domenica, Novembre 2, 2025
Mec Car
Area Gomme
Nerobutto
Balletti
Tremonti
clacson
Prina
150 X 75 1
memoryfornaca2025
Mec Car
Area Gomme
Nerobutto
Balletti
Tremonti
clacson
Prina
150 X 75 1

memoryfornaca2025
Home » Campionato Italiano Vel. Salita Auto Storiche: 40ª Cesana -Sestriere

Campionato Italiano Vel. Salita Auto Storiche: 40ª Cesana -Sestriere

by Andrea Zanovello

FONTE: NEWSLETTER ACI SPORT Dall’8 al 10 luglio la 40ª Cesana-Sestriere, cronoscalata valida per il Campionato Europeo e Italiano della Montagna Autostoriche, alla quale è abbinata la 10ª Cesana-Sestriere Experience-Memorial Gino Macaluso, il concorso dinamico di eleganza per auto storiche
La Cesana-Sestriere, cronoscalata organizzata dall’Automobile Club Torino, valida per i campionati Europeo e Italiano della Montagna Autostoriche in programma dall’8 al 10 luglio, festeggia quest’anno la sua quarantesima edizione. Sul classico tracciato lungo 10,400 km che da Cesana Torinese porta a Sestriere si affronteranno i principali pretendenti ai due campionati. Alla cronoscalata sportiva è abbinata la decima edizione della Cesana-Sestriere Experience-Memorial Gino Macaluso, concorso dinamico che vede al via un centinaio di vetture storiche dal passato sportivo.
La Cesana-Sestriere fa parte degli eventi sportivi internazionali che si svolgono sul territorio e contribuisce a generare e alimentare un turismo che valorizza le Vallate Olimpiche nella stagione estiva, creando opportunità di lavoro in questo ambito. Non a caso nell’organizzazione dell’edizione 2022 di questo evento l’Automobile Club Torino ha incontrato l’entusiasmo degli enti locali: il Piemonte è stato designato “Regione Europea dello Sport 2022” e la 40ª Cesana-Sestriere fa parte dei grandi eventi che compongono il calendario di rilievo internazionale. La Città Metropolitana di Torino collabora da sempre alla manutenzione della strada, che negli ultimi anni è stata oggetto di continue migliorie del fondo, con lavori di asfaltatura e rifacimento dei guard-rail. Parte integrante dell’organizzazione i Comuni di Cesana-Torinese e Sestriere, che nelle giornate di gara mettono a disposizione spazi e personale.
Particolare attenzione viene dedicata alla sostenibilità ambientale. Per l’edizione numero 40 della Cesana-Sestriere si è predisposto un protocollo che prevede tante piccole attenzioni nei confronti dell’ambiente, con una serie di azioni mirate a rendere questa manifestazione sempre più green.
La prima edizione della Cesana-Sestriere risale al 1961 e venne organizzata sempre dall’Automobile Club Torino quale evento delle celebrazioni del Centenario dell’Unità d’Italia. Nel corso degli anni si sono sfidati campioni del calibro di Arturo Merzario, Lodovico Scarfiotti, Mauro Nesti, Andrès Villarino, Uberto Bonucci e Stefano Di Fulvio titolare del record di velocita con 4’30”06 , oltre ai tedeschi Jurgen Barth, Rolf Stommelen e lo svizzero Peter Schetty.
Quest’anno è stato istituito il Trofeo Alfa Romeo-Memorial Umberto Cravetto, dedicato a questo imprenditore gentleman driver che, con la sua Alfa Romeo Giulia Gt, ha sempre preso parte a questo evento. Sarà assegnato al primo pilota al volante di un’Alfa Romeo.
La cronoscalata, organizzata dall’Automobile Club Torino, gode della collaborazione di Reale Mutua, Vialattea, Sparco, Banca Patrimoni Sella & C, Sara Assicurazioni, Acimmagine, Aciglobal, Olio Fratelli Carli, Consorzio Via Lattea, Marking Products e Leasys Rent. La manifestazione ha ottenuto il patrocinio di Regione Piemonte, Città Metropolitana di Torino, dei Comuni di Cesana Torinese e Sestriere, del Comitato regionale del Coni e de La Stampa, ed è stata riconosciuta quale Evento Outdoor Ambassador di Piemonte Regione Europea della Sport 2022.

Potrebbe interessarti anche

Rally Storici è…

… è un portale d’informazione sportiva dedicato alle auto storiche e non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Responsabile Andrea Zanovello P.Iva 03952550279

Disclaimer

Nel caso in cui venissero rilevati testi o immagini protette da copyright si prega di avvisare al fine di provvedere alla rimozione.
Si precisa inoltre che testi ed immagini pubblicate, non possono esser riprodotti senza autorizzazione scritta del titolare.
Il titolare del sito non è in alcun modo responsabile dei contenuti di altri siti che vengono linkati o collegati alle pagine di rallystorici.it.

Ultime news

La tua pubblicità su Rallystorici.it

Se sei interessato a pubblicizzare la tua azienda, un evento sportivo o la tua attività sportiva contattaci per avere tutte le informazioni di cui hai bisogno.

Rallystorici.it dal 2006 è il sito di riferimento della specialità, con visitatori in costante crescita; oltre ai rallies trovano spazio anche ad altre notizie relative al mondo delle autostoriche: pista, salita, regolarità e tutto quanto parla di storiche!

TAGS

© Copyright Andrea Zanovello 2006 – 2025 | All Rights Reserved
Siti web NetHome – Pisa

-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00