FONTE: UFFICIO STAMPA TOP DRIVERS, FABRIZIO HANDEL – Netta vittoria di classe, firmando tutte le speciali, unita al terzo posto nel quarto raggruppamento ed all’undicesimo assoluto sono il bottino dell’alfiere Top Drivers.
Vignola (MO), 29 Ottobre 2020 – Doppietta stagionale, tra le auto storiche, per Andrea Montemezzo in un’altra classica del rallysmo in Triveneto e, dopo aver siglato la vittoria nel Città di Bassano, il portacolori di Top Drivers ha centrato il successo pure al Due Valli Historic.
Il pilota di Bastia di Rovolon ha quindi regalato una splendida doppietta vestendo, per il primo anno, i colori del sodalizio con base a Vignola, sempre affiancato da Andrea Fiorin alle note.
L’appuntamento scaligero, corso in condizioni meteo che hanno rievocato i fasti di un tempo ormai dimenticato, ha visto il pilota dell’Opel Kadett GSI gruppo A, curata da Tuning Carenini, dominare la classe A/J2-2000, ponendo la firma su tutti i tratti cronometrati in programma, ed aggiungere al bottino il terzo gradino del podio nel quarto raggruppamento, unito ad un undicesimo posto assoluto che lo ha visto incassare punti chiave nel Trofeo Rally di Zona 2.
“Un 2020 anomalo ma che è andato, per noi, molto bene” – racconta Montemezzo – “ed aver vinto un Due Valli così impegnativo, era una vittoria il solo arrivare al traguardo, ci riempie di gioia e di orgoglio. Seppure la vittoria di classe possa sembrare facile all’apparenza, essendo soltanto in due in gara e con distacchi presto diventati importanti, siamo riusciti ad ottenere un ottimo terzo posto di quarto raggruppamento ed un undicesimo assoluto. Siamo molto soddisfatti per questa doppietta stagionale, colta in due eventi di spessore per il Triveneto. Ad oggi le classifiche del TRZ non sono ancora state pubblicate ma, stando ai nostri calcoli, dovremmo essere riusciti a portarlo a casa, per il secondo anno consecutivo. Attendiamo.”
Un testa a testa, quello tra le duemila gruppo A, che veniva presto congelato, già sulla prima “Cà del Diaolo” dove Montemezzo infliggeva un gap di oltre un minuto all’unico rivale al via.
Al giro di boa, di metà giornata, la classe A/J2-2000 vedeva il pilota della trazione anteriore tedesca comandare agilmente le operazioni, già oltre i due minuti il vantaggio su Testa, spostando l’attenzione sulla lotta per il quarto raggruppamento, quarto ed in piena scia al podio.
Una seconda tornata, sul trittico di speciali in programma, vedeva Montemezzo partire con il coltello tra i denti, nonostante le impervie condizioni meteo, e salire al terzo posto di quarto raggruppamento sulla ripetizione di “Cà del Diaolo”, dodicesimo parziale assoluto in prova.
Gli ultimi due crono in programma viaggiavano sugli stessi binari ed il patavino riusciva ad archiviare un Due Valli Historic epico con una prestazione che gratifica gli sforzi di tutto il team.
“Dire che questo Due Valli è stata una gara travagliata è dire poco” – conclude Montemezzo – “perchè le condizioni nelle quali abbiamo corso sono state incredibili. Sembrava più una gara su terra che su asfalto. In certi punti le condizioni erano al limite della praticabilità. Siamo arrivati cotti alla sera perchè la concentrazione era altissima e l’errore sempre dietro l’angolo. Una gara stressante. Al pomeriggio si è aggiunta anche la nebbia sulla Cà del Diaolo. Una delle gare, forse la gara più dura della mia carriera. Stanchezza a parte siamo felicissimi.”
topdrivers
FONTE: UFFICIO STAMPA TOP DRIVERS, FABRIZIO HANDEL – Primo anno di attività per la scuderia Top Drivers e primo titolo in ballo, grazie al pilota di Bastia di Rovolon, che potrebbe porre la firma sulla seconda zona tra le duemila.
Vignola (MO), 19 Ottobre 2020 – In un anno certamente difficile, a livello globale ed in ogni ambito, la neonata scuderia Top Drivers ha saputo muovere i giusti passi ed il prossimo fine settimana si giocherà il primo titolo, della propria storia sportiva, grazie ad Andrea Montemezzo.
Il pilota di Bastia di Rovolon è pronto a mettere sul piatto le proprie carte, in occasione dell’imminente Rally Due Valli Historic, per puntare al successo nel Trofeo Rally di Zona.
