FONTE: SCUDERIA RALLY & CO, CLAUDIO CAPPIO – Terzo appuntamento di campionato italiano rally autostoriche in terra siciliana per la Targa Florio historic e la famiglia Anziliero porta a casa un risultato di rilievo per la scuderia Rally & co.
Primi di classe 2000 nonché 9° assoluti e quarti nel secondo raggruppamento papà Walter navigato dalla figlia Alyssa hanno affrontato per la prima volta la gara isolana considerata da sempre molto dura e di difficile interpretazione – “una gara con un fascino incredibile e con un pubblico d’altri tempi-dice Walter-su strade molto veloci a cui noi non siamo troppo abituati, il risultato risultato per noi è ampiamente soddisfacente anche se potevamo essere una posizione avanti visto che per un mio errore di valutazione non abbiamo montato i fari supplementari, rivelatisi fondamentali sull’ultima prova speciale disputata con ritardo ” felicissima sul palco anche Alyssa che dice ” un sogno essere qui a fianco di papà con mamma nostra prima tifosa… Una gara bellissima su strade famose,un esperienza veramente indimenticabile ”
Ritiro per l’altro equipaggio della scuderia biellese composto da Alessandro Bottazzi e Ilaria Magnani per problemi alla trasmissione sulla quarta Ps mentre stavano risalendo la classifica ed erano in 15° posizione assoluta.
Prossima gara di campionato il 18° rally campagnolo in programma il 4 giugno nel paese di Isola Vicentina.
targafloriohistoricrally
Vittoria di Mannino-Messineo su Porsche 911 SC al Targa Florio Historic Rally
FONTE: UFFICIO STAMPA CIRAS, MARIA IULIANO – L’equipaggio siciliano in gara con la vettura di 4°Raggruppamento vince davanti a Musti-Granata (Porsche Carrera RS) e Luise-Ferro (Fiat Ritmo 130 Abarth). Successo di Parisi-D’Angelo (Porsche 911 SC) nel 1°Raggruppamento.
Palermo, sabato 6 maggio 2023 – Si è concluso a Termini Imerese il Targa Florio Historic Rally, terzo appuntamento del Campionato Italiano Rally Auto Storiche 2023, l’unico con coefficiente a 1.5, organizzato dall’AC Palermo in collaborazione con Automobile Club d’Italia, valido anche per il Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco, Campionato Italiano Rally Junior e la Coppa Rally di Zona 8, entrambi al round di apertura della stagione 2023. Ad aggiudicarsi la vittoria della tappa siciliana della serie dedicata alle storiche è stato Natale Mannino, primo successo della sua carriera nella gara di casa dove ha trionfato al fianco del suo navigatore Calogero Messineo sulla Porsche 911. Un rally intenso e particolarmente significativo per il driver palermitano,che dopo aver realizzato il miglior tempo nella prima prova speciale “Nino Vaccarella” ha conquistato il penultimo passaggio della “Vincenzo Florio”, portandosi anche al vertice della classifica di 3°Raggruppamento. Alle sue spalle Matteo Musti con un distacco di 33.2 dal vertice assoluto. Difficile la gara del pavese su Porsche Carrera RS condivisa con Francesco Granata, a causa della rottura del cambio della propria vettura in PS4 che non gli ha consentito di esprimersi al meglio. Nonostante ciò, il pilota di Voghera si è aggiudicato il 2°Raggruppamento precedendo Raffaele e Salvatore Picciurro e Giovanni Emanuele Nucera con l’esperta Umberta Gibellini alle note. Entrambi equipaggi su Porsche Carrera che hanno chiuso nell’assoluta rispettivamente al quarto e al quinto posto.Terzo gradino del podio per uno scattante Matteo Luise navigato da Melissa Ferro su Fiat Ritmo 130 Abarth, con la quale ha siglato la vittoria di 4°Raggruppamento davanti a Riccardo Mariotti in coppia con Sandro Sanesi su Ford Sierra Cosworth, ottavo assoluto, e alla Lancia Delta Integrale di Parisi-Portera, undicesimi nella generale. Soddisfazione per il pilota di Adria, secondo lo scorso anno in Targa Florio, che ha registrato il miglior tempo nell’ultima prova speciale di “Lascari-Gratteri 3” corsasi in notturna. Si posiziona sesto Riccardo De Bellis navigato da Christian Soriani sulla Porsche 911 SC, secondo nel 3°Raggruppamento. Settimo crono complessivo per Beniamino Lo Presti su Porsche 911 SC condivisa con Claudio Biglieri, che chiudono il podio nel 3°Raggruppamento,mentre sono noni Valter e Alyssa Anziliero su Ford Escort di 2°Raggruppamento. Giuseppe Massimo Giudicelli affiancato da Vincenzo Torricelli al volante della Volkswagen Golf GTI completano, invece, la classifica dei primi dieci.
