Home News Il CIR Auto Storiche riprende la corsa all’Alpi Orientali

Il CIR Auto Storiche riprende la corsa all’Alpi Orientali

by Andrea Zanovello

FONTE: UFFICIO STAMPA CIRAS, DANIELE DE BONIS Riparte la volata tricolore per le leggende dei rally italiani, che si ritrovano a Gemona del Friuli per il sesto round. Sfide aperte nei 4 Raggruppamenti. Lo spettacolo raddoppia con la validità per il FIA European Historic Sporting Rally Championship
Udine, martedì 27 giugno 2019 – Il Campionato Italiano Rally Auto Storiche riaccende la corsa al titolo nella sesta uscita stagionale, il 24° Rally Alpi Orientali Historic. Non c’era modo migliore per ripartire dopo la pausa estiva, con una sfida davvero stimolante per i protagonisti dell’Italiano che ad Udine incroceranno le strade con i rivali dell’Europeo nelle giornate di venerdì 30 e sabato 31 agosto. Un week end organizzato dalla Scuderia Friuli ACU che diventa imperdibile se si considerano, oltre alle validità storiche del CIRAS, del settimo round del FIA European Historic Sporting Rally Championship, del Central European Zone (CEZ) anche il moderno con il 55° Rally del Friuli Venezia Giulia valido per il Campionato Italiano Rally e la Coppa Rally di Zona (Zona 4).
Si torna a scaldare l’asfalto per rilanciare la corsa al titolo nazionale nei 4 Raggruppamenti. A riprendersi la scena del #CIRAS ci saranno i big del 4° Raggruppamento, che hanno tutti risposto “presente” alla chiamata del Friuli. Per primo il leader “Lucky”. Il driver vicentino, dall’alto dei suoi 110 punti in classifica, non poteva mancare al doppio appuntamento. Proverà a migliorare il secondo posto ad Udine dello scorso anno per confermarsi quale migliore driver anche nel contesto internazionale, sempre al volante della Lancia Delta Integrale Gruppo A insieme a Fabrizia Pons. Vuole provare la rimonta Totò Riolo. Il pilota di Cerda è attualmente al secondo posto nel “quarto” a quota 77 e cercherà il terzo sigillo stagionale insieme a Gianfranco Rappa sulla Subaru Legacy Sedan Gruppo A, supportato dal Team Balletti, dopo due parentesi poco fortunate in Campionato. Prosegue invece la sorprendente stagione di apprendistato per Alberto Battistolli. Il giovane vicentino è terzo assoluto di Raggruppamento con 68 punti e vuole continuare a stupire. Stavolta ci proverà debuttando in campionato sulla Ford Sierra RS Cosworth Gruppo A, ancora con Luigi Cazzaro. Chi invece vuole cavalcare l’onda è Lucio Da Zanche che vanta, dopo tre apparizioni stagionali, il quarto posto di Raggruppamento con 64 punti. Si è portato a casa l’ultima corsa al Rally Lana e proverà a fare il bis. Sempre su Porsche 911 SC Gruppo B di Pentacar con Daniele De Luis, il valtellinese cercherà di riscattare la sfortunata parentesi dell’ultimo Alpi Orientali. Oltre alla sfida per il tricolore sarà interessante seguire anche la prova dello svedese Mats Myrsell su altra 911 SC Gruppo B, terzo dell’Europeo a 17 punti di distanza dal leader “Lucky”.
Sempre nel “quarto” per riaprire la classe A-J2/2000 ci sarà pilota di Adria Matteo Luise, con la moglie Melissa Ferro sulla Fiat Ritmo 130 Abarth.
Da tenere d’occhio sicuramente la lotta per il 3°Raggruppamento. In testa con 96 punti c’è sempre Roberto Rimoldi che, insieme a Roberto Consiglio, proverà a tornare davanti ai rivali al volante della Porsche 911 SC del Team Guagliardo. Altra 911 anche per il compagno di squadra Angelo Lombardo. Il giovane siciliano è secondo nel “terzo” ad appena 9 punti da Rimoldi e proverà a togliersi ancora una soddisfazione in Campionato. Alla sua destra Giuseppe Livecchi. Segue in classifica “MGM”, sempre presente con Marco Torlasco su 911 SC, quindi uno dei piloti più quotati anche per la lotta in chiave Europea come “Zippo”. Zivian da secondo nell’EHSRC, affiancato da Denis Piceno sulla Audi Quattro, si confronterà con il finlandese Pentti Veikkanen, anche lui a bordo di una 911, terzo a 2 punti di distanza. Attenzione però anche a Tiziano Nerobutto, che correrà nuovamente in Campionato sulla Opel Ascona 400. Torna in gioco da Gemona del Friuli anche Federico Ormezzano al debutto tricolore con la Chrysler Sunbeam Lotus.
È destinato a proseguire il botta e risposta nel 2° Raggruppamento. Forte del primo posto Marco Bertinotti torna in corsa su Porsche 911 RSR con Andrea Rondi. Il biellese, dopo il successo casalingo, dovrà difendere la leadership dagli attacchi dall’altro piemontese Davide Negri, insieme Roberto Coppa a bordo di 911 RS, ora 10 lunghezze dietro. Terzo di raggruppamento Walter Anziliero, che vorrà ritrovare continuità sulla Ford Escort RS insieme ad Anna Brenna. Armato di Escort RS anche l’immancabile Dino Vicario con Marina Frasson. La flotta di Porsche 911 da seguire nel “secondo” cresce guardando le vetture di Paolo Pasutti, che vorrà fare la differenza nell’Europeo, ma anche di Maurizio Pagella su stessa vettura.
Non ultimo il confronto per il 1° Raggruppamento. Uno dei leitmotiv di questa stagione sembra essere il duello tra le Porsche 911 S di Antonio Parisi con Giuseppe D’Angelo, in testa con 58 punti davanti ai rivali Marco Dell’Acqua e Alberto Galli, secondi a meno 15 e in cerca di riscatto dopo lo sfortunato Rally Lana. Parisi, leader anche della serie internazionale, dovrà fare i conti anche con la concorrenza dell’Europeo che propone il britannico Ernie Graham, primo a pari punti su Ford Escort Twin Cam e il finlandese Elias Kivitila su BMW 2002 TI, staccato alle loro spalle.
A fare da scenario un percorso di alto livello. Un itinerario complessivo di 265 chilometri che cambia sostanzialmente rispetto all’ultima edizione solo nella prima giornata di gara, che inizierà venerdì 30 agosto in mattinata per le vetture storiche alle 10,45 da Gemona del Friuli. Quindi le prime 4 prove speciali per i 141 km di apertura del rally. Sabato invece si deciderà tutto con due giri su altri tre tratti cronometrati che porteranno i vincitori verso l’arrivo, atteso alle ore 16,45 nel cuore di Udine in Piazza Libertà.
CALENDARIO CIR AUTO STORICHE: (8/03- 9/03) 9° Historic Rally Vallate Aretine; (12/04 – 14/04) 34° Sanremo Rally Storico; (11/05 – 12/05) Targa Florio Historic Rally; (31/05 – 1/06) 15° Rally Storico Campagnolo; (22/06 – 23/06) 15° Lana Storico Rally; (30/08 – 31/08) 24° Rally Alpi Orientali Historic; (19/09 – 21/09) XXXI Rally Elba Storico; (10/10 – 12/10) 14° Due Valli Historic;
CLASSIFICHE CIR AUTO STORICHE – TOP 3 DI RAGGRUPPAMENTO:
1° Raggruppamento | 1. Parisi-D’Angelo (Porsche 911 S) 58pt; 2. Dell’Acqua-Galli (Porsche 911 S) 43pt; 3.Pardi-Lertora (Lancia Fulvia Coupe) 24pt;
2° Raggruppamento| 1. Bertinotti-Rondi (Porsche 911 RSR) 90pt; 2. Negri-Coppa (Porsche 911 RS) 80pt; 3. Anziliero-Berra (Ford Escort RS) 47pt;
3° Raggruppamento| 1. Romoldi-Consiglio (Porsche 911 SC) 96pt; 2. Lombardo-Livecchi (Porsch 911) 87pt; 3.“MGM”-Torlasco (Porsche 911 SC) 54pt;
4° Raggruppamento| 1. “Lucky”-Pons (Lancia Delta Int GrA) 110pt; 2. Riolo-Rappa (Subaru Legacy Sedan GrA) 77pt; 3. A.Battistolli-Cazzaro (Ford Sierra Cosworth GrA) 68pt;

