FONTE: UFFICIO STAMPA RO RACING, GIUSEPPE LI VECCHI – Un nuovo colpaccio per la scuderia Ro racing. Rosario Montalbano, presidente del sodalizio siciliano ha stretto un accordo con Franco Cunico e Gigi Pirollo. I due plurititolati vestiranno i colori della scuderia nell’ultima parte dell’anno. L’esordio dei due veneti già questo fine settimana al Sanremo Rally Storico valido sia per il Campionato europeo sia per quello italiano.
Un nuovo colpaccio da novanta quello messo a segno dalla scuderia RO racing. Rosario Montalbano, presidente della scuderia ha stretto un accordo con Franco Cunico e Gigi Pirollo. L’equipaggio veneto che può vantare al suo attivo molteplici successi e titoli vinti, esordirà già questo fine settimana al Rally di Sanremo Storico, valido per la serie continentale e per il titolo italiano. La dirigenza intanto è al lavoro per chiudere l’accordo anche per la prossima stagione.
Cunico e Pirollo saranno al via della manifestazione del ponente ligure con una Porsche 911 RSR del Quarto Raggruppamento seguita dal preparatore siciliano Mimmo Guagliardo.
Il Sanremo per un pilota italiano ha sempre un sapore speciale – racconta Franco Cunico – profuma ancora di Campionato del Mondo, di sfide epiche con i migliori piloti mondiali e per me che questo rally l’ho vinto nel 1993 ha sicuramente uno spazio particolare nel mio cuore sportivo
E questa volta sarò al via nel rally storico felice di partecipare ad un revival di grande livello anche perché userò una super Porsche del Team Guagliardo con l’importante supporto di Ro racing, Avrò al mio fianco colui che ha condiviso gran parte dei miei successi quel Pirollo che forse conosce meglio di me il Sanremo. Spero di essere competitivo da subito ma il lungo digiuno dalle corse forse si farà sentire ma la determinazione che ci metteremo fin da subito spero venga in soccorso. Avversari fortissimi e preparati.
roracing
Da Zanche si gode il trionfo all’Elba: “Tra le migliori gare in carriera!”
FONTE: UFFICIO STAMPA LUCIO DA ZANCHE, GIANLUCA MARCHESE – Al volante della Porsche 911 RS by Pentacar condivisa con il navigatore Barone, Il pluricampione valtellinese ha rimontato e vinto tra asciutto e bagnato il settimo round del Campionato Italiano Rally Auto Storiche, terzo successo per lui nella classica e selettiva competizione sull’isola toscana
Bormio (SO) – Colico (LC), 19 settembre 2023. Sprizza gioia e regala sorrisi Lucio Da Zanche nel post Rallye Elba Storico 2023 dopo aver messo la firma in splendida rimonta sulla 35esima edizione del settimo round del Campionato Italiano Rally Auto Storiche. Ancora una volta perfettamente supportato dal Team Pentacar, il già pluricampione italiano ed europeo della specialità si è imposto nella selettiva gara toscana vincendo 4 prove speciali sulle 11 in programma al volante della Porsche 911 RS con la quale in stagione ha vinto anche al Rally Campagnolo e ha conquistato due preziosi argenti al Lana e all’Alpi Orientali.
Da Zanche ha vinto dunque per la seconda volta nel Tricolore 2023, nell’occasione affiancato dal navigatore imperiese Maurizio Barone, mentre per quanto riguarda l’Elba, per il forte driver valtellinese si tratta del terzo centro in carriera al termine di una competizione tiratissima, corsa in ogni condizione e coronata con il primo gradino del podio dopo aver preso il comando delle operazioni venerdì scorso dopo quattro prove della prima tappa alla ripresa che ha seguito il prologo di giovedì sera. Sabato, poi, nella seconda tappa il driver di Bormio ha saputo sia attaccare sia difendersi, nonostante anche qualche noia meccanica un problema al propulsore della sua Porsche sorto a metà giornata. Dopo la sua terza vittoria all’Elba, il prossimo appuntamento è al Rally di Sanremo in programma nel weekend dell’8 ottobre.
