FONTE: UFFICIO STAMPA VM MOTOR TEAM, STEFANO BERTUCCIOLI – Ancora un weekend pieno di soddisfazioni per il VM Motor Team. La scuderia alessandrina guidata da Moreno Voltan ha conquistato il gradino più alto del podio nel Rally Terra Sarda Storico, per mano di Bernardo Morgani. Il portacolori VM, al volante della sua Renautl 5 Gt Turbo, si è regalato una vittoria assoluta sulle strade dell’Ogliastra, navigato da Roberto Scilef. Un risultato di grande prestigio che si aggiunge al già ricco palmares 2025 della scuderia, impreziosito anche dal terzo posto tra gli equipaggi del Trofeo Lancia Expert ottenuto da Pierluigi Maurino e Samuele Perino al Rallye Sanremo. Nell’ultima gara del Campionato Italiano Assoluto Rally e del monomarca di casa Stellantis riservato alle nuove Lancia Ypsilon Rally4, l’equipaggio torinese ha così chiuso positivamente la stagione.
renault5gtturbo
FONTE: UFFICIO STAMPA FABIO PERUZZO, FABRIZIO HANDEL – Battaglia Terme (PD), 13 Ottobre 2025 – Continua il periodo nero tra le regine del passato per Fabio Peruzzo che, anche in occasione del recente Rally Storico Città di Bassano corso tra Venerdì e Sabato, si è visto costretto a salutare la compagnia in anticipo.
Il pilota di Battaglia Terme, tornato al volante della sua Renault 5 GT Turbo gruppo A e con Christian Ronzani alla sua destra, accusava il primo sgambetto della sorte già sulla pedana.
“Dopo un buon shakedown siamo saliti fiduciosi sulla pedana di partenza” – racconta Peruzzo – “ma ci siamo accorti che l’alternatore ci aveva già abbandonato. Siamo riusciti ad arrivare fino all’assistenza, saltando la speciale spettacolo e prendendo una penalità di sei minuti.”
Ripartito al Sabato, grazie alla regola del Super Rally, il portacolori di Rally Team puntava unicamente a macinare chilometri nell’evento valevole per il Trofeo Rally di Zona due.
La dea bendata aveva già scritto un altro esito per il patavino, fermo nel trasferimento verso la quarta speciale per il cedimento di un supporto del motore che lo appiedava definitivamente.
“I nostri ragazzi hanno viaggiato alla sera per recuperare un alternatore” – aggiunge Peruzzo – “ma non è bastato. Dopo essere rientrati in fondo alla classifica, tra la seconda e la terza speciale del Sabato, si è rotto il supporto del motore e ci siamo dovuti fermare del tutto.”
A rimanere intatta è la determinazione di un Peruzzo che continua a guardare il bicchiere mezzo pieno, concentrandosi sui primi riscontri tecnici avuti sul fronte gomme con Pirelli.
“Quanto accaduto non dipende dal team ma dalla pura sfortuna” – conclude Peruzzo – “ma possiamo dire che, per quei pochi chilometri che abbiamo percorso, che dobbiamo lavorare molto sull’assetto per queste Pirelli. Le gomme sono indubbiamente performanti ma non avevamo fiducia all’anteriore. Prendevano troppo e si consumavano male. Dovremo fare dei test per capire la natura del problema e, se ci riusciamo, ci si vedrà al via del Lessinia. Grazie a tutti i partners, ai ragazzi dell’assistenza, a Christian che è sempre agguerrito ed a Rally Team.”
FONTE: UFFICIO STAMPA VM MOTOR TEAM – Più a sud, per la precisione sulla costa orientale della Sardegna, andrà in scena il Rally Terra Sarda Storico, che vedrà al via Bernardo Morgani in coppia con Roberto Scilef. L’equipaggio del VM Motor Team affronterà le selettive prove speciali dell’Ogliastra a bordo di una Renault 5 Gt Turbo J1 in corsa nel 4° raggruppamento. Sono previste sette prove speciali, per un totale di 73 km contro il cronometro tra sabato 18 e domenica 19 ottobre.
FONTE: UFFICIO STAMPA VM MOTOR TEAM, STEFANO BERTUCCIOLI – Il mondo rallystico si gode ora un po’ di meritate ferie, ma il weekend motoristico che ha preceduto il periodo vacanziero è stato ricco di soddisfazioni e successi per il VM Motor Team. La scuderia alessandrina guidata da Moreno Voltan, impegnata su due fronti, ha infatti portato a casa ben quattro piazzamenti sul podio assoluto, oltre a tre vittorie e cinque podi di classe.
Numeri che testimoniano il grande impegno nella stagione 2025 del sodalizio piemontese, che ha già superato le settanta partecipazioni stagionali e che presto dovrà trovare più spazio per una bacheca sempre più piena di trofei.
