FONTE: UFFICIO STAMPA RALLY SALSOMAGGIORE – L’edizione 2025 Moderno e Historic si preannuncia fin da adesso a 3 cifre. In programma il 2-3 Agosto il Rally Historic si presenta con diverse novità. Dal centrale Viale Romagnosi di Sabato 2 Agosto a partire dalle h. 19.30, lo Start a numeri invertiti con la presentazione degli equipaggi iscritti. A seguire a partire dalle h.19.54 la “Mhegatron” una vera e propria Ps spettacolo d’altri tempi di 3 km. con la fine alle porte della città di Salsomaggiore. Sarà percorsa nel pomeriggio anche per lo Shake con un chilometraggio di 2,5 km.
Domenica 3 Agosto in programma la classica “Pellegrino” (km. 7,5), il ritorno della ”Veronica” (km. 4,0), e la classicissima “Varano” (km. 7,5) da ripetere 3 volte con i Riordini a Pellegrino Parmense.
Partenza/Arrivo/Riordino del Sabato/Parco Assistenza/Verifiche Tecniche-Sportive/Parco Chiuso in un immenso “Villaggio Rally Mhegatron” adiacente il Parco di Salsomaggiore. Ricordiamo Che Salsomaggiore Terme e le località del Rally sono facilmente raggiungibili in pochi minuti dalla A1 (uscita Fiorenzuola o Fidenza), dalla A15 (uscita Fornovo), dalla A21 (diramazione Fiorenzuola). Sul sito www.rallysalsomaggiore.com tutte le informazioni e i documenti di gara.
salsomaggioreterme
FONTE: UFFICIO STAMPA RALLY SALSOMAGGIORE – In programma il 2-3 Agosto il Rally Historic si presenta con diverse novità. Dal centrale Viale Romagnosi di Sabato 2 Agosto a partire dalle h. 19.30, lo Start a numeri invertiti con la presentazione degli equipaggi iscritti. A seguire a partire dalle h. 19.54 la “Mhegatron” una vera e propria Ps spettacolo d’altri tempi di 3 km. con la fine alle porte della città di Salsomaggiore. Sarà percorsa nel pomeriggio anche per lo Shake con un chilometraggio di 2,5 km. Domenica 3 Agosto in programma la classica “Pellegrino” (km. 7,5), il ritorno della ”Veronica” (km. 4,0), e la classicissima “Varano” (km. 7,5) da ripetere 3 volte con i Riordini a Pellegrino Parmense. Partenza/Arrivo/Riordino del Sabato/Parco Assistenza/Verifiche Tecniche-Sportive/Parco Chiuso in un immenso “Villaggio Rally Mhegatron” adiacente il Parco di Salsomaggiore. Ricordiamo Che Salsomaggiore Terme e le località del Rally sono facilmente raggiungibili in pochi minuti dalla A1 (uscita Fiorenzuola o Fidenza), dalla A15 (uscita Fornovo), dalla A21 (diramazione Fiorenzuola). Sul sito www.rallysalsomaggiore.com tutte le informazioni e i documenti di gara.
Ufficio Stampa
FONTE: UFFICIO STAMPA BALLETTI MOTORSPORT, ANDREA ZANOVELLO – È grazie alla prestazione di Superti e Brunetti con la Porsche 911 RS da loro preparata, che i fratelli Balletti festeggiano la vittoria nel rally parmense. Buon quinto posto per la vettura gemella di Bonafè e Cargnelutti; un banale inconveniente meccanico ferma la Subaru Legacy
Nizza Monferrato (AT), 29 luglio 2024 – Fine settimana trionfale per la Balletti Motorsport, protagonista di rilievo al recente Rally Storico di Salsomaggiore Terme, disputatosi nell’omonima località turistica tra sabato e domenica della scorsa settimana. È stata infatti la Porsche 911 RS di Marco Superti e Battista Brunetti, preparata dal team dei fratelli Carmelo e Mario Balletti, ad aggiudicarsi l’edizione 2024 del rally parmense valevole per il T.R.Z. della Terza Zona. Il duo bresciano ha costruito la vittoria sin dalla prova spettacolo corsa il sabato sera, incrementando il vantaggio prova dopo prova grazie anche alla firma su cinque delle sette prove speciali disputate, ben assecondato dalla vettura che ha girato alla perfezione.