LOTTA SERRATA NEL 1°RAGGRUPPAMENTO | Successo per Antonio Parisi nel 1°Raggruppamento, detentore di cinque prove speciali sulle nove complessive. Il pilota sulla Porsche 911 SC navigato da Giuseppe D’Angelo ha staccato di 17.5 secondi Giuliano Palmieri in coppia con Lucia Zambiasi su Porsche 911 S, che hanno realizzato il miglior crono in quattro prove. Un risultato utile per la classifica di raggruppamento, di cui condividevano il primo posto con gli stessi punti collezionati. Terza piazza per Massimo Giuliani, affiancato da Claudia Sora a bordo della Lancia Fulvia Coupè a 4’00.7 dalla prima posizione.
TRASFERTA AMARA | Beffato all’ultimo, invece, Pierluigi Fullone. Il pilota di Collesano ha infatti dominato gli asfalti siciliani ponendo il sigillo su sette delle nove prove speciali disputate, fino al suo ritiro in PS8 dovuto a un guasto meccanico della sua BMW M3 di 4°Raggruppamento condivisa con l’esperto navigatore Alessandro Failla. Trasferta sfortunata anche per Sergio Emanuele Farris che nel corso della PS3 “Lascari-Gratteri 1” è uscito di strada con la sua Porsche 911 SC di 4°Raggruppamento con Roberto Spagnoli sul sedile di destra. Finale amaro per il sardo che aveva aperto positivamente la stagione nella serie riservata alle storiche con un secondo posto registrato in casa propria al Costa Smeralda.
Calato il sipario sul Targa Florio Historic Rally, il Campionato Italiano Rally Auto Storiche dà appuntamento i prossimi 2-3 giugno al 18° Rally Storico del Campagnolo. Gara con la quale si chiuderà il primo girone del tricolore 2023.
CLASSIFICA ASSOLUTA TOP 10 DOPO PS9: 1. Mannino-Messineo (Porsche 911 Carrera SC) in 1:05’11.2; 2. Musti-Granata (Porsche 911 Carrera RS) a 33.2; 3. Luise-Ferro (Fiat Ritmo 130 Abarth) a 1’53.9; 4. Picciurro-Picciurro (Porsche 911 Carrera RS) a 1’59.4; 5. Nucera-Gibellini (Porsche 911 Carrera RS) a 2’07.1; 6. De Bellis-Soriani (Porsche 911 Carrera SC) a 2’39.4; 7. Lo Presti-Biglieri (Porsche 911 Carrera SC) a 4’27.9; 8. Mariotti-Sanesi (Ford Sierra RS Cosworth) a 4’37.6; 9. Anziliero-Anziliero (Ford Escort RS) a 5’32.6; 10.Giudicelli-Torricelli (Volkswagen Golf GTI 1.6) in 8’50.8
CALENDARIO CIR AUTO STORICHE 2023: 3-5 marzo 13° Historic Rally Vallate Aretine | 14-16 aprile 6° Rally Storico Costa Smeralda | 5-7 maggio Targa Florio Historic Rally | 2-4 giugno 18° Rally Storico Campagnolo | 23-25 giugno 12° Rally Lana Storico | 14-16 luglio 27° Rally Alpi Orientali Historic | 15-17 settembre XXXV Rally Elba Storico | 6-8 ottobre 38° Sanremo Rally Storico
Mannino-Messineo (Porsche 911 SC) svettano nella prima tappa del Targa Florio Historic Rally
FONTE: UFFICIO STAMPA CIRAS, MARIA IULIANO – L’equipaggio sulla vettura della casa di Stoccarda di 3°Raggruppamento chiude la giornata di apertura al primo posto assoluto. Alle loro spalle Fullone-Failla su BMW M3 del “quarto” e De Bellis-Soriani su altra Porsche del “terzo”. Valenti-Agostino su Porsche sono al comando nel 2°Raggruppamento, mentre Pardi-Canale si aggiudicano il miglior crono tra le vetture del “primo”. Domani, sabato 6 maggio, gli altri otto prove cronometrate della gara palermitana. Arrivo finale a Termini Imerese.
