FONTE: UFFICIO STAMPA ISLAND MOTORSPORT, DANIELE FULCO – GARA TEST PER I RIENTRANTI MIMMO GUAGLIARDO E FRANCO GRANATA (PORSCHE 911 SC RS), AL VIA DEL 1° RALLY STORICO ACI COMO. IL VICE PRESIDENTE DELLA SCUDERIA EROS DI PRIMA, ALLA DESTRA DI MARCO DE MARCO SU AUDI QUATTRO A2, IMPEGNATO AL 15° RALLYLEGEND
Como, 18 ottobre 2017 – Saranno due i fronti nei quali, il prossimo fine settimana, saranno impegnati i portacolori della scuderia Island Motorsport. Dopo la defezione al “Due Valli” in segno di lutto per l’improvvisa scomparsa di un suo stretto collaboratore, l’esperto Domenico “Mimmo” Guagliardo scenderà in lizza al 1° Rally Storico Aci Como. Il noto pilota-preparatore palermitano, affiancato dal fido concittadino Francesco Granata, approfitterà dell’occasione soprattutto per testare la validità degli sviluppi tecnici apportati al propulsore della Porsche 911 Sc Rs di Gruppo B (analoga vettura condotta da Elia Bossalini nella serie tricolore di specialità) in ottica 2018.
La competizione, che si svolgerà in coda alla gara riservata alle auto moderne del Campionato Italiano Rally WRC, scatterà venerdì 20 ottobre dalla centrale piazza Cavour del capoluogo lariano per concludersi il giorno successivo. Previste dieci prove speciali, articolate sulla lunghezza di 97,42 chilometri, trasferimenti esclusi.
Dagli asfalti lombardi a quelli della Repubblica di San Marino, teatro del 15° Rallylegend, dove Eros Di Prima, vice presidente del sodalizio siciliano, detterà le note al gentleman driver Marco De Marco, su Audi Quattro A2 del 1983 curata dal team Balletti.
«Amici di lunga data e accomunati dalla passione per i motori, con De Marco ho già condiviso l’abitacolo al Rally del Salento, lo scorso giugno – ha raccontato il nisseno Di Prima alla vigilia – In coppia, abbiamo anche già disputato l’edizione 2015 del Rallylegend. Manifestazione che è una vera e propria festa dello sport, nonché vetrina per auto che hanno fatto la storia dell’automobilismo internazionale, richiamando collezionisti, stampa e addetti ai lavori da tutto il mondo».
Anche la kermesse sammarinese, al pari della corsa comasca, aprirà i battenti venerdì 20 ottobre ma si chiuderà domenica 22. In programma 12 frazioni cronometrate che si snoderanno su 84,94 chilometri, escludendo i trasferimenti.
rallystorici.it
FONTE: UFFICIO STAMPA TEAM BASSANO, ANDREA ZANOVELLO – Poche le soddisfazioni nell’ultimo rally valevole per il CIR Auto Storiche. Vittorie di Raggruppamento per Capsoni e Righi. Tre gare nel prossimo fine settimana, per 5 equipaggi dall’ovale azzurro.
Romano d’Ezzelino (VI), 18 ottobre 2017 – E’ più vuoto che pieno il bicchiere del Rally Due Valli Historic, per il Team Bassano che all’ultimo appuntamento del CIR Auto Storiche era presente con undici equipaggi, tre dei quali nel “Classic” di regolarità sport.
