FONTE: UFFICIO STAMPA RALLY DEL VENETO – Sconti e «Memorial Barbara Incerti», le novità a due settimane dal Rally del Veneto (22 e 23 settembre)
Mancano meno di due settimane al Rally del Veneto e man mano che ci si avvicina al 22 e 23 settembre non mancano sorprese e novità.
La prima riguarda il «Memorial Barbara Incerti». Il Rally del Veneto non può dimenticare il tragico destino che ha colpito una mamma e una appassionata del rally come Barbara Incerti. Per ricordare lei, quel tragico destino di quel sabato di dicembre, il comitato organizzatore ha deciso di inserire il memorial dedicando una premiazione riservata alla prima concorrente femminile che raggiungerà il traguardo del Rally Storico. Ma c’è di più. Verrà rimosso dall’elenco degli iscritti il numero 38, quello di Barbara. Il 38, anche nella seconda edizione, sarà quindi idealmente ancora di Barbara.
L’altra novità riguarda gli sconti dedicati a tutti gli iscritti. Per ringraziare della fiducia dei numerosi iscritti alla prima edizione del Rally del Veneto, la Pro Energy Motorsport ha deciso di premiare gli sportivi in questa seconda edizione. Al momento delle verifiche, quindi, verranno consegnati dei buoni spesa del valore di 200 euro da spendere in prodotti di abbigliamento omologato e allestimento per vetture. Il ringraziamento va ai negozi RTC e Maxime Motors, sponsor dell’evento del 22 e 23 settembre prossimi.
«È tutto pronto per il secondo Rally del Veneto, la gara sarà valida per il TRZ di seconda Zona e inoltre ci saranno varie premiazioni dedicate sul palco d’arrivo, dalle Porsche, fino alle potenti Fiat 127. Il tutto sarà inglobato in un contesto di festa e motori, dove per due sere, il 22 e 23 settembre, sarà di scena il Veneto Motori – Music & Food, evento patrocinato dalla Regione Veneto, in cui la bella musica e i piatti della tradizione locale saranno accompagnati da intrattenimento per grandi e piccini. Da non mancare», spiega Emanuele Bosco, presidente della Pro Energy Motorsport ed organizzatore del Rally del Veneto in sinergia con Automobile Club Verona.
Si ricorda che le iscrizioni per il Rally del Veneto – valido per la categoria autostoriche rally e regolarità a media, Trofeo rally di Zona auto storiche, Coppa 127 e Trofeo rally ACI Vicenza auto storiche, prevede premiazioni speciali per le Coppe Alfetta GTV, Peugeot 205, sfida Sierra VS M3 e Porsche Racing – sono aperte dallo scorso 23 agosto e che per qualsiasi informazione è possibile consultare il sito www.rallydelveneto.it o mandare una mail all’indirizzo info@rallydelveneto.it.
trz
FONTE: UFFICIO STAMPA BIELLA MOTOR TEAM, GIANDOMENICO LORENZET – Anche per gli amanti delle auto storiche è il momento di tornare in gara. Tra sabato 9 e domenica 10 settembre a San Damiano d’Asti si corre il Rally Il Grappolo storico arrivato alla sua terza edizione. Le prime due prove speciali si correranno tra il tardo pomeriggio e la prima serata di sabata mentre le restanti sei sono in programma nella giornata di domenica.
All’appuntamento astigiano è presente anche la scuderia Biella Motor Team con i suoi piloti e navigatori, decisi a fare bene.
Il primo a partire, con il numero 9 sulle fiancate della Ford Sierra Cosworth del 4° Raggruppamento, è il navigatore Lorenzo Pontarollo che leggerà le note ad Andrea Gibello mentre il numero 14 è stato assegnato a Franco Vasino e Pamela Mirani che saranno in gara con una Porsche 911 SC del 3° Raggruppamento. Stessa vettura e stesso raggruppamento per Luca Valle e Cristiana Bertoglio che scenderanno dalla pedana di partenza con il numero 18 sulle fiancate.
