FONTE: UFFICIO STAMPA RO RACING, GIIUSEPPE LI VECCHI – E’ stato un fine settimana positivo per i rappresentanti della scuderia RO racing che hanno preso parte alla Lago Montefiascone, gara valevole per il Civsa (Campionato Italiano Velocità in Salita Autostoriche) e alla trentaseiesima Coppa Val d’Anapo Sortino.
Buone notizie per i piloti della scuderia RO racing dalla Lago Montefiascone, disputatasi il fine settimana appena trascorso nei pressi del Lago di Bolsena. Matteo Adragna, a bordo di una Porsche 935 Silhouette del Terzo Raggruppamento, è giunto al secondo posto di categoria. Sempre nello stesso raggruppamento, in classe 1150 TC, nuovo successo per la Fiat 127 condotta da Vincenzo Serse, campione italiano in carica della categoria.
Buone notizie giungono anche dall’ospedale di Viterbo dove è ricoverato Natale Mannino che nei giorni antecedenti alla gara è stato coinvolto in un incidente stradale ed ha dovuto forzatamente saltare la gara del viterbese.
In Sicilia, alla trentaseiesima Coppa Val d’Anapo Sortino, il pilota preparatore Mimmo Guagliardo, a bordo di una Porsche 911 RSR, si è imposto a mani basse nel Secondo Raggruppamento. Sempre nella stessa competizione, Samuele Taormina, con una Fiat 500, ha posto il proprio sigillo nella classe riservata alle bicilindriche.
roracing
Lombardo e Ratnayake della scuderia RO racing secondi al Rally Campagnolo
FONTE: UFFICIO STAMPA RO RACING, GIUSEPPE LI VECCHI – Un Rally Campagnolo ricco di emozioni per la scuderia RO racing, giunta, con Angelo Lombardo e Hars Ratnayake, a un soffio dalla vittoria finale. La Porsche 911 Gruppo B guidata dal driver cefaludese e seguita da Guagliardo si è, infatti, piazzata al secondo posto della classifica finale.
Continua a regalare emozioni il Campionato italiano rally auto storiche giunto al suo terzo atto del 2021. In Veneto, nel fine settimana appena trascorso, Angelo Lombardo e Hars Ratnayake, portacolori della scuderia RO racing, hanno concluso la loro avventura al Rally Campagnolo, ancora una volta, ad un passo dalla vittoria finale. Per i due rappresentanti del sodalizio di Cianciana, secondi in classifica generale, sono però giunti punti pesanti in chiave campionato. Lucio Da Zanche, diretto avversario dei due ragazzi terribili della RO racing, ha, infatti, terminato la sua gara alle loro spalle. Lombardo e il suo navigatore Ratnayake, a bordo della Porsche 911 ex Gruppo B del Quarto Raggruppamento, seguita dal preparatore Guagliardo, si sono imposti in diversi tratti cronometrati non riuscendo però a salire in cima alla classifica finale.
“Sono molto soddisfatto, abbiamo guadagnato preziosissimi punti per la classifica di campionato – ha detto Lombardo – è stata una gara tirata, caratterizzata da un tracciato molto tecnico e veloce con tratti in discesa molto impegnativi. Ci stiamo già organizzando per la prossima trasferta al Rally Lana, gli avversari sono alla nostra portata e la cosa mi rinfranca molto”.
Note liete anche dalla Sicilia dove, allo slalom Quota Mille, Danilo Puleo a bordo della sua Peugeot 106, ha concluso al secondo posto della classe N1400.
Lombardo e Ratnayake difenderanno i colori della scuderia RO racing al Rally Campagnolo
FONTE: UFFICIO STAMPA RO RACING, GIUSEPPE LI VECCHI – Continuerà al Rally Campagnolo la rincorsa di Angelo Lombardo e Hars Ratnayake al Campionato italiano rally auto storiche. I due saranno al via della gara veneta con la Porsche 911 Gruppo B seguita da Guagliardo. In Sicilia, allo Slalom Quota Mille, ci sarà Danilo Puleo.
