FONTE: UFFICIO STAMPA RALLY TEAM, FABRIZIO HANDEL – Rosà (VI), 06 Maggio 2025 – Secondo cartellino di presenza nella velocità in salita per Rally Team, in occasione della recente Cronoscalata Levico – Vetriolo – Panarotta valevole per il Campionato Italiano Velocità Montagna e per l’International Race Salita, e nuovo carico di soddisfazioni con una serie di risultati di rilievo che hanno arricchito la bacheca di scuderia.
[…]
Da una Porsche all’altra con la 911 Carrera RS che, nelle mani di Giampaolo Basso, è salita sul secondo gradino del podio assoluto tra le storiche, primo di secondo raggruppamento e di classe GTS+2500 al termine di un Venerdì e di un Sabato da protagonista di alto livello.
“Credo veramente di aver fatto una gran gara” – racconta Basso – “perchè, calcolando che il primo assoluto ha corso con un prototipo, possiamo considerarci i vincitori morali. La mia sfida era tutta concentrata sul duello con Motti, da tre anni campione europeo. Rifilargli quasi dodici secondi in due manche è stato notevole, pure a detta di lui. Auto stupenda, grazie ad Aldo.”
rallyteam
FONTE: UFFICIO STAMPA RALLY TEAM, FABRIZIO HANDEL – Il primo vince la classe al Costa Smeralda targato CIRAS, imitato dal secondo e dal terzo che confezionano la tripletta tra il Paganella ed il Bianco Azzurro.
Rosà (VI), 16 Aprile 2025 – Fine settimana ricco per Rally Team, ad iniziare dal Rally Costa Smeralda Storico che ha visto salire sul gradino più alto del podio in 2/1150 Stefano Sbalchiero, alle note Miriam Iuretig su una Fiat 127 CL, anche terzo di quarto raggruppamento e di Under 40 oltre che ventiduesimo assoluto in un Venerdì ed un Sabato altamente selettivi, confermando l’elevato spessore del Campionato Italiano Rally Auto Storiche.
“Bilancio positivo in un rally particolarmente difficile” – racconta Sbalchiero – “e per questo ringrazio tutto il team, una Miriam sempre perfetta, il mio fido meccanico Tiziano Bidese, la mia famiglia ed il presidente di Rally Team, Pier Domenico Fiorese, per tutto l’aiuto avuto.”
FONTE: UFFICIO STAMPA RALLY TEAM, FABRIZIO HANDEL – Vittorie, podi e tante soddisfazioni per la scuderia di Rosà nella cronoscalata di casa, apertura del CIVM di zona nord e della neonata IRS Cup.
Rosà (VI), 07 Aprile 2025 – La Salita del Costo si conferma terreno di caccia prediletto per i portacolori di Rally Team che, anche nell’edizione corsa Sabato e Domenica con validità per il Campionato Italiano Velocità Montagna e per l’International Race Salita, si sono fatti notare.
Il migliore è stato Giampaolo Basso, in campo con una Porsche 911 Carrera RS, che ha concluso secondo assoluto tra le storiche, primo di secondo raggruppamento e di GRS+2500.
Per lui anche il primato nella IRS Cup che lo lancia in vetta alla provvisoria della serie.
“Siamo stati i primi tra le storiche a ruote coperte” – racconta Basso – “ed ho abbassato il record personale di cinque secondi. Se pensiamo che con il vecchio tempo arrivò l’assoluta tre anni fa. Grande successo di iscritti, grazie all’ACI Vicenza per aver preso in mano la gara.”
Vittoria in classe TC1150 per Armando Tadiello, sempre performante al volante della sua piccola Autobianchi A112 Abarth e bravo ad ottimizzare la scelta delle coperture.
FONTE: UFFICIO STAMPA RALLY TEAM, FABRIZIO HANDEL – Dura poco più di una speciale il debutto stagionale nel CIRAS del portacolori di Rally Team, costretto a rinunciare al primato di classe per un problema di natura tecnica.
Rosà (VI), 03 Marzo 2025 – È un Historic Rally delle Vallate Aretine da dimenticare in fretta per Stefano Sbalchiero, reduce da un fine settimana travagliato in un primo appuntamento con il Campionato Italiano Rally Auto Storiche che si è concluso già sulla seconda prova speciale.