Con il 39 saranno al via, invece, Daniele Richiardone e Nicolò Ciancia Mercandino che si affidano ad un’altra Porsche 911 SC del 3° Raggruppamento. Infine, con il numero 78 ed una Autobianchi A112 Abarth del 3° Raggruppamento sono iscritti Alberto Corsi e Denise Bolletta.
Il 5° Lessinia Rally Historic e il 21° Revival Rally Club Valpantena metteranno al centro i concorrenti
FONTE: UFFICIO STAMPA RALLYCLUB VALPANTENA, MATTEO BELLAMOLI – La due gare in programma il 10-12 novembre manterranno, nonostante tutti i cambiamenti, la tradizionale ospitalità del Rally Club Valpantena e l’attenzione a tutti i partecipanti.
06.09.2023 – Poco più di due mesi al 5° Lessinia Rally Historic e al 21° Revival Rally Club Valpantena, gli eventi organizzati dal Rally Club Valpantena che si svolgeranno per la prima volta insieme il 10 ed 11 novembre prossimi.
La già annunciata novità con il 21° Revival Rally Club Valpantena come regolarità a media al seguito del Lessinia Rally Historic valido per il Trofeo Rally di Zona, per il Trofeo Rally ACI Vicenza, per il Trofeo Rally Veronesi e per il Trofeo Ford Cup, ha acceso la curiosità e l’interesse degli appassionati di tutta Europa desiderosi di essere presenti a questo nuovo capitolo della storia dell’evento che festeggerà i primi 40 anni del longevo Club veronese nato nel 1983.
Lo staff tecnico ha disegnato il percorso con grande attenzione per garantire un programma perfetto per il rally storico e in grado di accontentare anche tutte le esigenze della regolarità a media, ma soprattutto attenzionando la centralità dei partecipanti di modo che si possa confermare anche quest’anno la grande attenzione ai concorrenti che vivranno una due giorni di autentico divertimento non solo sportivo.
L’evento, con entrambe le gare, inizierà già il venerdì con un prologo serale e con la consueta festa alla Alberti Lamiere di Lugo di Grezzana dove da diverse edizioni sono ospitate le verifiche sportive e tecniche. Così sarà anche quest’anno e, per la prima volta, il primo controllo orario della corsa sarà proprio alla Alberti Lamiere. Il paese di Grezzana si confermerà protagonista, come capoluogo della Valpantena, ma lo sarà anche Bosco Chiesanuova, la perla dei Lessini, che ha sempre legato il suo nome al Lessinia Rally Historic. Due centri, due fulcri, due palcoscenici per un weekend di motori e passione in un unico grande happening.
Non mancheranno anche due capisaldi degli eventi by Rally Club Valpantena, ovvero la spettacolare cornice di Villa Arvedi, che ospiterà la cena del venerdì sera, e l’esclusiva location delle Cantine Bertani, consueto parco chiuso notturno tra prima e seconda giornata. Per la prima volta i concorrenti del rally storico potranno godere e gustare di tutta la parte di ospitalità da sempre dedicata alla regolarità del Revival Rally Club Valpantena, mentre i partecipanti alla regolarità a media si confronteranno con un percorso di altissimo valore tecnico studiato a partire dal Lessinia Rally Historic che comprenderà anche una prova di oltre 14 chilometri.
Grazie all’impegno ed al supporto di numerosi partners, non mancheranno dei trofei speciali dedicati proprio ai concorrenti. Il Trofeo Bertani, nel 21° Revival Rally Club Valpantena, metterà a disposizione una magnum di Amarone, mentre il Trofeo Banca Valsabbina per il 5° Lessinia Rally Historic premierà il primo classificato assoluto con un riconoscimento degno di essere ricordato. Il Trofeo F.lli Scala Marmi
Dato il grande affetto degli equipaggi stranieri, oltre che dei veronesi, che stanno chiedendo a ripetizione informazioni soprattutto sul nuovo format della regolarità a media, saranno confermati sia il premio per il primo equipaggio straniero, offerto da F.lli Scala Marmi, che al primo equipaggio veronese, dedicato all’’indimenticato amico Buri, sia nel 5° Lessinia Rally Historic che nel 21° Revival Rally Club Valpantena.