Buona è stata anche la prestazione fornita da Alessandro Bonafè in gara anch’egli con la versione del 2° Raggruppamento della coupé tedesca, condivisa con Paolo Cargnelutti; partiti con l’exploit del terzo tempo assoluto nella “Mickey Mouse Show” al sabato, hanno poi corso il resto della gara in modo eccellente e senza prendere rischi, chiudendo al quinto posto assoluto e al terzo sia di classe, sia del 2° Raggruppamento.
Egregiamente si stavano comportando anche Vanni e Lorenzo Maran con la Subaru Legacy 4 WD sulla quale risalivano dopo l’esperienza del Rallylegend dello scorso anno; prese le misure nei primi chilometri di gara, al termine del primo giro di prove i due fratelli si trovano in quarta posizione ad un soffio dal podio che era alla loro portata; nel corso della quarta speciale, un guasto ad un componente della trasmissione li costringeva purtroppo al prematuro ritiro, non senza aver dimostrato un buon affiatamento con la vettura.
Ulteriori informazioni sull’attività dell’azienda al sito web www.ballettimotorsport.it
Immagine: Balletti Motorsport
Ufficio Stampa Balletti Motorsport
Andrea Zanovello – www.azetamedia.com
FONTE: UFFICIO STAMPA RALLY DI SALSOMAGGIORE TERME, MASSIMO GROSSO – L’equipaggio bresciano sulla Porsche vince cinque prove speciali. Secondo posizione per “Il Valli” e Stefano Cirillo a bordo della Bmw M3. Sul terzo gradino del podio la Porsche di Alessandro Ghezzi e Agostino Benenti
Anche il Rally Storico giunto alla sesta edizione ha regalato interesse e spettacolo. A dominare la scena Marco Superti e Battista Brunetti i quali a bordo della Porsche 911 hanno da subito monopolizzato la scena e la classifica assoluta lasciando agli ottimi “Il Valli” e Stefano Cirillo in gara sulla Bmw M3 il piacere di far segnare il miglior tempo sugli ultimi due passaggi a Varano che hanno certificato la seconda posizione sul podio finale e il successo nel 2° raggruppamento a dimostrazione di una gara veloce e precisa . Terzi assoluti i pavesi Alessandro Ghezzi e Agostino Benenti in gara sulla Porsche ritornati alle competizioni dopo un anno di stop . La quarta posizione assoluta vede invece la Porsche pratese Brunero Guarducci al via con Massimo Bazzani in questa stagione già vincitori del Rally Storico degli Abeti. Guarducci che ha concluso al secondo posto il raggruppamento 2 ha approfittato dello stop di Vanni e Lorenzo Maran all’esordio sulla Subaru Legacy fermati da un problema meccanico. Alessandro Bonafè e Paolo Cargnelutti portano la Porsche 911 al 5° posto finale davanti all’altra Porsche di Massimo Voltolini e Giuseppe Morelli vincitori del Raggruppamento 3. E’ una Porsche anche quella che ha conquistato con Matteo Bergamo e Giorgio Simioni la settima piazza assoluta davanti all’Alfa Romeo 33 degli ottimi Alberto Nocentini e Andrea Guerretti. Fabio Garzotto e Andrea Sbaichiero portano la Lancia Delta Integrale del Team Bassano al nono posto finale mentre decimi sono Gian Luigi Falcone e Erika Balboni al via su una Peugeot 309. Particolarmente sfortunata la gara di Giovanni Mori e Michele Frosini fermi dopo due prove a causa di un problema al motore della loro Bmw M3 con la quale il garfagnino aveva vinto l’edizione del Rally di Salsomaggiore Terme nel 2023. Fermi per un problema alla frizione ella Porsche anche Beniamino Lo Presti e Lucia Zambiasi. Prima dell’arrivo è stato ricordato con una targa ai primi tre equipaggi classificati Renato Paganin pilota scomparso per un malore lo scorso anno durante un rally
Immagine: Thomas Imagery
FONTE: UFFICIO STAMPA BALLETTI MOTORSPORT, ANDREA ZANOVELLO – Al friulano della scorsa settimana, Palmieri e Zambiasi aggiungono un altro tassello al mosaico del Tricolore di 1° Raggruppamento. Prossimamente il Rally di Salsomaggiore con tre auto
Nizza Monferrato (AT), 17 luglio 2024 – Missione compiuta per la Balletti Motorsport presente al 28 Rally Alpi Orientali Historic ad assistere la Porsche 911 S di Giuliano Palmieri e Lucia Zambiasi, nuovamente gli unici in gara nel 1° Raggruppamento come avvenuto tre settimane prima al Rally Lana Storico. Partito con l’obiettivo di correre una buona gara, pur privo di avversari coi quali ingaggiare la sfida nella loro categoria, il duo ha sudato freddo nel corso della prima prova del sabato pomeriggio a causa di un problema elettrico che ha più di una volta ammutolito la vettura. Raggiunta l’assistenza a Cividale del Friuli, il problema è stato risolto e nelle prove successive, quelle della seconda giornata, si è assistito ad una buona progressione che ha fatto recuperare diverse posizioni nella generale dove hanno concluso in diciannovesima piazza marcando quei punti utili ad avvicinarli sempre più al terzo titolo.