Palermo, venerdì 5 maggio 2023 – Lotta serrata quella della prima giornata del Targa Florio Historic Rally, partito nel pomeriggio dal centro di Palermo davanti al palazzo regionale della Sicilia. A siglare il miglior crono nel primo passaggio “Nino Vaccarella”, in apertura del terzo atto del Campionato Italiano Rally Auto Storiche, è Natale Mannino. Il pilota palermitano affiancato da Calogero Messineo su Porsche 911 SC ha registrato un tempo di 1’26.60, portandosi quindi in testa alla classifica assoluta e a quella del 3°Raggruppamento, di cui occupa al momento la prima posizione nel tricolore. A solo 1.8 di distacco Pierluigi Fullone al volante della BMW M3 del 4°Raggruppamento condivisa con Alessandro Failla. Ottima la prova del madonita che si lascia alle spalle l’altro equipaggio su Porsche del 3°Raggruppamento formato da Riccardo De Bellis e Christian Soriano, a 3.9 dal vertice, mentre resta ai piedi del podio a solo un millesimo dalla terza piazza Michele Valenti navigato da Maurizio Agostino su Porsche 911 RS, prima tra le vetture di 2°Raggruppamento. Quinto posto provvisorio per Sergio Emanuele Farris questa volta in coppia con Roberto Spagnoli sull’altra Porsche di 4°Raggruppamento, quindi sesto Matteo Luise con Melissa Ferro alle note della sua Fiat Ritmo 130 Abarth, a 4 millesimi dal sardo. Il pilota di Adria, secondo nella graduatoria tricolore di 4°Raggruppamento, proverà a guadagnare terreno per avvicinarsi al vertice della classifica dopo la sfortunata trasferta in Sardegna. Si posiziona, invece, settimo il leader del campionato Matteo Musti, vincitore delle prime due gare del tricolore, navigato da Francesco Granata sulla Porsche 911 SC del 2°Raggruppamento, mentre a firmare l’ottavo crono è Beniamino Lo Presti, sempre su Porsche ma di 3°Raggruppamento condivisa con Claudio Biglieri. Completano la classifica dei primi dieci la Ford Escort RS di 2°Raggruppamento di Valter e Alyssa Anziliero, seguiti dalla Ford Escort del 4°Raggruppamento del duo composto da Riccardo Mariotti e Sandro Senesi.
Nel 1°Raggruppamento ottiene il primato Fabrizio Pardi in coppia con Anna Canale su Lancia Fulvia Coupè, inseguiti da Antonio Parisi e Giuseppe D’Angelo su Porsche 911 S. Terzo Massimo Giuliani affiancato da Claudia Sora sull’altra Lancia Fulvia, mentre Giuliano Palmieri navigato da Lucia Zambiasi su Porsche 911 S conclude la prima tappa della gara siciliana ai piedi del podio di Raggruppamento.
I protagonisti del tricolore riservato alle storiche torneranno a sfidarsi lungo i restanti 92,93 km cronometrati nella giornata di domani, sabato 6 maggio, quando affronteranno le altre otto prove speciali di “Targa” (PS2 – 8:52; PS – 13:25), “Lascari-Gratteri” (PS3 – 9:55; PS6 – 14:28; PS9 – 19:01), “Cefalù” (PS4 – 10:30; PS7 – 15:03) e “Vincenzo Florio” (PS8 – 17:58). L’arrivo finale è in programma al Belvedere Principe di Piemonte a Termini Imerese alle ore 20:00, dove seguiranno le premiazioni dei vincitori.
