FONTE: NEWSLETTER ACI SPORT – Il driver piacentino della Island Motorsport è il primo leader della gara siciliana. Partiti da Piazza Massimo nel cuore di Palermo, i quarantuno equipaggi stanno disputando la prima prova spettacolo “Blutec”. Domani è prevista giornata intensa con la disputa di dieci prove speciali.
Con una serie di passaggi perfetti, Bossalini realizza il miglior tempo di percorrenza del primo impegno cronometrato della Targa Florio Historic Rally. Sul tracciato cittadino della prova “Blutec”, dallo sviluppo di 2,03 chilometri, l’emiliano con la Porsche 911 SCRS Gruppo B, navigato da Harshana Ratnayake, ferma i cronometri sul tempo di 2’27″2, miglior prestazione della frazione. Bossalini precede di soli 3 decimi di secondo il vicentino “Lucky” campione in carica navigato da Fabrizia Pons, sulla Lancia Delta Integrale.
Terzo tempo per l’equipaggio siciliano composto da Fullone e La Franca, che strabiliano a bordo dell’agile BMW 2002 TI, con la quale conducono il 1. Raggruppamento. L’equipaggio della Festina Lente, si mette davanti al toscano Pierangioli, con Giancarla Guzzi alle note, sulla Ford Sierra Cosworth, mentre La Franca e Di Sano sono quinti assoluti e primi del 3. Raggruppamento con la Porsche 911 Sc.
Sesto tempo per i palermitani Marco Savioli e Alessandro Failla, a condurre il 2. Raggruppamento con la Porsche 911 RS.
rallytargaflorio
FONTE: UFFICIO STAMPA CIRA AUTO STORICHE, ENZO BRANDA – Scatta da Palermo il terzo round del CIR Auto Storiche, domani sabato 5 l’arrivo. Due giorni di gara, 11 prove speciali sulle strade che hanno fatto la storia dell’Automobilismo, sulle quali si confrontano i pretendenti ai titoli 2018 e gli specialisti isolani
4 maggio 2018 – Sarà un confronto ad altissimo livello quello che andrà in scena a Palermo, oggi e domani. Nel capoluogo siciliano si incrociano i destini del Campionato Italiano Rally Auto Storiche e quelli dei piloti isolani determinati a ribadire la competitività sulle strade delle Madonie.
I protagonisti della serie tricolore ACI Sport, sono attesi all’ennesima esibizione di grande stile e, soprattutto, di accese sfide proseguendo nella linea che caratterizzato l’inizio della stagione. Sono infatti Elia Bossalini e Lucio Da Zanche i piloti che si sono maggiormente messi in luce nei primi confronti, sapendo entrambi sfruttare abilmente la rinnovata competitività delle Porsche 911 SCRSA Gruppo B: il giovane piacentino ha infatti vinto nell’inaugurale Rally delle Vallate Aretine; il campione valtellinese gli ha tenuto testa e poi s’è aggiudicato la successiva prova al Sanremo Rally Storico. Comune denominatore in ogni prova è “Lucky” secondo al traguardo di ogni gara e, grazie alla costanza dei risultati, primo della classifica del 4. Raggruppamento e del Trofeo Nazionale Conduttori. L’inossidabile campione vicentino, sulle strade siciliane è chiamato ad una gara di difesa del primato raggiunto al volante di una Lancia Delta Integrale che potrebbe concedere qualcosa in termini di prestazioni velocistiche assolute alle Porsche.