Per concludere il mese di luglio bisognerà attendere ora lo svolgimento del Rally di Salsomaggiore Terme che anche quest’anno propone la duplice versione moderno e historic, categoria quest’ultima che vedrà al via tre vetture curate della Balletti Motorsport: due Porsche 911 e la Subaru Legacy.
Con la trazione integrale giapponese saranno al via del rally parmense, proposto nelle giornate di sabato 27 e domenica 28 luglio, i fratelli Vanni e Lorenzo Maran nuovamente alle prese con la vettura che utilizzarono al Rallylegend dello scorso anno. Entrambe in versione RS del 2° Raggruppamento, sono invece le due Porsche 911 con le quali si cimenteranno Marco Superti e Alessandro Bonafè navigati rispettivamente da Battista Brunetti e Paolo Cargnelutti. Sette le prove speciali da affrontare per poco più di 50 chilometri cronometrati, con partenza e arrivo a Salsomaggiore Terme.
Ulteriori informazioni sull’attività dell’azienda al sito web www.ballettimotorsport.it
Immagine: ACI Sport
Ufficio Stampa Balletti Motorsport
Andrea Zanovello – www.azetamedia.com
FONTE: UFFICIO STTAMPA RALLY DI SALSOMAGGIORE, MASSIMO GROSSO – Si corre il 27 e 28 Luglio. Con il Rally moderno al via anche le vetture storiche. Il Rally di Salsomaggiore è valido per le Serie R Italian Trophy e Michelin Trofeo Italia. Il Rally Historic per il TRZ
Con l’apertura delle iscrizioni, entra nel vivo la settima edizione del Rally di Salsomaggiore Terme. L’appuntamento parmense promosso da Media Rally Promotion e da Salso Rally Promotion si correrà nel week-end del 27 e 28 Luglio. La gara mantiene anche quest’anno la validità per i Rally Nazionali e per la serie R-Italian Trophy e Michelin Trofeo Italia. Come ormai tradizione saranno al via insieme alla parte moderna anche le vetture storiche per quella che è la sesta edizione di una gara come sempre particolarmente apprezzata. Molte le novità che caratterizzano l’edizione 2024 che prenderà il via dalla suggestiva località termale. La partenza e l’arrivo della competizione si terrà nel centralissimo ed elegante Viale Romagnosi da dove Sabato 27 gli equipaggi sfileranno per affrontare, come lo scorso anno, l’attesissima prova allestita nel cuore della città lunga di 3 km.. Sullo stesso tratto i concorrenti affronteranno anche lo Shakedown. Qualche novità anche sulle prove speciali della Domenica con la classica “Pellegrino” che viene però allungata a 8 chilometri e duecento metri seguita dalla Varano (7,50 km.) ripetute 3 volte con il il Riordino a Pellegrino Parmense. Oltre alla pedana di partenza e arrivo, il riordino del Sabato, il parco Assistenza, le verifiche tecniche-sportive e il parco chiuso saranno in programma all’interno del grande Villaggio Rally a pochi passi dal centro di Salsomaggiore che conferma la sua particolare ricettività alberghiera in grado di offrire oltre 4000 posti letto unita alla caratteristica di gara raccolta e di facile gestione. Le prove speciali infatti sono facilmente raggiungibili a pochi minuti dalla A1 (uscita Fiorenzuola o Fidenza) dalla A15 (uscita Fornovo) dalla A21 (diramazione Fiorenzuola). Su www.mediarallypromotion.com tutte le prime novità
FONTE: UFFICIO STAMPA RALLY DI SALSOMAGGIORE, MASSIMO GROSSO – Anche in questa edizione al via le vetture moderne e storiche. La competizione si corre il 27 e 28 Luglio. ISCRIZIONI APERTE DAL 27 GIUGNO. Il Rally Nazionale valido per le Serie R Italian Trophy e Michelin Trofeo Italia, il Rally Historic valido per la serie TRZ