Per il team dall’ovale azzurro, le soddisfazioni sono arrivate dalle due vittorie in altrettanti Raggruppamenti: nel 1° ha avuto la meglio l’Alpine Renault A110 Gruppo 4 di Luigi Capsoni e Lucia Zambiasi, mentre nel 2° i vincitori sono stati Rino Righi e Mauro Iacolutti con la Ford Escort RS Gruppo 2 che portano al decimo posto assoluto. Nella top-ten, ottavi, si sono classificati Damiano Zandonà e Simone Stoppa, bravi a rimontare nella seconda tappa dopo lo stop anticipato a causa di un problema alla loro Renault 5 GT Turbo Gruppo A. Missione compiuta anche per Franco Simoni e Mauro Alioni che si aggiudicano la classe con la Peugeot 205 Rallye Gruppo A grazie all’undicesima prestazione assoluta. A chiudere la classifica, la Volkswagen Golf Gti Gruppo 2 di Massimo Giudicelli e Paola Ferrari che, fermati dalla rottura del cambio nella prima tappa, riescono a rimediare e a ripartire nella seconda; il piazzamento di classe varrebbe i punti necessari per vincere la Coppa Acisport ma il meccanismo degli scarti priva il pilota elbano del titolo. E rimpianti ne avranno anche Tiziano e Francesca Nerobutto che avevano il medesimo obiettivo di Giudicelli, oltre a quello della posizione d’onore nel 3° Raggruppamento; nella seconda tappa, un problema alla trasmissione all’Opel Ascona SR Gruppo 2 che stavano utilizzando per la prima volta, ha decretato il ritiro e visto sfumare un titolo che era alla loro portata. Gara decisamente sfortunata anche per Giulio Pedretti e Davide Rossi che hanno corso il rally veronese in modo efficace, ritrovandosi meritatamente sul podio assoluto, quando proprio negli ultimi metri sono incappati in un’uscita di strada con la loro BMW M3 Gruppo A vanificando una prestazione d’alto livello.
All’appello manca anche la nuova Ford Sierra Cosworth Gruppo A di Nicola Patuzzo ed Alberto Martini ritirata nelle prime battute di gara per noie all’idroguida. La classifica delle scuderie ha visto il Team Bassano piazzarsi in seconda posizione.
Bella gara, nel “Classic” di regolarità sport per Pietro Iula e William Cocconcelli che hanno colto un ottimo secondo assoluto, e primo di divisione, con la Porsche 911 SC, grazie anche alla discriminante alla quale si è dovuto ricorrere per stabilire la seconda posizione tra due equipaggi ex aecquo. Al traguardo anche le Autobianchi A112 Abarth di Riccardo e Nico Pellizzari, venticinquesimi, e di Damiano Almici e Roberto Francinelli, quarantatreesimi.
Nel prossimo fine settimana, tre diverse manifestazioni vedranno equipaggi del Team Bassano in gara: al 1° Rally Storico ACI Como saranno al via Jacopo Rocchetto e Matteo Valerio con la Porsche 911 SC Gruppo 4 ed Edoardo con Franco Valente su Porsche 930 Turbo Gruppo 4. In Toscana, alla seconda edizione del “Maremma Storico” correranno Marco Galullo e Simona Calandriello su Lancia Fulvia HF 1.6 Gruppo 4 ed infine, al Rallylegend presenza di rito per Francesco Nerobutto e Domenico Mularoni su Ford Escort RS Gruppo 2.
Notizie e aggiornamenti al sito web www.teambassano.com
Immagine fornita da Acisport
Ufficio Stampa Team Bassano
Andrea Zanovello – www.rallysmedia.com
FONTE: PUBLI SPORT RACING, GIAMPAOLO GRIMALDI – Nel week end di sabato 14 e domenica 15 ottobre 2017, a Verona, si è corso il 2 Valli Classic di regolarità sport in coda all’omonimo rally di campionato italiano. Alla gara veneta Publi Sport racing ha partecipato con l’equipaggio composto da Giampaolo Grimaldi e Manuel Massalongo, a bordo della fida Peugeot 205 1.6 gti.
Il duo emiliano – veneto, penalizzato da un errore commesso sul secondo tratto cronometrato, ha ingaggiato una notevole rimonta per riportarsi nei piani alti della classifica. Prova dopo prova i portacolori della Publi Sport Racing hanno fatto segnare buoni tempi e sono riusciti a guadagnare la seconda posizione assoluta della numerosa nona divisione.