Le iscrizioni ad entrambe le manifestazioni apriranno il prossimo 11 ottobre.
FONTE: UFFICIO STAMPA BALLETTI MOTORSPORT, ANDREA ZANOVELLO – Dopo i successi 2021 e 2022, la Subaru Legacy nuovamente affidata ad Emanuele Franco per puntare al terzo sigillo nel rally di casa. Al via anche la BMW 2002 di Prina Mello e la Porsche 911 di Defilippi
Nizza Monferrato (AT), 6 settembre 2023 – Terza edizione del Rally “Il Grappolo Storico” alle porte e presenza d’obbligo per la Balletti Motorsport pronta ad assistere tre vetture nella gara che si svolgerà sabato e domenica prossimi a due passi dalla sede dell’azienda dei fratelli Carmelo e Mario Balletti.
Dopo le limpide vittorie ottenute nel 2021 e 2022, il locale Emanuele Franco torna al volante della Subaru Legacy 4Wd Gruppo A con la quale punterà, senza mezzi termini, a siglare il tris condividendo l’abitacolo della trazione integrale nipponica assieme a Flavio Aivano.
Al via anche una Porsche 911, nella fattispecie la SC/RS Gruppo 4 del 3° Raggruppamento affidata ad Armando Defilippi, pilota cuneese di provata esperienza che per la prima volta gareggerà in un rally storico e al volante di una vettura che di risultati importanti ne ha collezionati diversi; ad affiancarlo sul sedile di destra ci sarà Alessia Binello.
Completa il trio in gara a San Damiano d’Asti la BMW 2022 Tii Gruppo 2 con la quale Luca Prina Mello e Simone Bottega tornano in gara per affrontare il secondo appuntamento stagione del T.R.Z.
Oltre al Trofeo di Zona, il rally sarà valevole anche per il Memory Fornaca e per il Trofeo Storico Michelin e si disputerà a cavallo tra sabato 9 e domenica 10 settembre; due prove speciali si correranno tra il pomeriggio e la sera del sabato e le restanti sei alla domenica per un totale di poco più di 76 chilometrati con partenza ed arrivo a San Damiano d’Asti.
Nel fine settimana in arrivo si correrà in provincia di Caltanissetta la “Coppa Nissena”, cronoscalata valevole quale settimo round del Campionato Italiano Velocità Salita Auto Storiche al via della quale si schiererà Giuliano Palmieri al volante della Porsche 911 RSR Gruppo 4, la stessa utilizzata domenica scorsa alla Salita Monte Erice in provincia di Trapani conclusa con l’ottava prestazione assoluta e la terza di 2° Raggruppamento.
Ulteriori informazioni sull’attività dell’azienda al sito web www.ballettimotorsport.it
Immagine: Balletti Motorsport
Ufficio Stampa Balletti Motorsport
Andrea Zanovello – www.azetamedia.com
FONTE: UFFICIO STAMPA TEAM BASSANO, ANDREA ZANOVELLO – Otto gli equipaggi dall’ovale azzurro al via del rally astigiano valevole per T.R.Z. Memory Fornaca e Trofeo Michelin
Romano d’Ezzelino (VI), 6 settembre 2023 – Nuovo appuntamento in Piemonte per il Team Bassano, pronto a schierare i propri portacolori alla terza edizione del Rally “Il Grappolo” Storico, in programma a San Damiano d’Asti nelle giornate di sabato 9 e domenica 10 e con validità per il T.R.Z. della Prima Zona, per il Memory Fornaca oltre che per il Michelin Trofeo Storico.