Il portacolori di Rally Team, in gara con Miriam Iuretig su una Fiat 127 CL, accusava un problema al motore già sulla prima “Rosina”, in programma per Venerdì pomeriggio, ma riusciva a presentarsi al controllo stop, soffrendo parecchio, con il primato in classe 2/1150.
“Tutti noi eravamo entusiasti di iniziare una nuova stagione” – racconta Sbalchiero – “e ci siamo presentati ad Arezzo con tanta voglia di fare bene. Durante l’inverno abbiamo lavorato duro sulla nostra auto, apportando alcune modifiche al motore che ci facevano ben sperare. Dopo pochi metri, dallo start della prima prova, è stato proprio questo a darci problemi. Con molte difficoltà siamo riusciti ad arrivare al parco assistenza, fiduciosi di poter risolvere il problema.”
Nel trasferimento verso la ripetizione di “Rosina”, percorsa in notturna, il cuore pulsante della piccola della casa torinese non voleva saperne di girare a dovere, portando Sbalchiero a commettere un fatale errore, un’uscita di strada dettata da un calo di concentrazione.
“Avviandoci verso la seconda Rosina il problema si è ripresentato” – aggiunge Sbalchiero – “ma abbiamo deciso di partire comunque. A causa di un calo di concentrazione da parte mia siamo incappati in un’uscita di strada. Gara finita e morale a terra. Grazie a tutte le persone che ci danno una mano, ai partners ed alla mia navigatrice Miriam, sempre perfetta in ogni fase della gara. Grazie ai miei amici meccanici Tiziano Bidese e Jacopo Brazzale, mi sono sempre vicini nei momenti più difficili. Grazie alla mia famiglia, a Rally Team ed al suo presidente Fiorese. Speriamo di riuscire a risolvere questo problema ed a riscattarci molto presto.”
FONTE: UFFICIO STAMPA RALLY TEAM, FABRIZIO HANDEL – L’ultimo atto del Campionato Italiano Rally Terra Storico vede il portacolori di Rally Team, al debutto tra le storiche, secondo di classe ed ottavo assoluto.
Rosà (VI), 03 Dicembre 2024 – Su strade che hanno fatto la storia del rallysmo tricolore e non solo Rally Team si è confermata tra le big, in particolar modo in un Rally del Brunello Storico che, corso nelle giornate di Venerdì e di Sabato, era chiamato a decretare vincitori e vinti di un Campionato Italiano Rally Terra Storico particolarmente pimpante in questa stagione.
Sulla pedana di partenza di Montalcino trovavamo anche Walter Lamonato, alle note Oriella Tobaldo, che si presentava al via con una Peugeot 309 GTI gruppo A di Tremonti.
La prima punta della compagine di Rosà, pur al debutto tra le regine del passato, ha confermato tutto il proprio valore, chiudendo secondo di classe N&A-J2/2000, sesto in quarto raggruppamento ed ottavo assoluto, anticamera di una possibile presenza fissa nel 2025.
“Una gara fantastica sugli sterrati più belli d’Europa” – racconta Lamonato – “dove ero al debutto tra le storiche, al volante di una 309 iscritta in gruppo A ma che era una N. Abbiamo portato a casa un risultato clamoroso, secondi di classe ed ottavi assoluti, migliorando ad ogni passaggio, vincendo tre speciali e staccando un sesto assoluto sulla prova più lunga del rally. Auto perfetta, navigatrice impeccabile. Stiamo valutando la possibilità di affrontare tutto il Campionato Italiano Rally Terra Storico nel 2025. Sono troppo felice, che weekend ragazzi!”
FONTE: UFFICIO STAMPA RALLY TEAM , FABRIZIO HANDEL – Rally Team festeggia la vittoria nella Coppa Italia Rally del primo, al Lanterna, ed il successo nel Trofeo Rally di Zona due del secondo, colta al Lessinia Historic.
Rosà (VI), 12 Novembre 2024 – È tempo di fare spazio nella bacheca di Rally Team, al termine di un fine settimana che ha portato ulteriore lustro alla scuderia con base a Rosà.
[…]
Dalla Liguria al Veneto per tornare a sorridere con Fabio Peruzzo, vincitore della categoria 4 J1 A 2000 nel Trofeo Rally di Zona due, giunto in occasione del Lessinia Rally Historic.
Il pilota della Renault 5 GT Turbo gruppo A, condivisa con Christian Ronzani, pur non riuscendo a vedere il traguardo per una foratura, avvenuta nel trasferimento verso la speciale conclusiva di Sabato scorso, è soddisfatto per il titolo conseguito e per il livello di prestazione raggiunto.