CLASSIFICA ASSOLUTA TOP 10 DOPO PS1: 1. Mannino-Messineo (Porsche 911 Carrera SC) in 1’26.600; 2. Fullone-Failla (BMW M3) a 1.800; 3. De Bellis-Soriani (Porsche 911 Carrera SC) a 3.900; 4. Valenti-Agostino (Porsche 911 RS) a 4.000; 5. Farris-Spagnoli (Porsche 911 Carrera SC RS) a 5.100; 6. Luise-Ferro (Fiat Ritmo 130 Abarth) a 5.500; 7. Musti-Granata (Porsche 911 Carrera RS) a 6.500; 8. Lo Presti-Biglieri (Porsche 911 Carrera SC) a 7.000; 9. Anziliero-Anziliero (Ford Escort RS) a 7.400; 10. Mariotti-Sanesi (Ford Sierra RS Cosworth) a 8.400
CALENDARIO CIR AUTO STORICHE 2023: 3-5 marzo 13° Historic Rally Vallate Aretine | 14-16 aprile 6° Rally Storico Costa Smeralda | 5-7 maggio Targa Florio Historic Rally | 2-4 giugno 18° Rally Storico Campagnolo | 23-25 giugno 12° Rally Lana Storico | 14-16 luglio 27° Rally Alpi Orientali Historic | 15-17 settembre XXXV Rally Elba Storico | 6-8 ottobre 38° Sanremo Rally Storico
In foto: Mannino-Messineo (Porsche 911 SC) in partenza al Targa Florio Historic Rally 2023
Ufficio stampa CIRAS:
Maria Iuliano
FONTE: UFFICIO STAMPA TARGA FLORIO, ROSARIO GIORDANO – L’atteso appuntamento entrerà nel vivo con la sontuosa cerimonia di partenza in Piazza del Parlamento a Palermo e con la prima prova speciale intitolata a Nino Vaccarella trasmessa in diretta televisiva.
Palermo 04/05/2023 – Mancano davvero poche ore all’inizio della 107^ Targa Florio, che entrerà nel vivo domani, venerdì 5 maggio, per una delle edizioni più attese degli ultimi anni.
La gara organizzata dall’Automobile Club Palermo con il supporto diretto dell’Automobile Club d’Italia sarà valida per il Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco, terzo appuntamento, primo round del Campionato Italiano Rally Junior, Campionato Italiano Rally Promozione e Campionato Italiano Due Ruote Motrici, sarà gara inaugurale della Coppa Rally di 8^ Zona, terzo round del Campionato Italiano Rally Auto Storiche e secondo del Campionato Italiano Regolarità a Media.
Dopo che la pandemia aveva spostato le linee della competizione, l’edizione 2023 tornerà ad abbracciare Palermo e lo farà domani, a partire dalle ore 14.30, con i concorrenti del Targa Florio Historic Regularity Rally, nella splendida cornice di Piazza del Parlamento davanti alle gloriose linee del Palazzo dei Normanni. Le vetture sfileranno sulla pedana di partenza che sancirà l’inizio dell’agonismo dopo che i concorrenti delle tre gare rally svolgeranno lo shakedown di domattina in programma in Contarada Cangemi alle porte di Termini Imerese.
La cerimonia di partenza inizierà con le 45 vetture della Targa Florio Historic Regularity Rally, secondo appuntamento del tricolore regolarità a media per la prima volta sulle strade siciliane. Alle 16:00 sarà la volta delle 66 vetture iscritte al round del CIAR Sparco seguite dai 66 concorrenti del rally storico. La Coppa Rally di Zona, dopo la Cerimonia di partenza palermitana, inizierà le sfide contro il cronometro invece sabato mattina, con start dal parco assistenza di Termini Imerese.
Dopo questo inchino alla città di Palermo in uno dei suoi contesti più spettacolari, i riflettori si sposteranno sulle Madonie per la prima esaltante prova speciale intitolata al mai dimenticato “Nino Vaccarella” che dalle 18.10 sarà trasmessa in diretta televisiva su ACI Sport TV (Canale 228 SKY), su RAI Sport (Canale 58 Digitale Terrestre) e in streaming web e social sui canali del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco. Un intenso condensato di emozioni tra auto moderne e storiche che manderà in visibilio il pubblico presente ed i tanti appassionati collegati da casa.
[…]
Tra le vetture storiche sarà altrettanto avvincente il confronto con molti equipaggi siciliani pronti a difendere l’orgoglio patrio sulle strade madonite. In 4° Raggruppamento il pilota di Collesano Pierluigi Fullone con Alessandro Failla su BMW M3 guiderà la carica dei locali. Attenzione però al duo tosco emiliano Pierangioli-Guzzi su Ford Sierra Cosworth 4X4, il sardo Farris con Spagnolo su Porsche 911 SC ed il veneto Luise navigato da Ferro su Fiat Ritmo 130 Abarth.
