FONTE: NEWSLETTER ACI SPORT – L’asso cerdese dopo tanti successi alla classica trapanese, ha trionfato nel 6° round CIVSA precedendo nel 4° Raggruppamento il leader di campionato Massaglia su Osella PA 9/90. A Farris su Porsche il 2° Raggruppamento con la terza prestazione assoluta. Lavieri su Martini Mk 32, Palumbo su X 1/9 e Nocentini su Chevron vincono rispettivamente 5°, 3° e 1° Raggruppamento.
E’ stata una edizione appassionante, contrassegnata dalle insidie la 8^ Salita Storica al Monte Erice, riservata ai protagonisti del CIVSA che nel primo dei due appuntamenti siciliani hanno disputato il sesto round stagionale del Campionato Italiano Velocità Auto storiche Salita.
Totò Riolo, al volante della PCR 6 BMW ha brillato nella gara di casa, con l’esaltante successo di 4° raggruppamento, grazie al miglior crono assoluto di entrambe le salite. Nella prima, il driver cerdese su un fondo insidioso, come lui stesso ha sottolineato, ha fermato il cronometro su 3’21”15, per poi confermare la il primato grazie al tempo fotocopia di 3’21”17.
Secondo gradino del podio di 4° Raggruppamento per il torinese Mario Massaglia, che ha chiuso la sua perfomance su la Osella PA 9/90 con la seconda prestazione complessiva di giornata, nonostante dei problemi alla sua vettura. Sul podio di 4°raggruppamento anche Salvatore Asta su BMW M3.
Riolo all’arrivo ha così commentato la sua gara:-“Avrei voluto migliorare di più il crono rispetto alle ricognizioni, ma le nonostante i tratti nuovi di tracciato le condizioni non hanno permesso ulteriori miglioramenti. Gara bellissima come sempre, Io la Monte Erice, la amo in particolar modo. La nostra vettura qui era alla terza gara, stiamo quindi facendo una grande bella progressione. A me le nuove sfide stimolano molto. Il fatto di partire da zero e portare alla vittoria una vettura meno nota è una grande soddisfazione per me, per Kaa Racing e per i nostri partner che hanno creduto nel progetto”-.
Gli fa eco Massaglia anche lui in difficoltà con le insidie del tracciato trapanese:-” Non mi aspettavo la bandiera gialla sul tornante sono arrivato un po’ scomposto e ho perso qualcosa lì. Sicuramente piuttosto che rischiare è meglio incamerare dei punti, che sono fondamentali per l’esito del campionato, anche se non sono soddisfatto del tutto della prestazione. In gara 2 sono subentrati dei problemi si pensa di natura eletrrica, per cui ho pensato solo a portare la vettura al traguardo”-.
Successo largo per Sergio Emanuele Farris tra le Porsche 911 di 2° Raggruppamento. Il poliedrico driver sardo, qui in gara Test con la vettura del Team Guagliardo in vista della stagione europea 2024, ha preceduto, il palermitano Raffaele Picciurro ritornato da un anno alle gare e il modenese Giuliano Palmieri che ha impostato la sua strategia in ottica campionato ed ha avuto ragione raccogliendo molti punti.
Farris ha dichiarato: -“Continua migliorare il feeling con questa vettura, grazie alla proficua intesa con il team Guagliardo. Siamo a buon punto, avremmo potuto fare meglio, ma anche noi soprattutto in gara 1 abbiamo risentito di problemi ai pneumatici. Complessivamente il lavoro fatto, mi soddisfa”-.
Bella anche la sfifda per il 5° Raggruppamento che ha visto primeggiare sui 5.730 metri della Monte Erice il lucano Antonio Lavieri su Martini Mk32, rispetto al marchigiano Antonio Angiolani su March 783 F.3.
Molto il combattuto il 3° raggruppamento dove è stata particolarmente intensa il confronto fa le Fiat X 1/9. A spuntarla è stato Gaetano Palumbo davanti a Gaspare Piazza e Vito Oddo.
