FONTE: UFFICIO STAMPA SPORT INFINITY – Cresce l’attesa per sentire risuonare di nuovo il rombo dei motori di un tempo nella città delle torri. Mancano infatti ormai solo due settimane alla 3° edizione del Giro dei Monti Savonesi Storico, in programma il 6 e 7 Novembre 2021 ad Albenga.
Grazie alla preziosa collaborazione del Comune, la città diventerà ancora più protagonista dell’evento. A causa delle norme emanate a contrasto della pandemia, la logistica ha infatti dovuto subire alcune variazioni. La pedana di partenza e di arrivo sarà posta in Piazza del Popolo, mentre i parchi di assistenza alle vetture utilizzerranno il Lungocenta Croce Bianca e la via XXV Aprile. Il riordino del sabato pomeriggio sarà invece ospitato a Bastia dall’Azienda BioVio. Gli altri riordini saranno disposti lungo il viale Martiri della Libertà proprio in centro della città.
Per i Piloti e per gli addetti ai lavori il primo appuntamento sarà fissato venerdì sera alla Pista di Kart Indoor di Regione Torre Pernice per il consueto Gran Premio pre gara.
Le iscrizioni stanno arrivando in buon numero ed è già confermata la presenza dei tre equipaggi finiti sul podio nella scorsa edizione. Ci sarà tempo per iscriversi fino a lunedì 1 novembre.
Il percorso di gara utilizzerà le stesse prove speciali già collaudate di Caso, da ripetere due volte il sabato pomeriggio, del Colle Scravaion e del Colle dei Giovetti, anche queste da ripetere due volte nella giornata di domenica.
Per poter seguire il rally sarà, come sempre, importante la collaborazione di Primocanale, l’emittente televisiva genovese, che diffonderà immagini in diretta ed in streaming della gara.
Ulteriori novità saranno comunicate nel corso della conferenza stampa ufficiale che si terrà giovedì 28 presso la sala degli Stucchi del Comune di Albenga.
Per maggiori informazioni è possibile scrivere una mail all’indirizzo info@sportinfinity.it
sportinfinity
FONTE: UFFICIO STAMPA GIRO MONTI SAVONESI, EMILIO BURLANDO – Si apriranno giovedì 7 Ottobre (sul portale Aci Sport come previsto dalla norma) le iscrizioni alla 3^ edizione del Giro dei Monti Savonesi Storico, in programma il 6 e 7 Novembre 2021 ad Albenga e nel suo entroterra. Anche in queste ultime settimane sono state molte le manifestazioni di interesse per un evento entrato nel cuore di tutti gli appassionati di rally e di vetture storiche.
Come nel 2019 il “Giro dei Monti Savonesi Storico” vedrà un’importante presenza di Primocanale, emittente guidata dall’editore e pilota Maurizio Rossi, che seguirà la manifestazione consentendo di viverla anche da casa tramite le trasmissioni in streaming. Le telecamere dell’emittente genovese copriranno l’intero evento con collegamenti e speciali, dalla sua presentazione alle verifiche tecniche, dalla gara alla cerimonia di premiazione.
L’organizzazione, curata dalla Sport Infinity, ha confermato che anche quest’anno è previsto il Gran Premio di Kart, che si svolgerà la sera del 5 Novembre presso la Pista Indoor di Albenga, con una sfida speciale tra i piloti partecipanti. Nella stessa location il sabato mattina si terranno gli accrediti per gli equipaggi in gara.
Intanto si sta lavorando per la definizione della logistica in collaborazione con il Comune di Albenga, che si ringrazia anche per la disponibilità ad ospitare la conferenza stampa di presentazione ufficiale che sarà organizzata nei giorni precedenti la manifestazione.
Per maggiori informazioni è possibile scrivere una mail all’indirizzo info@sportinfinity.it
Immagine: Nicolas Rettagliati
La regolarita’ sport Infinity attende la Coppa regolarita’ sport Pro Energy Motorsport
FONTE: COPPA REGOLARITA’ SPORT, GIAMPAOLO GRIMALDI – VERONA. Inizia il conto alla rovescia per il penultimo appuntamento della Coppa Regolarità Sport Pro Energy Motorsport, la new entry 2° Regolarità Sport Infinity con centro nevralgico ad Albenga e i tratti cronometrati nell’entroterra ingauno prevista per sabato 31 ottobre e domenica 1 novembre. La competizione ligure sarà inedita per la maggior parte degli equipaggi iscritti alla coppa e farà da palcoscenico ad un’accesa ed emozionante battaglia per la conquista di punti importanti per la classifica assoluta, ancora incerta e aperta a possibili sorprese, in attesa dell’ultimo appuntamento di fine anno, il Revival Valpantena.