Addetto stampa – Redazione Centrale
Daniele De Bonis

Potrebbe interessarti anche

Rally Storici è…

… è un portale d’informazione sportiva dedicato alle auto storiche e non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Responsabile Andrea Zanovello P.Iva 03952550279

Disclaimer

Nel caso in cui venissero rilevati testi o immagini protette da copyright si prega di avvisare al fine di provvedere alla rimozione.
Si precisa inoltre che testi ed immagini pubblicate, non possono esser riprodotti senza autorizzazione scritta del titolare.
Il titolare del sito non è in alcun modo responsabile dei contenuti di altri siti che vengono linkati o collegati alle pagine di rallystorici.it.

Ultime news

La tua pubblicità su Rallystorici.it

Se sei interessato a pubblicizzare la tua azienda, un evento sportivo o la tua attività sportiva contattaci per avere tutte le informazioni di cui hai bisogno.

Rallystorici.it dal 2006 è il sito di riferimento della specialità, con visitatori in costante crescita; oltre ai rallies trovano spazio anche ad altre notizie relative al mondo delle autostoriche: pista, salita, regolarità e tutto quanto parla di storiche!

TAGS

© Copyright Andrea Zanovello 2006 – 2025 | All Rights Reserved
Siti web NetHome – Pisa

-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00