Home News Trofeo A112 Abarth Yokohama: 22 al Rally Campagnolo

Trofeo A112 Abarth Yokohama: 22 al Rally Campagnolo

by Andrea Zanovello

FONTE: UFFICIO STAMPA TROFEO A112 ABARTH YOKOHAMA, ANDREA ZANOVELLO – Stesso numero dello scorso anno gli equipaggi iscritti al terzo round della Serie organizzata dal Team Bassano. Dieci prove speciali in programma ed un premio speciale messo in palio dall’organizzatore del Rally
Romano d’Ezzelino (VI), 29 maggio 2018 – Terzo appuntamento stagionale del Trofeo A112 Abarth Yokohama e ancora una volta i “dodicisti” rispondono in massa. Sono infatti ben ventidue gli equipaggi che si preparano ad affrontare il Rally Campagnolo in programma ad Isola Vicentina venerdì 1 e sabato 2 giugno, gara con dieci prove speciali per oltre 130 chilometri cronometrati.
Forti del successo ottenuto al Valsugana, Raffaele Scalabrin ed Enrico Fantinato partiranno coi favori del pronostico, forti anche del correre su strade che si possono considerare “di casa” visto che il duo è di Bassano del Grappa, ma soprattutto per l’escalation delle prestazioni negli ultimi dodici mesi che è valsa loro anche due vittorie; se la dovranno però vedere coi veronesi Pietro Baldo e Davide Marcolini i quali, dopo il primo podio dello scorso aprile, hanno dimostrato di poter dire la loro anche per la vittoria. Sulle strade vicentine continua l’esperienza di Marco Galullo al via di una nuova gara mai affrontata prima, sempre con Roberto Pellegrini alle note: l’equipaggio elbano cercherà un nuovo risultato utile per poter ribadire e rafforzare la posizione nell’assoluta che ora lo vede in terza posizione; tutti, però, dovranno fare i conti coi trevigiani Luigi Battistel e Denis Rech, campioni in carica del Trofeo, chiamati a riscattarsi dopo il ritiro lampo del Valsugana e già vincitori nel 2017 al Campagnolo. Dopo il bel risultato di aprile, i piemontesi Filippo Fiora e Carola Beretta si vanno ad inserire nel lotto dei pretendenti alla vittoria e da tenere in considerazione sono anche Franco e Luca Beccherle, padre e figlio veronesi nuovamente assieme nell’abitacolo dell’A112. A cercare di rimescolare le carte ci proverà senza dubbio il perugino Giorgio Sisani: il vincitore delle edizioni 2011 e 2014 debutta nell’edizione 2018 e avrà sul sedile di destra la friulana Marsha Loredana Zanet.
Il duo ligure – piemontese Enrico Canetti e Marcello Senestraro continua la stagione cercando il risultato che possa rilanciarli nelle parti alte della classifica, mentre per Manuel Oriella e Simone Minuzzo l’obbiettivo è di trarre il massimo dalla gara che si corre sulle strade amiche essendo anch’essi di Bassano del Grappa, mentre il fiorentino Andrea Quercioli e l’astigiano Giorgio Severino rientrano in gara dopo il Vallate Aretine. Non mancheranno i conduttori valdostani Giacomo Domenighini e Thierry Cheney navigati rispettivamente da Andrea Piano e Vincenzo Torricelli che si troveranno a duellare anche con una nutrita schiera di equipaggi veneti a partire da Giancarlo Nardi e Paola Costa, Remo Castellan e Thomas Ceron, Manuel Gasparini e Gabriele Marzocchi, Nicola Cazzaro e Nicola Rizzotto, Giuseppe Cazziolato e Daniele Pasqualetto, Fabio Putti e Mirco Santacaterina. A questi si aggiungono i bresciani Damiano Almici e Roberto Francinelli e tre nuovi piloti che al Campagnolo vivranno l’esordio nella Serie organizzata dal Team Bassano; si tratta di Nicola Casa con Federico Casa, Nico Pellizzari con Riccardo Pellizzari, quest’ultimo che passa da quello di sinistra al sedile di destra, e Marco Gentile che sarà navigato da Luca Mengon già buon conoscitore del Trofeo, avendo navigato negli ultimi anni Matteo Armellini.
Il 14° Rally Campagnolo avrà inizio con le operazioni di verifica nella mattinata di venerdì 1 giugno; a partire dalle 15.30 la partenza da Vicenza e la disputa di quattro prove speciali nella prima frazione; le successive sei si svolgeranno nella giornata di sabato 2 per un totale di 132,58 chilometri cronometrati.
In chiusura, la notizia di uno speciale premio messo in palio dall’organizzatore Rally Club Isola Vicentina che offrirà un week-end per due persone in una capitale europea: ad aggiudicarselo sarà l’equipaggio che realizzerà la minor differenza di tempo tra il primo e il secondo passaggio della prove speciale 1 e 4 “Ignago”.

Documenti e classifiche al sito web www.trofeoa112abarth.com

Immagine realizzata da Videofotomax

Ufficio Stampa Trofeo A112 Abarth Yokohama
Andrea Zanovello – www.azetamedia.com

Potrebbe interessarti anche

Rally Storici è…

… è un portale d’informazione sportiva dedicato alle auto storiche e non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Responsabile Andrea Zanovello P.Iva 03952550279

Disclaimer

Nel caso in cui venissero rilevati testi o immagini protette da copyright si prega di avvisare al fine di provvedere alla rimozione.
Si precisa inoltre che testi ed immagini pubblicate, non possono esser riprodotti senza autorizzazione scritta del titolare.
Il titolare del sito non è in alcun modo responsabile dei contenuti di altri siti che vengono linkati o collegati alle pagine di rallystorici.it.

Ultime news

La tua pubblicità su Rallystorici.it

Se sei interessato a pubblicizzare la tua azienda, un evento sportivo o la tua attività sportiva contattaci per avere tutte le informazioni di cui hai bisogno.

Rallystorici.it dal 2006 è il sito di riferimento della specialità, con visitatori in costante crescita; oltre ai rallies trovano spazio anche ad altre notizie relative al mondo delle autostoriche: pista, salita, regolarità e tutto quanto parla di storiche!

TAGS

© Copyright Andrea Zanovello 2006 – 2025 | All Rights Reserved
Siti web NetHome – Pisa

-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00