La 2° Regolairtà Sport Infinity, organizzato dalla ligure Sport Infinity, entrerà nel vivo sabato pomeriggio con una prova cronometrata da ripetere due volte dove gli equipaggi cominceranno a prendere le misure col pressostato in vista poi dei restanti cinque tratti cronometrati della domenica. Il giorno di ognissanti i protagonisti della coppa promossa ed organizzata da Pro Energy Motorsport daranno vista ad un’accesa bagarre per le posizioni alte di classifica che terminerà sul palco d’arrivo in Viale Martiri della Libertà ad Albenga.
Grazie alla collaborazione fra gli organizzatori della gara, Sport Infinity, e il team scaligero promotore della Coppa Regolarità Sport Pro Energy Motorsport verrà messo in palio l’ospitalità per un weekend sulla costa ligure al primo classificato.
Giro dei Monti Savonesi Storico, aperte le iscrizioni per la seconda edizione
FONTE: UFFICIO STAMPA SPORT INFINITY, STEFANO BERTUCCIOLI – Tra costa ed entroterra lo spettacolo del Rally, anche in notturna
Con l’apertura delle iscrizioni è ufficialmente partito il programma del 2° Giro dei Monti Savonesi Storico, manifestazione in programma il 31 ottobre e 1 novembre tra Albenga ed il vicino entroterra riservata alle auto da rally storiche ed aperta anche agli specialisti della regolarità sport. Tante le adesioni che stanno arrivando alla Sport Infinity, che punta a superare i numeri del 2019, quando i partenti furono oltre 60. C’è grande interesse attorno alla kermesse ingauna e le premesse sono ottime.
I concorrenti potranno inviare la richiesta di iscrizione fino al 26 ottobre, mentre dal 29 il programma entrerà nel vivo con la consegna di road book, targhe e numeri di gara presso la Pista Kart Indoor di Albenga dalle 18 alle 21. Venerdì 30 si replicherà dalle 8:30 alle 12, mentre le ricognizioni autorizzate del percorso con auto di serie e nel rispetto del Codice della Strada saranno aperte dalle 9:30 alle 19:30. Per attenersi alle disposizioni contro la diffusione del Covid-19 le verifiche sportive saranno interamente svolte online, mentre le verifiche tecniche ricalcheranno la modalità già vista nelle gare post-lockdown e troveranno spazio ad Albenga tra Lungocenta Croce Bianca e Via XXV Aprile dalle 9 alle 12:30 di sabato 31 ottobre.
Poco dopo i motori si accenderanno per la partenza ufficiale della manifestazione, prevista per le 15:30 in Viale Martiri della Libertà. I concorrenti affronteranno subito due prove speciali, ripetendo il passaggio sulla PS “Caso” di 10 km, nelle immediate vicinanze della costa e ben nota agli equipaggi per l’alto tasso tecnico. I passaggi sono in programma alle 16:05 ed alle 18:29, quindi piloti e navigatori potranno riassaporare il gusto del rally in notturna, una condizione d’altri tempi sempre più rara.
Domenica 1 novembre ripartenza alle ore 7:15, per affrontare la parte più impegnativa del percorso: cinque prove speciali, che sommate alle due del sabato totalizzeranno un totale di 73,2 chilometri. Le celebri Giovetti, ribattezzata “Il Bosco di Babbo Natale” e Scravaion sono le prove scelte dalla Sport Infinity, rispettivamente di circa 11,3 ed 10,1 chilometri.
Il Comune di Massimino sarà nuovamente a fianco degli organizzatori con grande impegno, come sottolinea Domenico Salati, presidente Sport Infinity: “Ringrazio il Sindaco Massimo Paoletta, che si è sempre dimostrato estremamente disponibile nei nostri confronti e che ci sta aiutando molto per allestire il riordino di Massimino. Siamo davvero onorati di poter contare sul supporto delle istituzioni, che si ripeterà anche quest’anno dopo la preziosa collaborazione del 2019. Fortunatamente i danni del maltempo sono stati limitati sulla nostra zona, ma comunque i comuni dell’entroterra sono stati messi nuovamente a dura prova ed hanno dovuto rimboccarsi le maniche”.