Otto gli equipaggi dall’ovale azzurro in un elenco iscritti che sfiora la settantina di presenze con ben sei Porsche 911 nelle varie versioni, a partire dalla SC del 3° Raggruppamento di Roberto Rimoldi che ritrova Roberto Consiglio a navigarlo; vettura simile anche per “MGM” in coppia con Marco Torlasco e per Claudio Azzari assieme a Massimo Soffritti. Con la SC/RS Gruppo B sarà al via Ermanno Sordi navigato da Samuele Sordelli mentre con le restanti due RS del 2° Raggruppamento si schierano Roberto Giovannelli e Gianvittorio Bianchi, navigati rispettivamente da Isabella Rovere e Maurizio Torlasco. Nella rassegna tutta di auto tedesche figurano anche l’Opel Kadett GT/e di Massimo e Matteo Migliore oltre alla BMW 2002 Ti di Luca Prina Mello con Simone Bottega alle note.
Otto le prove speciali da affrontare, col doppio passaggio sulla “Agliano” nella giornata del sabato e le restanti sei – tre da ripetersi – l’indomani. Partenza ed arrivo a San Damiano d’Asti.
Dal rally si passa alla velocità in circuito grazie al Campionato Italiano della specialità che farà tappa all’Autodromo di Vallelunga per sesto appuntamento stagionale sugli otto in programma; a difendere i colori del Team Bassano, oltre all’attuale leadership di classe, ci sarà Fulvio Luca Bressan alla guida di una BMW 1602 al suo quarto impegno dell’anno dopo aver corso ad Imola, Monza e Misano.
Un flash, in chiusura, sulle gare dello scorso fine settimana partendo dal quarto posto assoluto, e primo del 2° Raggruppamento, ottenuto da Olindo Deserti e Luigi Pirollo con la Lancia Stratos. Buoni anche gli esiti della salita “Monte Erice” corsa nel Trapanese, grazie a Raffaele Picciurro che ha portato al secondo posto di classe la Porsche 911 RSR grazie alla settima prestazione generale e a Giuseppe Savoca primo di classe e trentesimo assoluto con la Fiat Ritmo 75 Gruppo 2.
Notizie e aggiornamenti al sito web www.teambassano.com
Immagine: ACI Sport
Ufficio Stampa Team Bassano
Andrea Zanovello – www.azetamedia.com
FONTE: UFFICIO STAMPA RALLY IL GRAPPOLO, MASSIMO GROSSO – EMANUELE FRANCO A CACCIA DEL TRIS. SONO 67 LE VETTURE AL VIA DEL RALLY – 7 QUELLE NELLA REGOLARITA’ A MEDIA. IL VIA SABATO CON DUE PROVE SPECIALI – AD AGLIANO GRANDE FESTA DEL RALLY
Tornano le vetture storiche sulle strade astigiane con la 3° edizione del “Grappolo” che affianca anche la competizione riservata alla “Regolarità a Media”. Un elenco iscritti dove l’osservato speciale della vigilia è ovviamente Emanuele Franco. Il driver di San Damiano possiede il monopolio nell’albo d’oro di questa competizione e sulle strade di casa ha già dimostrato anche con le “moderne” di possedere una certa dimestichezza con il successo. Non sarà certo il solo ad inseguire il bottino pieno nella gara promossa dal San Damiano Rally Club che entra a far parte della Coppa Rally di Zona Aci Sport ed è il sesto dei nove appuntamenti del prestigioso “Memory Fornaca” 2023. E’ un elenco iscritti di grande qualità quello che si appresta a snocciolare un week-end dai grandi contenuti e che vedrà ancora una volta le Colline Alfieri al centro di un appuntamento capace di rievocare il gusto di una sfida d’altri tempi. Sull’onda del successo ottenuto con il “Grappolo” moderno, il San Damiano Rally Club propone anche per lo “Storico” la suggestiva cornice del “rally alla luce dei fari” . Quasi a rivivere le emozioni di un tempo quando questa gara, fra gli appuntamenti di cartello nel calendario piemontese, prendeva il via con le prime luci della sera per concludersi quando il sole faceva capolino