Tornando ai siculi onori di casa per Natale Mannino e Calogero Messineo (Porsche 911 SC) attuali leader del 3° Raggruppamento, mentre le grandi attese sono per il vogherese Matteo Musti che navigato da Francesco Granata insegue il tris dopo aver vinto le prime due della serie. Nel 1° Raggruppamento si ripropone la sfida tra le due Porsche 911 S su Palmieri-Zambiasi e Parisi-D’Angelo.
Dopo questo straordinario inizio che regalerà le prime scintille, la gara riprenderà sabato per la tappa più lunga con 8 prove speciali , alla quale si aggiungerà come anticipato anche la Coppa Rally di Zona. Traguardo sul Belvedere di Termini Imerese dalle ore 16.15 sempre con la regolarità ed a seguire tutte la altre gare con premiazione sul palco arrivo.
L’Ufficio Stampa
Rif. Rosario Giordano
FONTE: RALLY & CO, CLAUDIO CAPPIO – Terza gara di campionato italiano rally storici in terra siciliana con la disputa del glorioso Targa Florio historic rally, in programma il 5 e 6 maggio con partenza da Palermo ed arrivo a Termini Imerese.
Per la scuderia biellese Rally & co al debutto nella gara isolana la famiglia Anziliero con al volante papà Walter ed alle note la figlia Alyssa che sulla Ford Escort rs 2000 sono pronti a tuffarsi in questa nuova gara che si snoderà su 95 km di tratti cronomentrati suddivisi in 10 prove speciali dai nomi altisonanti quali la ps Targa e la Vincenzo Florio.
Sempre presenti nelle gare di campionato italiano fin qui disputate ed ai nastri di partenza anche in questa occasione i velocissimi Alessandro Bottazzi ed Ilaria Magnani che a bordo della loro Opel corsa gsi punteranno ad un risultato importante sia nella classifica di raggruppamento sia in quella assoluta.
FONTE: UFFICIO STAMPA TEAM BASSANO, ANDREA ZANOVELLO – Tanti sono gli equipaggi dall’ovale azzurro iscritti al terzo round del Campionato Italiano Rally Auto Storiche in programma a Palermo venerdì e sabato prossimi
Romano d’Ezzelino (VI), 3 maggio 2023 – Archiviato l’intenso mese di aprile, per il Team Bassano maggio si apre col calendario sportivo che propone l’edizione 2023 del Targa Florio Historic Rally, terzo degli otto appuntamenti del Campionato Italiano Rally Auto Storiche in programma da venerdì a sabato prossimi.
Sono nove gli equipaggi che la scuderia bassanese sette volte Campione d’Italia schiera al via; il primo a comparire nell’elenco degli iscritti è quello formato da Matteo Luise e Melissa Ferro che tornano sulle strade delle Madonie con la Fiat Ritmo 130 TC Gruppo A, con la memoria allo strepitoso secondo posto assoluto firmato lo scorso anno. Subito dietro di loro, una delle numerose Porsche 911, in questo caso la RSR di Marco e Gianluca Savioli immancabili alla gara di casa. Sarà poi la volta di Massimo Giudicelli alla sua prima presenza in Sicilia al volante della fida Volkswagen Golf GTI che condividerà con Vicenzo Torricelli e a seguire un duo di piloti locali entrambi alla guida di una coupé di Stoccarda: Nicola Tricomi con la RS Gruppo 3 reduce da un ottimo Costa Smeralda, sulla quale ritroverà Giuseppe Lusco a dettargli le note, mentre Raffaele e Salvatore Picciurro – neo portacolori del Team Bassano – saranno al via con una RS Gruppo 4, stesso modello utilizzato da Luigi Orestano e Carmelo Cappello; presenti anche i detentori del titolo del 1° Raggruppamento Giuliano Palmieri e Lucia Zambiasi pronti ad una nuova sfida con la 911 S 2.0. Toccherà poi ad Alessandro Russo e Tiberio Mascellino anch’essi su Porsche 911, ma in versione SC Gruppo 4 e a completare la squadra saranno Giuseppe Savoca e Francesco La Franca con la Fiat Ritmo 75.