Due i passaggi programmati sulla Bosco di Babbo Natale e tre sullo Scravaion, prima dell’arrivo di Albenga previsto per le 15:36. Una due giorni intensa, seguita dalle telecamere di Primocanale Motori, che trasmetterà in diretta sulla propria piattaforma digitale tutte le fasi del 2° Giro dei Monti Savonesi Storico.
FONTE: SPORT INFINITY – Si avvicina la seconda edizione del “Giro dei Monti Savonesi Storico”, in programma ad Albenga (Sv) sabato 31 ottobre e domenica 1 novembre 2020. A poco più di un mese dall’evento, cresce l’attesa e parallelamente l’entusiasmo dei tanti appassionati di rally e delle auto storiche. Una formula che, parallelamente all’interesse per la gara stessa, richiama infatti antiche sfide con vetture entrate nella leggenda di questo sport.
La manifestazione porterà l’attenzione anche nell’entroterra ingauno, valorizzandone il territorio con le sue tipicità culturali e ambientali. Centro nevralgico sarà la città di Albenga, sede di partenza e di arrivo. Le vetture potranno essere ammirate da vicino lungo il Viale Martiri della Libertà dove sarà allestito il parco chiuso. In questa maniera l’organizzazione, curata dalla Sport Infinity, vuole unire sempre di più l’evento al territorio portandone benefici turistici ed economici per tutte le realtà presenti.
“Ringraziamo gli organizzatori e il CLT per aver creduto in questo evento e averlo mantenuto nonostante tutte le limitazioni, i problemi e le difficoltà che le regole per il contenimento del Coronavirus comporteranno – ha dichiarato il sindaco di Albenga Riccardo Tomatis – La finalità è quella di offrire ai cittadini albenganesi uno spettacolo d’altri tempi e, al tempo stesso, favorire un turismo destagionalizzato attraverso eventi che non devono essere necessariamente legati alla stagione estiva, ma che anzi durante l’autunno sono ancor più suggestivi”.
Mentre le iscrizioni non sono ancora state aperte, si sta registrando un grande interesse da parte dei piloti per i numerosi Trofei collegati alla manifestazione. Il “Giro dei Monti Savonesi Storico”, inserito nel calendario sportivo nazionale di AciSport, sarà infatti valido per il Trofeo Rally di Zona, la Michelin Historic Rally Cup, il Memory Fornaca, la Coppa 127, e farà parte del Campionato Rally Liguria – Primocanale Motori 2020. Recentemente è stata inoltre formalizzata l’adesione alla Coppa Regolarità Sport, serie che ha lo scopo di promuovere il settore Regolarità delle Auto Storiche, di cui il “Giro” sarà una delle quattro prove.
Come nel 2019 il “Giro dei Monti Savonesi Storico” vedrà un’importante presenza di Primocanale, emittente guidata dall’editore e pilota Maurizio Rossi, che seguirà la manifestazione consentendo di viverla anche da casa tramite le trasmissioni in streaming. Le telecamere dell’emittente genovese copriranno l’intero evento dalla sua presentazione alle verifiche tecniche, dalla gara alla cerimonia di premiazione.
Confermato inoltre l’evento collaterale del venerdì sera, con il Gran Premio di Kart, in programma alla Pista Indoor di Albenga, dove lo scorso anno vinse Manuel Demicheli davanti a Gabriele Noberasco e Dario Bigazzi (VEDI FOTO).
Per informazioni e contatti è possibile scrivere una mail all’indirizzo info@sportinfinity.it
FONTE: UFFICIO STAMPA SPORT INFINITY – Si terrà sabato 31 ottobre e domenica 1 novembre 2020 la seconda edizione del “Giro dei Monti Savonesi Storico”. Una data spostata di una settimana rispetto a quella inizialmente prevista. Dopo l’avvincente prima edizione del 2019, torna quindi un appuntamento molto atteso da tutti gli appassionati di motori e, in particolare, da quelli della formula storica.
A seguito dei risultati e del buon esito generale della prima edizione, il “Giro” ha acquisito alcune importanti validità, che ne aumentano l’importanza e le attese. Nel calendario sportivo nazionale di AciSport, la manifestazione sarà infatti valida per il “Trofeo Rally di Zona”. Insieme alle più importanti gare nazionali riservate alle auto storiche avrà anche validità per la “Michelin Historic Rally Cup” e per il “Memory Fornaca”. Farà inoltre parte del “Campionato Rally Liguria – Primocanale Motori 2020” e sarà una delle quattro gare valide per la “Coppa 127” riservata alle famose berlinette FIAT.