Quarantatre sono gli equipaggi che si stanno sottoponendo alle operazioni di verifica dei documenti e delle auto, numerosi i pretendenti alle zone nobili delle classifiche dei quattro raggruppamenti e classifica assoluta di gara: “Lucky” e Fabrizia Pons sulla Lancia Delta Integrale portacolori Rally Club, tornano sempre volentieri sulle Madonie e dopo il successo della 100^ edizione ora cercano l’allungo in 4° Raggruppamento dove il piacentino Elia Bossalini della palermitana Island Motorsport sulla Porsche 911 SCRS, è pronto al duello, ma anche il toscano Valter Pierangioli con la Ford Sierra Cosworth sarà un avversario ostico. Per il 3° raggruppamento riflettori puntati sul palermitano Natale Mannino sulla Porsche 911 SC, vettura che ben conosce e con cui è pronto a respingere gli attacchi tricolori della gemella del bresciano Marco Superti, ma anche della Fiat 131 Abarth del giovane e tenace veneto Alberto Battistolli o delle altre Porsche dei palermitani Claudio La Franca, Mauro Lombardo e Piero Vazzana. Come sempre a loro agio sulle strade della Targa Florio sarà anche la Opel Ascona di Gandolfo Placa e la BMW 320 di Angelo Diana. In 2° Raggruppamento sarà il palermitano del Team Bassano Marco Savioli, navigato da Alessandro Failla, a cercare la vetta della classifica ed un proficuo bottino tricolore sulla muscolosa Porsche Carrera RS, anche se c’è chi le Madonie le conosce altrettanto bene come Sergio Palmisano su BMW 2002, Francesco Mannino su Opel GT o Leonardo Cristadoro su lancia Fulvia Coupè. Agguerrito anche il 1° Raggruppamento dove il madonita collesanese della Festina Lente Pierluigi Fullone sulla BMW vorrà difendere il proprio dominio conquistato nelle ultime edizione sempre vinte con la BMW 2002 curata dalla factory di famiglia. Ma il varesino Mario Dall’Acqua ed il torinese Antonio Parisi sulle Porsche 911, difficilmente molleranno la presa, come il poliedrico driver di lungo corso Sergio Montalto sulla Porsche 356.
Il programma della 102esima edizione della Targa Florio in versione Historic Rally prevede dalle ore 8, alle 13:30 le Verifiche Sportive e Tecniche al Targa Florio Village – Blutec – Termini Imerese, quindi dalle 10.31 alle 13 lo Shake Down – Test con Vetture da Gara. La gara vedrà il via alle ore 17:30 in “Piazza Massimo” (Piazza Giuseppe Verdi) a Palermo, mentre alle 19 è previsto lo start della SPS1 BLUTEC. Domani, sabato 5 maggio, dalle ore 07:15 entrerà nel vivo della competizione, che terminerà alle 17 in Piazza Garibaldi a Cefalù, con le premiazione sul podio di Arrivo del Rally in Piazza Duomo a Cefalù
Classifiche CIR Auto Storiche dopo la seconda gara. Trofeo Nazionale Conduttori: 1. “Lucky” punti 54; 2. Marcori 46; 3. Baggio, Ambrosoli e Rimoldi 30. 1. Raggruppamento: 1. Savioli punti 26; 2. Dell’Acqua punti 23; 3. Parisi 22. 2. Raggruppamento: 1. Negri punti 27; 2. Salvini e Graglia 26. 3. Raggruppamento: 1. Marcori punti 46; 2. Ambrosoli e Rimoldi 30
Calendario 2018: 10 marzo Historic Rally Vallate Aretine; 14 aprile Sanremo Rally Storico; 6 maggio Targa Florio Historic Rally; 2 giugno Rally Campagnolo; 24 giugno Rally Lana Storico; 1 settembre Rally Alpi Orientali Historic; 22 settembre Rally Elba Storico; 14 ottobre Rally Due Valli Historic
Albo D’Oro. 2017 1. Raggruppamento Marco Dell’Acqua (Porsche 911); 2. Raggruppamento Alberto Salvini (Porsche 911); 3. Raggruppamento Roberto Rimoldi (Porsche 911); 4. “Lucky” (Lancia Delta). 2016 1. Raggruppamento Antonio Parisi (Porsche 911); 2. Raggruppamento Lucio Da Zanche (Porsche 911); 3. Raggruppamento Maurizio Rossi (Porsche 911); 4. “Lucky” (Lancia Delta). 2015: 1. Raggruppamento Roberto Rimoldi (Porsche 911); 2. Raggruppamento Nicholas Montini (Porsche 911); 3. Raggruppamento Erik Comas (Lancia Stratos); 4. Raggruppamento Paolo Baggio (Lancia Rally 037). 2014 Nicholas Montini (Porsche 911 RS); 2013 Matteo Musti (Porsche 911 Sc); 2012 Lucio Da Zanche (Porsche 911Rsr); 2011 Lucio Da Zanche (Porsche 911 Rsr); 2010 Marco Savioli (Porsche 911 Rsr); 2009 Salvatore Riolo (Porsche 911 Rsr); 2008 Luisa Zumelli(Porsche 911); 2007 Andrea Polli (Lotus Elan); 2006 Gerri Macchi del Sette (Alfa Romeo SV); 2005 Maurizio Elia (Porsche 911); 2004 Gerri Macchi del Sette (Alfa Romeo 1900 Ti)