“E’ stata una delle gare più belle della mia carriera! – ha dichiarato Da Zanche dopo il Rally Elba -. Sono partito giovedì sera con qualche difficoltà nelle frenate, poi venerdì la chiave di volta sulla lunga prova del Volterraio, dove ho fatto la differenza insieme a Barone. Sabato sono partito immediatamente forte e malgrado una perdita di potenza abbiamo poi vinto di nuovo con distacchi importanti. Siamo stati competitivi in ogni condizione tra asciutto, bagnato e anche la nebbia, in più in azione c’erano tutti gli avversari di livello e anche vetture 4×4, è stato davvero un successo ‘totale’, con un pubblico stupendo e l’intera squadra ha svolto un lavoro magnifico. Ora sotto con il Sanremo!”.
L’Ufficio Stampa
Gianluca Marchese / Agenzia ErregìMedia
La scuderia RO racing con Lucio Da Zanche e Maurizio Barone vince a mani basse il Rally Elba
FONTE: UFFICIO STAMPA RO RACING, GIUSEPPE LI VECCHI – Lucio Da Zanche e Maurizio Barone, spazzano via i propri avversari al Rally Elba Storico. I due hanno regalato alla scuderia RO racing un nuovo successo internazionale in un fine settimana agonistico punteggiato da risultati lusinghieri.
Missione compiuta per Lucio Da Zanche e Maurizio Barone. I due portacolori della scuderia RO racing, nonostante i problemi al motore della loro Porsche 911 seguita dalla Pentacar, sono riusciti a vincere la trentacinquesima edizione del Rally Elba Storico, manifestazione valida per il Campionato italiano rally auto storiche. Il pilota valtellinese e il suo navigatore ligure hanno costruito il loro successo nella prima delle due tappe e sono poi riusciti a controllare il resto della compagine. Quella dell’Isola Napoleonica è stata invece una gara da dimenticare per Natale Mannino e Giacomo Giannone. I due leader della classifica di Terzo Raggruppamento sono subito stati costretti al ritiro dalla rottura del cambio della loro Porsche 911 seguita da Guagliardo e hanno dovuto rinviare la possibile vittoria di Campionato al Rally di Sanremo, ultimo appuntamento della serie tricolore.
Sfide sulle tre maggiori isole italiane per gli alfieri della scuderia RO racing
FONTE: UFFICIO STAMPA RO RACING, GIUSEPPE LI VECCHI – Saranno le tre isole maggiori della Nazione il teatro agonistico del fine settimana in casa RO racing. Il weekend agonistico inizierà questa sera con le prime due prove della trentacinquesima edizione del Rally Elba Storico. Spetterà poi al Rally del Vermentino, in Sardegna e allo Slalom Quota Mille, in Sicilia, completare il quadro.
A far da scenario del fine settimana agonistico della scuderia RO racing saranno le tre isole maggiori della Terra Italica. Questa sera andranno in scena due prove speciali della trentacinquesima edizione del Rally Elba Storico. La manifestazione riservata alle auto storiche, valida per il Campionato Europeo e per quello italiano, si disputerà fino a sabato sulle strade dell’Isola Napoleonica. Due saranno gli equipaggi che rappresenteranno il sodalizio di Cianciana nella penultima gara della massima serie nazionale. Lucio Da Zanche e Maurizio Barone, a bordo di una Porsche 911 RS del Secondo Raggruppamento, seguita dalla Pentacar, proveranno a giocarsi le loro carte per la vittoria finale. Determinante per la rincorsa al titolo del Terzo Raggruppamento sarà invece la gara elbana per Natale Mannino e Giacomo Giannone. I due siciliani, che saranno della partita con una Porsche 911 Sc del Team Guagliardo, aspettano soltanto il conforto della matematica per poter cingere i loro capi con un nuovo alloro nazionale.
RO racing al Tindari Rally
FONTE: UFFICIO STAMPA RO RACING, GIUSEPPE LI VECCHI – Tra le storiche Giovanni Modica e Francesco La Franca, con la loro Porsche 911 Carrera, si sono brillantemente imposti nel Terzo Raggruppamento e hanno fatto loro la seconda posizione della classifica generale.
