FONTE: UFFICIO STAMPA VM MOTOR TEAM, STEFANO BERTUCCIOLI – Ancora un weekend pieno di soddisfazioni per il VM Motor Team. La scuderia alessandrina guidata da Moreno Voltan ha conquistato il gradino più alto del podio nel Rally Terra Sarda Storico, per mano di Bernardo Morgani. Il portacolori VM, al volante della sua Renautl 5 Gt Turbo, si è regalato una vittoria assoluta sulle strade dell’Ogliastra, navigato da Roberto Scilef. Un risultato di grande prestigio che si aggiunge al già ricco palmares 2025 della scuderia, impreziosito anche dal terzo posto tra gli equipaggi del Trofeo Lancia Expert ottenuto da Pierluigi Maurino e Samuele Perino al Rallye Sanremo. Nell’ultima gara del Campionato Italiano Assoluto Rally e del monomarca di casa Stellantis riservato alle nuove Lancia Ypsilon Rally4, l’equipaggio torinese ha così chiuso positivamente la stagione.
vmmotorteam
FONTE: UFFICIO STAMPA VM MOTOR TEAM – Più a sud, per la precisione sulla costa orientale della Sardegna, andrà in scena il Rally Terra Sarda Storico, che vedrà al via Bernardo Morgani in coppia con Roberto Scilef. L’equipaggio del VM Motor Team affronterà le selettive prove speciali dell’Ogliastra a bordo di una Renault 5 Gt Turbo J1 in corsa nel 4° raggruppamento. Sono previste sette prove speciali, per un totale di 73 km contro il cronometro tra sabato 18 e domenica 19 ottobre.
FONTE: UFFICIO STAMPA VM MOTOR TEAM, STEFANO BERTUCCIOLI – Il mondo rallystico si gode ora un po’ di meritate ferie, ma il weekend motoristico che ha preceduto il periodo vacanziero è stato ricco di soddisfazioni e successi per il VM Motor Team. La scuderia alessandrina guidata da Moreno Voltan, impegnata su due fronti, ha infatti portato a casa ben quattro piazzamenti sul podio assoluto, oltre a tre vittorie e cinque podi di classe.
Numeri che testimoniano il grande impegno nella stagione 2025 del sodalizio piemontese, che ha già superato le settanta partecipazioni stagionali e che presto dovrà trovare più spazio per una bacheca sempre più piena di trofei.
Nel Rally Vigneti Monferrini Storico, che per la seconda edizione si è spostato ad Asti, Bernardo Morgani e Laura Cragnaz sono saliti sul terzo gradino del podio assoluto con la loro Renault 5 Gt Turbo, portata anche al secondo posto nel raggruppamento ed al primo di classe.
Soddisfazioni tra le auto storiche anche a Salsomaggiore Terme, dove il rientrante Michele Caldaralo, in coppia con Agostino Benenti, ha festeggiato nel migliore dei modi il suo ritorno in prova speciale: terzo posto assoluto e secondo di classe all’esordio sulla Porsche 911 RS.
Ufficio stampa VM Motor Team
Stefano Bertuccioli
Rally Colli del Monferrato e del Moscato – Città di Asti – Gara confermata e pronta a partire
FONTE: UFFICIO STAMPA VN MOTOR TEAM, STEFANO BERTUCCIOLI – Manca ormai poco più di una settimana al weekend del 2-3 agosto, che vedrà andare in scena per il secondo anno consecutivo ad Asti il Rally Colli del Monferrato e del Moscato, affiancato per la prima volta dal Rally vigneti Monferrini Storico.
Con un grande sforzo organizzativo e grazie al sostegno dei tanti promotori locali, la gara è confermata ed il collaudo del percorso che ha avuto esito positivo è stata l’ultima tappa di un cammino di avvicinamento intrapreso mesi fa dagli uomini di VM Motor Team e Race Motorsport Italia, guidati da Moreno Voltan.
E’ proprio l’organizzatore a fare il punto della situazione e a mettere definitivamente da parte le “solite” voci che troppo spesso corrono senza fondamento in questi casi: “Non nascondo che lo sforzo, questa volta, è stato grande, ma voglio ringraziare tutti i nostri sostenitori e tutte le persone che si sono prodigate per lo svolgimento della gara, che è assolutamente confermata. Ed ovviamente ringrazio tutti gli equipaggi che ci hanno confermato la loro fiducia”.
