venerdì, Ottobre 31, 2025
Mec Car
Area Gomme
Nerobutto
Balletti
Tremonti
clacson
Prina
150 X 75 1
memoryfornaca2025
Mec Car
Area Gomme
Nerobutto
Balletti
Tremonti
clacson
Prina
150 X 75 1

memoryfornaca2025
Home » Bossalini allunga al comando del Vallate Aretine

Bossalini allunga al comando del Vallate Aretine

by Andrea Zanovello

NEWSLETTER ACISPORT – Dopo la quarta prova speciale, La Verna, i concorrenti chiudono la prima parte della gara, e si apprestano ad affrontare la sezione finale. Il piacentino Bossalini incrementa il vantaggio, “Lucky” si sta confermando secondo ma al terzo posto risale Salvini. Nel terzo raggruppamento conduce Ambrosoli, ora quarto assoluto, mentre Savioli sale al comando del primo raggruppamento.
Il secondo passaggio su “La Verna” rende di difficile interpretazione le prestazioni dei concorrenti in gara: essendo la quarta piesse condizionata dalle mutevoli condizioni del meteo, con l’alternarsi di momenti di buona visibilità, ad altri durante i quali è scesa la nebbia.
Bossalini di prove speciali ne fa sue tre e su quest’ultima riesce far differenza sostanziale. Alle sue spalle “Lucky” riesce tener il ritmo ma è pur sempre secondo nell’assoluta, ed il suo ritardo sale a 37.5. Dopo gli exploit di Ambrosoli, poi di Negri è Salvini a salire al terzo posto. Il toscano con la Porsche del 2. Raggruppamento, risolve i problemi d’assetto ma paga una penalità di venti secondi all’uscita del parco assistenza di Rassina.
Nella nebbia si mette in evidenza il bresciano Voltolini, con il terzo tempo assoluto in prova, bene anche De Bellis e Guggiari, ma Volpato perde la leadership della 2000 e la posizione di vertice nell’assoluta scivolando all’undicesimo posto.
Quarto assoluto Ambrosoli, conduce il 3. Raggruppamento con buon margine su Guggiari, il comasco che guida la classe 2000 con un decimo di vantaggio su De Bellis.
Si ferma Davide Negri per problemi meccanici, ma tra le “piccole” è il milanese Luca Delle Coste a mettersi in bella evidenza con la Ritmo 75 1600 Gruppo 2, del 3. Raggruppamento, inserendosi al sedicesimo posto assoluto.
Il primo Raggruppamento offre spunti avvincenti, con un’accoppiata siciliana a bordo delle rispettive BMW 2002 Ti a condurre: Savioli e Failla sono primi con 57″8 su Nuccio e Daffara che pagano 20 secondi di penalità. Persa l’iniziale leadership, sono ora terzi i varesini Dell’Acqua e Galli e quarti i bresciani Giuliani e Sora, primi della classe 1300

Nel trofeo A 112 Abarth, conducono i trevigiani Battistel e Rech, su Scalabrini e Fantinato.

Potrebbe interessarti anche

Rally Storici è…

… è un portale d’informazione sportiva dedicato alle auto storiche e non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Responsabile Andrea Zanovello P.Iva 03952550279

Disclaimer

Nel caso in cui venissero rilevati testi o immagini protette da copyright si prega di avvisare al fine di provvedere alla rimozione.
Si precisa inoltre che testi ed immagini pubblicate, non possono esser riprodotti senza autorizzazione scritta del titolare.
Il titolare del sito non è in alcun modo responsabile dei contenuti di altri siti che vengono linkati o collegati alle pagine di rallystorici.it.

Ultime news

La tua pubblicità su Rallystorici.it

Se sei interessato a pubblicizzare la tua azienda, un evento sportivo o la tua attività sportiva contattaci per avere tutte le informazioni di cui hai bisogno.

Rallystorici.it dal 2006 è il sito di riferimento della specialità, con visitatori in costante crescita; oltre ai rallies trovano spazio anche ad altre notizie relative al mondo delle autostoriche: pista, salita, regolarità e tutto quanto parla di storiche!

TAGS

© Copyright Andrea Zanovello 2006 – 2025 | All Rights Reserved
Siti web NetHome – Pisa

-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00