FONTE: SCUDERIA RO RACING – Un fine settimana molto ricco di appuntamenti quello che i rappresentanti della scuderia RO racing si apprestano a vivere.
Continua senza soste l’attività sportiva per gli alfieri della scuderia Ro racing, quello che sta per iniziare sarà un fine settimana caratterizzato da impegni sparsi sulle strade di tutta Italia.
In Sicilia al settimo Historic Rally Valle del Sosio presenti con una Porsche 911 del Secondo Raggruppamento i vincitori della scorsa edizione, Giuseppe Musso ed Ernesto Rizzo. Sempre con una Porsche 911, ma del Terzo Raggruppamento, saranno al via Attilio e Giuseppe Modica e infine con una Bmw 2002 del Secondo Raggruppamento scenderanno in strada Salvatore Mannino e Giacomo Giannone.
Restando in tema rally auto storiche in Piemonte, al Rally Storico delle Valli Cuneesi, marcheranno cartellino di presenza, con una Porsche 911 del Primo Raggruppamento, Roberto Perricone e Elena Gioviale.
La scuderia RO racing seconda al Rally delle Alpi Orientali con Lucio Da Zanche e Paolo Lizzi
FONTE: UFFICIO STAMPA RO RACING, GIUSEPPE LI VECCHI – Un Rally delle Alpi Orientali da incorniciare per i colori della scuderia RO Racing. Lucio Da Zanche e Paolo Lizzi sono saliti sul secondo gradino del podio Natale Mannino e Giacomo Giannone hanno concluso al quarto posto della generale, ma si sono imposti nel Terzo Raggruppamento e sono ormai in fuga verso la vittoria del titolo italiano di categoria. Note positive anche dagli altri campi di gara che hanno visto gli alfieri del sodalizio siciliano sempre tra i protagonisti.
Quello appena trascorso è stato un altro fine settimana marchiato RO racing. I rappresentanti della scuderia siciliana hanno messo nel carniere nuovi risultati importanti.
Al rally della Alpi Orientali Historic, a Cividale del Friuli in provincia di Udine, valido per il Campionato italiano rally auto storiche, Lucio Da Zanche e Paolo Lizzi, a bordo della loro Porsche 911 RS del Secondo Raggruppamento, seguita dalla Pentacar, dopo aver lottato fino all’ultimo giro di prove speciali, nel quale hanno avuto problemi con l’interfono dei caschi, sono saliti nuovamente sul secondo gradino del podio. Per il valtellinese e il suo navigatore l’appuntamento con la vittoria è solo rinviato. Bottino pieno invece per Natale Mannino e Giacomo Giannone che, a bordo della loro Porsche 911 Sc, seguita da Guagliardo, sono giunti al quarto posto della classifica generale e si sono imposti nella classifica del Terzo Raggruppamento. I due palermitani, grazie al risultato friulano, sono ormai in fuga verso il successo nella classifica di categoria nel Campionato italiano dove restano sempre in corsa per il titolo assoluto.
FONTE: UFFICIO STAMPA RO RACING, GIUSEPPE LI VECCHI – Dopo la vittoria al Rally della Terra di Argil, Giuseppe Testa ci riprova al Rally di San Martino di Castrozza, valido per il Campionato italiano rally asfalto. Il portacolori della scuderia RO racing, in Trentino, sarà affiancato da Emanuele Iglesi. A Biella, al Rally della Lana, valido per il Campionato italiano rally auto storiche, Lucio Da Zanche, in coppia con Maurizio Barone, è in cerca di un nuovo successo. In Piemonte in cerca di punti pesanti ci saranno anche Natale Mannino e Giacomo Giannone.
Un fine settimana che vedrà la partecipazione dei portacolori della scuderia RO racing a tre gare valide per i campionati italiani di tre diverse specialità.