fra i filari d’uva delle colline astigiane. Il via infatti verrà dato alle 18 di sabato 9 Settembre dopo che i concorrenti avranno concluso le operazioni di verifica e lo Shake Down. La prova speciale di Agliano verrà affrontata due volte. La prima alle ore 18.54 mentre la seconda, dopo il riordino alle 21.05 alla luce dei fari. A proposito di Agliano, c’è grande attesa per il passaggio della carovana del rally. I commercianti della bella cittadina termale hanno infatti promosso in occasione del riordino fra il primo e il secondo passaggio, una serata all’insegna dei motori ma anche del cibo e della buona musica nel centro del bel paese Termale. Domenica sono invece in programma sei prove speciali (due da ripetere tre volte.) Si inizia con la “Ferrere” per passare immediatamente dopo alla “San Grato”. Dopo il primo giro, vetture e protagonisti si dirigeranno a San Damiano per il Riordino in piazza Camisola e il Parco Assistenza in piazza 1275. Operazione che verrà ripetuta ogni due prove fino all’arrivo con la cerimonia di premiazione alle ore 16.04 nella centralissima Piazza Libertà sempre a San Damiano. Sono sessantasette le vetture iscritte e se Emanuele Franco gode ovviamente di un occhio di riguardo, non va sottovalutata una lista di avversari di grande livello per un appuntamento che conferma la sua grande qualità. Il vincitore delle prime due edizioni sarà al via in questa occasione con Franco Aivano sulla Subaru Legacy con la quale ha vinto l’edizione 2022. Il giovane astigiano dovrà tuttavia fare i conti con i protagonisti al via sulle potenti Porsche 911 come ad esempio Roberto Rimoldi e Roberto Consiglio. Ma nell’elenco figurano inoltre nomi importanti come “Mgm” e Marco Torlasco, Claudio Azzari e Massimo Soffritti, Alfredo Formosa e Andrea Sarah Tardito tutti in gara sulla celeberrima vettura tedesca. Ad arginare l’egemonia delle vetture di Stoccarda scenderanno in campo la Sierra Cosworth di Andrea Gibello e Diego Pontarollo,le Bmw di Franco Volpino e Simona Albesano,del giovane Mattia Perosino insieme all’esperto Luca Pieri e degli attuali leader del “Memory Fornaca” Bruno Graglia e Roberto Barbero oltre a quelle di Fulvio Astesana e Marina Mandrile e di “Il Valli” e Stefano Cirillo. Di grande interesse la presenza del gentlemen driver Riccardo Errani che sarà al via sulla Lancia Delta insieme a Stefano Bossuto e di Sergio Mano e Vittorio Bianco sulla Toyota Celica. Da seguire inoltre la prestazione di Paolo Pastrone e Mara Miretti al via sulla Opel Kadett Gt/e , la stessa con la quale vedremo all’opera Matteo e Massimo Migliore, e Stefano Villani con Lorenzo Lalomia. Al via del 3° Rally “Il Grappolo” Storico anche Luca Delle Coste, vincitore del “Fornaca” 2022. In questa occasione il driver varesino sarà in gara con Giuliano Santi su una Ford Escort MK1. Interessante a classe femminile con quattro equipaggi al via. Immancabile la presenza di Isabella Bignardi e Elena Bertolli su una Opel Kadett . Oltre a loro anche Laura Galliano e Debora Malverni sulla Peugeot 205, Cinzia Collo e Sonia Ariete su una Fiat Uno 70, Esmeralda Giordano e Teresa Maralla su una Opel Corsa Gsi. Oltre al Rally “Il Grappolo” Storico offre la sfida riservata alla “Regolarità a Media” con sette vetture al gara.
RO racing al Tindari Rally
FONTE: UFFICIO STAMPA RO RACING, GIUSEPPE LI VECCHI – Tra le storiche Giovanni Modica e Francesco La Franca, con la loro Porsche 911 Carrera, si sono brillantemente imposti nel Terzo Raggruppamento e hanno fatto loro la seconda posizione della classifica generale.