Nel Rally Vigneti Monferrini Storico, che per la seconda edizione si è spostato ad Asti, Bernardo Morgani e Laura Cragnaz sono saliti sul terzo gradino del podio assoluto con la loro Renault 5 Gt Turbo, portata anche al secondo posto nel raggruppamento ed al primo di classe.
Soddisfazioni tra le auto storiche anche a Salsomaggiore Terme, dove il rientrante Michele Caldaralo, in coppia con Agostino Benenti, ha festeggiato nel migliore dei modi il suo ritorno in prova speciale: terzo posto assoluto e secondo di classe all’esordio sulla Porsche 911 RS.
Ufficio stampa VM Motor Team
Stefano Bertuccioli
FONTE: UFFICIO STAMPA VM MOTOR TEAM, STEFANO BERTUCCIOLI – Morgani e Biglia pronti per la sfida a Riva di Chieri
La Ronde Valli Imperiesi è purtroppo andata in archivio con un ritiro per il VM Motor Team, che partecipava alla gara con la MG Rover guidata da Ezio Mondo e Tiziana Bianco in classe A5.
La scuderia alessandrina guidata da Moreno Voltan è però già pronta per il prossimo impegno, che nel weekend del 22-23 novembre vedrà due equipaggi al via de La Grande Corsa, la classica per auto storiche che si tiene a Riva di Chieri e che sarà valida per il TRZ, Trofeo Rally di Zona.
A bordo di una Renault 5 GT Turbo Gruppo A Bernardo Morgani e Laura Cragnaz prenderanno parte alla gara torinese nel 4° raggruppamento J2, mentre Osvaldo Biglia ed Andrea Rossello saranno della partita con una Autobianchi A112 nel 3° raggruppamento, classe I 2.
La gara prevede otto prove speciali, per un totale di 78 chilometri cronometrati; partenza prevista alle ore 8:15 di sabato 23 novembre, con arrivo a partire dalle 16:20.
Ufficio stampa VM Motor Team
Stefano Bertuccioli
FONTE: UFFICIO STAMPA RALLY TEAM , FABRIZIO HANDEL – Rally Team festeggia la vittoria nella Coppa Italia Rally del primo, al Lanterna, ed il successo nel Trofeo Rally di Zona due del secondo, colta al Lessinia Historic.
Rosà (VI), 12 Novembre 2024 – È tempo di fare spazio nella bacheca di Rally Team, al termine di un fine settimana che ha portato ulteriore lustro alla scuderia con base a Rosà.
[…]
Dalla Liguria al Veneto per tornare a sorridere con Fabio Peruzzo, vincitore della categoria 4 J1 A 2000 nel Trofeo Rally di Zona due, giunto in occasione del Lessinia Rally Historic.
Il pilota della Renault 5 GT Turbo gruppo A, condivisa con Christian Ronzani, pur non riuscendo a vedere il traguardo per una foratura, avvenuta nel trasferimento verso la speciale conclusiva di Sabato scorso, è soddisfatto per il titolo conseguito e per il livello di prestazione raggiunto.
“Per poter vincere il TRZ di zona ci bastava la partenza” – racconta Peruzzo – “ma è stato bello poter viaggiare vicino al primo di classe, nonostante seri problemi ai freni che ci hanno penalizzato durante tutta la gara. Una volta saputo del suo ritiro abbiamo cercato di amministrare la situazione ma, nel trasferimento verso la prova conclusiva, abbiamo forato. La sfortuna ha voluto che si rompesse il cric, non permettendoci di cambiare la gomma e quindi di continuare. Grazie a tutti i partners ed alla scuderia. È stata una stagione molto interessante.”
FONTE: UFFICIO STAMPA SCUDERIA DUE TORRI, ANDREA ZANOVELLO – La Renault 5 GT Turbo di Claudio Bello e Andrea Prisco ritrova finalmente l’affidabilità e centra la vittoria di classe
Oriago di Mira (VE), 18 settembre 2024 – Ci è voluta la partecipazione al 3° Rally del Veneto per interrompere la sequenza di ritiri della Renault 5 GT Turbo che i fratelli Claudio e Fabio Bello, oltre ad Andrea Prisco, utilizzano da un paio di stagioni alternandosi sia alla guida che col quaderno delle note. Nelle tre gare corse nella stagione corrente, Rally Benaco Storico, Rally della Marca e Rally Piancavallo, la piccola francese non era mai riuscita a tagliare il traguardo, fermata nelle tre occasioni da inconvenienti di natura meccanica.
