FONTE: UFFICIO STAMPA RALLY DEL SALENTO – Iscrizioni aperte da oggi, martedì 23 aprile, per il 57° Rally del Salento, terza prova del Trofeo Italiano Rally. L’evento si terrà il 23 e 24 maggio alla Pista Salentina di Ugento, con 7 prove speciali e un percorso altamente tecnico. Ne parlano Andreucci e Longhi.
Lecce, 23 aprile 2025 – Sono ufficialmente aperte da oggi, martedì 23 aprile, le iscrizioni al 57° Rally del Salento, 7° Rally Storico del Salento e Salento Historic Regularity Rally. L’evento, in perfetta interazione con lo splendido territorio di cui è icona, vanta l’organizzazione dell’Automobile Club Lecce e avrà partenza, traguardo e centro servizi presso la Pista Salentina di Ugento. La competizione si svolgerà il 23-24 maggio, ospiterà il terzo appuntamento del Trofeo Italiano Rally e una prova della Coppa Rally di Zona, oltre a due attesi eventi per auto storiche. La chiusura delle iscrizioni è fissata per le ore 24.00 di giovedì 16 maggio.
Sono tanti i talenti che sono passati sul percorso della competizione leccese e che hanno spiccato il volo verso successi iridati e tricolori. Dal giovane finnico Kalle Rovanperä, Campione del Mondo Rally 2022-2023 su Toyota, che nel 2017 vinse la prova alla “Conca”, risultando ad oggi il più giovane vincitore di una prova speciale della gara; alla stella ceca Jan Kopecký, pilota Rally2 iridato con Skoda e vincitore dell’edizione 2010; fino all’undici volte campione italiano Paolo Andreucci, unico a vantare un poker di successi a Lecce. E ancora, Piero Liatti, che nel 1987 fu il più giovane vincitore della gara, mentre il record di prove vinte in un’unica edizione (18 su 19) appartiene a Renato Travaglia, che lo stabilì nel 2002.
L’ultima edizione, quella del 2024, ha visto il successo del bresciano Luca Pedersoli, affiancato da Corrado Bonato su Citroën DS3, davanti al molisano Giuseppe Testa con Gino Abatecola e al friulano Luca Rossetti, navigato da Nicolò Gonella, entrambi su Skoda Fabia.
La manifestazione, una delle più longeve e popolari d’Italia, si appresta ad abbracciare il territorio con un programma sportivo di alto livello che avrà il suo fulcro alla Pista Salentina di Ugento, a Torre San Giovanni, uno degli emblemi del motorsport pugliese e autentico simbolo di passione.
Per l’edizione 2025 il quartier generale del Rally del Salento sarà ospitato presso la Pista Salentina. La struttura accoglierà infatti direzione gara, centro classifiche, sala stampa, parco assistenza, partenza e arrivo, oltre a ospitare la prova speciale “Pista Salentina”, che aprirà ufficialmente le ostilità venerdì 23 maggio alle ore 20:15, con il fascino unico della notte e delle luci supplementari montate sulle auto.
Una scelta strategica che consentirà all’organizzazione di proporre un percorso straordinariamente compatto, capace di coniugare efficienza logistica e spettacolarità. Il rally si articolerà su 7 prove speciali, per un totale di 80,54 km cronometrati, a fronte di 133,34 km di trasferimenti e una distanza complessiva di 213,88 km. A colpire è soprattutto l’elevata incidenza dei tratti cronometrati sull’intero percorso: il 37,7%, un valore particolarmente alto per una gara del Trofeo Italiano Rally, che rappresenta un vantaggio concreto per gli equipaggi, sia sotto il profilo sportivo che operativo e logistico.
Significative le parole di due figure simbolo del rallismo italiano, come Paolo Andreucci e Piero Longhi, che hanno intrecciato parte della loro carriera proprio con il Rally del Salento.
Il pluricampione toscano, quattro volte vincitore della gara e salito nove volte sul podio, con ben 55 prove speciali vinte, non ha mai nascosto il legame speciale con questa competizione, esaltandone l’atmosfera unica e la straordinaria accoglienza del pubblico pugliese, capace ogni anno di trasformare la corsa in una vera festa popolare del motorsport – “Percorso altamente formativo, utile alla crescita di ogni pilota, soprattutto i giovani”.
