FONTE: UFFICIO STAMPA CST SPORT, ROSARIO GIORDANO – Il pilota di Cerda ritrova l’amico navigatore elbano sulla vettura appena rivisitata dal Team balletti per la prestigiosa gara che dal 20 al 22 settembre sarà penultimo appuntamento del Tricolore Autostoriche dove l’equipaggio e la scuderia messinese vantano numerose vittorie
Portoferraio (LI), 18 settembre 2018. CST Sport arriva al XXX Rallye Elba Storico con Totò Riolo che per la gara toscana che dal 20 al 22 settembre sarà 7° e penultimo round do Campionato Italiano Rally Autostoriche con validità per il Campionato Europeo, ritrova l’esperto e professionale amico navigatore Alessandro Floris. L’equipaggio più volte vincitore della leggendaria competizione che si svolge sull’Isola D’Elba sarà in gara sulla Subaru Legacy Sedan di 4° raggruppamento, bella vettura con trascorsi mondiali appena completata nella rivisitazione dal Team Balletti.
Il duo tosco siciliano sarà tra i protagonisti della vigilia, un equipaggio affiatato che ha raccolto molti successi tra le autostoriche e non solo e che ora si ripresenta nel contesto tricolore ed europeo per testare appieno la prestante vettura in tutti gli aggiornamenti, sui difficili ed impegnativi asfalti dell’Isola D’Elba, che come ogni percorso selettivo sanno esaltare le doti di guida del pilota e la piena intesa con un navigatore di lunga e prestigiosa esperienza.
-“Il Rallye dell’Isola DìElba è tra le mie gare preferite – dichiara Riolo – lo ho sostenuto sin dalla prima volta che ho scoperto questi affascinanti percorsi incastonati in panorami suggestivi. L’Elba è una gara coinvolgente, alla quale no ci si abitua mai, ogni volta la si scopre in modo diverso, Alessandro conosce bene le strade di casa ed è una figura fondamentale, ma questo non solo sull’isola. Proprio per questo motivo sarà esaltante provare la Subaru dopo la nuova rivisitazione. Siamo certi di trovare delle regolazioni efficaci quando ci si trova a correre col supporto di un team professionale e competente come la Balletti Motorsport. Cercheremo in ogni modo di onorare anche questa parte del nostro programma sportivo pianificata da CST coni nostri partner, che saranno tutti con noi nel week end toscano”-.
Nove le prove speciali dell’edizione 2018, con alcune inedite nella versione storica del rally. La partenza della gara, sempre da Capoliveri, avrà luogo alle 19,00 di giovedì 20 settembre e subito la “piesse” spettacolo di Capoliveri, start ore 21,55 dopo il riordinamento a Porto Azzurro. MOlto impegnativa la prima tappa, il giovedì, le sfide saranno inaugurate dalla “Due Colli” (Km. 12,230), poi la già descritta “Capoliveri” chiuderà la prima tranche di gara. Venerdì 21 settembre, inizieranno le sfide con i 22,350 chilometri della celebre “Due Mari”, per passare poi alla “Due Colli” (Km. 11,230) e poi tornare sull’altra, prima di chiudere la giornata alle 14,40. La seconda tappa, sabato 22 settembre, ripartirà alle ore 08,00, prevede altre quattro prove speciali, con l’arrivo finale in centro a Capoliveri alle 15,00. Le prove in programma sono “Volterraio-Cavo” (Km. 26,650), “Lacona” (Km. 9,470), “Nisportino-Cavo” (Km. 11,340) e “Buonconsiglio-Accolta” (Km. 14,900). Nel totale la distanza del rallye sarà 417,63 chilometri, il cui 32,40% è rappresentato dalle Prove Speciali che ne segnano 135,33.
L’ufficio Stampa
Rif. Rosario Giordano
totoriolo
FONTE: UFFICIO STAMPA BALLETTI MOTORSPORT, ANDREA ZANOVELLO – Riolo si aggiudica il Trofeo Rally 4WD con la Subaru Legacy in una finale avvincente e combattuta. De Marco porta l’Audi Quattro sul terzo gradino del podio
Nizza Monferrato (AT), 13 dicembre 2017 – La stagione sportiva 2017 della Balletti Motorsport non poteva avere miglior epilogo di quello che si è a avuto nello scorso fine settimana a Bologna: le vetture del team di Carmelo e Mario Balletti sono state grandi protagoniste nel Trofeo Rally Italia 4WD che si è svolto nelle due giornate conclusive del Motor Show. Assieme alla Subaru Legacy 4WD Gruppo A affidata a Totò Riolo, sullo spettacolare tracciato misto terra e asfalto ricavato nell’area 48, vi era anche l’Audi Quattro Gruppo B sulla quale ritornava al volante Marco De Marco, dopo averla utilizzata al Rallylegend.