Tutti i risultati in diretta, le informazioni e le classifiche complete su www.acisportitalia.it
Enzo Branda
Ufficio Stampa
FONTE: UFFICIO STAMPA TARGA FLORIO, ROSARIO GIORDANO – Palermo 2 maggio 2018. La Targa Florio apre la fase clou del suo intenso programma con un elenco iscritti dove figurano 131 equipaggi. La gara organizzata dall’Automobile Club Palermo in collaborazione con l’Automobile Club D’Italia ha ben quattro validità: 3° Round di Campionato Italiano Rally e Campionato Italiano Rally Autostoriche, Campionato Italiano Regolarità a Media e Campionato Regionale. Sono presenti tutti i big delle serie ACI Sport. Andreucci e Pollara sulle Peugeot ufficiali, Campedelli e Crugnola sulle Ford Fiesta, Riolo, Scandola e Michelini sulle Skoda Fabia o Andrea Nucita su Hyundai i20, tra i protagonisti annunciati del CIR. “Luky” su Lancia Delta, Bossalini, Mannino, Superti e Savioli su Porsche, Bosurgi su Ferrari e Fullone su BMW, tra i primi attori del Tricolore Autostoriche. Nella prova di Campionato Italiano Regolarità a Media belle auto e ottimi driver come Spataro su Fiat 1100 Ala D’Oro, Galioto su Lancia Fulvia, Gentiluomo su Alfa Romeo GT e Giaconia di Migaido su Porsche 356,
Gli organizzatori presenteranno l’edizione 2018 della corsa automobilistica più antica del mondo giovedì 3 maggio alle 11, presso la sede dell’Assessorato Regionale allo Sport, Turismo e Spettacolo, in Via Notarbartolo, 9.
Per il Campionato Italiano Rally Autostoriche alla Targa Florio Historic Rally, sono 43 gli equipaggi iscritti, numerosi i pretendenti alle parti alte dei 4 raggruppamenti. “Luky” e Fabrizia Pons sulla Lancia Delta Integrale portacolori Rally Club, tornano sempre volentieri sulle Madonie e dopo il successo della 100^ edizione ora cercano l’allungo in 4° Raggruppamento dove il piacentino Elia Bossalini della palermitana Island Motorsport sulla Porsche 911 SCRS, è pronto al duello, ma anche il toscano Valter Pierangioli con la Ford Sierra Cosworth sarà un avversario ostico. Per il 3° raggruppamento riflettori puntati sull’esperienza con il bravo palermitano Natale Mannino sulla Porsche 911 SC che ben conosce e con cui è pronto a respingere gli attacchi tricolori della gemella del bresciano Marco Superti, ma anche della Fiat 131 Abarth del giovane e tenace veneto Alberto Battistolli o delle altre Porsche dei palermitani Caludio La Franca, Mauro Lombardo e Piero Vazzana. Come sempre a loro agio sulle strade della Targa Florio saranno anche la Opel Ascona di Gandolfo Placa e la BMW 320 di Angelo Diana. In 2° Raggruppamento sarà il palermitano del Team Bassano Marco Savioli, navigato da Alessandro Failla, a cercare la vetta della classifica ed un proficuo bottino tricolore sulla muscolosa Porsche Carrera RS, anche se c’è chi le Madonie le conosce altrettanto bene come Sergio Palmisano su BMW 2002, Francesco Mannino su Opel GT o Leonardo Cristadoro su lancia Fulvia Coupè. Agguerrito anche il 1° Raggruppamento dove il madonita collesanese della Festina Lente Pierluigi Fullone sulla BMW vorrà difendere il proprio dominio conquistato nelle ultime edizione sempre vinte con la BMW 2002 curata dalla factory di famiglia. Ma Mario Dall’Acqua e Antonio Parisi sulle Porsche 911, difficilmente molleranno la presa, come il poliedrico driver di lungo corso Sergio Montalto sulla Porsche 356.