Ha dato spettacolo anche in Sicilia il toscano Tiberio Nocentini nel 1° Raggruppamento dove ha primeggiato con ampio margine rispetto a Giuseppe Riccobbono e Giuseeppe Mancusa entrambi su Bmw 2002.
totoriolo
FONTE: UFFICIO STAMPA TARGA RACING CLUB, ROSARIO GIORDANO – Riolo dopo i successi rallistici torna nel Civsa su Pcr 6, con obiettivi eccellenti. Fra le storiche anche Trentini su Lucchini e Ansorge che porta sui tornanti trapanesi la bellissima Delta integrale HF. Nel Civm per il sodalizio cerdese in gara Rotolo su Osella.
Cerda(PA) 31 agosto. La Targa Racing Club/CST SPort schiera alla 65^ Monte Erice 5 vetture: 3 nel Campionato Italiano Velocità Montagna Auto Storiche e 2 nel Tricolore per auto moderne. Totò Riolo, dopo i successi Historic dei Rally del Sosio e del Tindari Rally torna nel Civsa con la Pcr, sport car assistita da kaa racing in cerca di conferme di vertice. Alla vigilia della cronoscalata trapanese il poliedrico driver cerdese ha dichiarato – :” Gareggiare in salita o nei Rally, con vetture storiche o moderne è per me comunque esaltante. Poter competere con avversari di ottimo livello e con le nuove leve mi mantiene sempre in ottima forma, d’altra parte la passione è immutata. Con lo sviluppo della Pcr insieme a Kaa Racing siamo a buon punto, 2 gare e due podi e qui in Sicilia non nascondo di puntare al massimo risultato”.
Torna alla Monte Erice anche il patron della Kaa Racing, Alessandro Trentini, che prosegue la sua esperienza agonistica con la Lucchini fra le Sport Nazionale.
Prestigioso debutto nel Civsa con la Delta Integrale HF per Walter Ansorge, anche lui reduce da un ottimo Historic Tindari Rally dove è stato secondo di 4° Raggruppamento e terzo assoluto. L’imprenditore termitano che con SunProd è partner principale del sodalizio Cerdese ed è prontissimo a questa nuova sfida con l’intento di migliorare ancora il feeling con la sua nuova vettura.
Protagonista a Erice, con l’intento di raccogliere soprattutto punti nel TIVM e nel Campionato Siciliano Ninni Rotolo con la Osella Pa 21 Jrb, che fin qui ha alternato ottimi piazzamenti con degli stop che hanno frenato la sua ascesa al vertice delle graduatoria di classe 1600.
Slitta la presenza in gara di Ernesto Riolo, concentrato sulla proficua messa a punto della sua Peugeot 208 Rally per tornare ai livelli per lui più consoni.
Riolo a segno anche a Tindari
FONTE: UFFICIO STAMPA TARGA RACING CLUB, AGENZIA ERREGIMEDIA –L’alfiere della ASD Targa Racing Club/CST Sport, dopo il successo al Rally del Sosio, ripete la prestazione vincente affiancato dal palermitano Terranova, nella gara storica messinese e dall’OK definitivo alla Porsche del Team Guagliardo di 4° Raggruppamento, in vista della trasferta Tricolore all’Isola D’Elba. Ottimo secondo posto per Ansorge-Averna con la Delta Integrale HF, con il terzo miglior tempo assoluto.
Cerda (PA), 28 Agosto. E’ stata una cavalcata trionfale per Totò Riolo e Rosario Terranova all’Historic Tindari Rally, seconda gara Test per l’asso cerdese, con la Porsche di 4° Raggruppamento. L’asso cerdese ed il noto attore, entusiasta del ruolo di navigatore di vertice, hanno vinto tutte le prove ed hanno imposto il ritmo della Cavallina di Stoccarda curata dal Team Guagliardo all’intera due giorni messinese. Un successo condiviso appieno con CST Sport, sodalizio di Gioiosa Marea organizzatore dell’evento e proprio nella cittadina tirrenica Riolo e Terranova hanno alzato l’ambito Trofeo. Vittoria quanto mai proficua in vista dell’appuntamento Tricolore dell’ Isola d Elba dove Totò avrà a suo fianco l’esperto navigatore locale Alessandro Floris. Le bellissime prove del Rally di Tindari sono servite per ulteriori regolazioni, al limite delle alte temperature così da avere un quadro completo dei possibili set up, nel particolare scenario toscano. Conferme arrivate dopo il primo collaudo in occasione del Rally del Sosio della vettura preparata dal Team Guagliardo, che aveva già dato ottimi riscontri sulle strade della provincia di Palermo.