Grande la soddisfazione dell’equipaggio e dell’assistenza all’arrivo nella splendida Piazza Bra, all’ombra dell’Arena di Verona, dove il pilota emiliano ha dedicato la “medaglia d’argento” a Maurizio Rossato, amico scomparso circa un mese prima.
FONTE:Scuderia del Lario e Romazzana Rally Team
Como 18.10.17
Il primo Rally Storico ACI Como, che calcherà le bellissime strade del Lario nel prossimo week end del 20/21 Ottobre, sarà in onore di un amico che ci ha lasciato pochi mesi fa, Giulio Oberti.
Dopo aver parlato con ACI Como ed aver avuto il loro gentile consenso per il Memorial Giulio Oberti, Scuderia del Lario e Romazzana Rally Team, coadiuvati da Andrea Guggiari, Luca e Roberto Ambrosoli, si sono movimentati per riunire i tanti amici di Giulio, i piloti con cui ha corso e con cui ha passato tanti bei momenti della sua lunga carriera rallistica.
Ne è venuto fuori un elenco iscritti di tutto rispetto con piloti di altissimo livello che raramente si vedono tutti assieme in un solo rally.
Lucio Da Zanche, Mimmo Guagliardo, Nico Montini, Matteo Musti, Enrico Melli sono solo alcuni dei campioni che prenderanno parte al Rally Storico ACI Como e che faranno di tutto per stare davanti ai piloti comaschi come Carlo Galli, Luca Ambrosoli, Chicco Volpato, Marco Paccagnella e tanti altri pretendenti al podio.
“Sono molto felice” spiega Andrea Guggiari, pilota di tante avventure con Giulio alle note,”di essere riuscito a riunire tanti amici che hanno condiviso molte gare insieme a lui e che saranno qui per ricordarlo. Oltre ai premi di ACI Como, per il primo navigatore abbiamo messo in palio un magnifico orologio personalizzato per l’occasione ed altri premi per il secondo e terzo assoluto. Non siamo tanti ma siamo un bel gruppo, tutti amici fuori dalla macchina, tutti pronti a battagliare una volta messo il casco! Che vinca il migliore e che vinca con Giulio nel cuore.”
FONTE: UFFICIO STAMPA TROFEO A112 ABARTH YOKOHAMA, ANDREA ZANOVELLO – Sabato 28 ottobre, lo stand ACI Storico presso la Fiera di Padova, ospiterà la cerimonia delle premiazioni della Serie che nell’ottava edizione ha riscosso un notevole successo di partecipanti
Romano d’Ezzelino (VI), 18 ottobre 2017 – Chiusa la sfida 2017 sulle strade dell’Isola d’Elba, i partecipanti al Trofeo A112 Abarth Yokohama si ritroveranno prossimamente, per la cerimonia delle premiazioni che si svolgerà, come da tradizione, alla Fiera di Padova in occasione della mostra “Auto e Moto d’Epoca”.
L’evento padovano, il più importante del settore in Italia, è in programma da giovedì 26 a domenica 29 ottobre e come negli anni scorsi ospiterà, tra i tanti appuntamenti in programma, anche le premiazioni della Serie organizzata dal Team Bassano.
I piloti iscritti al Trofeo 2017 sono attesi a partire dalle 16.30 di sabato 28 ottobre, presso lo stand dell’Automobile Club d’Italia situato nel padiglione numero 3, per la consegna dei premi previsti dal regolamento e di quelli messi in palio dai sostenitori dell’iniziativa giunta all’ottava edizione, da poco conclusa e vinta dal debuttante Luigi Battistel in coppia con Denis Rech.
Che il Trofeo A112 Abarth Yokohama sia un’iniziativa di successo lo confermano i numeri del 2017 che si possono, senza ombra di dubbio, definire importanti, sia per quanti riguarda gli iscritti al trofeo quanto per quelli in ogni singola gara: ben 45 gli equipaggi aderenti i quali hanno fatto registrare 118 presenze nei sei rally a calendario, per una media che ha sfiorato le 20 unità a gara superando il precedente record di 16,3 del 2016 che, a sua volta, costituiva il miglior riscontro delle prime sette edizioni.