Gara per certi versi inedita, ma certamente appassionante la prova tricolore di Regolarità a Media, in cui gli esperti equipaggi su auto di grande valore sportivo e storico, dovranno rispettare dei tempi imposti per la percorrenza di determinate distanze con una media oraria imposta nei tratti di prova speciale con strada chiusa al transito. Su una Fiat 1100 S Ala D’Oro di 1° Raggruppamento ci sarà Daniele Spataro, esperto collezionista e regolarista palermitano, sulla Porsche 356 C di 2° Raggruppamento Giuseppe Giaconia di Migaido sarà navigato da Costanza Afan De Rivera, discendente della famiglia Florio; Porsche 911 di 3° Raggruppamento quella di Paolo Mircatilj o la versione 911 di 4° Raggruppamento di Maurizio Colpani. Da ammirare ed ascoltare la Lancia Delta Integrale di Roberto la Mantia, ma anche le Lancia Fulvia Coupè di Salvatore Galioto e Giuseppe Pellerito o l’Alfa Romeo GT 1300 di Ugo Gentiluomo.
Ufficio Stampa 102^ Targa Florio – Rif. Rosario Giordano
FONTE: UFFICIO STAMPA TEAM BASSANO, ANDREA ZANOVELLO – I portacolori della compagine dall’ovale azzurro impegnati in rally, salita e pista lungo lo Stivale, per un fine settimana a 360°
Romano d’Ezzelino (VI), 2 maggio 2018 – Due rally storici, una cronoscalata ed una gara in pista: questi gli impegni nell’imminente fine settimana per gli alfieri del Team Bassano, chiamati una volta di più a portare in alto i colori della scuderia guidata da Mauro Valerio in quattro manifestazioni dalla Sicilia al Veneto, passando per l’Emilia Romagna.
S’inizia venerdì 4 maggio con la disputa della prima prova speciale della Targa Florio Historic Rally alla quale sono iscritti Marco Savioli ed Alessandro Failla che tornano sulla Porsche 911 RSR Gruppo 4 per affrontare al meglio la gara di casa, terzo appuntamento del Campionato Italiano Rally Autostoriche; dopo il prologo del venerdì sera, altre dieci prove speciali sono in programma, tutte nella giornata di sabato 5 per un totale di 104 chilometri cronometrati.
Quasi in contemporanea col rally siciliano scatterà la prima edizione del Benacus Rally Storico sulle strade del versante veronese del Lago di Garda con partenza ed arrivo a Bardolino: al via ci sarà la Ford Sierra Cosworth 4×4 Gruppo A di Nicola Patuzzo e Alberto Martini.
Sabato e domenica, sono in programma prove e gara della Cronoscalata del Nevegal alla quale sono iscritti per il Team Bassano: Salvatore Fazio Tirozzo su Fiat 128 Sport Coupè, Marco Stella su Alfa Romeo Giulia Sprint GT, Ugo Tonello con l’Opel Ascona SR 1.9, tutti nel 2° Raggruppamento; nel 3° vi sarà la Lancia Delta 1.5 di Roberto Piatto.
La quarta gara si correrà all’Autodromo Marco Simoncelli di Misano Adriatico e sarà l’appuntamento numero due del Campionato Italiano Velocità Auto Storiche: dopo il buon esordio del Mugello, Mario Massaglia si ripresenta al via con la Porsche 935 Gruppo 5 e su Opel Kadett Gt/e Gruppo 1 sarà della partita il veterano “Toby”.
Notizie e aggiornamenti al sito web www.teambassano.com
Immagine realizzata da Andrea Zanovello
Ufficio Stampa Team Bassano
Andrea Zanovello – www.azetamedia.com
FONTE: UFFICIO STAMPA BALLETTI MOTORSPORT, ANDREA ZANOVELLO – Targa Florio, Verona Legend Cars e Autodromo di Misano per un nuovo fine settimana denso d’impegni a 360 gradi
Nizza Monferrato (AT), 1 maggio 2018 – Il mese di maggio va ad inziare proponendo nell’imminente fine settimana, ben tre manifestazioni alle quali la Balletti Motorsport sarà protagonista con altrettante vetture.