Nove sono le prove speciali in programma per 95 chilometri cronometrati; s’inizia nella giornata di venerdì 5 con la disputa della prova spettacolo dedicata alla memoria di Nino Vaccarella, preceduta dalla cerimonia di partenza in Piazza Parlamento a Palermo. Le successive otto, nella giornata di sabato con l’arrivo posizionato a Termini Imerese.
Notizie e aggiornamenti al sito web www.teambassano.com
Immagine: ACI Sport
Ufficio Stampa Team Bassano
Andrea Zanovello – www.azetamedia.com
FONTE: UFFICIO STAMPA TARGA FLORIO, ROSARIO GIORDANO – La gara automobilistica più antica del mondo organizzata da AC Palermo ed Automobile Club D’Italia per la 107^ edizione dal 5 al 7 maggio si arricchisce del Tricolore Regolarità a Media. Start da Palermo e traguardo a Termini Imerese
Palermo, 30 gennaio 2023 – La 107^ Targa Florio svela le prime sorprese. La gara automobilistica più antica del mondo organizzata dall’AC Palermo con il supporto dell’Automobile Club D’Italia, dal 5 al 7 maggio porterà sulle strade delle Madonie anche le affascinanti e spettacolari auto della Targa Florio Historic Regularity Rally, gara di Campionato Italiano Regolarità a Media. Percorso tutto ricavato sulle Madonie e riservato esclusivamente alle prove di media. Start nel centro di Palermo e Traguardo a Termini Imerese, per la nuova gara che incontrerà solo nelle date i Rally.
La Targa Florio Historic Regularity Rally è una ulteriore coinvolgente competizione che arricchisce l’evento siciliano che sarà terzo appuntamento del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco, con validità di Coppa Rally 8^ Zona e Campionato Italiano Rally Auto Storiche. Tutte le gare offrono punti anche ai Campionati regionali.
La Regolarità a Media è rapidamente divenuta nuova serie tricolore riservata alle vetture che hanno scritto le migliori pagine dei rally del passato e che tornano sulle leggendarie strade siciliane per vivere nuove sfide di precisione che esaltano l’abilità di guida e l’affiatamento dell’equipaggio.
Un percorso, ricavato sulle famose strade del mito, che solo all’inizio incontra le altre gare dell’evento siciliano, per una competizione che sin dall’edizione del debutto è destinata a brillare di luce propria.
La Targa Florio Historic Regularity Rally avrà il suo quartier generale presso le Tribune di Floriopoli, che saranno anche sede della verifiche. Programma e percorso completamente riservato alla gara novità del 2023, che incontrerà i rally solo nelle location di partenza ed arrivo. La prestigiosa gara torna al centro di Palermo e teatro della Cerimonia di partenza sarà l’elegante e centrale via Ruggero Settimo, venerdì 5 maggio, quando si percorreranno i primi 65 Km di regolarità a media. “Targa”, “Polizzi” e “Cefalù” le 3 prove previste per la 1^ Tappa su un percorso di 216,22 Km. Sabato 6 maggio altre 6 prove di media con due passaggi su “Piano Battaglia”, “Geraci Siculo” e “Castelbuono” per altri 111 Km, su un percorso di tappa di 262,63 Km, che sulle Madonie impegneranno i concorrenti, prima dell’arrivo sul Belvedere di Termini Imerese. In totale i concorrenti percorreranno 478,65 Km ed attraverseranno territori siciliani dalla bellezza unica, dove è nata la passione per le corse e per le auto, saranno 175,45 i Km su cui si suddividono le 9 prove di media previste.
La Targa Florio Historic Regularity Rally è la nuova competizione che AC Palermo ed ACI Sport hanno voluto ad arricchire ulteriormente un evento che esalta appieno il fascino dei luoghi attraverso le sfide di precisione tra auto dal richiamo irresistibile.
Tutte le info su www.targa-florio.it e www.acisport.it
Ufficio Stampa 107^ Targa Florio
Rosario Giordano
Classifiche CIRAS e CIRTS
CIRAS – Prossimo round ad Isola Vicentina per la diciassettesima edizione del Rally Storico Campagnolo, in programma per il 29 maggio.