A Padova, oltre ai vincitori assoluti, saranno premiati i piloti che hanno primeggiato nelle categorie “under 28”, “Gruppo 1” e “Vintage”.
Documenti e classifiche al sito web www.trofeoa112abarth.com
Immagine realizzata da Andrea Zanovello
Ufficio Stampa Trofeo A112 Abarth Yokohama
Andrea Zanovello – www.rallysmedia.com
FONTE: UFFICIO STAMPA BALLETTI MOTORSPORT, ANDREA ZANOVELLO – Da Nizza Monferrato, Subaru Legacy e Audi Quattro in viaggio verso la Repubblica di San Marino per il 15° Rallylegend
Nizza Monferrato (AT), 18 ottobre 2017 – Col mese di ottobre arriva anche uno degli appuntamenti motoristici più attesi della stagione, quello col Rallylegend giunto alla quindicesima edizione.
La kermesse motoristica della Repubblica di San Marino, anche quest’anno raduna vetture di diverse epoche e categorie e due tra queste sono la “Myth” e la “Historic”. Nella prima, sarà in gara la Subaru Legacy 4Wd Gruppo A affidata a Totò Riolo e Gianfrancesco Rappa al via col numero 18 sulle fiancate; per il pilota siciliano ci sarà una sfida nella sfida che lo vede idealmente contrapposto a Markku Alen: entrambi, infatti, sono gli unici ad aver iscritto il proprio nome per tre volte nell’albo d’oro della manifestazione. Riolo ci riuscì nel 2006 e 2007 con la Porsche 911 RSR e lo scorso anno alla guida dell’Audi Quattro Gruppo B. E torna in gara anche la quattro ruote motrici tedesca , oramai di casa nella repubblica del Titano; saranno Marco De Marco ed Eros Di Prima ad utilizzarla correndo nella categoria “Historic”: a loro è stato assegnato il numero di gara 57!
Nei giorni scorsi è stata anche ufficializzata la partecipazione di François Delecour a “La grande corsa di Chieri” nuovo rally storico che si correrà ad inizio novembre e vedrà come ospite d’onore il vicecampione del mondo 1993 che sarà il via con una Porsche 911 RSR Gruppo 4 messa a disposizione dalla Balletti Motorsport.
Ulteriori informazioni sull’attività dell’azienda al sito web www.ballettimotorsport.it
Immagine realizzata da Max Ponti
Ufficio Stampa Balletti Motorsport
Andrea Zanovello – www.rallysmedia.com
FONTE: UFFICIO STAMPA SCUDERIA PALLADIO HISTORIC, ANDREA ZANOVELLO – Inarrestabili Senna e Zaffani che si aggiudicano gara e Trofeo Tre Regioni.
Vicenza, 18 ottobre 2017 – E’ ancora una grande prestazione di Maurizio Senna e Lorena Zaffani a portare un nuovo alloro nella, giovane, bacheca della Scuderia Palladio Historic: il duo lodigiano – veronese si è imposto al Due Valli Classic conquistando la quarta vittoria stagionale alla guida della Volkswagen Golf Gti; l’importante risultato vale anche la conquista del Trofeo Tre Regioni che a Verona ha visto l’epilogo della Serie dopo sei gare, nelle quali l’equipaggio è sempre andato a podio con quattro vittorie, un secondo ed un terzo posto.
Una gara di alto livello la stavano conducendo anche Mauro Argenti e Roberta Amorosa che per tutta la giornata hanno tallonato i battistrada con la nuova BMW 2002 Ti e mentre stavano assaporando il podio, sono incappati in un errore che è costato loro una decina di posizioni precipitando al dodicesimo posto nell’assoluta e al secondo di divisione. Guido Marchetto e Roberto Zamboni, una volta di più regalano spettacolo con la BMW M3 e chiudono in ventiquattresima posizione con la soddisfazione della terza di divisione. Manca all’appello la seconda Volkswagen Golf Gti, quella di Ezio Franchini e Gabriella Coato, ferma anzitempo per problemi meccanici. La positiva giornata si conclude con la seconda posizione nella classifica delle Scuderie, mentre rimane il dubbio sull’esito finale nel Trofeo Tre Regioni vista l’assenza di classifiche aggiornate.
