giovedì, Ottobre 30, 2025
Mec Car
Area Gomme
Nerobutto
Balletti
Tremonti
clacson
Prina
150 X 75 1
memoryfornaca2025
Mec Car
Area Gomme
Nerobutto
Balletti
Tremonti
clacson
Prina
150 X 75 1

memoryfornaca2025
Home » La Coppa Faro Pesaro si prepara ad una edizione di successo

La Coppa Faro Pesaro si prepara ad una edizione di successo

by Andrea Zanovello

FONTE: NEWSLETTER ACI SPORT Tutto lo staff al lavoro per la gara di Campionato Italiano Velocità Salita Auto Storiche e pronte anche interessanti iniziative collaterali
Proseguono alacremente i lavori di preparazione della 7° Coppa Faro – Pesaro. Tutto lo staff tecnico vuole essere pronto per una edizione di successo e sfide avvincenti sulla Panoramiche che sale dal mare di Baia Flaminia fino al Faro che da il nome alla gara.
Da segnalare una iniziativa collaterale che porta una ventata di novità nel panorama motoristico Pesarese. Sin dallo scorso anno la gara è diventata “Memorial Luciano Battisti” per commemorare una figura che rimarrà nel cuore e nei ricordi di tutti gli appassionati di motociclismo: era stato tra i fondatori del registro storico Benelli (di cui era presidente onorario) e anche organizzatore di gare: con Paolo Benelli e Goffredo Tempesta aveva creato l’evento di Villa Fastiggi con i mitici duelli tra Agostini ed Haylwood, poi Ago e Saarinen.
Imprenditore ed ex pilota, noto collezionista e grande appassionato di motori, era stato nominato Presidente del Moto Club Tonino Benelli di Pesaro, per il suo costante e infaticabile impegno profuso nella valorizzazione della cultura e del patrimonio motoristico della città.
Un uomo autentico, di grande spessore, imprenditore illuminato, storico pilota della MotoBi con una straordinaria passione per le motociclette che l’ha portato a custodire oltre 200 esemplari, in particolari le Benelli da competizione. Una collezione privata che vede sia le Benelli di Pasolini e Saarinen fino alla Yamaha 250 di Cadalora e alla 500 di Lawson. Tante moto da corsa e altrettante moto di serie, sono 216 pezzi di gran pregio: il suo sogno realizzare un luogo dove fosse possibile respirare tutta la coinvolgente passione per la motocicletta. Purtroppo ci ha lasciato a marzo dello scorso anno.
Ma grazie alla forza e alla determinazione della sua famiglia e in particolare della moglie Graziella e del nipote Enrico, si è finalmente potuto realizzare.
Il museo ha sede in un capannone di oltre 2.000 metri quadrati a Villa Fastiggi, fuori Pesaro. Qui nella nuova sede-museo ci sono adesso le 216 motociclette storiche, molte delle quali sono pezzi unici.
A chi chiedeva a Battisti il valore economico della sua collezione la risposta era: “Non so quanto vale e nemmeno mi interessa. Per me è solo una questione affettiva. Quella Pesaro di ieri, soprattutto attraverso la Benelli ma anche la MotoBI e tante altre Aziende più o meno note, ha rappresentato una cultura, una scuola, ha creato valori, professionalità e molti dei personaggi che sono passati lì dentro hanno poi fatto la Pesaro di oggi, un pezzo di questa nostra Italia”.
Con il museo Battisti, la città di Pesaro, capitale della Cultura 2024, ha ampliato la sua proposta storico-culturale del motociclismo, già forte dello splendido museo Officine Benelli nella sede della ex fabbrica del Leone (nata nel 1911) in Viale Mameli, e di altri centri storici fra cui il museo Morbidelli, il centro dei fratelli Enzo e Eugenio Lazzarini e altri di valore.
La collezione privata di Battisti sarà visitabile venerdi’ 4 ottobre dalle ore 17.00 da parte dei piloti (e dei propri accompagnatori) nella giornata delle verifiche della 7° Coppa Faro Pesaro

Potrebbe interessarti anche

Rally Storici è…

… è un portale d’informazione sportiva dedicato alle auto storiche e non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Responsabile Andrea Zanovello P.Iva 03952550279

Disclaimer

Nel caso in cui venissero rilevati testi o immagini protette da copyright si prega di avvisare al fine di provvedere alla rimozione.
Si precisa inoltre che testi ed immagini pubblicate, non possono esser riprodotti senza autorizzazione scritta del titolare.
Il titolare del sito non è in alcun modo responsabile dei contenuti di altri siti che vengono linkati o collegati alle pagine di rallystorici.it.

Ultime news

La tua pubblicità su Rallystorici.it

Se sei interessato a pubblicizzare la tua azienda, un evento sportivo o la tua attività sportiva contattaci per avere tutte le informazioni di cui hai bisogno.

Rallystorici.it dal 2006 è il sito di riferimento della specialità, con visitatori in costante crescita; oltre ai rallies trovano spazio anche ad altre notizie relative al mondo delle autostoriche: pista, salita, regolarità e tutto quanto parla di storiche!

TAGS

© Copyright Andrea Zanovello 2006 – 2025 | All Rights Reserved
Siti web NetHome – Pisa

-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00