Dopo un adeguato rialzo, Claudio Bello e Andrea Prisco decidevano all’ultimo minuto d’iscriversi al rally veronese svoltosi sabato scorso e la tenacia ha dato loro ragione; grazie ad una condotta di gara regolare, i portacolori della Scuderia Due Torri sono riusciti a completare le sei prove speciali ben assecondati dal mezzo che non ha riscontrato problema alcuno.
Sessantatreesimi dopo la prima tornata di prove speciali, nel secondo giro hanno risalito qualche posizione nella generale chiudendo al cinquantacinquesimo posto assoluto e con la soddisfazione di aver vinto la loro classe di appartenenza ovvero la “N oltre 1600” del 4° Raggruppamento J1.
Archiviato il Rally del Veneto e guardando al prosieguo della stagione, non sono ancora stati definite presenze certe a gare imminenti e tutto lascia presupporre che la Scuderia Due Torri si ripresenterà in gruppo al Lessinia Rally dell’8 e 9 novembre.
Informazioni e notizie della scuderia al sito web www.scuderiaduetorri.it
Immagine: Videofotomax
Ufficio Stampa Scuderia Due Torri
Andrea Zanovello – www.azetamedia.com
FONTE: UFFICIO STAMPA SCUDERIA DUE TORRI, ANDREA ZANOVELLO – Grazie ad una decisione dell’ultimo minuto la scuderia veneziana sarà rappresentata nel rally veronese dalla Renault 5 GT Turbo di Bello e Prisco
Oriago di Mira (VE), 12 settembre 2024 – A poche ore dalla scadenza del termine per l’invio delle iscrizioni all’imminente Rally del Veneto, la segreteria della Scuderia Due Torri ha perfezionato quella del proprio equipaggio formato da Claudio Bello e Andrea Prisco. Il duo correrà con la Renault 5 GT Turbo in versione Gruppo N, la stessa che una decina di giorni fa era stata portata in gara dal fratello Fabio, sempre con Prisco alle note. Sistemato il problema all’alternatore che ne aveva fermata la corsa al Piancavallo, la vettura sarà regolarmente al via del rally veronese valevole per Il T.R.Z. della Seconda Zona e per il Trofeo Rally ACI Vicenza.
Per Claudio Bello, che si alterna alla guida della Renault col fratello Fabio, si tratta della seconda presenza in gara della stagione in corso; ad attenderlo sono le sei prove speciali per 64,18 chilometri, tutte nella giornata di sabato 14 settembre, con partenza e arrivo a Cellore d’Illasi.
Di tutt’altro stampo la seconda notizia che coinvolge la scuderia capitanata da Paolo Lamon e a darla sono i soci Alberto Bressan e Silvia Niero che mercoledì 11 sono diventati genitori di un maschietto al quale è stato dato il nome Brando. Al neonato, nonché a mamma e papà, le congratulazioni e gli auguri dei soci e sostenitori della Scuderia Due Torri.
Informazioni e notizie della scuderia al sito web www.scuderiaduetorri.it
Immagine: Scuderia Due Torri
Ufficio Stampa Scuderia Due Torri
Andrea Zanovello – www.azetamedia.com
FONTE: UFFICIO STAMPA ISLAND MOTORSPORT, DANIELE DI FULCO – Al via del terzo atto stagionale del Campionato Italiano Rally Auto Storiche, ben 20 gli equipaggi in rappresentanza della scuderia locale capitanata da Eros Di Prima, oltre i sei già in lizza nelle “moderne” tra CIAR e CRZ
Palermo, 7 maggio 2024 – Sarà decisamente corposo, coniugando alla perfezione quantità e qualità, lo schieramento messo in campo dalla locale scuderia Island Motorsport (sempre supportata dalla Tempo srl) in vista del Targa Florio Historic Rally, terzo nonché iconico appuntamento del Campionato Italiano Rally Auto Storiche (CIRAS), in scena il prossimo fine settimana sui mitici tornanti madoniti. Tra quanti in lizza nella massima serie tricolore e chi a caccia di punti pesanti nel Trofeo Rally 4^ zona (TRZ), il sodalizio palermitano potrà contare su ben 20 equipaggi portacolori al via (che si aggiungeranno ai sei già menzionati nel precedente comunicato tra le vetture moderne). Cominciando dal 4° Raggruppamento, dove, a cinque anni di distanza dall’ultima partecipazione alla “corsa più antica del mondo”, si registrerà la rentrée del “veterano” Sergio Montalto (Bmw M3) coadiuvato alle note, per la prima volta, dal “patron” Eros Di Prima. Sarà della partita, altresì, il “vice” Fulvio Garajo (Renault 5 GT Turbo), in coppia con Vincenzo Giambertoni, reduce da un positivo esordio stagionale al “Valle del Sosio”. Riflettori puntati sul veloce collesanese Pierluigi Fullone (Bmw M3) e sul suo esperto coéquipier Sandro Failla, già vincitori di categoria al titolato “Vallate Aretine” ai primi di marzo, così come Emanuele De Meo (Peugeot 205 Gti) e Anna Maria La Mattina al “Sosio” dello scorso aprile. Lo spiegamento sarà completato da Angelo Diana (Bmw M3) col fido Giuseppe Di Salvo, Gandolfo Placa (Opel Manta 400) e Miriam Iuretig, Stefano Parisi (Lancia Delta Integrale) e Salvo Portera, Carmelo Zafonti (Opel Kadett Gsi) e Giorgia Velardi, per chiudere con i fratelli pugliesi Fioravante (Opel Manta 200) e Graziano Totisco.