L’organizzazione è curata dalla Sport Infinity, l’associazione sportiva che ad Andora organizza da alcuni anni la “Ronde della Val Merula” e che annovera tra le sue fila anche alcuni ingauni e savonesi.
Come nel 2019, il Pilota più giovane iscritto all’Automobile Club del Ponente Ligure riceverà il trofeo intitolato a Dario Fadini. Gli organizzatori stanno lavorando da tempo per cercare di riproporre il programma dell’anno scorso, con un percorso di gara che possa ricalcare le prove storiche del “Giro”.
Grande attesa anche nella città di Albenga, sede di partenza e di arrivo, pronta ad accogliere lungo il Viale Martiri della Libertà le bellissime vetture storiche che già lo scorso anno avevano attirato l’attenzione non solo degli appassionati di rally. L’obiettivo principale degli organizzatori, che hanno disegnato questo percorso, è infatti quello di valorizzare il territorio facendone conoscere non solo le caratteristiche di maggior rilievo, ma anche le qualità e le tipicità meno note, dalla storia alla gastronomia, dalla cultura alle bellezze ambientali. Con grande orgoglio ricordiamo infatti che Albenga è stata recentemente premiata da TripAdvisor, la piattaforma turistica più grande al mondo, come best choiche 2020 per il museo diocesano e il battistero. A seguito del buon successo della passata edizione l’Amministrazione Comunale di Albenga ha voluto rinnovare anche per questo anno la sua importante collaborazione.
Anche quest’anno il “Giro dei Monti Savonesi Storico” vedrà un’importante presenza di Primocanale, emittente guidata dall’editore e pilota Maurizio Rossi, che seguirà la manifestazione consentendo di viverla anche da casa tramite le trasmissioni in streaming. Le telecamere dell’emittente genovese copriranno l’intero evento dalla sua presentazione alle verifiche tecniche, dalla gara alla cerimonia di premiazione.
Nel 2019 il “Giro dei Monti Savonesi Storico”, con oltre 60 vetture iscritte, era stato vinto da Sergio Mano e Flavio Aivano su Toyota Celica St 165, al secondo posto si erano classificati Renzo e Alice Grossi su Lancia Delta Integrale 16v e al terzo Gabriele Noberasco e Fulvio Gangi al via con una Bmw M3.
Per informazioni e contatti è possibile scrivere una mail all’indirizzo info@sportinfinity.it
2° Giro Dei Monti Savonesi Storico. Appuntamento ad Albenga il 31 Ottobre e 1 Novembre
FONTE: UFFICIO STAMPA SPORT INFINITY, STEFANO BERTUCCIOLI – GIRO DEI MONTI SAVONESI STORICO, PRONTA LA SECONDA EDIZIONE IL 31 OTTOBRE E 1 NOVEMBRE APPUNTAMENTO AD ALBENGA
Tutto è pronto per la seconda edizione del Giro dei Monti Savonesi Storico, manifestazione rallystica del ponente ligure rinata lo scorso anno grazie al lavoro della Sport Infinity, supportata dall’ amministrazione locale di Albenga, che ha nuovamente creduto nel Rally come lo scorso anno e che vede nell’evento un’ottima occasione per promuovere le eccellenze del territorio.
Il successo dell’edizione 2019 ha incoraggiato gli organizzatori, che sono pronti a riproporre la kermesse ingauna con diverse novità, a partire dalla data, recentemente modificata rispetto a quella originaria.
Il weekend designato è infatti quello del 31 ottobre – 1 novembre, una due giorni che vedrà le regine del passato rallystico percorrere le prove speciali dell’entroterra ligure che hanno fatto la storia della disciplina nei decenni scorsi.
In questa complicata stagione 2020 il lavoro della Sport Infinity, dopo il successo della Ronde Della Val Merula (ultima gara disputata prima del Lockdown nazionale), non si è mai fermato, per mettere a punto una gara che si preannuncia spettacolare ed appassionante per tutti gli equipaggi. Il percorso designato per la seconda edizione è stato accuratamente scelto per soddisfare i partecipanti, ma anche per valorizzare al meglio le realtà naturalistiche ed enogastronomiche locali, addentrandosi anche negli angoli meno conosciuti del territorio, vere e proprie perle da scoprire.