“Per poter vincere il TRZ di zona ci bastava la partenza” – racconta Peruzzo – “ma è stato bello poter viaggiare vicino al primo di classe, nonostante seri problemi ai freni che ci hanno penalizzato durante tutta la gara. Una volta saputo del suo ritiro abbiamo cercato di amministrare la situazione ma, nel trasferimento verso la prova conclusiva, abbiamo forato. La sfortuna ha voluto che si rompesse il cric, non permettendoci di cambiare la gomma e quindi di continuare. Grazie a tutti i partners ed alla scuderia. È stata una stagione molto interessante.”
FONTE: UFFICIO STAMPA RALLY TEAM, FABRIZIO HANDEL – A Sanremo Sbalchiero vince gruppo e classe, nel tricolore storico, mentre sfuma il trionfo nel monomarca per uno sfortunato Varesco con un Trentino da bilancio positivo.
Rosà (VI), 22 Ottobre 2024 – Il recente fine settimana ha decretato il termine di importanti serie giunte al capolinea, ad iniziare da un Sanremo Rally Storico che ha consacrato Stefano Sbalchiero come uno dei protagonisti del Campionato Italiano Rally Auto Storiche.
Il pilota della Fiat 127 CL, condivisa con Miriam Iuretig, ha centrato un altro successo in classe 2/1150, chiudendo il tricolore ai piedi del podio di terzo raggruppamento con il doppio sigillo, quello in gruppo 2 ed in classe 3 TC 2 1150, con la ciliegina sulla torta del decimo assoluto.
“Era la nostra prima volta a Sanremo” – racconta Sbalchiero – “ed abbiamo concluso al meglio una stagione molto positiva per noi, al termine di una gara particolarmente complicata per le condizioni meteo. Grazie alla scuderia, al mio team, alla mia naviga ed alla mia famiglia.”
Il Sabato e la Domenica sulla riviera ligure erano valevoli anche per il FIA European Historic Rally Championship, evento nel quale a difendere i colori di Rally Team ci ha pensato un solido Carlo Fornasiero, alle note Oriella Tobaldo su una Peugeot 309 GTI gruppo A di Tremonti.
Rientrato al volante dopo quasi un decennio di assenza il pilota della francesina ha coronato al meglio un proprio sogno, finendo sedicesimo assoluto, ottavo di categoria 4 e primo di E2.
FONTE: UFFICIO STAMPA RALLY TEAM, FABRIZIO HANDEL – Il pilota della Porsche 911 è anche secondo di gruppo e primo di classe mentre nel moderno è bis di vittorie con Trolio e Bombardelli.
Rosà (VI), 17 Settembre 2024 – Nonostante il nome Rally Team continua a proliferare nella velocità in salita ed anche il recente fine settimana, con la disputa di una Cronoscalata Pedavena – Croce d’Aune azzoppata nel percorso e nella durata, ha confermato che la scuderia con base a Rosà è estremamente poliedrica, competitiva in ogni contesto.
L’evento corso tra Sabato e Domenica, tappa del Campionato Italiano Velocità Montagna, ha portato alla ribalta Giampaolo Basso, terzo assoluto tra le regine del passato.
Il pilota della Porsche 911 Carrera RSR chiude anche in piazza d’onore di secondo raggruppamento ed in vetta alla classe GTS+2500, recriminando un lungo che lo ha frenato.
“È andato tutto bene” – racconta Basso – “e chiudere terzo assoluto, dietro ad una sport prototipo, è già un ottimo risultato. Recrimino un lungo ad un tornante che mi è costato un paio di secondi. Peccato non aver potuto disputare la seconda manche, per i fatti ben noti che ci hanno tenuto fermi per tre ore buone. Bravi gli organizzatori, la premiazione è stata stupenda.”
FONTE: UFFICIO STAMPA RALLY TEAM, FABRIZIO HANDEL – La prima tappa del girone di ritorno del Campionato Italiano Rally Auto Storiche vede il pilota di Rally Team dominare fino all’ultimo impegno cronometrato.
Rosà (VI), 24 Giugno 2024 – È stato un fine settimana di elevata caratura per Rally Team con due soli alfieri al via che, tra alterne fortune, si sono confrontati su palcoscenici di spessore.