FONTE: UFFICIO STAMPA TINDARI RALLY, ROSARIO GIORDANO – Tra le storiche volata trionfale di Riolo su Porsche dopo il testa a testa iniziale con Fullone su BMW. Show sul territorio con la riuscita formula notturna e diurna che ha favorito l’afflusso di pubblico fino al traguardo di Gioiosa Marea
Gioiosa Marea,(ME) 27 Agosto. L’8°Tindari Rally e Tindari Rally Storico ha pienamente rispettato le aspettative. La gara messinese è stata agonisticamente appassionante e ha riscosso un grande successo di pubblico favorito dalla collocazione in calendario ed alla formula di gara notturna e diurna adottata dagli organizzatori della CST Sport. Vittoria per Alessandro Casella e Rosario Siragusano su Skoda Fabia rally2, nella gara storica si sono imposti Salvatore (Totò) Riolo e Rosario Terranova su Porsche Carrera di 4° Raggruppamento.
E’stata una cavalcata trionfale quella di Totò Riolo navigato da Rosario Terranova nel Tindari Rally Historic con la Porsche 911 Carrera RS di 4° Raggruppamento. L’asso cerdese ha preceduto sul traguardo di Gioiosa Marea Giovanni Modica e Ciccio La Franca vincitori del 3° Raggruppamento con un’altra vettura di Stoccarda. Con un proficuo assolo Angelo Cinque e Fabrizio Fici su BMW TI si sono aggiudicati il 1° Raggruppamento.
FONTE: UFFICIO STAMPA TARGA RACING CLUB, ROSARIO GIORDANO – Il sodalizio cerdese, punta ad una gara importante per i “Riolo”, Totò con Rosario Terranova a caccia del successo con la Porsche di 4° Raggruppamento del Team Guagliardo nell’Historic, dove sarà impegnato anche Walter Rudolf Ansorge insieme a Salvatore Portera su Lancia Delta HF. Il giovane Ernesto con l’esperto Maurizio Marin invece gareggeranno fra le vetture moderne, pronti a dare battaglia fra le Peugeot Turbo di classe Rally 4
Cerda (PA) 24 Agosto 2023. L’8° Tindari Rally è alle porte e l’ASD Targa Racing Club, affiancata da CST Sport, è pronta ad affrontarlo con decise ambizioni di protagonismo. Alla gara messinese, che prenderà il via sabato 26 alle 18.30, Totò Riolo avrà nuovamente la possibilità di testare la Porsche di 4° Raggruppamento con cui ha già vinto il recente Rally del Sosio e si prepara ad affrontare il Rally dell’Isola D’Elba valido per il Tricolore Autostoriche.
“La prima gara in provincia di Palermo con questa vettura, dove per altro abbiamo vinto tutte le prove speciali – ha dichiarato Riolo – ci ha dato la possibilità di provare diversi set up per arrivare alla migliore performance. Adesso abbiamo questa nuova opportunità e siamo pronti a capitalizzarla al massimo raccogliendo altri dati che il Team Guagliardo abilmente potrà tradurre in ulteriori regolazioni. Siamo sulla strada giusta ci aspettiamo delle conferme. In questa gara al mio fianco ci sarà Rosario Terranova, attore palermitano già ottimo navigatore, sicuramente una bella novità per la nostra scuderia”.
Presenti all’8° Tindari Rally anche Walter Rudolf Ansorge insieme a Rosario Portera. Lo scorso anno l’imprenditore termitano, che con la Sunprod è Main Sponsor della TRC, aveva già preso parte alla gara messinese con la Fiat Ritmo 130 ben figurando, ma adesso con maggiore esperienza vuole migliorare il suo risultato, grazie alla bellissima Lancia Delta HF, ancora tutta da scoprire.
