediamo”.
Secondo assoluto in una lotta sul filo dei secondi Matteo Musti insieme a Claudio Biglieri, a +22’’1 da Da Zanche. “Purtroppo abbiamo perso tempo sulla prima prova e stiamo cercando di recuperare. Lucio Da Zanche va davvero forte, ma ce la giochiamo domani guardando al meteo che non promette bene e andrà a vantaggio delle quattro ruote motrici. La mia gara, in ogni caso, è su Da Zanche. Sarà importante la scelta di gomme giuste”. Una bella corsa quella del pavese in cima alla classifica del 2°Raggruppamento e che sull’ultima prova ha chiuso a soli due decimi di secondo dal rivale con la Porsche di Pentacar.
Dal canto suo Luigi “Lucky” Battistolli si deve accontentare del terzo gradino provvisorio della classifica a +33.4 dalla vetta. “Probabilmente abbiamo sottovalutato quella che poteva essere una competizione molto dura, come questa. Arrivando da vittorie che ci lasciavano pensare di avere la macchina apposto. Lavoreremo per portare fino in fondo la gara e mettere a posto la vettura”. Il campione in carica insieme a Fabrizia Pons ha riscontrato un problema al motore della sua Lancia Delta Integrale Gruppo A che si è portato dietro sin dal primo giro di prove, determinandone tempi e andamento della gara. Lucky è riuscito a segnare il miglior tempo sulla prova numero 4 che gli permette di risalire in classifica
Proseguendo con la graduatoria tra i primi battitori del 3°Raggruppamento è Andrea “Zippo” Zivian, autore di un’ottima gara ad occupare la quarta piazza con la sua Audi Quattro insieme a Denis Piceno a 34’’1. In crescita la prestazione di Matteo Luise navigato da Fabrizio Handel che sta macinando chilometri con la Subaru Legacy gruppo A e chiude quinto assoluto di questa prima tappa. Sesta posizione per la Porsche 911 Rsr di Marco Bertinotti affiancato da Andrea Rondi seguito dall’avversario di 2°raggruppamento Davide Negri. Avvio faticoso per il driver biellese e il suo copilota Roberto Coppa per un problema di natura elettronica alla loro 911. Termina ottavo assoluto, l’equipaggio spagnolo formato da Daniel Alonso Villaron e Alejandro Lopez Fernandez con la loro Ford Sierra Cosworth 4X4. Concludono la top ten provvisoria del rally sanremese il senese Valter Pierangioli navigato da Piercarlo Capolongo, con la Ford Sierra Cosworth 4X4 del 4°ragguppamento, e Angelo Lombardo con la nuova Porsche 911 SC Rs. Il pilota del Team Guagliardo, sempre insieme a Harshana Ratnayake, che deve ancora trovare feeling con la nuova vettura di 4°Raggruppamento. Per quanto riguarda il 1°Raggruppamento sorride in questa prima giornata Nicola Salin insieme a Paolo Protta su Porsche 911 S, rimasto davanti sin da subito ad Antonio Parisi e Giuseppe D’Angelo Di Giuseppe con vettura gemella.
Gli asfalti del Sanremo si sono dimostrati ancora una volta molto selettivi con diversi protagonisti sfortunati come Enrico Brazzoli, costretto a ritirarsi per delle noie al motore della sua Porsche. Fuori dai giochi Marco Dell’Acqua con la sua Porsche 911 Sc sulla PS2 finito contro un muretto senza danni per l’equipaggio ed Enrico Volpato con la Ford Escort RS per un problema di trasmissione sulla prova numero tre.
LIVE E PROGRAMMA DAY 2 | Domani Sabato 10 aprile si ripartirà per la seconda intensa giornata con otto prove speciali in programma sui percorsi di Vignai, Bignone, Perinaldo e Semoigo. Un round quello storico tutto da seguire attraverso gli aggiornamenti e le news sulla pagina ufficiale della serie tricolore Rally Auto Storiche. E domani sarà la volta della diretta televisiva e social su ACI Sport TV, sul Canale 228 di Sky, che seguirà il passaggio delle storiche con un collegamento di circa un’ora per la giornata di sabato dalle ore 14.00 dalla prova speciale “Semoigo” (7,36 km), ultima fatica cronometrata con start alle 14.14.
CLASSIFICA ASSOLUTA 36. SANREMO RALLY STORICO – DAY 1: 1. Da Zanche-De Luis (Porsche 911 Sc Rs) in 34’18.4; 2. Musti-Biglieri (Porsche 911 Rsr) a 22.1; 3. ‘Lucky’-Pons (Lancia Delta Integrale 16V) a 33.9; 4. ‘Zippo’-Piceno (Audi Quattro) a 34.1; 5. Luise-Handel (Subaru Legacy) a 1’03.6; 6. Bertinotti-Rondi (Porsche 911 Rsr) a 1’07.3; 7. Negri-Coppa (Porsche 911) a 1’08.6; 8. Alonso Villaron-Lopez Fernandez (Ford Sierra Cosworth 4X4) a 1’19.8; 9. Pierangioli-Capolongo (Ford Sierra Cosworth 4X4) a 1’49.2; 10. Lombardo-Ratnayake (Porsche 911 Sc Rs) a 2’41.6.