In Trentino Alto Adige al Rally San Martino, valido per il Campionato italiano rally asfalto, Giuseppe Testa con il morale alle stelle, dopo la vittoria della scorsa settimana al Rally della Terra di Argil, è pronto a sfoderare una nuova prestazione maiuscola. Il giovane talento molisano, sarà, per la prima volta quest’anno in coppia con Emanuele Inglesi, sulla Skoda Fabia Evo gommata Pirelli e allestita dalla factory veneta della Delta Rally.
A Biella al 12° Rally Lana Storico, valido per il Campionato italiano rally auto storiche, due saranno gli equipaggi che proveranno a tenere alto il nome della scuderia siciliana. Lucio Da Zanche, in coppia con Maurizio Barone, dopo la vittoria nella scorsa uscita di campionato, vorrà portare nuovamente al vertice la sua Porsche 911 Rs del Secondo Raggruppamento seguita dalla Pentacar. Il pilota valtellinese parte indubbiamente tra i favoriti. I leader della classifica di Terzo Raggruppamento, Natale Mannino e Giacomo Giannone, sono in cerca di un nuovo risultato positivo che possa ribadire la loro leadership e quella della loro Porsche 911 Sc seguita da Guagliardo.
La scuderia RO racing con Lucio Da Zanche e Lele De Luis primeggia al Rally Campagnolo
FONTE: UFFICIO STAMPA RO RACING, GIUSEPPE LI VECCHI – Un fine settimana indimenticabile per i colori della scuderia Ro racing. Vittoria a mani basse per Lucio Da Zanche e Lele De Luis al Rally Campagnolo, valido per il Campionato italiano rally auto storiche. Nella stessa manifestazione Natale Mannino e Giacomo Giannone hanno consolidato il loro primato nella classifica del Terzo Raggruppamento. Ottimi i risultati per tutti gli altri alfieri del sodalizio siciliano schierati in diverse gare sulle strade dello Stivale.
Il leone Lucio Da Zanche è tornato a ruggire, in coppia con Lele De Luis, vincendo in maniera limpida e inequivocabile il Rally Campagnolo, quarta prova del Campionato italiano rally auto storiche. Un successo che vale oro per la scuderia RO racing, grande protagonista della serie Tricolore. I due valtellinesi, a bordo di una Porsche 911 del Secondo Raggruppamento, allestita dalla Pentacar, grazie a quattro successi parziali sono riusciti a mettere la firma su una nuova vittoria. Il Veneto ha arriso anche a Natale Mannino e Giacomo Giannone che, grazie al secondo posto di categoria, a bordo di una Porsche 911 Sc del Terzo Raggruppamento, affidata alle cure del preparatore Mimmo Guagliardo, sono riusciti a incrementare la loro leadership nella classifica nazionale di Raggruppamento. Nella stessa categoria quindicesimo posto per la Opel Kadett Gte di Oscar Margiotta e Giuseppe Borgo.
Sempre tra le auto storiche, ma nel Lazio, alla Lago Montefiascone, valida per il Campionato italiano velocità in salita auto storiche, Vincenzo Serse, grazie a una nuova prestazione esaltante è riuscito nuovamente a portare la sua Fiat 127 sul gradino più alto del podio della classe 1150 Tc del Terzo Raggruppamento.
In Molise, allo Slalom di Campobasso, valido per il Campionato italiano di specialità, nuova eccellente prestazione corale dei portacolori del sodalizio ciancianese. Alfredo Giamboi con la sua Fiat X1/9 si è imposto nel Gruppo Speciale e ha concluso all’undicesimo posto della classifica generale. Angelica Giamboi, con la sua Fiat X1/9 del Gruppo Speciale, si è imposta tra le dame e ha concluso al terzo posto di classe. Prestazione superlativa per Ignazio Bonavires che, con la sua Peugeot 106 in classe RS Plus 1.6, ha vinto il Gruppo e la classe. A segno nel Gruppo N Mario Radici che, con la sua Renault Clio Williams, è salito sul terzo gradino del podio di Gruppo e sul secondo della classe N2000.