Al 5° appuntamento della Coppa Italia 8^ zona per auto moderne Ernesto Riolo e Maurizio Marin saranno primi attori nella sfida fra le Peugeot Turbo 208 per la classe Rally 4.
Già in altre occasioni il giovane figlio d’arte con i preziosi consigli dell’esperto navigatore ha ottenuto ottimi successi nelle gare del Crz ,ma l’occasione del “Tindari” sarà un’ opportunità importante per mettersi in evidenza. “Teniamo molto alla gara organizzata da CST Sport , scuderia con cui collaboriamo direttamente per tutta la stagione siciliana – ha dichiarato Ernesto – è importante per noi affrontare in prima linea questa sfida, Maurizio ed Io siamo pronti a dare il massimo per raggiungere il miglior risultato possibile.
Targa Racing Club/CST Sport
ERREGIMEDIA
FONTE: UFFICIO STAMPA TEAM BASSANO, ANDREA ZANOVELLO – Dopo la breve pausa estiva riparte l’attività sportiva della scuderia bassanese che nel fine settimana schiera sei equipaggi al rally veneto e altri due a quello siciliano
Romano d’Ezzelino (VI), 23 agosto 2023 – Passata la settimana di ferragosto puntualmente si rimette in moto anche l’attività sportiva nel settore dei rally auto storiche con un calendario su cui sono evidenziati due appuntamenti coi quali chiudere il mese di agosto e dare il via ad una lunga sequenza di fine settimana interessati da numerose gare.
Si riparte con il Rally della Valpolicella Storico e il Tindari Rally, entrambi per auto moderne e storiche, al via dei quali saranno otto gli equipaggi portacolori del Team Bassano.
Ben sei quelli iscritti alla gara veronese che avrà la località di San Pietro in Cariano quale quartier generale e si svolgerà tra venerdì 25 e sabato 26 prossimi. Ad aprire l’elenco è un equipaggio dall’ovale azzurro, quello composto da Nicola Patuzzo ed Alberto Martini con la Ford Sierra RS Cosworth 4×4 Gruppo A; al via anche la Talbot Sunbeam Lotus Gruppo 2 di Damiano Pasetto e Matteo Zanini e dopo le esperienze in salita, Luciano Nistri passa ai rallies con la sua Peugeot 205 GTI 1.9 Gruppo A condivisa con Loris De Paoli. Si passa poi alla Volkswagen Golf GTI Gruppo 2 con la quale Alberto Cavallini farà il suo ritorno in gara dopo una lunghissima pausa e sarà affiancato da Francesco Donati.
Al via nella gara di casa anche Franco Beccherle che torna al volante dell’Autobianchi A112 Abarth Gruppo 2 assieme a Roberto Benedetti, a quattro mesi dall’ultima gara corsa; completa la sestina Carmelo Cappello di nuovo al volante della sua Fiat 500 Giannini Gruppo 2 dove l’affiancherà Alex Guion. Dieci le prove speciali in programma per circa 56 chilometri cronometrati.
Si correrà invece nelle giornate di sabato 26 e domenica 27 l’edizione 2023 del Tindari Rally valevole per il T.R.Z. della Quarta Zona. Al rally che si dipanerà tra Patti e Gioiosa Marea in provincia di Messina, due gli equipaggi “targati” Team Bassano ed entrambi al via con una Porsche 911. Con la versione SC Gruppo 4 del 3° Raggruppamento saranno della partita Alessandro Russo e Tiberio Mascellino mentre, con la RS del 2°, torna in gara l’accoppiata Raffaele e Salvatore Picciurro. Sono circa 64 i chilometri competitivi distribuiti su otto prove speciali, tra le quali, la seconda del sabato da affrontare alla luce dei fari supplementari.
Notizie e aggiornamenti al sito web www.teambassano.com
Immagine: Fotosport
Ufficio Stampa Team Bassano
Andrea Zanovello – www.azetamedia.com


