Nelle foto: Da Zanche-De Luis (Porsche 911 Sc) protagonisti assoluti di questa prima tappa del Sanremo Storico 2021
FONTE: NEWSLETTER ACI SPORT – Il primo loop di prove del Sanremo Storico ha visto tutte le speciali vinte da Lucio Da Zanche (Porsche) che comanda con 18″6 sull’Audi Quattro di Zippo e la Porsche di Matteo Musti distaccato di 20″3, Al quarto posto Lucky con la Lancia Delta a 22″2 che ha riscontrato un problema al motore.
Sole, galdo e rally storico a Sanremo, per la prima giornata di gara. Finora sono tre affermazioni su tre prove per Lucio Da Zanche e Daniele De Luis a bordo della loro Porsche 911 SC Rs Problemi al motore della sua Lancia Delta Integrale per Lucky. Secondo assoluto Andrea “Zippo” Zivian soddisfatto di questo primo loop di prove con la su Audi Quattro e primo del 3°Raggruppamento. Bene anche la corsa di Matteo Musti, insieme a Biglieri che ha perso solo sulla prima prova della giornata. mentre ha patito la guida in salitaper qualche noia di natura elettrica Davide Negri.Dietro i primi tre il pilota vicentino
Ammortizzatore posteriore sinistro andato per la Porsche 911 di Angelo Lombardo che era partito bene sulla prima prova speciale. PRimi chilometri giusti per Matteo Luise con la Subaru Legacy e per Dino Vicario che sta facendo il suo nel 2°Raggruppamento con la Escort Rs1800. Avvio sfortunato per Marco Superti rimasto fermo per una rottura di un fermo del rinvio dell’acceleratore, rimasto incastrato ed è salito su un terrapieno. Nessun danno di rilievo alla macchina è solo stato fermo troppo tempo.
Nel 1°Raggruppamento in testa dopo le tre prove di oggi Nicola Salin su Porsche 911 S davanti alle vetture gemelle di Parisi e Bianco. Seguono Fiorito (Porsche 911 S) e Perricone ( Bmw 2002 Ti).
Alle 15.36 si partirà per il secondo giro di prove con la SS4.
Questa la situazione assoluta dopo tre prove speciali: 1. Da Zanche-De Luis (Porsche 911 Sc Rs) in 17’09.6; 2. ‘Zippo’-Piceno (Audi Quattro) a 18.6; 3. Musti-Biglieri (Porsche 911 Rsr) a 20.3; 4. ‘Lucky’-Pons (Lancia Delta Integrale 16V) a 22.2; 5. Luise-Handel (Subaru Legacy) a 29.5; 6. Alonso Villaron-Lopez Fernandez (Ford Sierra Cosworth 4X4) a 37.0; 7. Negri-Coppa (Porsche 911) a 39.1; 8. Bertinotti-Rondi (Porsche 911 Rsr) a 49.6; 9. Mourgues-Giraudet (Bmw M3) a 52.3; 10. Volpato-Sordelli (Ford Escort Rs) a 53.5.
Le interviste dei primi protagonisti dal parco assistenza di Arma di Taggia sono disponibili sulla pagina ufficiale del Rally Auto Storiche
Alle 9.30 lo start della prima vettura da Sanremo e alle 11.03 quello della prima speciale “Calderara”.
Andrea Zivian, obiettivo europeo
FONTE: UFFICIO STAMPA ANDREA ZIVIAN, GIAMPAOLO CORRADINI – Il pilota reggiano alla caccia della vittoria nel FIA European Historic Rally Championship
Sulla sua Audi quattro riparte dal 9 aprile al 36° Rally Sanremo historic con grandi aspettative
C’è un pilota reggiano tra i partenti del prossimo FIA European Historic Rally Championship. Da venerdì 9 aprile il reggiano Andrea Zivian prenderà parte al 36° Rally di Sanremo historic, tappa classica del campionato europeo di rally di auto storiche, a bordo della sua Audi quattro che ha già conquistato popolarità e affetto tra i tantissimi appassionati di rally storici.
Già vicecampione d’Europa del terzo raggruppamento, quello che vede auto del periodo tra il 1978 ed il 1981, Andrea “Zippo” Zivian è reduce da un finale di stagione che lo ha visto perdere il primo posto per colpa di una foratura negli ultimissimi chilometri dell’ultima prova in Ungheria, quando il primo posto europeo sembrava ormai conquistato.
Ma il reggiano Zivian guarda con fiducia alla nuova stagione: “Dopo un intero anno di sospensione a causa dell’emergenza Covid, finalmente si riparte. Io e il mio team stiamo letteralmente scalpitando per tornare a vivere l’adrenalina della competizione”.
Se da un lato il Covid ha impedito lo svolgimento regolare delle competizioni, dall’altro ha concesso un tempo maggiore per lavorare sull’auto con la quale Zivian darà l’assalto al titolo: “Quella che si terrà questo weekend a Sanremo è la prima gara della stagione, quindi tutto può succedere. Però abbiamo approfittato di questa sosta forzata per sviluppare l’auto e fare dei test, che si sono conclusi con esiti davvero incoraggianti”.
Insomma, c’è ottimismo nel Team di Zivian: “Già essere qui, pronti a ripartire, è una enorme iniezione di energia. Il livello delle auto e dei piloti iscritti è davvero impressionante: il campionato quest’anno esprime un incredibile valore. Per questo la sfida sarà ancora più esaltante. Noi siamo pronti, pieni di energia, di esperienza e di voglia di portare a Reggio Emilia, Puianello in particolare, un trofeo davvero importante”.
			        

























