sabato, Novembre 1, 2025
Mec Car
Area Gomme
Nerobutto
Balletti
Tremonti
clacson
Prina
150 X 75 1
memoryfornaca2025
Mec Car
Area Gomme
Nerobutto
Balletti
Tremonti
clacson
Prina
150 X 75 1

memoryfornaca2025
Home » Arriva il Lana Storico, il rally di casa

Arriva il Lana Storico, il rally di casa

by Andrea Zanovello

FONTE: UFFICIO STAMPA SCUDERIA BMT – Per gli appassionati biellesi il Rally Lana storico, giunto alla sua ottava edizione, è la classica gara che vale una stagione. La possibilità di correre in casa, su strade che hanno fatto la storia della specialità e con vetture che, seppur stagionate, fanno ancora emozionare è il mix che attrae e convince piloti e navigatori di primo pelo o con un lungo curriculum corsaiolo che si sono iscritti in massa alla corsa. La competizione organizzata da Veglio 4X4 e BMT eventi è ormai un appuntamento fisso del Ciras, Campionato italiano rally auto storiche, e quest’anno ha avuto l’onore di essere inserita tra le prove del neonato Cirm, Campionato italiano regolarità a media, la specialità regolaristica più vicina ai rally. Altra novità dell’edizione 2018 è che l’ultima prova speciale della prima frazione di gara, la classica Romanina, si correrà in notturna. E la possibilità di sfidare il cronometro alla luce dei fari supplementari non fa che aumentare il fascino della corsa piemontese. Il rally partirà dal Centro commerciale Gli Orsi di Biella alle 15,30 di sabato 23 giugno: tre speciali (Baltigati, Noveis e RomaninaDue) prima del riordino sempre a “Gli Orsi”. Ripetizione delle stesse tre prove ed arrivo di tappa a Biella alle 22,20. Domenica 24 si riparte alle 9 con la disputa per due volte (in mezzo il riordino a Biella) delle prove di Valdengo e Campore. Alle 13,33 l’arrivo finale. Primi i partire i concorrenti del rally storico, poi quelli della regolarità a media ed infine gli iscritti alla gara di Regolarità Sport.
Alla gara di casa non poteva certo mancare la scuderia Biella Motor Team che mette in campo tutti – o quasi – i suoi elementi nelle varie categorie.
Nel rally storico il primo a partire è il navigatore Luigi Cavagnetto affiancato, come sempre in questa stagione, a Roberto Rimoldi su una Porsche 911 SC con il numero 8 sulle fiancate. Bisogna poi scendere al numero 11 per trovare un altro navigatore, Luca Pieri, che detterà le note al biellese Ivan Fioravanti sulla Ford Escort RS. Con il 16 il primo equipaggio completamente della Biella Motor Team: il presidente dell’Aci Biella Andrea Gibello e Lorenzo Pontarollo cercheranno di portare in alto la loro “solita” Ford Sierra Cosworth. Altra vettura inglese, la Ford Escort RS di Walter Anziliero ed Anna Berra, avrà il numero 25 sulle fiancate. Il duo biellese punterà a ripetere le belle prestazioni offerte in questo primo scorcio di stagione. Due numeri dopo partirà la potente Bmw M3 di Ivo Frattini e Luca Ferraris. Il 37 è invece il numero di gara della Toyota Celica di Claudio Bergo e Maurizio Trombini. Numero 43 per Margherita Ferraris Potino che detterà le note ad Ermanno Sordi su una Porsche 911. Con il 44, invece, c’è l’altra 911 di Stefano Prosdocimo e Diego Pontarollo, due numeri dopo parte l’Audi Quattro di Stefano Canova e Matteo Zanetti che saranno seguiti dalla Porsche 911 S di Franco Vasino e Renzo Melani. Il 53 è stato assegnato alla Porsche 911 SC di Luca Valle e Cristiana Bertoglio mentre il 57 è per Vito Persini e Matteo Grosso con una Peugeot 205 GTi. Una Renault 5 GT Turbo (numero di gara 70) è la vettura di Mattia Vescovo e Stefano Scardoni mentre Gianni Brandalese ed il giovane figlio d’arte Tiziano Pieri (numero di gara 77) hanno optato per una Peugeot 205 GTi. Con una più anziana ma sempre affascinante Lancia Fulvia HF (numero 81) ci sono Ermanno Caporale e Veronica Azzinari. Nella gara riservata alle Autobianchi A112 Abarth ci saranno, con il numero 215, Maurizio Ribaldone ed Eraldo Botto.
Nutrito il gruppo della Biella Motor Team anche nella Regolarità Sport. I primi a partire sono Guido Boario e Patrizia Stratta, numero 405, con una Toyota Celica mentre il 409 è stato assegnato alla Ford Sierra Cosworth di Stefano Sala e Alberto Della Vedova. Con il 412 partirà l’equipaggio “rosa” formato da Emanuela Vagli ed Arianna Fior, in gara su una Peugeot 205 GTi. Una Ford Escort, numero 421, è la vettura scelta da Michele Pavan e Cristian Coggiola. Tre numeri dopo partirà la Porsche 911 di Paolo Cuzzolin e Sara Valle. Il 427 è andato alla Fiat 131 Abarth su cui Massimo Soffritti detterà le note a Claudio Azzari.

Potrebbe interessarti anche

Rally Storici è…

… è un portale d’informazione sportiva dedicato alle auto storiche e non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Responsabile Andrea Zanovello P.Iva 03952550279

Disclaimer

Nel caso in cui venissero rilevati testi o immagini protette da copyright si prega di avvisare al fine di provvedere alla rimozione.
Si precisa inoltre che testi ed immagini pubblicate, non possono esser riprodotti senza autorizzazione scritta del titolare.
Il titolare del sito non è in alcun modo responsabile dei contenuti di altri siti che vengono linkati o collegati alle pagine di rallystorici.it.

Ultime news

La tua pubblicità su Rallystorici.it

Se sei interessato a pubblicizzare la tua azienda, un evento sportivo o la tua attività sportiva contattaci per avere tutte le informazioni di cui hai bisogno.

Rallystorici.it dal 2006 è il sito di riferimento della specialità, con visitatori in costante crescita; oltre ai rallies trovano spazio anche ad altre notizie relative al mondo delle autostoriche: pista, salita, regolarità e tutto quanto parla di storiche!

TAGS

© Copyright Andrea Zanovello 2006 – 2025 | All Rights Reserved
Siti web NetHome – Pisa

-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00