Le fasi di qualifica si svolgono su un percorso reso ancor più difficile dalla pioggia mista a ghiaccio e vengono superate da entrambi i piloti, con Riolo che conquista la finale per il primo posto e De Marco che si schiera nella “finalina” per il terzo; ed è proprio il driver leccese a regalare la prima soddisfazione aggiudicandosi la sfida che gli vale il terzo gradino del podio. Per entrambi i piloti le due manches sono tirate come non mai e i distacchi si contano in decimi di secondo, e alla fine saranno sei quelli che permetteranno a Totò Riolo di bissare la vittoria del 2016 chiudendo così con un successo la stagione 2017 che era iniziata proprio con una vittoria della trazione integrale giapponese per merito di Matteo Luise e Fabrizio Handel al Rally Storico Città di Adria dello scorso fine febbraio.
Ulteriori informazioni sull’attività dell’azienda al sito web www.ballettimotorsport.it
Immagine realizzata da Massimo Bettiol
Ufficio Stampa Balletti Motorsport
Andrea Zanovello – www.rallysmedia.com
FONTE: UFFICIO STAMPA BALLETTI MOTORSPORT, ANDREA ZANOVELLO – Quello passato, è stato un positivo fine settimana che ha portato nuove soddisfazioni al team di Nizza Monferrato grazie alla bella vittoria di Salvini al Fettunta e l’ottimo podio di Riolo a Monza
Nizza Monferrato (AT), 5 dicembre 2017 – Ultimi impegni stagionali per la Balletti Motorsport che si avvia a concludere una positiva stagione con degli appuntamenti diventati oramai dei classici di fine stagione.
Il Rally Storico della Fettunta, tornato a calendario lo scorso anno, ha di fatto chiuso la stagione delle corse su strada per le auto storiche contando oltre venti equipaggi al via; su tutti, quello da battere era formato dai neo Campioni Italiani Alberto Salvini e Davide Tagliaferri che sulle strade di casa hanno sfoderato una prestazione eccezionale aggiudicandosi la gara con la Porsche 911 RSR Gruppo 4 con la quale hanno primeggiato in tutte le prove speciali, infliggendo pesanti distacchi agli avversari. Ma la soddisfazione più grande per il duo della Porsche è stata quella di aver realizzato un tempo totale inferiore anche a quello fatto registrare dai vincitori del rally per auto moderne, risultato che lo scorso anno era sfuggito di poco e che era uno dei traguardi che si era prefissato prima del via.
Buone notizie sono arrivate anche dall’altro fronte, quello del Monza Historic Rally Show dove la Balletti Motorsport schierava due auto al via: la Subaru Legacy 4WD Gruppo A sulla quale tornava alla guida Totò Riolo dopo un anno di assenza; il pilota di Cerda, nuovamente affiancato da Gianfranco Rappa ha corso una buona gara, condizionata soprattutto dalla scelta degli pneumatici, in particolare nelle prove corse al mattino presto: il terzo gradino del podio assoluto ne ha comunque premiato la condotta di gara pur consapevole fin dal via che le strette chicanes e le ripartenze non sono il terreno ideale per la trazione integrale giapponese. Missione compiuta anche per Maurizio Fratti occasionalmente navigato da Massimo Iguera sulla Porsche 911 SC/RS Gruppo 4 che hanno portato in diciassettesima posizione assoluta.
Il prossimo fine settimana vede a calendario un altro impegno clou che sarà anche quello che farà calare il sipario sulla stagione 2017. Il rinnovato, e ritrovato, Motorshow propone infatti la sfida del Trofeo Rally Italia Autostoriche sulla pista mista asfalto – terra ricavata all’interno dell’Area 48 alla Fiera di Bologna. Nuovamente Totò Riolo – già vincitore nel 2016 – al volante della Subaru Legacy e nella sfida tra le 4WD tornerà in gara l’Audi Quattro Gruppo B che sarà affidata a Marco De Marco. Il Trofeo si correrà nella giornata di sabato 9 con la disputa delle batterie di qualificazione, e di domenica 10 dicembre con le semifinali e finali.