Definiti anche gli ultimi dettagli, il Rally di Salsomaggiore Terme assume la sua fisionimia definitiva. Giunta alla sua settima edizione, la competizione parmense promossa da Media Rally Promotion in stretta sinergia con Salso Rally Promotion si correrà nel week-end del 27 e 28 Luglio. Inserita nel calendario dei Rally Nazionali, la gara sarà valida per la serie R-Italian Trophy e Michelin Trofeo Italia. Al Rally moderno, come ormai consuetudine si affianca la sfida riservata alle auto storiche giunta alla sua sesta edizione. La gara emiliana si presenta in una veste particolarmente rinnovata soprattutto nella location. La pedana di partenza e arrivo verrà allestita nel centralissimo Viale Romagnosi da dove Sabato 27 gli equipaggi prederanno il via per affrontare l’attesissima “Mickey Mouse” una vera e propria prova Spettacolo di 3 km. con lo start nel cuore della città. Sullo stesso tratto verrà allestito inoltre anche lo Shakedown. La domenica sono in programma le classiche “Pellegrino” (allungata a 8.20 km.) e Varano
(7,50 km.) che verranno ripetute 3 volte. Il Riordino a Pellegrino Parmense mentre Partenza, Arrivo, Riordino del Sabato, Parco Assistenza, Verifiche Tecniche-Sportive e il Parco Chiuso saranno allestiti in un immenso Villaggio Rally a pochi passi dal centro. Il Rally di Salsomaggiore Terme conferma quindi le sue caratteristiche di gara raccolta e di facile gestione a cui si aggiunge la particolare ricettività alberghiera in grado di offrire oltre 4000 posti letto. Ma si pensa già al 2025 dove si lavora per proporre una edizione alcune interessanti novità tecniche e logistiche. Salsomaggiore e le prove speciali sono facilmente raggiungibili a pochi minuti dalla A1 (uscita Fiorenzuola o Fidenza) dalla A15 (uscita Fornovo) dalla A21 (diramazione Fiorenzuola). Su www.mediarallypromotion.com tutte le prime novità.
Immagine: Thomas Imagery
FONTE: UFFICIO STAMPA RALLY DI SALSOMAGGIORE – In programma il 27/28 Luglio e Valido per la Serie Nazionale TRZ
Una delle gare di maggior successo d’Italia in programma il 27/28 Luglio si presenta in una nuova e suggestiva veste. Dal centralissimo Viale Romagnosi Sabato 27 la spettacolare presentazione di tutti gli equipaggi con lo Start a numeri invertiti davanti al Rally Moderno. Subito a seguire la “Mickey Mouse” una vera e propria PS Spettacolo d’altri tempi di 3 km. con la partenza in città e percorsa nel pomeriggio anche per lo Shake. Domenica 28 in programma le 2 classiche “Pellegrino” (allungata a 8.20km.) e Varano (7,50km.) da ripetere 3 volte con i Riordini a Pellegrino Parmense. Partenza/Arrivo/Riordino del Sabato/ Parco Assistenza/Verifiche Tecniche-Sportive/Parco Chiuso in un immenso Villaggio Rally a Salsomaggiore Terme in grado di offrire oltre 4000 posti letto.
L’organizzazione è già al lavoro anche per l’edizione 2025 con diverse novità da proporre tra cui la nuova ubicazione del Villaggio Rally ancora più ampio e accessibile. Ricordiamo che Salsomaggiore e le località del Rally sono facilmente raggiungibili a pochi minuti dalla A1 (uscita Fiorenzuola o Fidenza) dalla A15 (uscita Fornovo) dalla A21 (diramazione Fiorenzuola). La gara sarà valida per la Serie Nazionale TRZ. Sul sito www.mediarallypromotion.com tutte le prime anticipazioni.
FONTE: UFFICIO STAMPA JOLLY RACING TEAM, GABRIELE MICHI – La scuderia larcianese conquista la vittoria del confronto storico con il proprio portacolori, sulla BMW M3 condivisa con Barbara Neri. Terzo gradino del podio di 4° Raggruppamento per Brunero Guarducci, su BMW M3 E30.