E’ stato davvero utile questo secondo test sulla vettura, adesso siamo davvero pronti per affrontare questa sfida a cui teniamo particolarmente. Con il team Guagliardo c’è una grande intesa, come con Floris quindi siamo convinti di poter far bene. Inoltre nonostante il caldo, Rosario ed io ci siamo divertiti fino in fondo in questo rally che io amo in particolar modo, al quale fra storiche e moderne credo di aver sempre preso parte”.
Soddisfazione anche per l’altro equipaggio, con le insegne della Targa Racing Club/CST Sport, che ha preso parte al Tindari Rally Historic composto da Walter Ansorge e Salvatore Portera, saliti sul secondo gradino del podio di 4° raggruppamento e autori del terzo miglior crono complessivo con la Delta Integrale HF. L’imprenditore termitano, il cui brand è partner di spicco della Targa Racing Club, particolarmente contento del risultato, pur avendo intrapreso l’attività sportiva da pilota recentemente, continua a migliorare le sue prestazioni, frutto di una grande passione che lo vede protagonista da quando si è avvicinato al mondo del Motor Sport.
TARGA RACING CLUB/CST SPORT
ERREGIMEDIA
FONTE: UFFICIO STAMPA TINDARI RALLY, ROSARIO GIORDANO – Tra le storiche volata trionfale di Riolo su Porsche dopo il testa a testa iniziale con Fullone su BMW. Show sul territorio con la riuscita formula notturna e diurna che ha favorito l’afflusso di pubblico fino al traguardo di Gioiosa Marea
Gioiosa Marea,(ME) 27 Agosto. L’8°Tindari Rally e Tindari Rally Storico ha pienamente rispettato le aspettative. La gara messinese è stata agonisticamente appassionante e ha riscosso un grande successo di pubblico favorito dalla collocazione in calendario ed alla formula di gara notturna e diurna adottata dagli organizzatori della CST Sport. Vittoria per Alessandro Casella e Rosario Siragusano su Skoda Fabia rally2, nella gara storica si sono imposti Salvatore (Totò) Riolo e Rosario Terranova su Porsche Carrera di 4° Raggruppamento.
E’stata una cavalcata trionfale quella di Totò Riolo navigato da Rosario Terranova nel Tindari Rally Historic con la Porsche 911 Carrera RS di 4° Raggruppamento. L’asso cerdese ha preceduto sul traguardo di Gioiosa Marea Giovanni Modica e Ciccio La Franca vincitori del 3° Raggruppamento con un’altra vettura di Stoccarda. Con un proficuo assolo Angelo Cinque e Fabrizio Fici su BMW TI si sono aggiudicati il 1° Raggruppamento.
FONTE: UFFICIO STAMPA TARGA RACING CLUB, AGENZIA ERREGIMEDIA – L’ equipaggio della Targa Racing Club/ Cst Sport si è imposto nella gara in provincia di Palermo valida per il Campionato Siciliano auto storiche con la Porsche di 4° raggruppamento del Team Guagliardo vincendo tutte le prove speciali . ” Un ottimo test in vista del Rally isola d’Elba”
Cerda (PA) Salvatore Riolo e Maurizio Marin hanno dominato il 7° Historic Rally Valle del Sosio, compiendo con la Porsche di 4* raggruppamento l’ en plein di successi delle 9 prove speciali disputate. Una vittoria netta, evidenziata dal vantaggio di oltre 1 minuto e mezzo, rispetto ai migliori avversari.
Doveva essere innanzitutto una gara test e lo è stata ma il risultato conta sempre, specie se di tali dimensioni. Un crescendo continuo, per l’equipaggio Targa Racing Club /Cst Sport, dal primo al terzo giro, con i crono sempre in miglioramento segno che le modifiche effettuate dal team Guagliardo sulla vettura di Stoccarda hanno funzionato.