La serie tricolore ACI Sport, nell’ambito della seconda zona dedicata alle auto storiche, vivrà sulle speciali scaligere l’ultimo atto di un’annata giocoforza azzoppata, nella quale il portacolori del sodalizio con base a Vignola veste tutt’ora l’invidiabile ruolo della lepre da inseguire.
Scorrendo la provvisoria di classe A/J2-2000, nel quarto raggruppamento, Montemezzo figura al primo posto, con un margine di otto lunghezze su Bosco e di dieci su Gobbo.
Una leadership ulteriormente valorizzata dalla settima piazza nella generale di quarto raggruppamento, a quota venti punti e con un gap di dieci dalla vetta assoluta.
“Arriviamo al nostro appuntamento principale dell’annata” – racconta Montemezzo – “ed al Due Valli Historic ci giocheremo il TRZ di seconda zona, tra le vetture duemila. Siamo molto soddisfatti di presentarci qui da primi in classifica perchè avremo la possibilità di gestire un piccolo margine sugli inseguitori mentre toccherà a loro dare il massimo per cercare di recuperare. Siamo pronti, siamo carichi e non vediamo l’ora di giocarcela. Ci piacerebbe poter concludere con una vittoria, gratificando a modo nostro la scuderia Top Drivers, che ci ha accolto per questa stagione, e tutti i nostri partners, sempre vicini in un momento non facile.”
Alla guida dell’Opel Kadett GSI gruppo A, curata da Tuning Carenini e condivisa con il coriaceo Andrea Fiorin, Montemezzo è pronto ad aggredire le speciali scaligere, forte di un passato roseo che lo ha visto protagonista, su queste stesse strade, durante la passata stagione.
“Lo scorso anno, qui al Due Valli, abbiamo vinto il TRZ di zona” – racconta Montemezzo – “e ci siamo classificati secondi assoluti, primi di raggruppamento e di classe. Fu un finale di stagione incredibile e certamente punteremo, anche quest’anno, ad una doppietta storica per noi. Arriviamo da un Bassano molto positivo, dove abbiamo vinto la classe, e siamo molto carichi.”
FONTE: UFFICIO STAMPA TOP DRIVERS, FABRIZIO HANDEL – Il matrimonio tra la scuderia Top Drivers ed il pilota di Bastia di Rovolon frutta la vittoria in classe A/J2-2000, chiudendo anche ai piedi del podio nella generale di gruppo A.
Vignola (MO), 28 Settembre 2020 – Una prima uscita con i fiocchi, quella che ha visto protagonista, nel weekend, la scuderia Top Drivers ed il neo arrivato Andrea Montemezzo.
La compagine di Vignola si presentava al via dell’edizione numero quindici del Rally Storico Città di Bassano con il pilota di Bastia di Rovolon, al debutto stagionale dopo il lockdown.
Un connubio che ha dato, da subito, buoni frutti con una schiacciante supremazia in classe A/J2-2000, quasi un minuto e mezzo il divario sul secondo, aggiungendo una prestigiosa quarta piazza nella generale di gruppo A nonché il quinto nella classifica di raggruppamento.
Ciliegina sulla torta è arrivata anche la dodicesima casella della classifica finale assoluta.
Tanta la soddisfazione per il pilota dell’Opel Kadett GSI gruppo A, curata da Tuning Carenini e condivisa con il coriaceo Andrea Fiorin, anche in virtù dei punti raccolti in chiave TRZ.
“Per essere dieci anni che non correvamo qui direi che è andata bene” – racconta Montemezzo – “e possiamo dire di essere estremamente felici del nostro risultato. Primi di classe, bene sia in gruppo A che nel quarto raggruppamento e dodicesimi assoluti. Non ci avremmo mai pensato prima del via, soprattutto per le condizioni meteo nelle quali abbiamo corso. Diciamo che abbiamo fatto la nostra bella figurina e siamo contenti che la prima con la nuova scuderia, la Top Drivers, sia andata così bene. Abbiamo portato a casa punti pesanti per il nostro TRZ.”
Gli fa eco il presidente del sodalizio modenese, Ferdinando Serafino.
“Conoscevamo bene il valore di Andrea” – racconta Serafino (presidente Top Drivers) – “e sapevamo di aver acquisito, tra le nostre fila, un pilota di indubbio piede. In un Bassano reso davvero insidioso dalle condizioni meteo si è ben comportato, vincendo nettamente la propria classe ed ottenendo punti importanti per il campionato che segue. Bravo, ora avanti così.”
Il piano della vigilia di Montemezzo si rivelava chiaro sin dalla prima “Valstagna”, disputata Venerdì sera in sostanziale notturna, dove il cronometro sanciva il miglior tempo di classe, infliggendo un parziale di oltre un secondo a chilometro al primo dei diretti inseguitori.