Il 2° Giro dei Monti Savonesi Storico sarà valido per il Trofeo Rally di Zona, per la Michelin Historic Cup e per il Memory Nino Fornaca, nonché per la Coppa 127, serie articolata su quattro appuntamenti riservata alle mitiche berlinette di casa Fiat. La gara si arricchisce quindi, forte del successo riscontrato nella prima edizione; per questo è lecito aspettarsi una buona affluenza di iscritti, provenienti da tutte le regioni italiane e pronti a lottare per incidere il proprio nome nell’albo d’oro dopo la vittoria della Toyota Celica St165 di Sergio Mano dello scorso anno. Il Rally sarà seguito dalla 2° Regolarità Sport Infinity, competizione di regolarità sport che sta suscitando molto interesse e che attende molti partecipanti.
Ad Albenga andrà in scena anche il secondo atto del Campionato Rally Liguria Primocanale Motori riservato alle auto storiche, che si aprirà un mese prima con il 35° Rally Sanremo Storico. Per il più giovane pilota meglio classificato e licenziato dall’Aci Ponente Ligure sarà in palio il Trofeo intitolato a Dario Fadini, ideato dal padre Beppe.
La gara sarà interamente seguita da Primocanale Motori, che replicherà ed implementerà la copertura già messa in campo ad inizio anno per la Ronde della Val Merula. Le telecamere dell’emittente leader in Liguria si accenderanno già alla conferenza stampa di presentazione, per poi documentare tutte le fasi della manifestazione fino al podio.
FONTE: UFFICIO STAMPA GIRO MONTI SAVONESI, EMILIO BURLANDO – Da anni frequentatore dei rally storici, l’albese Sergio Mano, in coppia con Flavio Aivano ed al volante della Toyota Celica St 165, si è aggiudicato la 1^ edizione del rally “Giro dei Monti Savonesi Storico”, disputato ieri ed oggi ad Albenga con l’organizzazione della Asd Sport Infinity. Meritato il successo del quarantanovenne portacolori della Meteco Corse che, dopo aver chiuso la prima tappa in quarta posizione – alle spalle delle Bmw M3 dei locali Manuel Villa – Daniele Michi, primi leader del rally e oggi ritirati per noie al motore, e di Gabriele Noberasco – Fulvio Gangi e della Lancia Stratos di Mauro Sipsz – Monica Bregoli, anche loro oggi fermi per una toccata – nella frazione odierna, avvantaggiato anche dalle condizioni del fondo stradale favorevoli alle quattro ruote motrici della sua Toyota, ha fatto sue tre delle cinque prove speciali disputate, successi parziali con cui prima è balzato al comando della gara e poi ha gradatamente aumentato il vantaggio finale nei confronti dei rivali.
Alle spalle del vincitore, staccata di 31”, un’altra vettura a 4rm, la Lancia Delta Integrale 16v di Renzo e Alice Grossi, nella vita di tutti i giorni padre e figlia: la coppia locale, oltre ad aver conquistato un successo in una prova speciale, ha mostrato notevolmente i muscoli agli avversari finendo poi per riconoscere la superiorità di Mano. Terza posizione finale per l’atteso locale Gabriele Noberasco, al via con una Bmw M3 (Team Bassano) e con Fulvio Gangi alle note: 1’13”0 il distacco dal vincitore del popolare “Odeon”, che ha avuto un ruolo importante nella rinascita di questo rally e che oggi ha patito le condizioni del fondo stradale, non favorevoli ad una “tutto dietro” come la sua vettura.
Il quarto ed il quinto posto della graduatoria assoluta finale sono andati a Paolo Vigo – Matteo Canobbio (Peugeot 309 Gti 16v – Alma Racing) e a Stefano Politano – Luca Santi (Lancia Delta Integrale 16v – Xrt Scuderia), che sono giunti, rispettivamente, a 2’28”4 e a 2’49”9 dai vincitori. Hanno concluso la gara 36 dei 54 equipaggi ammessi alla partenza. Mano si è imposto nel 4° Raggruppamento, il 3° ha visto il successo dei savonesi Roberto Amerio – Enrico Piovano (Vw Golf Gti), giunti sesti assoluti, il 2° nel finale è stato conquistato dalla Porsche 911 Rs (Scuderia dei Rododendri) di Maurizio Pagella – Roberto Brea, ottava forza della gara, mentre il 1° è andato alla Porsche 911 S (Scuderia dei Rododendri) di Antonio Parisi – Giuseppe D’Angelo, dodicesimi assoluti.