A fine gara Riolo, che si è detto soddisfatto del test effettuato ha così dichiarato:” Abbiamo cominciato con un primo assetto, per provare a prendere in mano la vettura e il pacchetto è risultato già vincente. Dopo il primo giro di prove abbiamo fatto delle migliorie ed i riscontri ci hanno dato ragione. Infine abbiamo provato delle soluzioni diverse e in due casi su tre siamo stati ancora più veloci, quindi posso dire che l’ intesa con il team Guagliardo sempre molto professionale è stata perfetta. Siamo sulla strada giusta che dovrebbe portarci a disputare il Rally dell’isola d’Elba, gara di Campionato Italiano fra le vetture di vertice. Per la riuscita di questo progetto voglio ringraziare in particolar modo Maurizio che con molta professionalità ci sta collaborando in questa fase Test, prima di cedere il testimone ad Alessandro Floris per l’Elba e i nostri partner che ci stanno supportando anche in questa occasione: SunProd main sponsor, SOS Ambiente, Polab e Villa Giulia.
FONTE: UFFICIO STAMPA RALLY DEL SOSIO, GIUSEPPE LI VECCHI – La gara riservata alle storiche ha avuto in Totò Riolo e Maurizio Marin, portacolori della scuderia Cst Sport, al via con una Porsche 911 del Quarto Raggruppamento, i migliori interpreti. I due hanno sempre viaggiato in maniera più spedita rispetto al resto della compagine meritando ampiamente il successo. La piazza d’onore è andata a Marco e Gianluca Savioli in gara con un’altra Porsche 911, ma del Secondo Raggruppamento. La terza piazza è stata appannaggio di Antonio Di Lorenzo e Franco Cardella al via con una Porsche 911 del Terzo Raggruppamento. Tutte e tre le vetture salite sul podio sono seguite dal preparatore Guagliardo.
Immagine: Di Vincenzo
Totò Riolo al Sosio su Porsche
FONTE: UFFICIO STAMPA CST SPORT, ERREGIMEDIA – Sabato 29 e domenica 30 luglio l’alfiere della Targa Racing Club/CST Sport con Maurizio Marin sarà in gara test al Rally in provincia di Palermo valido per il Campionato Siciliano con la Porsche di 4° Raggruppamento del Team Guagliardo.
Cerda (PA), 25 luglio. La notizia circola sui social da qualche giorno ed è arrivata la conferma dalla fonte ufficiale: Totò Riolo e Maurizio Marin saranno al via del Rally del Sosio, gara valida per il Campionato Siciliano auto storiche, con la Porsche di 4° Raggruppamento del Team Guagliardo. Parte dalle strade dell’entroterra palermitano il nuovo progetto, in cui sono impegnati Targa Racing Club/CST Sport con il Team capitanato dal noto preparatore legato al marchio tedesco. La collaborazione mira a raggiungere la massima competitività in vista del Rally storico Dell’ Elba di campionato Italiano, dove Totò ritroverà al suo fianco il navigatore locale Alessandro Floris.
Il progetto che prevede come test anche il Rally di Tindari, si avvale del supporto dei partner del Targa Racing Club con SunProd main sponsor, SOS Ambiente, Polab e Villa Giulia sempre a fianco del sodalizio cederse.
Riolo ha così dichiarato:-“Affrontare questa nuova sfida sarà esaltante, a cominciare dal ritorno con Maurizio su una vettura di Stoccarda, con cui in passato abbiamo raccolto successi indimenticabili in Italia ed all’estero, adesso Rally del Sosio sarà un valido banco di prova. Poi ulteriori conferme potremo averle sulle strade messinesi del Tindari, altra gara bellissima che conosco bene e quindi il passaggio del testimone sul sedile del Navigatore fra Maurizio e Alessandro Floris, per la trasferta toscana. Il rally dell’Elba è una gara a cui teniamo moltissimo e che abbiamo già vinto in passato con la Porsche, siamo quindi molto determinati ad ottenere un gran risultato sulle strade che per Floris sono di casa. In tal senso avviamo la collaborazione con il Team Guagliardo, squadra con cui c’è stima reciproca e con la quale siamo convinti di poter mirare in alto”-.
