lunedì, Novembre 3, 2025
Mec Car
Area Gomme
Nerobutto
Balletti
Tremonti
clacson
Prina
150 X 75 1
memoryfornaca2025
Mec Car
Area Gomme
Nerobutto
Balletti
Tremonti
clacson
Prina
150 X 75 1

memoryfornaca2025
Home » A “Lucky” la vittoria al Rally Campagnolo

A “Lucky” la vittoria al Rally Campagnolo

by Andrea Zanovello

FONTE: UFFICIO STAMPA RALLY CAMPAGNOLO, STEFANO COSSETTI – A “LUCKY”, ALIAS LUIGI BATTISTOLLI, LA VITTORIA AL RALLY CAMPAGNOLO
Il forte pilota locale che da qualche mese è anche presidente dell’Automobile Club di Vicenza ha vinto sette delle nove prove che si sono disputate
Nella prima prova speciale aveva lasciato circa 2 decimi al chilometro al forte rivale Elia Bossalini,
tradito poi da un semiasse sulla sua Porsche. Poi “Lucky”, navigato da Fabrizia Pons e al volante di
una Lancia Delta Integrale 16V ha preso il comando delle operazioni e non lo ha più lasciato.
Questa la fotografia di una 14esima edizione del Rally Storico Campagnolo, l’evento che il
presidente del Rally Club Isola Vicentina, Renzo De Tomasi, ha recuperato dalla storia con
innegabile successo di adesioni in un territorio che, ricordiamo, ha dato i natali ad una generazione
di rallysti molto forti, prima di tutti Miki Biasion, del quale nel 2018 si ricorderà il primo titolo
mondiale conquistato con la Lancia, esattamente 30 anni fa. Tornando al Rally Storico
Campagnolo, oltre al già citato Bossalini, va ricordato anche Dino Tolfo che al volante di una Lancia
Rally 037 e navigato da Alberto Bordin, dopo aver occupato anche la quinta posizione è stato
rallentato da noie elettriche che poi lo hanno costretto al ritiro non prima però di aver vinto, unico
con Bossalini, una prova speciale in alternativa al passo decisamente elevato che “Lucky” ha
imposto alla gara. Basti pensare che Luigi Battistolli nel secondo giro del pomeriggio del 2 giugno,
nella sezione finale del rally, ha sempre migliorato il suo tempo in prova speciale: di poco a
Muzzolon e Pedescala, di ben 8” circa nella prova di Passo Xomo quando i giochi erano fatti. Ma lui
ha proseguito con grande generosità sicuramente desideroso di dare spettacolo al pubblico di
casa. Alle spalle di “Lucky”-Pons si sono piazzati Salvini-Tagliaferri su Porsche 911 Rs davanti a
Bianchini-Imerito su Lancia Rally 037 davanti a Nodari-Nodari su Bmw M3.
Nel Trofeo A 112 Abarth hanno vinto Battistel-Rech, i quali nella giornata di sabato hanno
continuato ad incrementare il vantaggio, portandolo a 47”9 sulla coppia Fiora-Beratta al termine
della gara. Sul terzo gradino del podio hanno concluso Casa-Casa. Tre le auto ritirate, tra le quali
quella di Sisani-Zanet, che quando sono usciti di scena erano secondi in classifica.

Stefano Cossetti

Potrebbe interessarti anche

Rally Storici è…

… è un portale d’informazione sportiva dedicato alle auto storiche e non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Responsabile Andrea Zanovello P.Iva 03952550279

Disclaimer

Nel caso in cui venissero rilevati testi o immagini protette da copyright si prega di avvisare al fine di provvedere alla rimozione.
Si precisa inoltre che testi ed immagini pubblicate, non possono esser riprodotti senza autorizzazione scritta del titolare.
Il titolare del sito non è in alcun modo responsabile dei contenuti di altri siti che vengono linkati o collegati alle pagine di rallystorici.it.

Ultime news

La tua pubblicità su Rallystorici.it

Se sei interessato a pubblicizzare la tua azienda, un evento sportivo o la tua attività sportiva contattaci per avere tutte le informazioni di cui hai bisogno.

Rallystorici.it dal 2006 è il sito di riferimento della specialità, con visitatori in costante crescita; oltre ai rallies trovano spazio anche ad altre notizie relative al mondo delle autostoriche: pista, salita, regolarità e tutto quanto parla di storiche!

TAGS

© Copyright Andrea Zanovello 2006 – 2025 | All Rights Reserved
Siti web NetHome – Pisa

-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00