giovedì, Ottobre 30, 2025
Mec Car
Area Gomme
Nerobutto
Balletti
Tremonti
clacson
Prina
150 X 75 1
memoryfornaca2025
Mec Car
Area Gomme
Nerobutto
Balletti
Tremonti
clacson
Prina
150 X 75 1

memoryfornaca2025
Home » La 7° Coppa Faro Pesaro ad altissima quota

La 7° Coppa Faro Pesaro ad altissima quota

by Andrea Zanovello

FONTE: NEWSLETTER ACI SPORT Il penultimo round del Campionato Italiano Velocità Salita Auto Storiche, che ha fatto segnare il record con 101 adesioni, annuncia sfide accese in tutti raggruppamenti. Lottini in 4°, Angiolani in 5°, i leader del 3° Peroni e del 2° Motti, Mossler in 1° fra i favoriti i ai nastri di partenze insieme ad alcune sorprese.
La 7° Coppa Faro oltre ai numeri record sarà ricordata per l’altissimo livello dei piloti in gara. Il penultimo appuntamento del Campionato Italiano Velocità Salita Auto Storiche ha richiamato infatti nelle Marche, un ottimo parco partenti di piloti, auto prestigiose e alcune sorprese costituite dal passaggio ad altra vettura per alcuni dei protagonisti.
La 7° Coppa Faro Pesaro, subito ribattezzata come “la carica dei 101”, tanti sono coloro che vi hanno aderito, ha tutti i presupposti quindi per diventare una edizione memorabile, anche in funzione del fatto che, essendo l’ottavo e penultimo round CIVSA potrà essere determinante per l’assegnazione di alcuni Titoli di raggrappamento e per le classifiche altrettanto interessanti di classe.
In 4° Raggruppamento, assente il già Campione Totò Riolo, occhi puntati su un tris “superlusso” di Osella PA9 con il pisano della Bologna Corse Piero Lottini che partirà con il numero 1, preceduto dal poliedrico trentino Adolfo Bottura, che a sua volta approda nuovamente alle Sport Car storiche, dalle moderne monoposto TMSS e biposto E2SC ed è già una prima bella sorpresa. Altrettanto dicasi per il passaggio dal 1° al 4° Raggruppamento del fiorentino Tiberio Nocentini con i colori del Team Italia. Ci sarà inoltre in 4° Raggruppamento la sfida fra ben 5 Sport Nazionali Lucchini dove spiccano Alessandro Trentini della Squadra Piloti Senesi e Arnaldo Pinto con le Lucchini Alfa Romeo 3000, che nella classifica di classe sono divisi di soli 2,5 punti.
Fra le i piloti di vetture da turismo in evidenza Salvatore Asta e Casimiro Barbieri entrambi della Scuderia Bologna Corse rispettivamente con le BMW M3 GTP2500 e A oltre 2000
Il marchigiano Antonio Angiolani è la Star del 5° raggruppamento con la bellissima March 783 F3. A contrastare la corsa del forte pilota di Osimo altre monoposto fra cui la Formula Ford 2000 con cui il piemontese Luca Aires a già fatto qualche apparizione proficua in campionato.
Immancabile Giuliano Peroni, il pilota di Sesto Fiorentino che con L’Osella PA 8/9 ancora della Bologna Corse guida il 3° raggruppamento, davanti al siciliano Gaetano Palumbo iscritto dalla Squadra Piloti Senesi, ,con la sua generosa Fiat X 1/9 di classe Sil 1600 e a Erwin Morandelli che dispone anche lui di una X 179 ma in versione GTS.
Altra sorpresa in 2° Raggruppamento dove si è spostato per l’occasione Stefano Peroni con un’ altra Osella PA 2, mentre prosegue il confronto a distanza fra lldebrando Motti e la sua Porsche Carrera RS, Folco Zambelli con la Alfa Romeo GTAM e “Ghost” con la bellissima AMS 1300.
Nel 1°Raggruppamento diventa capofila, in mancanza di Nocentini, il nisseno Giuseppe Massimo Ferraro che sarà al via con la sua Lancia Fulvia Zagato, ma attenzione all’austriaco Harald Mossler con la Mercury Lotus. Nello stesso raggruppamento sono tanti i gioielli che si potranno ammirare sul tracciato della Coppa Fari a patire dalla Jaguar XK120 dell’altro Austriaco Hans Jud e ancora vetture dal prestigioso passato come una Lancia Aurelia B20, una Porsche 911T e le Austin Mini Cooper.

Potrebbe interessarti anche

Rally Storici è…

… è un portale d’informazione sportiva dedicato alle auto storiche e non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Responsabile Andrea Zanovello P.Iva 03952550279

Disclaimer

Nel caso in cui venissero rilevati testi o immagini protette da copyright si prega di avvisare al fine di provvedere alla rimozione.
Si precisa inoltre che testi ed immagini pubblicate, non possono esser riprodotti senza autorizzazione scritta del titolare.
Il titolare del sito non è in alcun modo responsabile dei contenuti di altri siti che vengono linkati o collegati alle pagine di rallystorici.it.

Ultime news

La tua pubblicità su Rallystorici.it

Se sei interessato a pubblicizzare la tua azienda, un evento sportivo o la tua attività sportiva contattaci per avere tutte le informazioni di cui hai bisogno.

Rallystorici.it dal 2006 è il sito di riferimento della specialità, con visitatori in costante crescita; oltre ai rallies trovano spazio anche ad altre notizie relative al mondo delle autostoriche: pista, salita, regolarità e tutto quanto parla di storiche!

TAGS

© Copyright Andrea Zanovello 2006 – 2025 | All Rights Reserved
Siti web NetHome – Pisa

-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00