Il Rally del Sosio per Riolo e Marin entrerà nel vivo sabato 29 luglio con le verifiche nella mattinata e lo shakedown. Domenica 30 luglio la giornata di gara con partenza alle ore 9 da Palazzo Adriano verso 9 crono, tre da percorrere tre volte, l’arrivo sarà alle 20 a Chiusa Sclafani, dopo 279,55 Km di percorso di gara di cui 62,64 cronometrati.
Targa Racing Club/CST Sport
info@erregimedia.com
FONTE: UFFICIO STAMPA TARGA RACING CLUB, ROSARIO GIORDANO – Alla 41° Cesana-Sestriere Riolo, con Kaa Racing, centra un prestigioso secondo posto di 4° Raggruppamento su PRC, piazza d’onore del podio virtuale assoluto. Alla 24° Giarre Milo Rotolo, con Cst Sport, si difende al meglio con la Osella Pa 21 jrb nella combattuta classe 1600 E2SC.
Cerda, 10 Luglio. Ancora Risultati positivi per Targa Racing Club che ha ben figurato da Nord a Sud nel weekend.
Totò Riolo ha portato la PRC motorizzata Bmw 2500 al secondo posto della 41° Cesana -Sestriere, round di Campionato Italiano Salita Auto Storiche con un prestazione convincente che fa ben sperare per lo sviluppo della vettura Kaa Racing.
Stiamo andando nella giusta direzione per rendere sempre più competitiva la nostra PRC – afferma Riolo – lo dimostrano i tempi tra prove e gara. Con Kaa Racing stiamo lavorando su una vettura completamente rivisitata ed i progressi ci gratificano molto”-.
Nella stessa gara Alessandro Trentini, patron della Kaa Racing, è stato quinto sempre di 4° raggruppamento, al volante della Lucchini Alfa Romeo 3000, secondo delle Sport Nazionali
In Sicilia dopo uno stop in gara 1, l’altro portacolori della Targa Racing Club, Ninni Rotolo, qui affiancato da Cst Sport si è difeso bene chiudendo gara 2 al quarto posto della combattutissima classe 1600 E2SC.
FONTE: UFFICIO STAMPA TARGA RACING CLUB, ROSARIO GIORDANO – Show dell’asso cerdese per la prima volta alla guida della Porsche 935 della Kaa Racing. Al traguardo della sfida alpina anche il patron della factory lombarda Trentini su Radical SR3. In Sicilia Walter Ansorge e Maurizio Marin in evidenza con la Lancia Delta Integrale 16V.
Cerda(PA) 12, giugno. Quella che doveva essere una gara test per Totò Riolo al Bondone si è trasformata in trionfo. L’asso cerdese alla sua seconda volta all’Università delle salite ha dominato il 3° Raggruppamento. Solo un soffio lo ha privato del successo assoluto. Se la cronoscalata più prestigiosa rappresenta l’apice delle Salite, sono bastati solo 2 anni all’asso cerdese per ricevere la laurea. Dopo la bella prestazione dello scorso anno su Porsche 911 Sc , Riolo è tornato sul Bondone per fare i primi chilometri con la versione 935 di Stoccarda, una vettura da poco rilevata dalla Kaa Racing. Gli sono bastati solo due turni di ricognizione a disposizione per “prendere la mano” con la nuova creatura da ammaestrare e sulla salita che contava ha spiccato il secondo tempo assoluto.
Riolo sul traguardo ha dichiarato:”Tracciato meraviglioso ed esaltante. Ricco di ogni migliore caratteristica, che mette in evidenza i pregi di auto e piloti. Avversari di livello eccellente hanno contribuito a rendere questa vittoria ancora più preziosa. Migliaia di spettatori ed una organizzazione precisa e professionale sono stati elementi che rendono unico l’evento. La macchina ha subito messo in evidenza le ottime doti, sebbene sia un mezzo voluminoso si è rivelata agile e generosa. Ottimo il lavoro del Team di Kaa Racing, realtà di vertice attraverso cui si è concretizzata questa straordinaria opportunità”-.