Asti e le colline che la circondano, celebri in tutto il mondo per i vini e per le altre tante eccellenze locali, si confermano molto apprezzate dagli equipaggi stranieri. Anche nel 2025 saranno infatti molte le bandiere presenti sull’elenco iscritti, così come tante saranno le regioni italiane rappresentate. La data estiva, nel primo weekend del mese vacanziero per antonomasia, ha richiamato diversi concorrenti che hanno scelto la zona per qualche giorno di relax unito al divertimento al volante tra i vigneti monferrini.
Confermato il format che prevede un programma molto compatto, concentrato dal sabato pomeriggio alla domenica sera. Il primo giorno sarà dedicato alle verifiche ed allo shakedown, per la prima volta proposto nelle ore serali, mentre tutte le nove prove speciali saranno proposte la domenica. Refrancore, Portacomaro e Città di Asti saranno percorse tre volte a partire dalle 8:28, orario previsto per il primo semaforo verde di giornata.
Le vetture transiteranno più volte nel cuore della città, la centralissima Piazza Alfieri, mentre i meccanici e team troveranno un ampio spazio per il parco assistenza in Piazza Cosma Manera (già Piazza d’Armi).
Non resta che attendere i nomi dei protagonisti pronti a sfidarsi per trovare il successore di Loris Ronzano, trionfatore lo scorso anno con la Skoda Fabia sulle strade di casa proprio con i colori del VM Motor Team. Il Rally Vigneti Monferrini Storico, che si corre ad Asti per la prima volta, fu invece vinto nel 2024 Sergio Mano su Toyota Celica a Canelli.
FONTE: UFFICIO STAMPA VM MOTOR TEAM, STEFANO BERTUCCIOLI – L’ultimo weekend di marzo ha portato altri risultati positivi in bacheca per il VM Motor Team, che era impegnato su due fronti; le prove speciali del Rally il Grappolo Storico ed i saliscendi tra i cordoli del Circuito del Mugello.
A San Damiano D’Asti, nella classica del rallysmo piemontese, è arrivato un successo di classe nel quarto raggruppamento, in classe J1 (Gruppo N). La Fiat Uno Turbo condotta da Giulio Caruso e Luca Bassignana ha infatti chiuso in testa alla categoria ed in ventiquattresima posizione assoluta; buona la gara anche di Osvaldo Biglia ed Alberto Lupano, che con la piccola Autobianchi A112 Abarth hanno chiuso terzi nel terzo raggruppamento, classe H2/I/2. Gara purtroppo da dimenticare per Tino Spinetta e Giorgio Bronzini, ritirati con una Peugeot 205 Rallye.
Ufficio stampa VM Motor Team
Stefano Bertuccioli
FONTE: UFFICIO STAMPA VM MOTOR TEAM, STEFANO BERTUCCIOLI – Morgani e Biglia pronti per la sfida a Riva di Chieri
La Ronde Valli Imperiesi è purtroppo andata in archivio con un ritiro per il VM Motor Team, che partecipava alla gara con la MG Rover guidata da Ezio Mondo e Tiziana Bianco in classe A5.
La scuderia alessandrina guidata da Moreno Voltan è però già pronta per il prossimo impegno, che nel weekend del 22-23 novembre vedrà due equipaggi al via de La Grande Corsa, la classica per auto storiche che si tiene a Riva di Chieri e che sarà valida per il TRZ, Trofeo Rally di Zona.
A bordo di una Renault 5 GT Turbo Gruppo A Bernardo Morgani e Laura Cragnaz prenderanno parte alla gara torinese nel 4° raggruppamento J2, mentre Osvaldo Biglia ed Andrea Rossello saranno della partita con una Autobianchi A112 nel 3° raggruppamento, classe I 2.
La gara prevede otto prove speciali, per un totale di 78 chilometri cronometrati; partenza prevista alle ore 8:15 di sabato 23 novembre, con arrivo a partire dalle 16:20.
Ufficio stampa VM Motor Team
Stefano Bertuccioli
FONTE: UFFICIO STAMPA VM MOTOR TEAM, STEFANO BERTUCCIOLI – Rally Colli del Monferrato e Valli Oltrepo gli impegni del prossimo weekend
Anche dai rallies storici arrivano ottimi risultati per il VM Motor Team. La scuderia alessandrina guidata da Moreno Voltan ha infatti conquistato il terzo posto assoluto e l’argento nel secondo raggruppamento con Alessandro Ghezzi ed Agostino Benenti al Rally Historic di Salsomaggiore Terme. La coppia portacolori VM, a bordo di una Porsche 911 RS, cercherà di replicare il risultato già nel prossimo weekend sulle strade di casa del Rally Valli Oltrepo Historic che si correrà venerdì 2 e sabato 3 agosto. Sempre sulle strade pavesi, ma nella gara moderna, il padrone di casa Massimo Brega andrà in cerca del successo (già ottenuto nel 2022) insieme a Paolo Zanini su una Skoda Fabia R5.
