sabato, Novembre 1, 2025
Mec Car
Area Gomme
Nerobutto
Balletti
Tremonti
clacson
Prina
150 X 75 1
memoryfornaca2025
Mec Car
Area Gomme
Nerobutto
Balletti
Tremonti
clacson
Prina
150 X 75 1

memoryfornaca2025
Home » Barbaccia alla Coppa Nissena su Stenger

Barbaccia alla Coppa Nissena su Stenger

by Andrea Zanovello

FONTE: NEWSLETTER ACI SPORT – Il palermitano con il miglior tempo ha vinto il 4° Raggruppamento, ottimo Caristi su Fiat 128 in 3°, Gianfilippo in 2° e Riccobono in 1° su BMW
Ciro Barbaccia su Stenger BMW di 4° Raggruppamento vince fra la gara di Campionato Italiano velocità Salita Auto Storiche alla Coppa Nissena del Centenario. Il driver palermitano si impone nella 8^ di CIVSA dopo un testa vibrante con il concittadino Antonio Piazza sulla Lucchini Alfa Romeo in versione Sport Nazionale. Terzo tempo generale per il vincitore del 3° Raggruppamento , il tenace messinese Salvatore Caristi che con la Fiat 128 non ha lsciato spazio alla concorrenza.
E’ stato un testa a testa emozionante a caratterizzare l’ottava e penultima prova di Campionato Italiano Velocità Salita Auto Storiche.
Dopo che in Gara 1 infatti Antonio Piazza sulla Lucchini Sp 90 aveva fatto segnare il miglior tempo, in gara 2 l’esperto Ciro Barbaccia, con la Stenger BMW 2500, ha rimontato chiudendo la sfida a suo vantaggio col tempo totale di 5’08”04 e un vantaggio di soli 53 centesimi sul suo avversario. Sul Terzo gradino del 4° Raggruppamento è salito “Aeron” sempre competitivo con la sua Renault 5 GT Turbo.
Ha completato il podio della classifica assoluta il messinese Salvatore Caristi che, con due salite impeccabili al volante della sua Fiat 128, ha colto il successo di 3° Raggruppamento, davanti al sempre efficace e spettacolare Francesco Avitabile, a sua volta quarto dell’ideale graduatoria assoluta su BMW 320I e a Giuseppe Gianfilippo su Porsche 911 SC. Quintino Gianfilippo sulla ammirata Alfa Romeo Alfetta GTV ha preceduto nel 2° Raggruppamento Edoardo Piazza su BMW 2002 di 1.800 c.c e Giacomo Spezia su Fiat X 1/9.
Il 1° Raggruppamento e andato a Giuseppe Riccobono che ha sfiorato l’ideale Top Ten, su una BMW 2002 TI. Alle sue spalle il pilota di casa Marcello Certisi su Morris Mini Cooper S e Salvatore Spinelli su Alfa Romeo Giulietta SZT. Appuntamento conclusivo di CIVSA nel week end del 9 ottobre alla Coppa faro a Pesaro.

Potrebbe interessarti anche

Rally Storici è…

… è un portale d’informazione sportiva dedicato alle auto storiche e non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Responsabile Andrea Zanovello P.Iva 03952550279

Disclaimer

Nel caso in cui venissero rilevati testi o immagini protette da copyright si prega di avvisare al fine di provvedere alla rimozione.
Si precisa inoltre che testi ed immagini pubblicate, non possono esser riprodotti senza autorizzazione scritta del titolare.
Il titolare del sito non è in alcun modo responsabile dei contenuti di altri siti che vengono linkati o collegati alle pagine di rallystorici.it.

Ultime news

La tua pubblicità su Rallystorici.it

Se sei interessato a pubblicizzare la tua azienda, un evento sportivo o la tua attività sportiva contattaci per avere tutte le informazioni di cui hai bisogno.

Rallystorici.it dal 2006 è il sito di riferimento della specialità, con visitatori in costante crescita; oltre ai rallies trovano spazio anche ad altre notizie relative al mondo delle autostoriche: pista, salita, regolarità e tutto quanto parla di storiche!

TAGS

© Copyright Andrea Zanovello 2006 – 2025 | All Rights Reserved
Siti web NetHome – Pisa

-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00