Larciano, 1 agosto 2023
Arrivano ancora soddisfazioni per Jolly Racing Team: la scuderia di Larciano, reduce dai festeggiamenti per la vittoria del Campionato Italiano Rally 2 Ruote Motrici da parte di Gianandrea Pisani, si è congedata dal weekend conquistando la vittoria assoluta al Rally Storico di Salsomaggiore Terme, appuntamento valido per il TRZ di Zona 3. Sulle strade della provincia di Parma, a prevalere è stato Giovanni Mori, pilota che ha portato alla vittoria la sua BMW M3, esemplare condiviso con Barbara Neri e curato in campo gara dal team MP Racing.
Protagonista di una condotta cauta nelle prime due prove speciali in programma, quelle del sabato, il driver si è presentato alla fotocellula finale del primo tratto domenicale prendendosi la leadership di gara e mantenendola fino alla conclusione del confronto. Sulle stesse strade, a festeggiare il terzo gradino del podio di 4° Raggruppamento è stato Brunero Guarducci, pilota che ha espresso una performance concreta al volante della BMW M3 E30, vettura che ha visto sul sedile destro il copilota Massimo Bazzani. Per Guarducci, i chilometri proposti dal Rally Storico di Salsomaggiore sono valsi la vittoria nel confronto Over 60 oltre ad una quarta posizione nella classifica assoluta di gara.
Un fine settimana altamente redditizio per Jolly Racing Team, con i suoi portacolori divisi tra Rally di Roma Capitale e Rally di Salsomaggiore Terme. Sulle prove dell’appuntamento laziale, valido per il FIA European Rally Championship, ad elevarsi sul primo gradino del podio della categoria ERC 4 e della ERC Junior è stato il copilota Luca Guglielmetti, su Peugeot 208 Rally4. Vettura che ha caratterizzato la presenza sui chilometri capitolini di Chiara Lombardi, codriver costretta al ritiro a causa di un’uscita di strada.
Immagine: Amicorally
FONTE: UFFICIO STAMPA S.C. CITTÀ DI PISA, MASSIMO SALVUCCI – SFORTUNATO RIENTRO ALLA GUIDA PER GIOVANNI GUERZONI AL 6° RALLY HISTORIC DI SALSOMAGGIORE, RITIRATO NELLE BATTUTE INIZIALI DELLA GARA.
Pisa, 30 luglio 2023
Un rientro alla guida decisamente amaro per Giovanni Guerzoni che dopo un anno di assenza nel ruolo di pilota si è ripresentato come primo conduttore al 6° Historic Rally di Salsomaggiore, secondo dei quattro appuntamenti del Trofeo Rally IV Zona. Il pilota della Squadra Corse Città di Pisa, dopo aver saggiato la sua Peugeot 309 Gti 16V nello shake down ottenendo delle ottime indicazioni per la gara, dopo le prime due corte prove speciali del sabato, durante il primo appuntamento cronometrato della domenica ha rotto il supporto del cambio e pur concludendo la prova non è stato possibile proseguire la gara. Un vero peccato per Guerzoni che aveva a suo fianco Salvucci e che non ha così potuto sfruttare il grosso potenziale del suo Peugeot 309 .
“Dispiace ritirarsi senza neppure aver avuto la possibilità di confrontarsi e di capire il potenziale della vettura. “Dice Guerzoni durante la strada del ritorno e prosegue “ci stavamo divertendo e iniziavamo a prendere in mano la macchina. Purtroppo il supporto del cambio si è rotto sulla terza prova speciale e non era possibile proseguire, così anzitempo ci siamo ritirati. Vedremo cosa fare e poi decideremo come proseguire la stagione.”
Nonostante il repentino ritiro, la stagione di Guerzoni proseguirà nell’usuale ruolo di co-pilota nella gara di casa Il Rally di Casciana Terme a fianco di Rube Fenu ad inizio settembre oltre che all’Elba con Nicola Tonetti a metà settembre. Quindi ci sarà tempo per effettuare le riparazioni del caso e magari che si ripresenti entro fine anno alla guida della sua vettura.
Ufficio Stampa
Squadra Corse Città di Pisa asd


