Ulteriori informazioni sull’attività dell’azienda al sito web www.ballettimotorsport.it
Immagine realizzata da Thomas Simonelli
Ufficio Stampa Balletti Motorsport
Andrea Zanovello – www.rallysmedia.com
FONTE: NEWSLETTER CST SPORT – Cambio di vettura dell’ultimo momento per l’equipaggio palermitano CST Sport che sarà al via sulla 911 di Stoccarada tra le autostoriche di 3° Raggruppamento sempre preparata dal Team Balletti. Un problema tecnico ha portato alla decisione “Abbiamo cambiato macchina desideriamo onorare la gara ed essere al via tra tanti campioni”
Totò Riolo e Gianfranco Rappa saranno al via del 15° Rallylegend su Porsche 911 di 3° Raggruppamento. L’equipaggio palermitano della Scuderia CST Sport, unitamente al Team Balletti ha preso la decisone dopo che l’annunciata Subaru ha accusato un problema tecnico. Riolo ha vinto due edizione del Rallylegend con la vettura di Stoccarda che ben conosce ed una volta è salito sul secondo gradino del podio.
-“Non volevamo rinunciare ad essere la ia di questa bella gara in mezzo a tanti campioni – ha spiegato Riolo – pertanto grazie alla pronta disponibilità del Team Balletti abbiamo optato per il cambio vettura, così saremo in gara tra le autostoriche, ma vivremo comunque questi fantastici tre giorni di grandi emozioni”-.
FONTE: UFFICIO STAMPA CST SPORT, ROSARIO GIORDANO – L’equipaggio palermitano della scuderia messinese sulla mitica vettura giapponese preparata dal Team Balletti torna alla gara – evento sammarinese che vinse nel 2016 protagonista tra le star mondiali di passato e presente.
L’equipaggio palermitano della Scuderia CST Sport Totò Riolo e Gianfranco Rappa sono pronti per lo start del Rallylegend 2017 sulla Subaru Lecacy preparata dal Team Balletti. L’asso di Cerda e l’esperto navigatore palermitano tornano a San Marino da vincitori, infatti loro fu la vittoria nel 2016 su Audi A4. Per Riolo si è trattato del terzo successo tra le star mondiali del Legend dopo i successi del 2006 e 2007,oltre ad un secondo posto nel 2005, tutti su Porsche. Per l’edizione 2017 Riolo e Rappa con la leggendaria vettura giapponese della casa delle Pleiadi, saranno nell’impegnativa ed emozionante categoria Myth alla ribalta tra le star mondiali del presente e del passato. Sugli sterrati sammarinesi la Subaru Legacy disporrà di pneumatici Pirelli.
Molto motivato l’equipaggio CST Sport alla vigilia della gara che costituisce un appuntamento irrinunciabile per tutti i grandi appassionati -“Torniamo sempre con grande emozione al Rallylegend – ha dichiarato Riolo – è un’avventura tutta nuova sulla bella Subaru Legacy nei colori con cui il grande Colin Mc Rae la ha resa leggendaria. Ancora una volta siamo al via di questa gara con il prezioso supporto del Team Balletti, autentica garanzia di professionalità, come quello dei tecnici Pirelli, fondamentale riferimento nella scelta degli pneumatici. Con Gianfranco c’è un’intesa perfetta per cui siamo emozionati ma sereni e pronti ad affrontare al meglio anche questo esaltate impegno, perfettamente pianificato con CST Sport”-.
Il 15° Rallylegend prenderà il via domani, venerdì 20 ottobre alle 19 e la prima frazione si concluderà alle 23.30 della stessa serata. La seconda giornata di competizione sarà dalle 13.30 alle 18.30 di sabato 21 ottobre, mentre la giornata finale, domenica 22, inizierà alle 10 ed il traguardo finale è previsto alle 14.45.
 
			        


























 
                         
                         
                         
                        