Tra Venerdì e Sabato si è corso il Rally Lana Storico, quinto atto del Campionato Italiano Rally Auto Storiche nonché primo appuntamento del girone di ritorno, con Stefano Sbalchiero che, al volante della Fiat 127 condivisa con Miriam Iuretig, si è accontentato della piazza d’onore.
Il primo portacolori della scuderia di Rosà, sceso in campo da undicesimo in terzo raggruppamento ma anche da quarta forza nel gruppo due e da seconda in classe, ha letteralmente dominato la scena nel biellese, cedendo lo scettro del primato solamente sull’ultimo impegno di giornata per l’arrivo della pioggia che ha rimescolato le carte al fotofinish.
La decima posizione in terzo raggruppamento e la seconda in classe 2/1150 restano amare.
“Siamo stati in testa alla nostra classe fino alla penultima prova” – racconta Sbalchiero – “ma, quando eravamo incolonnati per partire per la conclusiva, ha iniziato a piovere e non avevamo le gomme adatte. Abbiamo perso tutto il vantaggio costruito durante il giorno e siamo finiti secondi di classe. Faccio i miei più sentiti complimenti al vincitore ma è naturale che faccia male perdere una vittoria così. Grazie alla mia navigatrice Miriam, perfetta anche su queste strade molto complicate. Grazie a Mirco Guerrini ed alla moglie per la loro assistenza perfetta. Grazie a tutti i nostri partners ed alla scuderia Rally Team, in particolare al presidente Fiorese.”
FONTE: UFFICIO STAMPA RALLY TEAM, FABRIZIO HANDEL – Due i portacolori di Rally Team al Costa Smeralda in versione storica con quello al volante della Fiat 127 che centra il primo successo.
Rosà (VI), 22 Aprile 2024 – In casa Rally Team non ci si fa mancare proprio nulla e parlando di palcoscenici prestigiosi, nell’ambito del motorsport nazionale, il Campionato Italiano Rally Auto Storiche è uno di quelli più ambiti, da vivere tra alcune autentiche icone del rallysmo.
Venerdì e Sabato scorsi è andato in scena il round numero due del tricolore, il Rally Costa Smeralda Storico, e la scuderia con base a Rosà si presentava a Porto Cervo con due punte.
A difendere al meglio i colori del sodalizio vicentino è stato indubbiamente Stefano Sbalchiero, alle note Miriam Iuretig, che ha portato al successo in classe 2/1150 la sua Fiat 127 CL.
Reduce da un più che positivo esordio tricolore, terzo all’Historic Rally delle Vallate Aretine, il pilota della piccola della casa torinese ha chiuso la due giorni sarda collezionando anche un buon quinto nella generale di terzo raggruppamento ed il ventitreesimo nell’assoluta.
“Siamo partiti abbastanza cauti nel primo giro del Venerdì” – racconta Sbalchiero – “ed abbiamo incrementato il passo nel secondo mentre al Sabato abbiamo avuto una bella progressione. La vettura si è comportata molto bene, non abbiamo mai avuto particolari inconvenienti, così come il team. Siamo una squadra rodata ormai, ognuno ha il suo compito e lo svolge al meglio. Il percorso di gara era molto complesso, prove lunghe ed articolate, ma, pur non essendo adatto alla nostra vettura a causa dei lunghi rettilinei, possiamo dirci abbastanza soddisfatti. Grazie alla mia navigatrice Miriam, ai meccanici Tiziano Bidese e Jacopo Brazzale. Grazie a tutti i partners ed a Pier Domenico Fiorese, alias Rally Team.”
Debutto da dimenticare per Fabio Peruzzo, alla prima con la casacca della compagine rosatese ed affiancato da Nicola Terrassan sulla Renault 5 GT Turbo, costretto ad alzare bandiera bianca al termine della prima speciale, a causa di noie tecniche alla sua francesina.
“Anche questa volta abbiamo accusato un cedimento alla prima speciale” – racconta Peruzzo – “ed abbiamo affrontato gli ultimi tre chilometri in folle, sfruttando fortunatamente la discesa per uscire dalla prova. Dobbiamo riprendere in mano la situazione e dobbiamo farlo presto perchè vogliamo presentarci in forma alla prossima. Ci dispiace che la nostra prima partecipazione con Rally Team sia finita così presto. Siamo certi che ci rifaremo ma dobbiamo lavorare sodo.”