Sul Bondone impegnato anche Alessandro Trentini, il patron della KAA Racing, con la sua Radical Sr3, che ha disputato una buona gara nell’ambito delle sue possibilità in assolo fra le biposto con motore moto di classe TM-SC. Anche per lui il bilancio della 72° edizione della Trento Bondone è da considerare positivo, dal momento che si tratta sicuramente della cronoscalata col valore tecnico ed agonistico fra i più alti a livello internazionale.
In Sicilia passerella spettacolare in occasione del 23° Rally dei Nebrodi dove Walter Ansorge e Maurizio Marin, hanno ricevuto applausi per la bella Lancia Delta Integrale 16v con cui hanno preso parte alla gara messinese chiudendo secondi di classe e sesti assoluti. Sulle belle strade dei Nebrodi alla buona prova di Ansorge ha contribuito molto l’esperienza di Marin, che lo ha aiutato ad interpretare al meglio i tracciati, e giungere con determinazione all’arrivo di Sant’Angelo di Brolo dove ha ricevuto la gratificazione della scuderia.
Per Riolo all’esordio con la PCR A6 è subito podio alla 26° Lago-Montefiascone
FONTE: UFFICIO STAMPA TARGA RACING CLUB, ROSARIO GIORDANO – Brillante esordio dell’alfiere Targa Racing Club al rientro nel CIVSA con la nuova vettura nata dalla collaborazione di PACO 74 , Kaa Racing e Balletti motorsport. Soddisfazione anche per Alessandro Trentin terzo di 4° Raggruppamento con la Lucchini SN85
Cerda( PA) 5 Giugno. Comincia bene il nuovo progetto nel Campionato Italiano Velocità Autostoriche per il Targa Racing Club che coinvolge anche la storica scuderia dei Piloti Senesi. Per il sodalizio cerdese alla Lago Montefiascone si è trattato di un debutto concreto e proficuo da parte di Salvatore (Totò) Riolo su PCR A6 motorizzata BMW .
La biposto di 4° Raggruppamento portata in gara dal poliedrico Totò, nata dalla collaborazione di Paco 74 con Kaa Racing per la parte telaistica e con la Balletti Motorsport che ha lavorato sul potente motore BMW 2500, è sembrata subito competitiva al netto dei comprensibili problemi di gioventù.
Dalla gara test di Montefiascone arriva un ottimo secondo posto inaspettato, che stupisce i promotori del progetto e lo stesso Riolo che ha così commentato la sua gara-: “Abbiamo ottenuto un incredibile risultato a prima uscita, in pratica senza altri test alle spalle se non le ricognizioni della gara stessa. Guadagniamo i primi punti in campionato e cominciato a recuperare il ritardo in graduatoria. Ovviamente c’è da lavorare perché la vettura è ancora acerba e abbiamo bisogno di fare chilometri, raccogliere dati, trasferirli ai tecnici e apportare le conseguenti modifiche, ma il margine di miglioramento è davvero ampio. per cui voglio sottolineare l’ottimo inizio e pensare già a quanto di meglio si potrà fare nei prossimi appuntamenti. Esprimo gratitudine, oltre che verso coloro che hanno lavorato sulla vettura, anche verso chi ha creduto nel progetto e che anche in questa occasione ci sta supportando come SunProd, SOS Ambiente, Polab e Villa Giulia”-.
Festeggia alla 26° Lago – Montefiascone anche Alessandro Trentin, il Patron della KAA Racing è salito sul podio del 4° Raggruppamento con la Lucchini Sport Nazionale di 3000 c.c. in virtù di una ottima sesta prestazione assoluta nella classifica delle 2 gare aggregate.
Il prossimo appuntamento con il CISVA per tornare a vedere in azione Riolo e Trentin sarà La Cesana – Sestriere il 9 luglio 2023.
Targa Racing Club
ERREGIMEDIA


























