In evidenza
memoryfornaca2025

Si muovono le acque dei Rally Valli Vesimesi 2018

FONTE: UFFICIO STAMPA RALLY VALLI VESIMESO, SERGIO ZAFFIRO – Immediatamente dopo l’aperura delle iscrizioni arrivano le prime schede (Ferrara-Bobbio per le storiche, Onnis-Puliani fra le moderne) di partecipazione. Mentre l’iter organizzativo procede regolarmente vengono rivelati premi e sconti per i partecipanti alla gara storica
VESIME (AT), 26 aprile – Si muove. Si muove parecchio e soprattutto si muove in fretta. È l’interesse nei confronti del 26° Rally Valli Vesimesi e del gemello II Rally Historic Valli Vesimesi che si svilupperà sulle stesse prove speciali di Creviolo, Roccaverano e San Giorgio Scarampi pochi minuti prima della gara delle moderne.
Arrivano i primi iscritti – “Oltre all’interesse generico che riscontriamo sui social network, abbiamo anche dei riscontri concreti che arrivano dalle domande di iscrizione che già ora ci sono pervenute” afferma soddisfatta Paola Bocchino di BMG Motor Events che organizza la gara. Sul fronte delle iscrizioni a bruciare tutti è stato Italo Ferrara, che ha inviato la sua domanda proprio nell’attimo in cui le iscrizioni venivano ufficialmente aperte. Il “geometra” di Alessandria vuole così assicurarsi la partecipazione all’edizione 2018 per riscattare la (parziale) delusione dello scorso anno, quando si giocò il tutto per tutto nel corso dell’ultima prova speciale, uscendo di strada e riuscendo, comunque, a concludere in seconda posizione. Anche per l’edizione 2018 Ferrara sarà affiancato da Gabriele Bobbio ed avrà a disposizione la stessa Peugeot 309 GTI (sottoposta ad un accurato restauro nella scorsa stagione) con cui vinse l’edizione 1991 affiancato da Massimo Mossino. Fra le moderne il più veloce a inviare la domanda di iscrizione è stato l’ossolano Michael Onnis che torna alle gare dopo un lungo periodo di assenza e sarà affiancato sulla sua Peugeot 206 RC dal conterraneo ventenne Nicola Puliani. Ovviamente questi sono solo i primi della lista.
Attenzione alle Storiche – “Come lo scorso anno anche le storiche saranno parte fondamentale della gara” sostiene Luca Meneghetti, seconda punta di BMG Motor Events. “Per questo motivo saranno i primi a scalare la pedana di partenza di sabato pomeriggio ed i primi ad affrontare le prove speciali, oltre che i primi a festeggiare la fine della gara”. Tutto ciò non basta e per incentivare la partecipazione degli equipaggi delle vetture storiche, sono stati creati alcuni premi speciali riservati ai concorrenti del II Historic Rally Vesimesi. Un premio sarà assegnato in pedana all’equipaggio più anziano (somma di età per pilota e navigatore), a quello più giovane e all’equipaggio che arriva da più lontano. Un premio sarà assegnato all’equipaggio che otterrà la miglior prestazione nella somma tempi sui tre passaggi della Roccaverano, mentre un premio speciale sarà assegnato ai vincitori delle Classi fino a 1300, fino a 1600 e fino a 2000. Infine, proprio per incentivare la partecipazione in gruppo, sarà riconosciuto uno sconto del 10% sulla tassa di iscrizione alla scuderia con cinque o più equipaggi.
Gli appuntamenti – Il primo passo verso la gara si è avuto giovedì 18 aprile con l’apertura delle iscrizioni che chiuderanno lunedì 14 maggio. L’appuntamento con i concorrenti è per sabato 12 maggio per la consegna dei road-book cui faranno seguito nella stessa giornata di sabato 12 maggio e venerdì 18 maggio le ricognizioni autorizzate. Sabato 19 maggio si comincerà la giornata con le verifiche sportive e tecniche che si svolgeranno a Vesime a partire dalle ore 8.00 del mattino per poter permettere ai concorrenti di effettuare lo Shake Down dalle ore 9.30 alle 13.30. Un pranzo leggero poi tutti in pedana per la cerimonia di partenza perché dalle ore 15.30 il rally diventerà realtà con le auto storiche a percorrere per prime il palco di partenza ed il doppio passaggio sulla speciale di Creviolo. Questa prova è stata fortemente voluto dagli amici di Stefano Tamburello, grande appassionato scomparso nell’autunno scorso. Il doppio passaggio sarà inframmezzato dal riordino a Cortemilia. La giornata terminerà al calar del sole con la tradizionale cena nello spazio del campo sportivo.
