FONTE: UFFICIO STAMPA TROFEO A112 ABARTH, ANDREA ZANOVELLO – Romano d’Ezzelino (VI), 26 maggio 2025 – Entrata nella settimana decisiva l’edizione 2025 del Valsugana Historic Rally, s’iniziano a snocciolare i primi numeri degli iscritti e tra questi saltano all’occhio quelli del Trofeo A112 Abarth Yokohama che al rally trentino ha avuto l’adesione da ben ventiquattro equipaggi, segnando il record stagionale che con molta probabilità resisterà sino a fine anno.
Come da tradizione, al Valsugana saranno le prime a partire proprio le A112 del Trofeo e con un ordine che tiene anche conto della classifica provvisoria, ma in senso inverso, con l’attuale leader che scatterà per ultimo; ad aprire le danze, quale riconoscimento alla loro affezione alla Serie in cui sono presenti ininterrottamente dalla seconda edizione, saranno Francesco Mearini e Massimo Acciai. Subito dopo toccherà a Damiano Almici e Franco Simoni, seguiti da Paolo Imperato e Vittoriano Mei. Si prosegue coi debuttanti Roberto Scomazzon e Giada Polato tallonati da Fabio Vezzola e Nicolò Abbatucci con alle loro spalle Maurizio Ribaldone e Massimo Torricelli. Torna in gara dopo più di in anno anche l’under 28 Nicholas Cazziolato affiancato da Natascia Biancolin, seguiti poi da Enrico Zuccarini con Daniele Grechi alle note. Torna in Valsugana anche Francesco Grassi che farà coppia con Matteo Sartori per proseguire con Alberto Siviero e Karishma Rosa Bernardins. Al Valsugana, inoltre, s’interrompe un’altra lunga assenza, quella di Luca Beccherle con Roberto Benedetti al suo fianco, seguiti dall’unico esemplare “Gruppo A“ portato in gara da Fabio Basso e Michele Sandrin. Tra gli equipaggi di casa, molto atteso sarà Matteo Armellini che dovrà rifarsi, assieme a Luca Pinton, del repentino ritiro dello scorso anno vedendosela anche con Manuel Oriella, a podio nelle ultime due edizioni con Luca Mengon. Tocca poi ai vincitori 2024, i locali Andrea Fichera e Lorenzo Pagliaro ed un altro ritorno sarà quello dei vincitori 2022 Ivo Droandi e Carlo Fornasiero, coinvolti nella doppia sfida “di famiglia” con Orazio Droandi e Oriella Tobaldo. Presente anche Giuseppe Cazziolato con Simone Minuzzo a navigarlo e anche il detentore del titolo Marcogino Dall’Avo in quest’occasione affiancato da Mirco Gabrielli. Al via anche Marco Gentile e Marcello Morino affiancati rispettivamente da Jenny Maddalozzo e Massimo Barrera e non mancheranno neppure Lorenzo Bergamaschi con Flavio Sella; a completare la lunga lista saranno Nicolò De Rosa e Martina Dal Maso e i provvisori capiclassifica Fabrizio Zanelli e Claudio Zanni.
La prima vettura scatterà dal Ponte Veneziano a Borgo Valsugana alle 8.30 di sabato 31 maggio e vi tornerà dieci ore più tardi dopo aver disputato sei prove speciali per 93,20 chilometri cronometrati su 251,08 del percorso totale.
Il calendario del Trofeo: 28 febbraio/1 marzo, Rally Vallate Aretine; 11/12 aprile, Rally Costa Smeralda Storico; 30-31 maggio, Rally Valsugana Historic Rally; 20/21 giugno, Rally Lana Storico; 19-20 luglio, Rally Campagnolo; 25/27 settembre, Rallye Elba Storico; 21/22 novembre, Rally del Brunello.
Classifiche e documentazione disponibili al sito web www.trofeoa112abarth.com
Immagine: ACI Sport
Ufficio Stampa Trofeo A112 Abarth Yokohama
Andrea Zanovello – www.azetamedia.com