Il 3° Raggruppamento vedrà riunirsi il competitivo duo composto dai fratelli Rosario e Alfredo Altopiano (Opel Ascona 400), oltre Salvo Battaglia (Bmw 635 Csi) e Sergio Amato. Vorranno dire la loro, altresì, Cosimo Labianca (Opel Kadett GSI) e Alberto Giambruno, i campioni regionali di specialità Angelo Cinque (Fiat 128 Rally) e Fabrizio Fici, nonché Claudio Martorana e Mario Alessi con la sempre affascinante Talbot Sunbeam Lotus.
Andando agli iscritti del 2° Raggruppamento, saranno sospinti da una gran desiderio di rivalsa tanto Giampiero Spinnato (Porsche 911 Carrera) e Fabio Mellina, quanto Giuseppe Termine (Porsche 911 RS) e Sergio Musso, vittime di ritiri anticipati al “Sosio” (per problemi tecnici); presenti, altresì, Vincenzo Lo Presti (Lancia Fulvia HF) e Giuseppe Lusco.
Infine, il 1° Raggruppamento vedrà ai nastri di partenza Marcello Pollara (Porsche 911 Sc), già in evidenza seppur al debutto al “Costa Smeralda”, navigato da Vincenzo Terenzio; ranghi al completo con Lillo Oliva e Giovanni Bonafede e con Fabio Avara e Giulia Pernice, tutti su Bmw 2002.
L’attesa competizione siciliana entrerà nel vivo nella mattinata di venerdì 10 maggio con la disputa dello shakedown seguito, nel pomeriggio, dalla cerimonia di partenza che sarà celebrata presso la centrale Piazza del Parlamento, a Palermo, e dalle prime tre prove speciali in programma. L’indomani, infine, lo start delle rimanenti sei frazioni cronometrate e l’arrivo previsto in Piazza Garibaldi, a Campofelice di Roccella.
FONTE: UFFICIO STAMPA SCUDERIA DUE TORRI, ANDREA ZANOVELLO –Dura poco l’esperienza di Bello e Prisco al Rally Benaco Storico a causa di un problema alla loro vettura. Si volta pagina e si guarda all’imminente Rally Storico Costa Smeralda con Ferrari e Comellato in gara
Oriago di Mira (VE), 16 aprile 2024 – Al Rally Storico Benaco che si è corso una decina di giorni fa in provincia di Verona, era in gara anche un equipaggio della Scuderia Due Torri: quello composto da Fabio Bello e Andrea Prisco a far coppia sulla Renault 5 GT Turbo Gruppo N. La gara per loro dura lo spazio di una sola prova disputata, quella del prologo serale; percorrono in trasferimento la prima del sabato e, mentre si stavano portando nella successiva, sono stati costretti al ritiro dal cedimento della guarnizione della testata.
L’attenzione della scuderia veneziana si rivolge ora verso la Sardegna e precisamente a Porto Cervo dove, da venerdì 19 a sabato 20 aprile si svolgerà la settima edizione del Rally Storico Costa Smeralda, secondo appuntamento del Campionato Italiano Rally Auto Storiche al via del quale vi saranno anche Alessandro Ferrari e Piero Comellato che per questa nuova prestigiosa esperienza si affideranno ad una BMW M3 Gruppo A messa loro a disposizione da Pro. Motor Sport.
A bordo dell’esuberante trazione posteriore bavarese, i portacolori della Scuderia Due Torri affronteranno le due tappe di gara con dieci prove speciali, quattro il venerdì e sei il sabato; sono tutte su asfalto, per circa 122 chilometri cronometrati. Partenza e arrivo al Molo Vecchio di Porto Cervo.
Informazioni e notizie della scuderia al sito web www.scuderiaduetorri.it
Immagine: Scuderia Due Torri
Ufficio Stampa Scuderia Due Torri
Andrea Zanovello – www.azetamedia.com
			        

