FONTE: UFFICIO STAMPA VM MOTOR TEAM, STEFANO BERTUCCIOLI – Il pilota pavese al via con una Porsche 911 insieme ad Agostino Benenti
Il prossimo fine settimana vedrà impegnato un equipaggio del VM Motor Team al Rally historic di Salsomaggiore Terme. La gara parmense, valida per il TRZ (Trofeo Rally di Zona), avrà tra i suoi protagonisti il pilota pavese Alessandro Ghezzi, che dividerà l’abitacolo di una Porsche 911 con Agostino Benenti. La coppia portacolori della scuderia alessandrina guidata da Moreno Voltan non nasconde ambizioni di alta classifica, forte dei risultati delle passate edizioni; un settimo posto nel 2023 ed un terzo nel 2022. La gara prevede sette prove speciali per un totale di 50 chilometri cronometrati.
Ufficio stampa VM Motor Team
Stefano Bertuccioli
FONTE: UFFICIO STAMPA RALLY VIGNETI MONFERRINI, STEFANO BERTUCCIOLI – E’ ufficialmente partito con l’apertura delle iscrizione il programma del 7° Rally Vigneti Monferrini, la manifestazione organizzata da VM Motor Team e Race Motorsport Italia che il 23 e 24 marzo aprirà a Canelli la Coppa Rally Zona 2, una delle nuove divisioni geografico/sportive che accorpa alla Liguria le province piemontesi di Asti ed Alessandria.
I concorrenti potranno inviare le iscrizioni fino al 13 marzo, mentre nel weekend precedente la gara gli equipaggi potranno iniziare a familiarizzare con le strade astigiane in occasione delle ricognizioni autorizzate del percorso, previste per sabato 16.
Il resto del programma sarà condensato nel fine settimana di gara; sabato 23 le verifiche sportive alle 8 a Canelli, seguite dalle verifiche tecniche alle 10 e dallo shakedown, il test con le auto da gara in programma dalle 13 alle 17 su una porzione della prova speciale “San Marzano Oliveto”.
La gara si correrà interamente nella giornata di domenica 24 marzo, con partenza alle 8:31 ed arrivo alle 16:50 (orari riferiti alla prima vettura). La competizione sarà articolata su otto prove speciali, per un totale di 62 chilometri cronometrati; Città di Canelli, San Marzano Oliveto e Loazzolo – Cantine Pianbello sono i tre settori scelti dagli organizzatori per il grande ritorno tra le gare titolate. I primi due saranno ripetuti tre volte, mentre sulla Loazzolo sono previsti due passaggi. Due i parchi assistenza in programma, allestiti nella zona industriale di Canelli, sempre preceduti dal riordino di Piazza Gancia.
Un percorso altamente tecnico e spettacolare, ma allo stesso tempo compatto e ben integrato nel territorio, come sottolinea il patron Moreno Voltan: “Al Vigneti Monferrini il territorio abbraccia letteralmente i rallysti ed abbiamo una città, Canelli, che mette a disposizione tanti spazi, oltre ad avere una prova speciale che la attraversa con la mitica inversione davanti allo stabilimento della distilleria Bocchino. Abbiamo scelto un percorso collaudato, ma con qualche interessante aggiornamento per questa edizione che segna il ritorno nella Coppa Rally di Zona dopo tantissimi anni per Canelli. Un doveroso e sentito ringraziamento alla Pro Loco, specialmente all’instancabile Giancarlo Benedetti ed al Sindaco Lanzavecchia, che ormai da anni ci accoglie nel migliore dei modi. Il nostro rally non è solo una manifestazione sportiva, ma un importante evento per la promozione turistica. I concorrenti hanno un’occasione unica per gareggiare sulle strade panoramiche che si snodano tra i vigneti famosi in tutto il mondo, di questo siamo molto orgogliosi”.
Sul piano sportivo è lecito aspettarsi una sfida avvincente dal 7° Rally Vigneti Monferrini e non è escluso che la particolare conformazione delle strade astigiane possa richiamare qualche protagonista del Campionato Italiano Assoluto Rally, tre settimane dopo farà tappa nella vicina Alba. Lo scorso anno fu il pilota di casa Ezio Grasso a vincere con una Skoda Fabia R5, davanti allo svizzero Burri su Hyundai i20 ed a Bertolotti su Citroen C3.


