Infine in Sicilia, alla Val d’Anapo Sortino, che si è disputata in provincia di Siracusa, nella manifestazione valida per il Trofeo italiano velocità della montagna, nella categoria Gran Turismo, Gabriele Mauro ha posizionato la sua Porsche 997 GT3 in vetta alla classifica di Gruppo e di classe. Antonino Di Matteo con la sua Gloria C8 è giunto al settimo posto di Gruppo e di classe, sesto posto in classe RS Plus 1.6, con una Peugeot 106, per Dario Salpietro. Nella stessa gara, ma tra le auto storiche Oliver Olivieri con una Porsche 911 Sc ha vinto la propria classe di appartenenza e Bernardo Benenati con la sua Volklswagen Golf Gti ha invece occupato la piazza d’onore della classe T 1600 del Terzo Raggruppamento.
Per la scuderia RO racing sarà il Rally Campagnolo l’evento clou del fine settimana
FONTE: UFFICIO STAMPA RO RALLY, GIUSEPPE LI VECCHI – Gli alfieri della scuderia RO racing sono pronti a regalare nuove emozioni ai propri sostenitori. Saranno tre le discipline, Rally, Salita e slalom, che vedranno i portacolori della scuderia siciliana tra i sicuri protagonisti. Il Rally Campagnolo, in provincia di Vicenza, vedrà Natale Mannino e Giacomo Giannone impegnati a difendere la loro leadership nel Terzo Raggruppamento del Campionato italiano rally auto storiche e il rientro di Lucio Da Zanche e Lele De Luis.
Quello che gli appassionati si apprestano a vivere sarà un fine settimana cruciale per i colori della scuderia RO racing, in Veneto, infatti, al Rally Campagnolo, Natale Mannino e Giacomo Giannone dovranno difendere la loro leadership nella classifica di Terzo Raggruppamento del Campionato italiano rally auto storiche e in virtù del meccanismo degli scarti cercheranno anche di risalire in vetta alla classifica generale di campionato, dove per ora a primeggiare c’è Matteo Musti. A cercare di dare una mano ai due siciliani, che saranno in gara con la loro Porsche 911 Carrera seguita da Guagliardo, ci saranno, sempre con una vettura della Casa di Stoccarda, ma del Secondo Raggruppamento, Lucio Da Zanche e Lele De Luis. I due valtellinesi rientrano, dopo una pausa interlocutoria, con tanta voglia di far bene e sono alla ricerca del primo successo stagionale. A completare le fila del sodalizio siciliano ci saranno, con una Opel Kadett Gte del Terzo Raggruppamento, Oscar Margiotta e Giuseppe Borgo.
Sempre tra le auto storiche, ma nel Lazio, alla Lago Montefiascone, valida per il Campionato italiano velocità in salita auto storiche, Vincenzo Serse sarà pronto a stabilire, con la sua Fiat 127, un nuovo primato tra le vetture della classe 1150 Tc del Terzo Raggruppamento.
In Molise, allo Slalom di Campobasso, valido per il Campionato italiano di specialità, il nutrito plotone di rappresentanti della scuderia sarà capitanato da Alfredo e Angelica Giamboi, in gara con due Fiat X1/9 del Gruppo Speciale, che proveranno a difendere i loro primati in classifica di campionato nelle rispettive categorie di appartenenza. Stessa cosa proveranno a fare Ignazio Bonavires, con la sua Peugeot 106 in classe RS Plus 1.6 e Mario Radici, con la sua Renault Clio Williams, in classe N2000.
Nel fine settimana agonistico sarà teatro di sfide col cronometro anche la Sicilia. Alla Val d’Anapo Sortino, che si disputerà in provincia di Siracusa e sarà valida per il Trofeo italiano velocità della montagna, saranno presenti nella categoria Gran Turismo con una Porsche 997 GT3, Gabriele Mauro, tra le formula con una Gloria C8 Antonino Di Matteo e in classe RS Plus 1.6, con una Peugeot 106, Dario Salpietro. Nella stessa gara, ma tra le auto storiche marcheranno cartellino di presenza Oliver Olivieri con una Porsche 911 Sc e Bernardo Benenati con la sua Volklswagen Golf Gti.


























