FONTE: UFFICIO STAMPA, MATTEO BELLAMOLI – APERTE LE ISCRIZIONI AD ASPETTANDO LA CORSA PIÙ BELLA DEL MONDO. La gara partirà da Piazza San Zeno e Piazza Corrubio e affronterà prove cronometrate in Piazza Erbe
Confermato il supporto del Museo Nicolis e, novità, i concorrenti sosteranno nella fiabesca Villa della Torre a Fumane per il pranzo. Moduli e programma online sul nuovo sito www.aspettandola1000m.it
Sono aperte da oggi le iscrizioni all’edizione 2017 di “Aspettando La Corsa più Bella del Mondo” a Verona, la manifestazione di regolarità classica organizzata dall’Automobile Club Verona che si disputerà una settimana prima della Mille Miglia 2017, ovvero sabato 13 e domenica 14 maggio prossimi.
Dopo le edizioni 2015 e 2016 cambia la logistica dell’evento, che si svolgerà sabato e domenica e non più venerdì e sabato. Nella giornata di sabato 13 il Museo Nicolis di Villafranca ospiterà le verifiche sportive e tecniche che saranno disponibili, su prenotazione, anche nella mattinata di domenica 14 nella suggestiva location di Piazza San Zeno. Sarà infatti questa una delle prime novità. La piazza che fronteggia la stupenda Basilica di San Zeno, risalente al XI secolo, ospiterà le verifiche della domenica mattina e l’incolonnamento prima della partenza che avverrà in Piazza Corrubio.
I concorrenti affronteranno poi l’attraversamento della città e, per la prima volta in assoluto, dovranno confrontarsi con una batteria di pressostati in Piazza Erbe, salotto della città. Il percorso proseguirà sulle colline della Valpolicella, fino alla spettacolare Villa della Torre, della Famiglia Allegrini, a Fumane, dove le vetture sosteranno per il pranzo e la pausa di metà giornata. Nel pomeriggio, i partecipanti proseguiranno l’evento agonistico sulle colline di Custoza, per poi terminare al Museo Nicolis con la cerimonia di premiazione e il buffet di arrivederci.
Confermata la suddivisione in due gare che percorreranno il medesimo percorso. Il “Trofeo Luciano Nicolis”, riservato alle vetture 1927-1957 metterà in palio per i primi classificati l’iscrizione gratuita alla manifestazione del prossimo anno. Il “Memorial Giulio Cabianca”, riservato alle vetture 1958-1981 premierà i vincitori con la garanzia di iscrizione alla Mille Miglia 2018.
Per tutte le informazioni su iscrizioni, gara e quant’altro è possibile contattare gli organizzatori al numero (+39) 392 639 5187 oppure alla mail info@aspettandola1000m.it
2
articolo precedente