Nella giornata di domenica 15 scorsa, si è anche disputata la cronoscalata Cividale – Castelmonte dove Romeo De Rossi era impegnato alla guida della Citroen Visa Chrono Gruppo B sulla quale ha finalmente risolto i problemi di alimentazione cha lo avevano condizionato nella precedente gara; nell’ultima salita della stagione ha chiuso in trentanovesima posizione assoluta aggiudicandosi la vittoria di classe.
Missione compiuta anche per Diego e Mario Pieropan che concludono positivamente la gara nazionale abbinata al Rally Due Valli con la soddisfazione della vittoria di classe con la Peugeot 106 N1.
Immagine realizzata da Marino Pellegrini
Ufficio Stampa Scuderia Palladio Historic
Andrea Zanovello – www.rallysmedia.com
FONTE: UFFICIO STAMPA NEW RALLY TEAM, CRISTIANO TORREGGIANI – Missione compiuta per la scuderia veronese, che nella gara di casa conquista una vittoria di classe nel rally storico ed un terzo posto nella regolarità sport.
NRT non sbaglia un colpo e nella tredicesima gara storica stagionale porta a tredici il bottino totale dei podi.
Nel 12′ Due Valli Historic, ultimo appuntamento del CIRAS, ottima prestazione dei fratelli Zanini, alla loro prima partecipazione con i nostri colori.
In classe J2- 1600 con la loro Peugeot 205 Gti, Curzio ed Enrico non hanno avuto avversari, concludendo dopo tre giorni di gara e 140 km di prove speciali, primi di categoria e dodicesimi assoluti.
Una gara decisamente lunga ed impegnativa, che è servita ai fratelli veronesi, come banco di prova in vista dei prossimi appuntamenti.Primo fra tutti il prossimo Revival Valpantena, dove per l’occasione Curzio ed Enrico si scambieranno i ruoli.
Nel 7′ Due Valli Classic, appuntamento conclusivo del Trofeo Tre Regioni di regolarità sport, grande risultato anche per il debuttante Eros Costantini..
Alla sua seconda gara in carriera e per la prima volta sui pressostati, Eros su Fiat Uno 70 S, affiancato da Cristiano Torreggiani, ha sfoderato una presentazione maiuscola, concludendo terzo di classe in settima divisione e tredicesimo assoluto su quasi sessanta partenti.
Ciliegina sulla torta, togliendosi anche la soddisfazione di un passaggio a “zero”.
Piancavallo forse e Valpantena sicuro, ora i prossimi appuntamenti Nrt, dove la scuderia scaligera cercherà di incrementate il già ricco palmares di quest’anno.
Immagine realizzata da Fotosport
Davide Cesarini al Rallylegend
FONTE: UFFICIO STAMPA DAVIDE CESARINI, FABIO VILLA – Davide Cesarini,in coppia con il fido Mirco Gabrielli,non poteva certo saltare l’appuntamento più importante della stagione automobilistica sammarinese,il Rallylegend; così dunque il funambolico pilota titano,dal 19 al 22 ottobre,si esibirà alla guida della sua Ford Escort 1600, con il numero 80 sulle fiancate,nella categoria Historic, confrontandosi con numerosi titolati piloti di ieri e di oggi.
L’alfiere della Scuderia San Marino è alla sua undicesima partecipazione al Rallylegend e al suo quinto appuntamento stagionale in questo 2017 e sicuramente non farà mancare lo spettacolo alla guida della sua vettura dell’ovale blu,attentamente aggiornata con parti meccaniche,in particolare nella sezione trasmissione,di produzione GrBox.
L’Addetto Stampa
Fabio Villa











































