Home News Rally Alpi Orientali Historic, prima tappa a “Lucky” e Pons

Rally Alpi Orientali Historic, prima tappa a “Lucky” e Pons

by Andrea Zanovello

FONTE: UFFICIO STAMPA CIR AUTOSTORICHE, ENZO BRANDA – Il vicentino della Rally Club Team, a bordo della Lancia Delta Integrale 16 V sulla quale è navigato dalla torinese Fabrizia Pons, chiude la prima tappa del rally friulano al primo posto della classifica generale, primo del 4. Raggruppamento. Ritirati Bossalini e Ratnayake, sono secondi Salvini e Tagliaferri conducendo il 2. Raggruppamento con la Porsche 911 Rsr. Terzo è lo svizzero Valliccioni, BMW M3, quarti Marcori e Neri, leader del 3. Raggruppamento. Dell’Acqua e Rizzo conducono il 1. Raggruppamento.
Martignacco (UD), 31 agosto 2018 – Tre prove speciali disputate, due i leader ad alternarsi al primo posto della classifica assoluta. E’ gara appassionante il Rally Alpi Orientali Historic 2018, gara che oggi ha consumato la prima giornata e che ha visto salire agli onori della cronaca un veloce Elia Bossalini che, al volante della Porsche 911 SCRS ha messo in fila tutti quanti nelle prime due prove speciali. Il piacentino della Island Motorsport, ha ritmato la competizione nei due passaggi di Porzus creandosi un vantaggio consistente su “Lucky”, secondo con la Lancia Delta.
Il primato di Bossalini ha però avuto vita breve: il piacentino navigato dal cingolano Ratnayake s’è infatti fermato in prossimità della terza e spettacolare prova di Gemona del Friuli, per noie irreparabili alla frizione della sua vettura. La leadership è così passata nelle mani del vicentino: “Si è vero, mi spiace per Elia, stava andando forte e si prefigurava un bel duello, come sempre” afferma Lucky al termine della prima frazione di gara. “Ho commesso alcuni errori che mi hanno rallentato, sicuramente avrei tentato l’attacco domani, ora invece devo solo difendermi da Salvini”
Il senese della Piacenza Corse, con la Porsche 911 RSR Gruppo 4 che condivide con Tagliaferri, è secondo a 14″6 dal vicentino al comando della gara, e primo del 2. Raggruppamento “Siamo andati bene, non una sbavatura, anche sulla bella prova spettacolo di Gemona, mi piacerebbe ora metter pressione a Lucky, ma esigenze di campionato mi impongono una tattica più attendista … vedremo domani se dovrò difendermi dallo svizzero”
Una foratura rallenta pesantemente la gara di Lucio Da Zanche, ma il valtellinese con la Porsche 911 SCRS Gruppo B Piacenza Corse, correrà una seconda tappa tutta all’attacco.
E’ la terza piesse della giornata, “Città dello Sport e del Benstare”, nel centro cittadino di Gemona del Friuli a dare la classifica di tappa, che vede al terzo posto lo svizzero Valliccioni con la BMW M3 e secondo del 4. Raggruppamento a precedere l’ottimo Marcori, in coppia con la Neri e velocissimo sulla Porsche 911 SC. Il toscano conduce il terzo Raggruppamento davanti all’austriaco Wagner, Porsche, il bresciano Voltolini, Porsche, quarto ma pressato a tre secondi dal ventenne Battistolli, con la Fiat 131 Abarth. Solo settimo l’atteso Mannino, rallentato da noie al cambio della Porsche.
Quinto assoluto e terzo di 4. Raggruppamento è il veneto Paolo Baggio, con Flavio Zanella su Lancia Rally 037 Gruppo B.
Nel secondo raggruppamento, è secondo il novarese Vicario su Ford Escort RS MK2, terzo il sanremese Pagella con la Porsche, quinto il friulano Muradore con alcuni problemi tecnici alla Ford Escort RS MK1 a precedere il locale Corredig sulla BMW 2002 TI.
Il Primo Raggruppamento è saldamente in mano al lombardo Marco Dell’Acqua, in coppia con Rizzo sulla Porsche 911 S conduce la gara con il largo vantaggio di 2’15″8 su Dlugos su Ford Escort. Terzo della classifica è il torinese Parisi con alcune noie tecniche.
Domani, sabato 1 settembre, si correrà la seconda tappa, con sei prove speciali dallo sviluppo totale pari a 101 chilometri cronometrati, il Parco Assistenza a San Pietro al Natisone ed arrivo finale alle 17.30 in piazza Libertà a Udine
Classifica assoluta della prima tappa: 1. ”Lucky”-Pons (Lancia Delta Integrale 16V) in 25’04.2; 2. Salvini-Tagliaferri (Porsche 911 RS) a 14.6; 3. Valliccioni-Cardi (BMW M3) a 18.8; 4. Marcori-Neri (Porsche 911 SC) a 57.9; 5. Baggio-Zanella (Lancia Rally 037) a 1’07.9; 6. Romano-Pontoni (BMW M3) a 1’13.5; 7. Wagner-Zauner (Porsche 911) a 1’14.5; 8. Voltolini-Morelli (Porsche 911 SC) a 1’23.4; 9. Battistolli-Cazzaro (Fiat 131 Abarth) a 1’26.4; 10. Noberasco-Ferrara (BMW M3) a 1’31.3.

Enzo Branda
Ufficio Stampa
ACI Storico
ACI Sport

Potrebbe interessarti anche

Rally Storici è…

… è un portale d’informazione sportiva dedicato alle auto storiche e non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Responsabile Andrea Zanovello P.Iva 03952550279

Disclaimer

Nel caso in cui venissero rilevati testi o immagini protette da copyright si prega di avvisare al fine di provvedere alla rimozione.
Si precisa inoltre che testi ed immagini pubblicate, non possono esser riprodotti senza autorizzazione scritta del titolare.
Il titolare del sito non è in alcun modo responsabile dei contenuti di altri siti che vengono linkati o collegati alle pagine di rallystorici.it.

Ultime news

La tua pubblicità su Rallystorici.it

Se sei interessato a pubblicizzare la tua azienda, un evento sportivo o la tua attività sportiva contattaci per avere tutte le informazioni di cui hai bisogno.

Rallystorici.it dal 2006 è il sito di riferimento della specialità, con visitatori in costante crescita; oltre ai rallies trovano spazio anche ad altre notizie relative al mondo delle autostoriche: pista, salita, regolarità e tutto quanto parla di storiche!

TAGS

© Copyright Andrea Zanovello 2006 – 2025 | All Rights Reserved
Siti web NetHome – Pisa

-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00