Il Campionato italiano rally auto storiche farà tappa in Veneto questo fine settimana. Al rally Campagnolo, che ha fatto registrare il pienone di iscritti, a difendere i colori della scuderia RO racing ci saranno Angelo Lombardo e Hars Ratnayake. I due, dopo la sfortunata seconda piazza della Targa Florio, proveranno un nuovo attacco sia alla vetta della classifica di campionato sia al primato in gara, cosa quest’ultima che potrebbe tranquillamente essere alla loro portata. Lo spettacolare equipaggio della RO racing sarà al via della terza tappa della massima serie nazionale a bordo di una Porsche 911 ex Gruppo B del Quarto Raggruppamento delle storiche seguita dal preparatore Guagliardo.
Non sarà una gara per niente facile, ma dobbiamo provare a vincere se vogliamo rimanere in corsa per la conquista della vittoria in campionato – ha detto Angelo Lombardo – i nostri avversari non ci renderanno vita facile e, tra l’altro, in Veneto ci saranno tanti specialisti locali che aggiungeranno spunti agonistici alla competizione”.
FONTE: UFFICIO STAMPA RO RACING – Colpaccio della scuderia RO racing alla quattordicesima Scarperia Giogo, gara di apertura del Campionato Italiano Velocità in Salita Autostoriche (CIVSA). Natale Mannino si è imposto nel Secondo Raggruppamento ed è giunto al secondo posto della classifica generale. Buoni piazzamenti anche per Matteo Adragna e Vincenzo Serse.
E’ iniziato nel migliore dei modi il Campionato Italiano Velocità in Salita Autostoriche per la scuderia RO racing. Alla 14ª SCARPERIA GIOGO, disputatasi in Toscana il fine settimana appena trascorso, in condizioni meteo davvero proibitive, Natale Mannino ha sfoderato una prestazione da incorniciare. Il pilota palermitano, a bordo di una Porsche 911 seguita dal preparatore Guagliardo, grazie ad una guida molto attenta e precisa, è riuscito mettersi dietro vetture blasonate e potenti. Il portacolori del sodalizio di Cianciana si è permesso il lusso di giungere a un passo dalla vittoria, ha, infatti, concluso la gara al secondo posto della classifica generale e si è imposto a mani basse nel Secondo Raggruppamento. Sempre nello stesso raggruppamento piazza d’onore per Matteo Adragna, al via con la fida ed inseparabile Porsche 911 seguita dai Fratelli Balletti.
Nella classe 1150 TC del Terzo Raggruppamento, a farla da padrone, come ormai di consueto, è stato il campione italiano in carica Vincenzo Serse che, a bordo della sua consueta Fiat 127, ha messo in scena una nuova gara capolavoro.
In pista, in Umbria a Magione, non è andata a buon fine la partecipazione di Rosario Montalbano al Challenge Ford. Il direttore sportivo della scuderia siciliana ha infatti abbandonato in seguito ad una toccata mentre, con la sua Ford Ka, occupava la terza posizione.
FONTE: UFFICIO STAMPA RO RACING, GIUSEPPE LI VECCHI – Tre piloti rappresenteranno la scuderia RO racing, questo fine settimana, alla quattordicesima Scarperia-Giogo, gara di apertura del Campionato Italiano Velocità in Salita Autostoriche (CIVSA) che si disputerà in Toscana. In pista, all’autodromo di Magione in Umbria, una vettura schierata ai nastri di partenza del Challenge Ford.
Continuano senza sosta gli impegni per la scuderia RO racing. Spetterà alla 14ª SCARPERIA GIOGO tenere a battesimo l’edizione 2021 del Campionato Italiano Velocità in Salita Autostoriche, dove saranno tre le vetture che vestiranno i colori del sodalizio siciliano.
Domenica in provincia di Firenze, Natale Mannino, a bordo di una Porsche 911 del Secondo Raggruppamento preparata da Guagliardo, inizierà la sua rincorsa al titolo tricolore che gli sfuggì di un soffio nel 2019.
Nella stessa categoria, sempre su Porsche 911 seguita dai fratelli Balletti, ci sarà Matteo Adragna che dopo un avvio di stagione incoraggiante proverà a confrontarsi con i big della massima serie nazionale.