Il ruolino di marcia del patavino si confermava irraggiungibile anche al Sabato, autore dello scratch sulla prima tornata a “San Luca” e “Cavalletto”, con il gap che si dilatava oltre il minuto.
Annullato il secondo passaggio a “San Luca” e, con una sola prova speciale da disputare, Montemezzo regalava il successo a Bosco, chiudendo alle sue spalle per 3”4, ed avviandosi verso Bassano del Grappa per dare inizio ai più che meritati festeggiamenti per la vittoria.
“Come prima gara dell’anno siamo molto soddisfatti” – conclude Montemezzo – “ed il successo è frutto anche del lavoro impeccabile del team Carenini. Ora ci attende il Due Valli e, grazie a questa vittoria, partiremo molto carichi anche a Verona. Speriamo di continuare su questa via.”
FONTE: UFFICIO STAMPA TOP DRIVERS, FABRIZIO HANDEL – Il pilota di Bastia di Rovolon entra a far parte della nuova scuderia di Vignola, aprendo la stagione in una delle gare più gettonate dell’anno, il Mundialito Triveneto dei record.
Vignola (MO), 23 Settembre 2020 – Top Drivers apre la porta al mondo delle auto storiche, accogliendo tra le proprie fila un pilota di indubbio valore, nel panorama rallystico in Triveneto.
Stiamo parlando di Andrea Montemezzo che, a partire dal prossimo Rally Città di Bassano Storico, tornerà nell’abitacolo dell’Opel Kadett GSI gruppo A, curata da Tuning Carenini.
“Con piacere accogliamo nella nostra famiglia Andrea” – racconta Serafino (presidente Top Drivers) – “e con lui ci avviciniamo, per la prima volta, al mondo dei rally riservati alle auto storiche, un ambiente decisamente affascinante perchè mi fa tornare indietro con la mente e con il cuore. Siamo certi che, già a partire dal prossimo Bassano, Andrea sarà in grado di regalarci delle grosse soddisfazioni quindi gli auguriamo i nostri migliori in bocca al lupo.”
Un debutto stagionale, seppur il calendario ci ricordi che siamo quasi al termine del 2020, che è certamente figlio di un’annata resa alquanto complicata dall’arrivo del Coronavirus.
Un ritorno, quello del pilota di Bastia di Rovolon, a distanza di dieci anni dall’ultima apparizione sulle speciali del Mundialito Triveneto, capace quest’anno di segnare un altro record.
Saranno ben duecento i concorrenti iscritti al via, centotrentaquattro tra le moderne e sessantasei tra le storiche, con Montemezzo deciso ad iniziare con il giusto piede.
“È da dieci anni che non corriamo più a Bassano” – racconta Montemezzo – “e le ultime due presenze non sono certo da ricordare, trattandosi di ritiri. Ci troviamo ad iniziare l’annata a Settembre, per i motivi che tutti conosciamo, e quindi ci sarà parecchia ruggine da smaltire. Tutto sembra in ordine, l’auto è in piena forma. Staremo a vedere cosa riusciremo a fare noi.”
Affiancato dal sempreverde Andrea Fiorin il neo portacolori della scuderia con base a Vignola seguirà, come da tradizione nelle ultime stagioni, un programma che punterà al TRZ.
Un Bassano che guarda alla storia con cinque speciali in programma per le regine del passato, una in meno rispetto alle moderne, partendo dall’università del rally, la “Valstagna” (12,80 km).
Un aperitivo più che gustoso, per il tardo pomeriggio di Venerdì 25 Settembre, prima di sfidarsi, il Sabato seguente, sulle due tornate di “San Luca” (14,65 km) e di “Cavalletto” (22,84 km).
“Il Bassano di quest’anno ha fatto dei numeri mostruosi” – aggiunge Montemezzo – “e questo si traduce, anche per noi, in una classe alquanto agguerrita. Peccato per le previsioni che danno pioggia per l’intero fine settimana. Sarà così per tutti, questo è naturale, ma sarebbe stato più bello correre con l’asciutto. In ogni caso siamo pronti. Il percorso ricalca, in parte, varie edizioni passate mentre l’inedita San Luca sarà una novità per tutti. Siamo in una nuova scuderia quest’anno, anche se siamo a fine anno, e ci teniamo a fare bella figura. Vogliamo ringraziare Top Drivers per averci accolto tra i propri piloti e speriamo di gratificare subito la loro fiducia.”
 
			        


























 
                         
                         
                        