Aspettando il prossimo round tricolore del Campionato Italiano Rally Auto Storiche che si disputerà al Rally Storico del Campagnolo, alla fine di maggio, sono disponibili sul sito della Federazione tutte le classifiche aggiornate 2022 dopo aver disputato la Targa Florio Historic Rally.
CIRTS – Dopo il Valle del Tevere e il Val d’Orcia è toccato al terzo appuntamento stagionale del Campionato Italiano Rally Terra Auto Storiche disputatosi sugli sterrati del Medio Adriatico insieme ai protagonisti del CIRT e del del Campionato Italiano Cross Country e SSV.
Tra i nomi in vista Andrea Tonelli ancora leader della classifica riservata alle 2 Ruote Motrici, “Lucky” con il successo ad Urbino è al comando di quella 4 Ruote Motrici. Pubblicate anche le altre graduatorie di Classe, Raggruppamento e Scuderie.
I concorrenti dello sterrato “storico” torneranno a sfidarsi in occasione della tappa fissata a San Marino il 10 luglio, quarto appuntamento dei sei totali previsti per il Campionato Italiano Rally Terra Storico 2022
Tutte le classifiche sono disponibili dal sito ACI Sport e alla pagina “utilrally” di rallystorici.it
FONTE: UFFICIO STAMPA TEAM BASSANO, ANDREA ZANOVELLO – Due vittorie di Raggruppamento oltre a quella tra le scuderie, e quattro equipaggi nella top ten, scrivono l’esito della trasferta siciliana per la scuderia già sei volte Campione d’Italia. Rally Medio Adriatico e Piancavallo nel prossimo settimana.
Romano d’Ezzelino (VI), 11 maggio 2022 – Se da un certo punto di vista l’edizione 2022 del Targa Florio Historic Rally è stata di quelle da archiviare in fretta, da quello dei risultati è invece risultata più che redditizia per il Team Bassano rappresentato al terzo appuntamento del Campionato Italiano Rally Auto Storiche da dieci equipaggi, sette dei quali al traguardo.
Dopo il grande risultato del Costa Smeralda dello scorso mese, Matteo Luise e Melissa Ferro hanno incantato anche in Sicilia portando la Fiat Ritmo 130 TC Gruppo A in seconda posizione assoluta e centrando nuovamente la vittoria in 4° Raggruppamento grazie ad una gara maiuscola impreziosita dall’assalto finale nel quale stampano un tempo notevole nella prova di chiusura. Scorrendo la classifica assoluta, al settimo posto si piazza la Porsche 911 RSR di Marco Savioli e “Davis” che si devono accontentare del quarto posto di classe e di 2° Raggruppamento dopo esser stati in “zona podio” fino a due prove dalla fine. Alle loro spalle nella generale chiudono Tiziano Nerobutto e Giulia Zanchetta, secondi di 3° Raggruppamento e di classe con l’Opel Ascona 400 e, a chiudere la top-ten, è l’Opel Kadett GT/e di un convincente Nicola Tricomi che, in coppia con Giuseppe Lusco, va a vincersi la classe salendo pure sul terzo gradino del podio di 3° Raggruppamento.
Brillante anche la prestazione di Giuliano Palmieri e Lucia Zambiasi che festeggiano la prima vittoria di 1° Raggruppamento con la Porsche 911 S con la quale sono autori di un’avvincente rimonta nella seconda parte di gara, fino a firmare la diciassettesima prestazione a livello assoluto precedendo proprio nel finale la Porsche 911 SC dei compagni di scuderia Alessandro Russo e Marcello Senestraro che centrano comunque la terza posizione di classe. A chiudere la lista dei classificati sono Alfredo Gippetto e Rosario Terranova che hanno corso con una Porsche 911 S al posto della Volkswagen Golf GTI con la quale erano iscritti in origine, classificandosi secondi di classe.
A suggellare l’ottima prestazione degli equipaggi dall’ovale azzurro anche la vittoria nella classifica delle scuderie che rafforza la leadership del Team Bassano in campionato.
Due gli equipaggi ritirati: Savoca e D’Agostino su Fiat Ritmo 75, Guasti e Tesio su Opel Kadett GT/e. Non sono invece partiti nella seconda giornata Valente e Revenu con Lancia Rally 037, per dimostrare il loro disappunto verso l’organizzazione e l’attenzione riservata alle auto storiche.