In sede di premiazione sono stati consegnati alcuni premi speciali. Il Memorial “Alessandro Leonardo Bracco”, messo in palio dal Marshal Rally Savona, l’Associazione degli Ufficiali di gara, e destinato al pilota più veloce nella prova speciale “Il bosco di Babbo Natale” (km 11,32), da loro gestita, è stato assegnato a Sergio Mano, che l’ha vinta in entrambi i passaggi. Il Memorial “Dario Fadini”, destinato al miglior giovane classificato con licenza dell’Ac Ponente Ligure, è andato a Matteo Tognetti, giunto ventesimo assoluto.
Tutte le info e le classifiche della gara sul portale www.girodeimontisavonesistorico.it.
Albenga, 17 novembre 2019
Immagine: Nicolas Rettagliati
FONTE: UFFICIO STAMPA GIRO MONTI SAVONESI, EMILIO BURLANDO – Qualità nei 62 equipaggi (54 per il rally e 8 per la gara di Regolarità Sport) che hanno dato la loro adesione alla prima edizione del “Giro dei Monti Savonesi Storico”, in programma sabato e domenica ad Albenga con l’organizzazione della ASD Sport Infinity. C’è Gabriele Noberasco, con una BMW M3, che vinse le edizioni 1981 e 1993 della serie precedente del rally e che è stato il principale promotore di questo nuovo evento. C’è suo nipote Manuel Villa, con una berlina analoga, che nel 2003 siglò l’ultimo atto di quella gara. C’è Mauro Sipsz, con una interessante Lancia Stratos, e c’è Maurizio Rossi, l’imprenditore televisivo genovese, che per l’occasione ha rispolverato l’Alfetta Gtv 2.5 con cui vinse il Trofeo Italia Nord nel 1985.
E, tra coloro che proveranno a ritagliarsi un posto tra i protagonisti principali del rally “Giro dei Monti Savonesi Storico” ci sono anche il locale Dario Bigazzi, al via con una Ford Sierra Cosworth 4×4, e abituali frequentatori della serie “tricolore” riservata alle auto storiche quali Sergio Mano (Toyota Celica St 165), il sanremese Maurizio Pagella (Porsche 911Rs), il biellese Nicola Salin, con una 911 S, e il genovese Michele Dimarco (Fiat 127). Con loro, tanti altri piloti, liguri e non, anche non abituali frequentatori dei rally storici, che non hanno voluto mancare a questo appuntamento, “Queste adesioni ci rendono contenti – osserva Domenico Salati, Presidente dell’Asd Sport Infinity – ma quello che ci dà più soddisfazione è che una buona metà dei piloti iscritti è ligure: vuol dire che, con questo nuovo rally, siamo riusciti a creare nuovi stimoli ai nostri praticanti regionali, che non sono rimasti insensibili al fascino di una gara che mancava”.
Dopo la sfida sui kart, sulla Pista di Albenga, tra i piloti iscritti prevista domani, venerdì, dopo le ricognizioni ufficiali, il programma del “Giro dei Monti Savonesi Storico” prevede, sabato mattina, le verifiche tecnico – sportive, con colazione offerta dalla ditta Noberasco, e, nel pomeriggio, alle ore 15:30, la partenza da Largo Doria, dove i concorrenti faranno ritorno verso le 19 dopo aver effettuato le prime due prove speciali della gara, entrambe su “Caso” (km 10,05): al termine della tappa d’apertura, tutti al Frantoio Sommariva per un gustoso aperitivo. Il rally ripartirà, con i concorrenti riordinati in ordine di classifica, domenica mattina alle ore 07:00, sempre da Largo Doria: gli equipaggi affronteranno altre cinque prove speciali, alternate sui tratti denominati “Scravaion” (km 10,16) e “Il bosco di Babbo Natale” (km 11,32), nei pressi del Comune di Massimino, dove sono previsti due riordini, durante i quali l’Amministrazione comunale offrirà ai partecipanti prima la colazione e poi il pranzo. Arrivo finale, sempre in Largo Doria, alle 15:41.
Percorso, dettagli ed altre info della gara sul portale www.girodeimontisavonesistorico.it.
Albenga, 14 novembre 2019
Emilio Burlando