Una domenica di corsa – Dopo la notte di sonno si riparte domenica mattina 20 maggio, dal Campo Sportive di Vesime alle 8.00 per effettuare un primo Parco Assistenza a Monastero Bormida per dirigersi a Mombaldone da dove scatta la prova speciale di Roccaverano (7,5) rimasta nei ricordi degli appassionati perché percorsa dal Sanremo del 1997 (primo passaggio vinto da Colin Mc Rae, Subaru Impreza, secondo da Freddy Loix, Toyota Corolla) e dirigersi quindi verso San Giorgio Scarampi dove parte la speciale più lunga della gara con i suoi 13,35 km. Inframmezzati ai tre passaggi i riordini di Vesime, i parchi assistenza di Monastero Bormida, e i Controlli Timbro a Cessole che proprio quella domenica festeggia la Sagra della Frittella. Alle ore 17.00 è previsto l’arrivo a Vesime con premiazione in pedana.
Un aiuto in controsterzo – La parola rally significa sfida, competizione, velocità, azione, dinamismo, ma anche solidarietà. A partire da questa edizione gli organizzatori del Rally Valli Vesimesi hanno indetto il programma “Un aiuto in controsterzo”, impegno che ha lo scopo di raccogliere fondi ha favore di Veronica Biglia che, nonostante sia costretta su una sedia a rotelle ha trovato la forza di reagire e di iniziare una vita da atleta paraolimpica nella canoa raggiungendo il titolo di campionessa italiana. Lo scopo di “Un aiuto in controsterzo”, è raccogliere fondi per acquistare a Veronica le attrezzature da camera necessarie agli allenamenti, che oggi si trovano solo in una palestra molto lontana dalla sua abitazione. Gli organizzatori del 26° Rally Vesimesi devolveranno il 20% della tassa di iscrizioni delle Classi 1300 (A ed N) e 1600 (A ed N) a favore di questo progetto.
Programma
giovedì 18 aprile: Apertura iscrizioni
lunedì 14 maggio: Chiusura iscrizioni
sabato 12 maggio: Consegna road book
sabato 12 maggio; venerdì 18 maggio: Ricognizioni autorizzate
sabato 19 maggio – Vesime: Verifiche Sportive
sabato 19 maggio – Vesime: Verifiche Sportive
sabato 19 maggio: Shake Down
sabato 19 maggio, ore 15.30: Cerimonia di Partenza
sabato 19 maggio, ore 15.47 e ore 17.53: PS 1-2 Creviolo (km 7,5)
sabato 19 maggio ore 16.25 – a Cortemilia: Riordino (1.00’)
sabato 19 maggio ore 19.30 – Vesime: Cena degli appassionati
domenica 20 maggio ore 8.00: Uscita dal riordino notturno
domenica 20 maggio ore 8.25, ore 11.26, ore 14,27– Monastero Bormida: Parco assistenza
domenica 20 maggio ore 9.29, ore 12.30, ore 15.31: PS 3-5-7 Roccaverano (km 7,5)
domenica 20 maggio ore 10.04, ore 13.05, ore 16.06: PS 4-6-8 San Giorgio Scarampi (km 13,35)
domenica 20 maggio – Contro Timbro: Cessole alla sagra delle frittelle
domenica 20 maggio ore 17.00 – Vesime: Arrivo-Premiazione in pedana
Il 26° Rally Valli Vesimesi-2° Historic Rally Valli Vesimesi si sviluppa su un percorso di 250,35 km, 77,55 (31,02%) dei quali cronometrati suddivisi in otto prove speciali tutte su asfalto.
25° Rally Valli Vesimesi (19-20 agosto 2017) km 39,90 (iscritti 54; classificati 36): 1. Marco Strata-Ylenia Garbero, Mitsubishi Lancer Evo IX, in 29’55”1; 2. Federico Gasperetti-Federico Ferrari, Renault Clio RS R3T, a 4”2; 3. Roberto Benazzo-Giampaolo Francalanci, Mitsubishi Lancer Evo IX; a 21”9.
1° Valli Vesimesi Historic Rally (19-20 agosto 2017) km 39,90 (iscritti 11; classificati 6): 1. Rudy Mao-Francesca Aurilia, Lancia Delta Integrale, in 33’43”8; Italo Ferrara-Ugo Montaldo, Peugeot 309 GTI, a 31”2; 3. Osvaldo Biglia-Andrea Rossello, Autobianchi A112 Abarth, a 2’18”1.
www.rallyvallivesimesi.it

Ufficio Stampa
Sergio Zaffiro

azetamedia

Ti potrebbe interessare...

Scuderia Palladio Historic in bella evidenza al Città di Modena

FONTE: UFFICIO STAMPA SCUDERIA PALLADIO HISTORIC, ANDREA ZANOVELLO – Nel rally emiliano valevole per il …

Modena, cambio di rotta per Rossi

FONTE: UFFICIO STAMPA GABRIELE ROSSI, FABRIZIO HANDEL – Il ritiro accusato nella gara di casa, …

Historic Città di Modena: vittoria per “Il Valli”, su BMW M3

FONTE: UFFICIO STAMPA RALLY CITTÀ DI MODENA,GABRIELE MICHI – Nell’Historic Città di Modena, confronto valido …