S’inizia con la Targa Florio, terzo appuntamento del Campionato Italiano Rally Auto Storiche dove sarà impegnata la Porsche 911 SC Gruppo 4 di Piero Vazzana e Roberto Genovese che punteranno al successo nel 3° Raggruppamento nella gara di casa, oltre a cercare di ben figurare nell’assoluta duellando coi protagonisti della massima Serie nazionale che saranno presenti alla “Targa”; si correrà su due tappe con undici prove speciali per un totale di circa 110 chilometri cronometrati.
Tutta nuova sarà l’esperienza di Verona Legend Cars: alla tradizionale mostra di auto e ricambi per auto storiche, viene abbinato l’omonimo Trofeo nel quale sono chiamati numerosi rallysti a sfidardi sulla pista artificiale ricavata nella vasta area del quartiere fieristico veronese, lunga quasi un chilometro. Tra le protagoniste al via nella giornata di sabato 5 maggio, la Subaru Legaacy 4×4 Gruppo A che sarà affidata a Marco Di Marco, ottimo interprete di questa tipologia di gare.
Il terzo appuntamento è con l’Autodromo Marco Simoncelli di Misano Adriatico dove nella giornata di domenica 6, si correrà la seconda gara valevole per il Campionato Italiano Velocità Auto Storiche; dopo il buon esordio del Mugello, Mario Massaglia si ripresenta al via alla guida della performante Porsche 935 Gruppo 5 per proseguire il cammino nella Serie.
Carmelo e Mario Balletti rivolgono un sentito ringraziamento alle aziende che ne supportano da tempo l’attività e a quelle con le quali sono iniziate nuove e proficue collaborazioni.
Ulteriori informazioni sull’attività dell’azienda al sito web www.ballettimotorsport.it
Immagine: Claudia Cavalleri
Ufficio Stampa Balletti Motorsport
Andrea Zanovello – www.azetamedia.com
FONTE: UFFICIO STAMPA TARGA FLORIO, ROSARIO GIORDANO – Sarà il 4 e 5 maggio la gara 3°round del Campionato Italiano Rally, valida per il tricolore Autostoriche e per Campionato Regionale. A Termini Imerese la prova spettacolo ed il quartier generale, le sfide tornano sulle alte Madonie. Start da Palermo e traguardo a Cefalù
Palermo 28 marzo 2018. La 102^ Targa Florio si svolgerà il 4 e 5 maggio. La corsa automobilistica più antica del mondo organizzata dall’Automobile Club Palermo con il supporto dell’Automobile Club d’Italia, sarà 3° round del Campionato Italiano Rally e del Campionato Italiano Rally Autostoriche, ma sarà anche prova del Campionato Regionale Siciliano. Le iscrizioni si apriranno lunedì 2 aprile per chiudersi venerdì 27 aprile.
-“Una 102^ edizione che si rinnova al passo con i tempi – ha dichiarato il presidente dell’Automobile Club Palermo Angelo Pizzuto, organizzatore della gara in collaborazione con Acisport Italia – e che diventerà sempre più’ moderna e spettacolare, con una nuova formula di prova spettacolo molto avvincente e con prove speciali molto impegnative, pensate per evidenziare abilita’ e grande talento. Coinvolte tante comunità -continua Pizzuto – dai test alle prove, fino agli arrivi con il territorio di Palermo e delle Madonie sempre più’ protagonista in una edizione che guarda al futuro nel segno della tradizione della gara piu’ antica del mondo-”
L’edizione 2018 si presenta con diverse novità a partire dalla sede del quartier generale previsto all’interno dello Stabilimento Blutec di Termini Imerese, dove vi saranno Parchi assistenza, Direzione Gara, Centro classifiche, Segreteria e sala stampa. Sarà sempre il cuore di Palermo con il suo elegante salotto di Piazza Giuseppe Verdi all’ombra del Teatro Massimo, la sede dello start nel pomeriggio di venerdì 4 maggio, immediatamente si accenderanno le sfide con la prima prova spettacolo che si svolgerà in riva al mare, proprio in Viale Targa Florio, nel l’area esterna dello stabilimento Blutec a Termini Imerese. Come nel nuovo format delle gare di Campionato Italiano, la giornata clou sarà sabato 5 maggio, con un intenso susseguirsi di prove speciali, cinque tratti cronometrati ricavati sulle Madonie da percorre tre volte per il CIR. Tornano delle prove molto apprezzate in edizioni passate ed il percorso di gara sarà molto esteso e toccherà diverse suggestive zone della provincia palermitana, dal mare all’entroterra montano.
