Home News Chiuse le iscrizioni al 3° Lessinia Rally Historic e all’11 LessiniaSport

Chiuse le iscrizioni al 3° Lessinia Rally Historic e all’11 LessiniaSport

by Andrea Zanovello

FONTE: UFFICIO STAMPA RALLY CLUB VALPANTENA, MATTEO BELLAMOLI – Elenco iscritti in lavorazione, superato il record dell’evento con quasi 200 partenti. Grande affetto per la Regolarità Sport, nel rally tutti contro “Raffa”.
Chiuse nella notte le iscrizioni al 3° Lessinia Rally Historic (Rally Storico – TRZ) e all’11° LessiniaSport (Regolarità Sport – Trofeo Tre Regioni), le manifestazioni organizzate dal Rally Club Valpantena che si svolgeranno a Bosco Chiesanuova e dintorni il 25 e 26 giugno prossimi.
Grande soddisfazione da parte del Comitato Organizzatore che con orgoglio può annunciare che è stato superato il record segnato dalla manifestazione in passato, dato che il numero complessivo di equipaggi si avvicina alle duecento unità. Gli elenchi iscritti sono ora in lavorazione e saranno pubblicati e diffusi nei primi giorni della prossima settimana, ma già si preannuncia un weekend dall’alto tasso adrenalinico e sportivo per un evento che anno dopo anno si arrichisce di novità e non manca di solleticare la curiosità di concorrenti ed appassionati.
Nel rally storico 3° Lessinia Rally Historic, pare che anche quest’anno la sfida sarà nuovamente contro “Raffa” e Paolo Scardoni che hanno già vinto le prime due edizioni, ma va detto che il pilota di casa si presenterà al via con la Ford Escort RS di 3° Raggruppamento e questo potrebbe rendere più difficile la sua scalata al tris. Tra i nomi che si palesano nella lunga lista figurano anche quelli di Agostino Iccolti e Chiara Corso (Ford Sierra Cosworth), Gianpaolo Basso e Sergio Marchi (Porsche 911 RS), Giorgio e Giovanni Costenaro, il primo con una Lancia Rally 037 con Lucia Zambiasi alle note ed il secondo con la Ford Sierra Cosworth insieme a Matteo Gambasin. Tra i locali non mancheranno Nicola Patuzzo ed Alberto Martini (Toyota Celica GT Four) o le BMW M3 di Mirko Tacchella-Federico Righetti, e di Dennis Tezza-Massimo Merzari,

Nella regolarità sport, che ha registrato un altissimo numero di partenti, permane il grande affetto degli equipaggi locali pronti a tornare a sfidarsi a suon di centesimi di secondo sulle strade di casa. Relativamente al livello agonistico della sfida con i pressostati, basti sapere in questa fase che tutti i “magnifici tre” che lo scorso anno si giocarono per un battito di ciglia le prime tre posizioni saranno al via. Da Andrea Giacoppo a Mauro Argenti fino a Leonardo Fabbri.

Medesimo percorso per le due manifestazioni che partiranno una in coda all’altra: tre prove speciali da ripetere per tre volte. Partenza e arrivo a Bosco Chiesanuova, due riordini alla Cantina Valpantena di Quinto, ancora una volta collaboratore essenziale, e azione sulla “Valsquaranto” di 14.46 chilometri, “Arzerè” di 4.60 chilometri e l’immancabile “Bosco Chiesanuova” lungo la Lughezzano-Bosco, di 7.22 chilometri. Lungo le prove speciali le strade chiuderanno poco più di un’ora prima del passaggio del primo concorrente, ma sarà garantita l’apertura tra un giro e l’altro.

Una delle importanti novità di questa edizione estiva, rinviata dallo scorso febbraio, sarà il Parco Assistenza che quest’anno è previsto per regolamento anche al Lessinia. Grazie alla grande collaborazione della Provincia di Verona e del Comune di Grezzana, incluso il Corpo di Polizia Municipale, verrà chiusa la SPS6 dei Lessini dallo svincolo di Grezzana Nord (Zona Industriale) a Stallavena proprio per l’allestimento del Parco. Il traffico veicolare non subirà grandi rallentamenti dato che la viabilità sarà garantita sulla rete viaria comunale interna e questa importante operazione consentirà di poter usufruire di uno spazio adeguato ad accogliere un così alto numero di partecipanti. L’accesso al Parco sarà solamente per gli addetti ai lavori, e anche sulle prove speciali non saranno allestite zone per il pubblico dato che la gara si svolgerà a porte chiuse.

“Un grande grazie ai piloti, ai team, agli appassionati – ha commentato il Comitato Organizzatore – che hanno voluto esserci anche quest’anno. Grazie anche alle amministrazioni comunali coinvolte, alla Provincia, alle Forze dell’Ordine, allo staff della Direzione Gara condotta da Stefano Torcellan e a tutti i nostri collaboratori che saranno chiamati ad un impegno importante per garantire, con questi numeri, il corretto svolgimento della corsa”.

Potrebbe interessarti anche

Rally Storici è…

… è un portale d’informazione sportiva dedicato alle auto storiche e non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Responsabile Andrea Zanovello P.Iva 03952550279

Disclaimer

Nel caso in cui venissero rilevati testi o immagini protette da copyright si prega di avvisare al fine di provvedere alla rimozione.
Si precisa inoltre che testi ed immagini pubblicate, non possono esser riprodotti senza autorizzazione scritta del titolare.
Il titolare del sito non è in alcun modo responsabile dei contenuti di altri siti che vengono linkati o collegati alle pagine di rallystorici.it.

Ultime news

La tua pubblicità su Rallystorici.it

Se sei interessato a pubblicizzare la tua azienda, un evento sportivo o la tua attività sportiva contattaci per avere tutte le informazioni di cui hai bisogno.

Rallystorici.it dal 2006 è il sito di riferimento della specialità, con visitatori in costante crescita; oltre ai rallies trovano spazio anche ad altre notizie relative al mondo delle autostoriche: pista, salita, regolarità e tutto quanto parla di storiche!

TAGS

© Copyright Andrea Zanovello 2006 – 2025 | All Rights Reserved
Siti web NetHome – Pisa

-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00