Esattamente come fece lo scorso anno, con la sua Fiat 127, Vincenzo Serse, campione italiano della classe 1150 TC del Terzo Raggruppamento, proverà nuovamente a portare a casa il titolo tricolore.
FONTE: UFFICIO STAMPA RO RACING, GIUSEPPE LI VECCHI – Gli equipaggi del sodalizio di Cianciana si sono imposti in due dei quattro raggruppamenti della gara riservata alle auto storiche, dove Angelo Lombardo e Hars Ratnayake sono saliti sul secondo gradino del podio della classifica generale. Successi in diverse classi tra le vetture moderne della Coppa rally di zona.
Un’edizione da ricordare, per i colori della scuderia RO racing, quella appena trascorsa della Targa Florio. Su più fronti i risultati sono, infatti, stati di grande valore. Le maggiori soddisfazioni per il sodalizio di Cianciana sono giunte dalla manifestazione, valevole per il Campionato italiano, riservata alle auto storiche. Angelo Lombardo e Hars Ratnayake, a bordo di una Porsche 911 Gruppo B allestita da Guagliardo, dopo esser stati al comando della classifica generale si sono dovuti accontentare della piazza d’onore, in seguito a una penalità conseguenza di un lungo intervento allo sterzo al parco assistenza. I due sono già pronti a rifarsi al prossimo appuntamento di campionato. Vittoria a mani basse per Natale Mannino e Giacomo Giannone nel Terzo Raggruppamento. Il successo della Porsche 911, condotta dai due palermitani e seguita da Guagliardo, è stato limpido e mai messo in discussione. Dopo una bellissima lotta con Negri e Coppa, Maurizio Plano e Roberto Genovese si sono imposti, con una Porsche 911 della SPM, nel Secondo Raggruppamento. Per Plano, saggio conoscitore delle strade della Targa, è stato il miglior modo per festeggiare il rientro nel mondo delle competizioni dopo una pausa interlocutoria di diversi anni. Nel Primo Raggruppamento quarto posto di classe per Roberto Perricone e Alessandro Scrigna. Ritiro dovuto a noie meccaniche della loro Porsche 911 per Gianluca Mauriello e Vincenzo Mannina.
“Gara di casa, molto delicata, lunga, tiratissima, e davvero stressante – ha detto Angelo Lombardo – volevamo vincere, era nelle nostre possibilità e lo abbiamo dimostrato, ma la fortuna non è stata dalla nostra parte”.
FONTE: UFFICIO STAMPA RO RACING, GIUSEPPE LI VECCHI – Saranno venti le vetture che difenderanno i colori della scuderia RO racing alla centocinquesima edizione della Targa Florio. Cinque saranno gli equipaggi al via della gara valevole per il Campionato italiano rally auto storiche e ben 15 quelli ai nastri di partenza della Coppa rally di zona. La corsa su strada più antica del mondo si disputerà sulle Madonie sabato 8 maggio.
Un pienone di iscritti quello fatto registrare dalla Targa Florio, manifestazione organizzata dall’Automobile Club di Palermo, valevole per i Campionati italiani rally riservati alle auto moderne e storiche e per la Coppa rally di ottava zona, che si disputerà sabato 8 maggio sulle Madonie. Nella mischia, pronti a recitare il ruolo di protagonisti, ci saranno ben venti equipaggi della scuderia RO racing. Tra le storiche sono diversi i nomi di grido che ambiscono a posizioni di vertice e al successo nei propri Raggruppamenti. Angelo Lombardo, Campione italiano nel 2019, sarà al via, in coppia con Hars Ratnayake, con il numero due sulle portiere della sua Porsche 911 Gruppo B del Quarto Raggruppamento. Il veloce cefaludese ambisce a conquistare, con la vettura allestita dal Team Guagliardo, un posto sul podio. Nel Terzo Raggruppamento, sempre con una 911, Natale Mannino e Giacomo Giannone, vincitori del campionato nel 2018, tornano ai rally dopo una pausa interlocutoria durata un paio d’anni, nei quali il pilot è stato impegnato nelle gare di velocità in salita. Sempre tra le vetture del Terzo Raggruppamento esordio con una Porsche 911 per Gianluca Mauriello e Vincenzo Mannina. Ritorno alle competizioni, dopo diversi anni di inattività, per Maurizio Plano che dividerà l’abitacolo di una Porsche 911 del Secondo Raggruppamento con Roberto Genovese. Continua la propria esperienza in campionato Roberto Perricone che, con Alessandro Scrigna al fianco, sarà della partita con una Porsche 911 2.0 del Primo Raggruppamento.
