Home News Team Bassano in forze al Lana Storico

Team Bassano in forze al Lana Storico

by Andrea Zanovello

FONTE: UFFICIO STAMPA TEAM BASSANO, ANDREA ZANOVELLOSono 21 gli equipaggi iscritti al quarto round del CIR Auto Storiche ai quali si sommano i 13 in gara nel Trofeo A112. Settimana completata da pista, salita e dalla rievocazione della 1000 Miglia.
Romano d’Ezzelino (VI), 16 giugno 2021 – Solo una settimana di “respiro” e per il Team Bassano è alle porte un’altra impegnativa settimana di gare in lungo e in largo per l’Italia. Il primo ad esser chiamato nel lungo appello è Andrea Giacoppo, già alle prese con le operazioni preliminari della 1000 Miglia che, una volta di più, si prepara ad affrontare in coppia con Giovanni Malara alla guida della Fiat Balilla Coppa d’Oro del 1933.
Toccherà poi al nutrito gruppo pronto ad affrontare la decima edizione del Rally Lana Storico valevole, oltre che per il CIRAS, per la Michelin Historic Cup, il Memory Fornaca e il Trofeo A112 Abarth Yokohama nel quale sono tredici gli iscritti dall’ovale azzurro come riportato nel comunicato dedicato.
Scorrendo il ricco elenco, subito la prima novità grazie al neo tesserato Roberto Rimoldi che nella gara di casa interrompe un lungo digiuno e torna alla guida della Porsche 911 SC Gruppo 4 ritrovando Roberto Consiglio alle note; subito dietro, con la Ford Escort RS Gruppo 4 il veloce Ivan Fioravanti che tenterà una nuova rincorsa alla vittoria di 3° Raggruppamento affiancato da Andrea Canepa. Torna in gara anche Ermanno Sordi con la Porsche 911 SC Gruppo B e Davide Bozzo alle note e a ruota, lo segue Matteo Luise che torna sulle strade biellesi dopo venticinque anni, stavolta con la Fiat Ritmo 130 TC Gruppo A e la moglie Melissa Ferro sul sedile di destra. Al Lana si rivedranno anche le Porsche 911 SC Gruppo 4 di “MGM” e Marco Torlasco, oltre a quella di Pietro Tirone e Rosario Merendino; tra le due, la Lancia Rally 037 di Edoardo Valente e Jeanne Françoise Revenu che proseguono il cammino nel Tricolore e una terza 911 SC vedrà all’opera Alessandro Russo con Marcello Senestraro alle note.
Con un occhio al Campionato e uno alla Michelin Rally Cup, Giacomo Questi e Giovanni Morina si confermano con l’Opel Ascona SR Gruppo 2, imitati da Massimo Giudicelli e Paola Ferrari su Volkswagen Golf GTI Gruppo 2. Seguono poi, su Peugeot 205 GTI 1.9 Gruppo A Maurizio Cochis e Milva Manganone, mentre su BMW 2002 Tii Gruppo 2 non manca alla gara di casa Luca Prina Mello in coppia con Simone Bottega; vestono per la prima volta i colori del Team Bassano anche Nicola Salin e Paolo Protta in gara con la Porsche 911 S con la quale punteranno al 1° Raggruppamento, mentre un’altra conferma arriva da Enrico Canetti che ritrova Cristian Pollini sull’Opel Corsa GSI Gruppo A. Opel, ma in versione Kadett GT/e Gruppo 2 per Massimo e Matteo Migliore e dalla Sicilia saranno al via ance Sergio Palmisano e Marco Romeo su BMW 2002 Ti anch’essa di Gruppo 2. Torna ai nastri di partenza del Lana l’accoppiata Roberto Giovannelli e Isabella Rovere su Porsche 911 RSR e al via si schiera anche Luca Bova con la Renault 5 GT Turbo Gruppo N dove lo navigherà Samuele Valzano. Gradito ritorno per i coniugi Elia Scotti e Daniela Borella con la Lancia Fulvia Coupé 1.3 e a chiudere il lungo elenco due singolari vetture: la Fiat 125 Special Gruppo 1 – la più datata del lotto – di Pietro Turchi e Francesco Donati seguita dalla piccola Ford Fiesta di serie di Claudio Azzari e Massimo Soffritti.
Dai rally si passa alla velocità con due appuntamenti in Emilia Romagna il giorno dopo il Lana: alla cronoscalata “Bologna – Raticosa” sono iscritti Salvatore Fazio Tirrozzo con la Fiat 128 Sport e Marco Stella con l’Alfa Romeo Giulia GT 1.6. Due anche le vetture che correranno nell’autodromo Marco Simoncelli a Misano Adriatico: l’Opel Kadett Gt/e di “Toby” e la Fiat Ritmo 75 di Roberto Piatto ed Enzo Armellini.
In chiusura, un paio di notizie su gare dei giorni scorsi; al Rally degli Abeti si è registrata vittoria di classe per Fausto Fantei e Daniele Grechi su Alfa Romeo Alfasud TI, mentre la nuova Volkswagen Golf Gti del figlio Tommaso, in coppia con Matteo Franconi si è dovuta ritirare.
Un tocco d’internazionalità arriva infine da un’interessante gara svoltasi in Corsica: l’Aleria Historic Rally svoltosi su prove in asfalto e sterrato. Entrambi al traguardo i portacolori dell’ovale azzurro con Maurizio Elia e Romano Belfiore ottavi assoluti su Ford Escort RS e Luisa Zumelli con Umberta Gibellini undicesime su Porsche 911 RS, dopo ben cinque tappe e quasi cinque ore di prove speciali.

Notizie e aggiornamenti al sito web www.teambassano.com

Immagine :G&P Foto

Ufficio Stampa Team Bassano
Andrea Zanovello – www.azetamedia.com

Potrebbe interessarti anche

Rally Storici è…

… è un portale d’informazione sportiva dedicato alle auto storiche e non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Responsabile Andrea Zanovello P.Iva 03952550279

Disclaimer

Nel caso in cui venissero rilevati testi o immagini protette da copyright si prega di avvisare al fine di provvedere alla rimozione.
Si precisa inoltre che testi ed immagini pubblicate, non possono esser riprodotti senza autorizzazione scritta del titolare.
Il titolare del sito non è in alcun modo responsabile dei contenuti di altri siti che vengono linkati o collegati alle pagine di rallystorici.it.

Ultime news

La tua pubblicità su Rallystorici.it

Se sei interessato a pubblicizzare la tua azienda, un evento sportivo o la tua attività sportiva contattaci per avere tutte le informazioni di cui hai bisogno.

Rallystorici.it dal 2006 è il sito di riferimento della specialità, con visitatori in costante crescita; oltre ai rallies trovano spazio anche ad altre notizie relative al mondo delle autostoriche: pista, salita, regolarità e tutto quanto parla di storiche!

TAGS

© Copyright Andrea Zanovello 2006 – 2025 | All Rights Reserved
Siti web NetHome – Pisa

-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00