Nello scorso fine settimana si è anche svolto il Rally della Valpolicella con i seguenti esiti per i cinque equipaggi del Team Bassano presenti nelle tre gare; nel rally storico, sesta posizione assoluta e prima di classe per Alberto Sanna e Alfonso Dal Brà con la Porsche 911 SC Gruppo B mentre non ha visto il traguardo la Ford Sierra Cosworth di Nicola Patuzzo e Alberto Martini. Nella regolarità sport, ventiseiesima si è classificata la Fiat 124 Abarth di Gino Fumagalli ed Emilio Burlando e meno bene è andata a Damiano Pasetto e Matteo Zanini ritirati con l’Opel Kadett GT/e; infine tra le auto moderne, secondo posto di classe A5 per Riccardo Pellizzari e Renato Vicentin su Peugeot 106.
Altre due rally titolati sono alle porte per sette equipaggi del Team Bassano: quattro al Medio Adriatico e tre al Piancavallo.
Nel terzo round del Tricolore Terra saranno al via la Lancia Delta Integrale di “Lucky” e Fabrizia Pons, la Talbot Sunbeam Lotus di Federico Ormezzano e Maurizio Torlasco, la Ford Sierra Cosworth di Bruno Bentivogli con Iacopo Innocenti alle note e l’Opel Kadett GT/e di Corrado e Leonardo Sulsente. Al terzo rally valevole per il T.R.Z. della Seconda Zona, tre le Porsche 911 dall’ovale azzurro al via: la RSR di Bernardino Marsura e Massimiliano Menin e le SC di Massimo Voltolini e Pietro Tirone in coppia con Giuseppe Morelli e Rosario Merendino.
Notizie e aggiornamenti al sito web www.teambassano.com
Immagine: ACI Sport
Ufficio Stampa Team Bassano
Andrea Zanovello – www.azetamedia.com
FONTE: UFFICIO STAMPA LORENZO DELLADIO, ANDREA ZANOVELLO – Per il portacolori del Manghen Team, col traguardo raggiunto al termine della gara siciliana, va in archivio una difficile terza tappa nel cammino del Campionato Italiano Rally Auto Storiche
Ziano di Fiemme (TN) 10 maggio 2022 – Si è conclusa lasciando dell’amaro in bocca la partecipazione di Lorenzo Delladio al recente Targa Florio Historic Rally, terzo appuntamento del Campionato Italiano Rally Auto Storiche, che si è svolto nello scorso fine settimana a Termini Imerese (PA).
Al termine di un percorso ridotto di oltre della metà del chilometraggio previsto a causa dell’eccezionale ondata di maltempo che ha interessato la Sicilia, il pilota trentino alla guida di una Porsche 911 RS coi colori del Manghen Team affiancato da Claudia Musti, ha concluso la gara realizzando la sedicesima prestazione assoluta che è valsa loro la quinta posizione di classe.
“Era la prima volta che partecipavo ad un rally al quale tanto desideravo essere al via – racconta Delladio – e devo ammettere che un po’ di delusione l’ho provata per come sono andate le cose. Purtroppo le condizioni meteo hanno drasticamente condizionato lo svolgimento della gara che ho affrontato con una vettura in affitto con la quale ho avuto qualche difficoltà ad adattarmi, trattandosi di un mezzo che di solito corre nelle cronoscalate. Altre difficoltà riscontrate, non solo per me ma anche da molti altri piloti, anche dal posizionamento di alcune chicanes che hanno richiesto più di una manovra per superarle. Purtroppo nell’ultima prova ci si è messo anche il mancato funzionamento del tergicristallo a complicare la prestazione e abbiamo lasciato diverse posizioni nell’assoluta pensando solo a portare l’auto al traguardo, salvando comunque la quinta di classe che ci porta qualche punto prezioso in vista del prosieguo del Campionato Italiano”.
Conclusa la terza esperienza nella massima Serie nazionale con la partecipazione al Vallate Aretine, Costa Smeralda e Targa Florio, l’attenzione di Lorenzo Delladio si rivolge ora al Rally Campagnolo in programma ad Isola Vicentina il 27 e 28 maggio dove ritroverà la propria Porsche 911 RSR.
Immagine: ACI Sport
Ufficio Stampa Lorenzo Delladio
Andrea Zanovello – www.azetamedia.com