Sarà poi nuovamente Cefalù, come nella 100^ edizione, ad ospitare il traguardo tricolore, nel cuore della cittadina patrimonio UNESCO. Il Campionato Regionale avrà il proprio traguardo nel centro di Termini Imerese. Saranno 16 le prove speciali per il 3° round di Campionato Italiano Rally, 11 per il Campionato Regionale e 9 quelle del 3° appuntamento del Campionato Italiano Rally Autostoriche.
Sempre come previsto nella nuova formula del Campionato Italiano Rally, mercoledì 2 maggio si potranno svolgere dei test su un tratto di strada da 5 Km sulle alte Madonie. Mentre lo shakedown, il test con le vetture da gara prima del via, è previsto su 2,9 Km ricavati nei pressi di Trabia.
Ufficio Stampa 102^ Targa Florio – Rif. Rosario Giordano
FONTE: SITO ACISPORT – Di conseguenza alla cancellazione del Rally Targa Florio storico ed in applicazione della normativa RDS 2017 (v. sotto), si prega di prendere nota di quanto segue :
a) Ai partecipanti del Rally Targa Florio non saranno assegnati punteggi validi per i Campionati Rally auto storiche
( RDS art. 7.6.2 )
b) La quarta gara del girone di andata del CIRAS sarà quindi il Rally storico della Lana , 23/24 Giugno 2017
c) In assenza di gara di riserva, il girone di ritorno sarà composto di 3 gare (Rally Alpi Orientali, Rally Elba, Rally 2 Valli Verona)
FONTE: UFFICIO STAMPA TARGA FLORIO, ROSARIO GIORDANO – La classica siciliana valida per il Campionato Italiano, Campionato Italiano Rally Autostorice e Campionato Regionale è stata fermata per decisione degli organizzatori a seguito dell’incidente avvenuto sulla prova speciale 3 “Piano Battaglia 1”. Convocata Conferenza stampa per le 15.30
Palermo, 21 aprile 2017. La 101^ Targa Florio Rally Internazionale di Sicilia, terza prova del Campionato Italiano Rally, Campionato Italiano Rally Autostoriche e Campionato Regionale è stata annullata, in seguito all’incidente avvenuto sulla prova speciale numero 3 “Piano Battaglia 1”.
E’ convocata una conferenza Stampa per le ore 15.30, presso la sala stampa della 101^ Targa Florio all’Acacia Resort di Campofelice di Roccella.
Per tutte le informazioni sulla gara consultare il sito www.targa-florio.it.
Press Office 101^ Targa Florio
Rosario GiordanoR
Team Bassano alla Targa Florio
FONTE: UFFICIO STAMPA TEAM BASSANO, ANDREA ZANOVELLO – Quattro gli equipaggi dall’ovale azzurro in gara nella classica siciliana, terzo appuntamento del CIR Autostoriche
Romano d’Ezzelino (VI), 20 aprile 2017 – Prosegue la marcia del Team Bassano nel Campionato Italiano Rally Autostoriche che è giunto al terzo episodio della stagione: parte infatti stasera da Palermo la prima tappa della Targa Florio Historic alla quale sono quattro gli equipaggi dall’ovale azzurro.
Il primo a lasciare la pedana di partenza sarà quello formato dai Campioni Italiani 2010 Marco Savioli e Alessandro Failla in gara con la BMW 2002 Ti Gruppo 2 con la quale punteranno alla vittoria nel 1° Raggruppamento e dovranno vedersela anche con i nuovi compagni di scuderia, iscritti con un’analoga vettura, Saverio Falco e Francesco Paolo Gelfo.