Piero Longhi, oggi punto di riferimento della Scuola Federale ACI Sport in qualità di coach per il progetto ACI Team Italia e Istruttore Federale, ha invece sottolineato l’altissimo valore formativo del Rally del Salento. Secondo Longhi, il tracciato e le prove speciali del Salento rappresentano un unicum nel panorama nazionale, con un tasso tecnico elevatissimo che le rende perfette per la crescita dei giovani piloti e per affinare le capacità anche dei driver più esperti – “Tanti ricordi sportivi mi legano a una terra unica per accoglienza e ospitalità. Il Salento è una tappa immancabile nel curriculum di ogni pilota che desidera crescere ed imparare”.
Andrea Zanovello
Rossi ritrova il suo Modena
FONTE: UFFICIO STAMPA GABRIELE ROSSI, FABRIZIO HANDEL – Il ritorno della gara di casa è accolto come linfa vitale dal pilota di Bastiglia, alla ricerca di un cambio di rotta dopo la sfortuna patita nell’avvio del CIRAS.
Bastiglia (MO), 22 Aprile 2025 – Dire che la dea bendata è stata acerrima rivale di Gabriele Rossi in questo inizio di stagione è poco, protagonista di due battute d’arresto nel debutto nel Campionato Italiano Rally Auto Storiche che hanno reso la vita complicata al pilota di Bastiglia.
Quale migliore occasione per cercare di invertire il trend se non tra le mura amiche del suo Historic Rally Città di Modena, pronto a riaccendere il cuore degli appassionati in Emilia.
Il prossimo fine settimana infatti il rombo dei motori tornerà a farsi sentire prepotentemente sulle strade attorno a Maranello, festeggiando il compleanno numero quarantadue.
“Le disavventure di Arezzo e della Sardegna sono ormai un ricordo” – racconta Rossi – “e, pur essendo ancora duri da archiviare, abbiamo l’opportunità di festeggiare, ancora prima del via. Torna il rally a Modena e non poteva essere un regalo di Pasqua migliore per me. Sono tanti anni che aspettiamo questo e non posso che ringraziare la New Turbomark Rally Team che, in sinergia con l’ACI di Modena, consentirà a noi tutti di tornare ad avere la nostra gara di casa.”
Tre le apparizioni all’attivo del portacolori di Bluthunder Racing Italy, sostenuto anche dalla locale Motor Valley Racing Division, di fronte al pubblico amico, due delle quali sulla Ford Sierra Cosworth gruppo A curata da Assoclub Motorsport e condivisa con Fabrizio Handel.
Terzo assoluto nel 2018, protagonista di un rocambolesco finale, e fuori dai giochi nell’edizione successiva, quella del 2019, dopo aver firmato il secondo parziale nel crono di apertura in una lotta serrata con il compianto amico e rivale Lorenzo Gilli, prematuramente scomparso.
“A parte la presenza nel 2007 con una Clio Williams nel moderno” – aggiunge Rossi – “i ricordi più belli mi legano al Modena in versione storica. Nel 2018 siamo stati secondi assoluti per tutta la gara, dietro al mai dimenticato Lorenzo Gilli, prima di rischiare di buttare tutto all’aria alla penultima prova. Ricordiamo con piacere quel momento perchè tutti i nostri avversari ci avevano dato una mano per cercare di arrivare alla fine, un momento di sportività indimenticabile. Peccato non poterci scontrare ancora con Lorenzo, correremo anche per lui.”
Il terzo appuntamento del Trofeo Rally di Zona tre entrerà nel vivo nel tardo pomeriggio di Sabato 26 Aprile con due passaggi sulla “Barighelli” (10,50 km), il secondo dei quali di notte.
Il giorno seguente, Domenica 27 Aprile, due le tornate in fila su “Ospitaletto” (11,98 km) e sull’iconica “Valle” (8,07 km), prima di fare rientro al museo Ferrari di Maranello.
“Ci aspettiamo un Modena in vecchio stile” – conclude Rossi – “e possiamo dire di conoscere abbastanza bene il percorso che andremo ad affrontare, in particolare per quanto riguarda le speciali di Barighelli e di Valle. Quella di Ospitaletto, nuova per noi, sembra essere decisamente veloce. Non vediamo l’ora di goderci questa trasferta assieme ai nostri amici.”
FONTE: SCUDERIA RALLY & CO, CLAUDIO CAPPIO – Anche se la stagione ormai è già cominciata si sono svolte a Vicenza le Premiazioni ACI sport per i campionati 2024. Premiati ,per La Scuderia Rally & co, Luca delle coste e Giuliano Santi quali vincitori di classe 2000 secondo raggruppamento nella coppa nazionale rally autostoriche a bordo della sulla loro Ford Escort RS
A B E T I
17-05/2025