“Gara delicata dove sarà importante la concentrazione – ha detto Angelo Lombardo – continuerò a prendere confidenza con la vettura che ancora conosco poco, ma sono molto fiducioso e spero di centrare un buon risultato”.
Un 36º Rally di Sanremo Storico sfortunato per gli alfieri della RO racing
FONTE: SCUDERIA RO RACING -Non è invece andata nel migliore dei modi ad Angelo Lombardo e Hars Ratnayake, impegnati al Rally di Sanremo Storico. I due, al via della nuova Porsche 911 allestita dal preparatore Guagliardo, dopo aver avuto un problema a un ammortizzatore posteriore nella prima tappa, sono stati attardati da una foratura nella seconda giornata di gara, mentre erano in rimonta e hanno concluso al quarto posto di classe e al settimo di Raggruppamento. In Liguria, al traguardo della gara valevole per il Campionato europeo, sono giunti anche Roberto Perricone e Alessandro Scrigna, sempre a bordo di una Porsche 911 2000.
FONTE: UFFICIO STAMPA SCUDERIA RO RACING, GIUSEPPE LI VECCHI – E’ iniziato un fine settimana intenso per la scuderia RO racing. Gli alfieri del sodalizio di Cianciana sono impegnati, già da oggi, al Rally di Sanremo storico, valevole per il Campionato europeo. Domani e domenica, al plotone di rappresentanza, si aggiungeranno i partecipanti al Rally Cefalù Corse che si disputerà in Sicilia e quelli che scenderanno in pista all’Autodromo di Levante in Puglia.
E’ un fine settimana ricco di impegni, quello iniziato già oggi, per la scuderia Ro racing. Al Rally di Sanremo storico, valevole per il Campionato europeo, non è cominciata nel migliore dei modi la trasferta ligure per Angelo Lombardo e Hars Ratnayake. I due, a bordo della loro Porsche 911 di Gruppo B, hanno accumulato ritardo in classifica, in seguito a un problema ad un ammortizzatore e hanno chiuso la prima tappa al decimo posto della generale. Al traguardo in quinta posizione del Primo Raggruppamento anche la Porsche 911 condotta da Roberto Perricone e Alessandro Scrigna. I due equipaggi della scuderia di Cianciana possono adesso sperare in una rimonta nella seconda tappa.
FONTE: UFFICIO STAMPA RO RACING – Con la ventinovesima Salita del Costo inizia la nuova stagione agonistica per Matteo Adragna. Il pilota della scuderia RO racing sarà al via della gara veneta che si disputa domani e domenica 21 marzo in Veneto con la sua abituale Porsche 911.
Prima uscita stagionale per Matteo Adragna. Il pilota della scuderia RO racing ha scelto la Salita del Costo per esordire nella stagione 2021. Il driver della provincia di Palermo torna alle competizioni, nella gara veneta, dopo la pausa invernale.
La manifestazione, che si disputa a Cogollo del Cengio, in provincia di Vicenza, domani e domenica 21 marzo, è organizzata dal Rally Club Isola Vicentina ed è valida per il Trofeo italiano velocità della montagna.
Matteo Adragna sarà al via della competizione con la sua abituale Porsche 911 del Secondo Raggruppamento e sfrutterà la sua presenza per allenarsi in vista della sua prossima partecipazione alle gare del Campionato italiano di specialità.
“Torno in macchina dopo la pausa invernale – ha detto Matteo Adragna – spero di poter continuare il percorso di crescita agonistica avviato nella seconda parte di stagione del 2020. Ho rinnovato la mia partnership con la scuderia RO racing anche per il 2021, auspico di poter regalare una bella annata al mio sodalizio”.
 
			        


























 
                         
                         
                         
                         
                         
                         
                         
                         
                        