Sulle strade delle Madonie saranno in gara anche i veneti Nicola Patuzzo e Alberto Martini con la Toyota Celica Gruppo A con la quale proseguono il cammino nella massima Serie e completano il quartetto Francesco Salomone Dongarrà ed Ernesto Rizzo con la Volkswagen Golf Gti Gruppo 2.
La gara scatterà nella serata di giovedì e prevede la prova spettacolo a Collesano; venerdi si completerà la prima tappa che prevede altre sette speciali e sabato il gran finale con altri tre tratti cronometrati; l’arrivo è previsto a Cefalù alle ore 12.45.
Notizie e aggiornamenti al sito web www.teambassano.com
Immagine: Acisport
Ufficio Stampa Team Bassano
Andrea Zanovello – www.rallysmedia.com
FONTE: UFFICIO STAMPA TARGA FLORIO, ROSARIO GIORDANO – Ottimi riscontri arrivati dalle iscrizioni. Domani, mercoledì 19 aprile alle 11.30 presso Palazzo Comitini a Palermo la presentazione. Giovedì 20 lo start da Piazza Verdi, la Classic alle 16.30 inaugura il Campionato Italiano Grandi Eventi con circa 100 iscritti e 117 sono i concorrenti dei Rally. Info disponibili su www.targa-florio.it
Palermo 18 aprile 2017. Inizia con l’ottimo riscontro di oltre 210 iscritti la 101^ Targa Florio, l’evento organizzato da AC Palermo con il supporto diretto dell’Automobile Club d’Italia, che domani, mercoledì 19 aprile alle 11.30 sarà presentata alla stampa a Palermo presso la sede della Città Metropolitana a Palazzo Comitini. Presenti tutti i big annunciati del Campionato Italiano Rally e Campionato Italiano Historic Rally, mentre i migliori specialisti della regolarità si sono dati appuntamento alla Targa Florio Classic e Ferrari Tribute, gara che inaugura di fatto il Campionato Italiano Grandi Eventi. Start e Traguardo nel cuore di Palermo, prove speciali sulle Madonie per i rally, mentre gli equipaggi della Classic e quelli delle prestigiose Ferrari si spingeranno fino a Taormina.
Nella Targa Florio Historic Rally, in primo piano i vincitori del 4° raggruppamento del 2016 Luky e Fabrizia Pons sulla mitica Lancia Delta Integrale 16V, attualmente primi nel tricolore, inseguiti da Elia Bossalini su Porsche e Nicola Patuzzo su Toyota Celica, ma in gara farà il suo esordio stagionale anche Marco Bianchini, sulla sempre ammirata Lancia Rally 037. In 1° Raggruppamento il palermitano Marco Savioli vorrà proseguire la rincorsa al titolo con Alessandro Failla sulla BMW 2002, stessa vettura per per l’arrembante giovane madonita Pierluigi Fullone, anche lui su BMW e 1° di categoria lo scorso anno. Il bresciano Marco Superti con la Porsche 911 per i punti tricolori di 3° Raggruppamento dovrà lottare con ottimi driver di casa come Claudio La Franca o”Gordon”, su auto gemelle.
Per le sfide al millesimo di secondo della Targa Florio Classic, al via anche Fabrizio Curci, Responsabile del brand Alfa Romeo per l’area EMEA, e Roberto Giolito, a capo del dipartimento Heritage di FCA – Fiat Chrysler Automobiles. Diversi i top driver, come il vincitore dello scorso anno Giovanni Moceri, il trapanese della Scuderia “Loro Piana Classic” che rilancia la sfida sulla Fiat 508C, altro esponente della scuola siciliana Angelo Accardo su Fiat 1100 103 N del 1957. Contro i siciliani il pluricampione bolognese Giuliano Canè al volante della Lancia Aurelia del 1939. Altro siciliano di spicco è Antonino Margiotta rappresentante della Scuderia Volvo Club,che sarà su una Amazon 121 del 1958. Il bolognese dellaScuderia Nettuno Massimo Dalleolle su Alfa Romeo Giuia Spider del 1963.
Per tutte le informazioni sulla gara consultare il sito www.targa-florio.it.
Press Office 101^ Targa Florio
Rosario Giordano


























